Vai al contenuto

Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS


Recommended Posts

  • Risposte 157
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Visto che sei il mago delle teste, la lasci originale o.... ? :mrgreen:

 

"o......" :mrgreen:

 

Ecco la testa. Sicuramente sarà modificata, sia perchè è impossibile che la monto, misuro ed è come la vorrei, secondo perchè sicuramente mi servirà che sia incassata e questa l'incasso che ha non è da 57 poichè questa testa nasce come optional per il 130 polini in alluminio.

 

:ciao:

20042012763.jpg

20042012764.jpg

20042012765.jpg

20042012766.jpg

Inviato

Anche l'unghia fronte scarico ha ricevuto delle cure guadagnando circa 2 mm (per lato) in larghezza.

 

La luce di ammissione al cilindro è stata "invitata" verso i travasi laterali.

 

:ciao:

21042012772.jpg

21042012775.jpg

21042012776.jpg

Inviato
Mi sono un pò perso nel post, seguo con interesse comunque...volevo chiederti con che carburatore alimenti il motore? il collettore del doppia c'è solo da 24 giusto?

 

Si, il collettore doppia c'è solo da 24, io monterò un carburatore più grosso (probabilmente un 28) e raccorderò il tratto iniziale del collettore (fin dove arriverò con le frese) al diametro del carburatore.

 

Come mai li hai portati giù così dritti quei travasi ? O è solo un'illusione?

 

Cosa intendi per dritti?

Inviato
Si, il collettore doppia c'è solo da 24, io monterò un carburatore più grosso (probabilmente un 28) e raccorderò il tratto iniziale del collettore (fin dove arriverò con le frese) al diametro del carburatore.

 

 

 

Cosa intendi per dritti?

 

che li hai fatti con sezione a trapezio e non con la tipica "sacca"

gli rispondo io: con il doppia aspirazione i travasi al carter lavorano meglio se fatti così.....non servono giri ;-)

Inviato
eh..a te piace vincere facile...:mrgreen: ce l'hai in casa..;-)

 

bonsci bonsci bon bon bon! :sbonk::risata:

 

che li hai fatti con sezione a trapezio e non con la tipica "sacca"

gli rispondo io: con il doppia aspirazione i travasi al carter lavorano meglio se fatti così.....non servono giri ;-)

 

 

Intendete che sono squadrati e non tondeggianti? Sostanzialmente li ho portati giù come vengono dal cilindro.

 

:ciao:

Inviato
bonsci bonsci bon bon bon! :sbonk::risata:

 

 

 

 

Intendete che sono squadrati e non tondeggianti? Sostanzialmente li ho portati giù come vengono dal cilindro.

 

:ciao:

 

esatto

ma col doppia van bene così

Inviato
esatto

ma col doppia van bene così

 

Bene :ok:

 

Ieri ho messo l'albero sul supporto a rulli per controllare l'equilibratura e con grande sorpresa, invece di stare alle ore 12 beh ci sono 2-3 ore di ....... fuso orario di differenza :testate:

 

Sinceramente da un albero che viene venduto con un certo marchio, all'insegna dell'alta qualità non me lo aspettavo.

 

Certo "senza saper leggere e scrivere", alberi come questo o peggiori si montano a migliaia e vanno, ma volendo affinare il tutto è meglio se lo metto in "orario" sperando che me la cavo con qualche allegerimento e senza poi compromettere il bilanciamento col pistone che di suo è pure un bel chiangone (macigno).

 

:ciao:

Inviato
Bene :ok:

 

Ieri ho messo l'albero sul supporto a rulli per controllare l'equilibratura e con grande sorpresa, invece di stare alle ore 12 beh ci sono 2-3 ore di ....... fuso orario di differenza :testate:

 

Sinceramente da un albero che viene venduto con un certo marchio, all'insegna dell'alta qualità non me lo aspettavo.

 

Certo "senza saper leggere e scrivere", alberi come questo o peggiori si montano a migliaia e vanno, ma volendo affinare il tutto è meglio se lo metto in "orario" sperando che me la cavo con qualche allegerimento e senza poi compromettere il bilanciamento col pistone che di suo è pure un bel chiangone (macigno).

 

:ciao:

 

sarà di importazione..sai il fuso orario si sente!

Inviato
Bene :ok:

 

Ieri ho messo l'albero sul supporto a rulli per controllare l'equilibratura e con grande sorpresa, invece di stare alle ore 12 beh ci sono 2-3 ore di ....... fuso orario di differenza :testate:

 

Sinceramente da un albero che viene venduto con un certo marchio, all'insegna dell'alta qualità non me lo aspettavo.

 

Certo "senza saper leggere e scrivere", alberi come questo o peggiori si montano a migliaia e vanno, ma volendo affinare il tutto è meglio se lo metto in "orario" sperando che me la cavo con qualche allegerimento e senza poi compromettere il bilanciamento col pistone che di suo è pure un bel chiangone (macigno).

 

:ciao:

 

Stesso identico fuso orario per il fratellone pinasco per px :mrgreen:

Inviato
sarà di importazione..sai il fuso orario si sente!

 

:azz: in effetti forse bisognerebbe dirglielo. :sbonk::risata:

 

Stesso identico fuso orario per il fratellone pinasco per px :mrgreen:

 

ah, ecco perchè è finito sotto i ferri di sartana :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

:ciao:

Inviato

Tornando al tamburo HP, non ha nessuna differenza con quello dei PK e XL, sulla HP si montano le stesse ganasce posteriori che da sempre sono le stesse di PX, PK, XL, ETS, HP, V, N, special, ET3, primavera, etc. etc. etc.

 

La conferma l'ho avuta oggi in Piaggio dove ho acquistato qualche ricambio fra cui appunto le ganasce posteriori.

 

Stasera e domani spero di potermi dedicare all'equilibratura dell'albero e ad un po' di misurazioni.

 

:ciao:

Inviato
Tornando al tamburo HP, non ha nessuna differenza con quello dei PK e XL, sulla HP si montano le stesse ganasce posteriori che da sempre sono le stesse di PX, PK, XL, ETS, HP, V, N, special, ET3, primavera, etc. etc. etc.

 

La conferma l'ho avuta oggi in Piaggio dove ho acquistato qualche ricambio fra cui appunto le ganasce posteriori.

 

Stasera e domani spero di potermi dedicare all'equilibratura dell'albero e ad un po' di misurazioni.

 

:ciao:

 

facci una bella guida anche sull' equilibratura dell albero :mrgreen:

Inviato

Vero, ho linkato il video sbagliato: assomiglia un sacco ad un video chiarissimo che avevo visto tempo fa... Se lo ritrovo lo posto. Era chiarissimo

Inviato
Bene :ok:

 

Ieri ho messo l'albero sul supporto a rulli per controllare l'equilibratura e con grande sorpresa, invece di stare alle ore 12 beh ci sono 2-3 ore di ....... fuso orario di differenza :testate:

 

Sinceramente da un albero che viene venduto con un certo marchio, all'insegna dell'alta qualità non me lo aspettavo.

 

Certo "senza saper leggere e scrivere", alberi come questo o peggiori si montano a migliaia e vanno, ma volendo affinare il tutto è meglio se lo metto in "orario" sperando che me la cavo con qualche allegerimento e senza poi compromettere il bilanciamento col pistone che di suo è pure un bel chiangone (macigno).

 

:ciao:

 

:doh::doh::doh: speranza disattesa :rabbia:

 

Non ho mai infierito tanto su un albero nuovo, quasi una giornata di trapanate e fresate (e menomale che è tenero) ora che è "in orario" mi ritrovo sbolanciatissimo :nono:

 

Ora devo scappar via, domani metto un po' di foto e soprattutto domani devo mettere a dieta il pistone, almeno da lui recupero qualcosa, ma di certo non quello che servirebbe.

 

L'albero deve tornare nella morsa per perdere peso sopra (e da dove :mah:) o prenderne sotto (dove non volevo arrivare). :doh::doh:

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...