Vai al contenuto

Vecchi oggetti inerenti i veicoli storici


GiPiRat
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF

Molto belle entrambe, complimenti!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

1- Chiavi grezze in ottone per Simca 1000 prima serie, 1962.

2- Set guarnizioni motore Fiat 500 Giardiniera.

3- Set guarnizioni smeriglio valvole Fiat 1100-103 1958.

 

set-guarnizioni-smeriglio-valvole-Fiat-1100-103-1958.jpg

 

Ciao, Gino

66 chiave grezza Simca 1000 2.jpg

set-guarnizioni-motore-Fiat-500-Giardiniera-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Eccovi la mia collezione di portachiavi pubblicitari Pirelli degli anni '60, con il pneumatico in 5 colori (marrone, verde, rosso, nero e blu).

 

Sono tutti intonsi, racchiusi in un cartoncino fustellato che, aperto, rappresenta un'auto con la ruota del portachiavi al posto delle ruote disegnate, ed ognuno ha la propria bustina in cellophane.

 

Sul cerchione, da un lato c'è il logo della Pirelli e dall'altro la pubblicità della ditta sponsorizzata, in questo caso "Pisanelli Automobili - Lecce", la concessionaria di mio padre e mio zio. ;-)

 

Ciao, Gino

 

portachiavi-pubbl-Pirelli-5-colori-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccovi la mia collezione di portachiavi pubblicitari Pirelli degli anni '60, con il pneumatico in 5 colori (marrone, verde, rosso, nero e blu).

Molto belli, mia nonna aveva quello rosso: "non e' un giocattolo", ci diceva affinche' non glielo prendessimo :-)

 

da un lato c'è il logo della Pirelli e dall'altro la pubblicità della ditta sponsorizzata, in questo caso "Pisanelli Automobili - Lecce", la concessionaria di mio padre e mio zio. ;-)

 

Ah, ma così non vale, vinci troppo facile! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Hehe! :mrgreen:

 

Ma considera che la concessionaria fu chiusa nel 1965!

 

Ciaoné, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
sono quelli di cui parlavi tempo fa!

Esatto! ;-) E sono convinto di avere da qualche parte un orologio da taschino Pirelli. La forma è la stessa di quella dei portachiave, ma al centro c'è un orologio a corda che ruota sull'asse del gancio, mi pare che il pneumatico fosse grigio, se lo ritrovo, pubblicherò le foto.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Esatto! ;-) E sono convinto di avere da qualche parte un orologio da taschino Pirelli. La forma è la stessa di quella dei portachiave, ma al centro c'è un orologio a corda che ruota sull'asse del gancio, mi pare che il pneumatico fosse grigio, se lo ritrovo, pubblicherò le foto.

 

Ciao, Gino

Se lo trovi e non funziona non caricarlo al massimo... se la molla è rovinata si può rompere e fare parecchi danni l'interno, anche se vista l'età sarebbe consigliatissima una revisione prima di farlo funzionare.

 

 

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Se lo trovi e non funziona non caricarlo al massimo... se la molla è rovinata si può rompere e fare parecchi danni l'interno, anche se vista l'età sarebbe consigliatissima una revisione prima di farlo funzionare.

Sì, naturalmente lo farei prima revisionare. ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Qualche pins da asola e spille e spillette che mi ritrovo, di Simca ed Autobianchi, degli anni '50 e '60:

 

 

spilletta-logo-Autobianchi-1.jpg

 

Sono tutte intonse e nella loro bustina originale, le dimensioni le potete rilevare dal confronto con la moneta.

 

Sono molto affezionato alla seconda, il logo dell'Autobianchi. ;-)

 

Ciao, Gino

 

P.S.: in effetti ho anche una pin da asola col logo della Edoardo Bianchi, la società che ha preceduto l'Autobianchi, una chicca degli anni '30 che mi costò un occhio una quindicina d'anni fa, quando la comprai a Padova, in metallo smaltato, appena la trovo ve la mostro.

pin-per-asola-grande-logo-e-scritta-Simca-1.jpg

pin-per-asola-logo-Autobianchi-1.jpg

pin-per-asola-piccolo-logo-e-scritta-Simca-1.jpg

pin-per-asola-scritta-Autobianchi-1.jpg

spilla-grande-logo-Autobianchi-1.jpg

spilla-piccola-scritta-Autobianchi-1.jpg

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

P.S.: in effetti ho anche una pin da asola col logo della Edoardo Bianchi, la società che ha preceduto l'Autobianchi, una chicca degli anni '30 che mi costò un occhio una quindicina d'anni fa, quando la comprai a Padova, in metallo smaltato, appena la trovo ve la mostro.

 

Tutte molto belle, complimenti :ok: A Padova comprasti la pin Bianchi ad una fiera specializzata?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Tutte molto belle, complimenti :ok: A Padova comprasti la pin Bianchi ad una fiera specializzata?

All'Auto e Moto d'Epoca di Padovafiere. L'ho frequentata per 4 o 5 anni, all'epoca, vi vendetti anche un paio di auto.

 

Per una cifra da capogiro comprai anche il manuale d'uso e manutenzione della Edoardo Bianchi S5, ma era perfetto!

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ed ecco un paio di oggetti che avevo promesso di mostrare da tempo:

- portacenere "cinturato" Pirelli, in effetti quello che ricordavo di avere, con la gomma intorno a simulare il famoso pneumatico degli anni '50 e '60 ed il portacenere vero e proprio, in alluminio, al centro, con intorno la pubblicità delle attività di mio padre (questo dovrebbe essere del 1966);

- portacenere "Tractor AGR" Pirelli, questo NON ricordavo di averlo, anche se stava insieme all'altro ed è più "grosso", con la gomma intorno a simulare lo pneumatico da trattore ed il portacenere vero e proprio, in alluminio ottonato, al centro, con intorno la pubblicità della concessionaria Autobianchi di mio padre e, sul fondo, la scritta Pirelli impressa in rilievo (questo è anteriore al 1965);

 

portacenere-pubbl-Tractor-AGR-Pirelli-1.jpg

 

Infine, altri 3 oggetti:

- una pinza per fogli d'appunti, montata su una piastrina di plastica di plastica con foro per appenderla sul cruscotto, con scritte pubblicitarie su ante e retro;

- un vassoio pubblicitario da cassa, in bakelite, della Fabbrica Marmitte Contessa, specializzata in marmitte sportive (se ricordate, ho inserito la foto dell'insegna luminosa, tempo fa);

- portacenere pubblicitario in ceramica Ginori della Pagani, una ditta vinicola di Cornaredo, nella provincia di Milano, che non credo esista più, questo è degli anni '50.

 

portacenere-Pagani-Ginori-1.jpg

 

Ciao, Gino

portacenere-pubbl-cinturato-Pirelli-1.jpg

pinza-pubbl-Pisanelli-1.jpg

vassoio-da-resto-marmitte-Contessa-1.jpg

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Un paio di portachiavi in pelle:

- portachiavi in pelle verniciata della concessionaria di mio padre, con 3 ganci per le varie chiavi, chiuso da 2 clip degli anni '50;

- portachiavi FIAT in pelle di cinghiale, con perno a vite per le chiavi e chiusura con una clip smaltata, anni '50 o '60.

 

Ciao, Gino

 

portachiavi-pelle-cingh-Fiat-1.jpg

portachiavi-pelle-Pisanelli-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Il primo l'aveva mia madre sulla sua fiat 500, il secondo l'aveva papà sulla sua fiat 850: che tuffo nel passato... :-)

;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

All'Auto e Moto d'Epoca di Padovafiere. L'ho frequentata per 4 o 5 anni, all'epoca, vi vendetti anche un paio di auto.

 

Per una cifra da capogiro comprai anche il manuale d'uso e manutenzione della Edoardo Bianchi S5, ma era perfetto!

 

Ciao, Gino

 

 

 

AAAAhhhhhhhhhh ci torni a fine mese all'Auto Moto d'Epoca a Padova?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
AAAAhhhhhhhhhh ci torni a fine mese all'Auto Moto d'Epoca a Padova?

No, a fine mese vado in tutt'altra direzione! ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Qualche altro oggetto:

- insegna bilaterale in lamiera smaltata della Pirelli col nome del rivenditore, era posta sopra gli espositori tubolari per pneumatici, degli anni '50;

insegna-Pisanelli-Automobili-Pirelli-1.jpg

 

- confezione con 3 frecce magnetiche, un gadget della benzina BP degli anni '70;

- portachiavi pubblicitario "A.Laudisa" con termometro, anni '70;

- portachiavi pubblicitario Memo park con timer, anche questo anni '70.

portachiavi-pubblicitario-Memo-park-con-timer-1.jpg

 

Ciao, Gino

3-frecce-maghetiche-BP-1.jpg

portachiavi-pubblicitario-A-Laudisa-con-termometro-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Oggetti molto belli, soprattutto il portachiavi! :applauso:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Eccovi alcuni barattoli e lattine:

 

- n. 3 barattoli in lamiera di carbonsilicio per valvole della Arexons degli anni '50 (ne avevo già postata una), intonse, stranamente solo uno ha la scritta impressa sul fondo;

- una bottiglia d'alluminio contenente olio per ammortizzatori della CNPP, anche questa degli anni '50, aperta, manca una piccola parte di olio;

- un barattolo in lamiera di smalto per motori della Arexons, degli anni '50, mai stato aperto, per cui non so di che colore si tratti, ma credo che una parte si sia solidificata;

- una tanichetta in plastica di fluido per freni della Total degli anni '70, anche questa è stata aperta e manca parte del liquido;

- una tanica in lamiera di liquido detergente per armi della Purfina Italiana S.p.A. per l'esercito italiano del 1960.

 

liqu-detergente-armi-1960-1.jpg

 

E per finire:

 

- un bloccasterzo brevettato della Antifur per Fiat 500 degli anni '60, un po' arrugginito ma funzionante, con coppia di chiavi della Viro, mai usato (si capisce dalle teste intatte dei bulloni, ideate per spezzarsi una volta serrate).

 

bloccasterzo-Fiat-500-Antifur-1.jpg

 

Ciao, Gino

3-barattolo-carbonsilicio-per-valvole-1.jpg

lattina-olio-ammortizzatori-1.jpg

smalto-per-motori-Arexons-1.jpg

liquido-freni-Total-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Alcuni gadget degli anni '60:

 

- un attaccapanni in lamiera zincata e plastica per Fiat 500, da appendere sul bordo dell'apertura superiore;

- un attaccapanni universale, da agganciare ad uno dei vetri dell'auto, in alluminio e plastica;

- un altro modello di attaccapanni universale in lamiera zincata e plastica, da agganciare ad uno dei vetri dell'auto;

- panno antiappannante Fiat Lux, intonso nella sua confezione originale, del 1964;

- pomelli assortiti per aste cambio anni '60, 8 per marce al volante e 7 per marce al pianale;

- porta documenti in pelle della Maserati, nella sua scatola originale, mai usato, anni '70;

- portapenne concessionaria anni '50.

 

portapenne-concessionaria-1.jpg

 

Ciao, Gino

attaccapanni-Fiat-500-1.jpg

attaccapanni-universale-1.jpg

attaccapanni-universale-a-vetro-1.jpg

panno-antiappannante-Fiat-Lux-1.jpg

pomelli-assortiti-per-asta-cambio-anni-60-1.jpg

Portadocumenti-Maserati-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...