maurizio58 Inviato Dicembre 8, 2007 Inviato Dicembre 8, 2007 Carissimi, nel pomeriggio ho ricevuto una telefonata da un ex funzionario del PRA di Bari, trasferito in altra sede e componente della commissione trasporti della attuale....nomenklatura. Mi ha anticipato che vi è un disegno di legge, collegato alla finanziaria, che ridisegna i parametri dei mezzi storici, dove solo quelli di almeno 30 anni, potrebbero avere un futuro. Quelli che rientrano fra i 20 ed i 30 anni, rientrano o dovrebbero rientrare nei normali parametri. Un condizione del genere, sono convinto che andrebbe a rivoluzionare il nostro status di appassionati, di Club e di altro......Sempre convinto di essere difronte ad una manovra solo per rastrellare moneta a danno di una parte della popolazione, molto numerosa, che ha una grande passione : quelli dei mezzi d'epoca. Spero ardentemente che il tutto sia falso, o meno catastrofico di quello che può apparire.....spero.........o dovremmo ringraziare qualcuno ? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Dicembre 8, 2007 Inviato Dicembre 8, 2007 Dalle tue parole non riesco a cogliere il perchè di tanta perplessità.....Cosa comporterebbe questo disegno di legge? 0 Cita
maurizio58 Inviato Dicembre 9, 2007 Autore Inviato Dicembre 9, 2007 Che tutti i mezzi, compresi fra i 20 e 30 anni, non dovrebbero più godere delle agevolazioni sia di bollo che di assicurazione....uso il condizionale poichè al momento attuale non posso essere più preciso. Da domani, Lunedì, cercherò di informarmi meglio anche a livello politico sul disegno in questione 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Ho sentito anch'io qualcosa del genere. Il tutto ovviamente partirebbe dai registri storici, che non permetterebbero più l'iscrizione a tali veicoli. 0 Cita
PXfour Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Il tutto ovviamente partirebbe dai registri storici, che non permetterebbero più l'iscrizione a tali veicoli. E quelli già iscritti??? 0 Cita
Mari200 Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Uffi...ma non possono cacciare sto governo?? Pare asso piglia tutto... Non lascia na cosa normale... 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Il tutto ovviamente partirebbe dai registri storici, che non permetterebbero più l'iscrizione a tali veicoli. E quelli già iscritti??? Premetto che quanto scritto è una voce che mi è arrivata e di solito, prima che le cose non si realizzino, non mi fido. Comunque, a mio avviso, un mezzo già iscritto, resta iscritto. Devo far partire la pratica del T5. Non vorrei azzopparmelo sullo stomaco tra qualche giorno. 0 Cita
areoib Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Uffi...ma non possono cacciare sto governo??.... ma se, come scritto, il tutto parte dai registri storici... che c'entra il governo!? 0 Cita
GustaV Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 I Registri perderebbero un fiume di soldi e di potere, perchè avrebbero una drastica riduzione degli iscritti. Secondo me è impossibile che partano proprio da lì. Le agevolazioni assicurative, che io sappia, nascono da un'intesa tra registri storici ed assicurazioni, il governo non c'entra nulla. Al massimo il governo potrebbe intervenire sui bolli, il che si tradurrebbe in qualche decina di euro in più all'anno. Staremo a vedere... 0 Cita
James62 Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 E cmq continueremo a usare i nostri mezzi...............alla fine, vuoi per lavoro o per passione o per altro 0 Cita
PXfour Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Anton ha scritto: Comunque, a mio avviso, un mezzo già iscritto, resta iscritto. In effetti la penso anch'io così. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Mi pare strana un'iniziativa del genere mentre c'è in gestazione una normativa a livello comunitario per i veicoli storici (che condizionerebbe ogni decisione in merito anche per l'Italia) che porterebbe le agevolazioni a partire dai 25 anni, con sgravi (totali!) sui bolli, revisione ogni 5 anni, ecc.. Che fanno, modificano tutto ogni anno? Ciao, Gino 0 Cita
maurizio58 Inviato Dicembre 9, 2007 Autore Inviato Dicembre 9, 2007 c'è un verme in testa che mi dice che tutto scaturirebbe dalla posizione delle Lobby Assicurative, che hanno potuto riscontrare un aumento considerevole dei mezzi d'epoca, o simili d'epoca, a livello di polizze emesse. Di conseguenza molti PX che erano rimessi a nuovo, o restaurati, per poter godere delle agevolazioni assicurative, d'ora in poi si vedrebbero penalizzati con importi molto alti.......Scommettiamo ???? 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Mi pare strana un'iniziativa del genere mentre c'è in gestazione una normativa a livello comunitario per i veicoli storici (che condizionerebbe ogni decisione in merito anche per l'Italia) che porterebbe le agevolazioni a partire dai 25 anni, con sgravi (totali!) sui bolli, revisione ogni 5 anni, ecc.. Che fanno, modificano tutto ogni anno? Ciao, Gino Questa è un'ottima notizia. Va che forse, una volta tanto, l'Europa ci dà una mano concreta su certe questioni che a livello nazionale regalano solo disagi ai cittadini. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Se c'è di mezzo una eventuale normativa comunitaria, l'itaGLIa dovrà per forza adeguarsi. Speriamo bene! 0 Cita
Ivan1969 Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Se c'è di mezzo una eventuale normativa comunitaria, l'itaGLIa dovrà per forza adeguarsi. Speriamo bene! Giusto, speriamo bene, non dimentichiamoci che siamo in Italia, paese dove le leggi si inventano e non certamente a nostro favore. 0 Cita
ricmusic Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 ...sinceramente non mi è chiarissimo... Di fatto se in ballo ci fosse l'aumento di bolli e assicurazioni in cambio della possibilità di circolare anche se euro 0 a me non farebbe poi così schifo. Se il risultato fosse un aumento dei costi e l'impossibilità di mcircolare per la maggior parte dell'anno aloora sarebbe una "seccatura"... 0 Cita
ricmusic Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 ...scriverre con i guanti è una .... schifezza... 0 Cita
Ivan1969 Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 Alla FMI le accettano le iscrizioni al registro o c'è il riscio che vengano respinte? 0 Cita
pakicit Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 perdona ma per i bolli la competenza è già in mano alle regioni e non al governo centrale.... infatti ci son regioni come la lombardia dove paghi il forfettario a partire dai 20 anni e altre regione dove questo non accade..... credo sia voce infondata anche perchè c'era quela postilla alla ex legge magnalbò-salvi per poter "congelare" mezzi che non hanno ancora venti-trenta anni e che tieni fermi senza pagarne il bollo..... comunque sia starem a vedere.... 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 perdona ma per i bolli la competenza è già in mano alle regioni e non al governo centrale.... non è proprio così!!! le regole generali è cmq sempre il governo centrale ad emanarle, in queste regole hanno legiferato che ci sono degli ambiti nel quale le regioni, non a statuto speciale, possono leggiferare, se non legiferano vale la legge statale uno degli ambiti è proprio il discorso dei veicoli ultraventennali, ma non trentennali poi possono fare anche dei ritocchi alle aliquote, ma secondo delle percentuali stabiliti dalla legge nazionale ciao Francesco 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 La fabbrica delle notizie FALSE e TENDENZIOSE per farci rottamare i veicoli che LORO (la lobby dei costruttori di frullatori nuovi) intendono VECCHI . . . è sempre aperta!!! Deve essere li che lavora la mamma degli imbecilli. Quella che è sempre incinta. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 9, 2007 Inviato Dicembre 9, 2007 azz. allora fa 2 lavori..........lì e al pra............ 0 Cita
Mari200 Inviato Dicembre 10, 2007 Inviato Dicembre 10, 2007 le regole generali è cmq sempre il governo centrale ad emanarle, Grazie France'... era quello che volevo far intendere... Io "registrto storico" non posso svegliarmi la mattina e dettar leggi... ma vedo che a nessuno e' chiaro questo concetto... non e' sicuramente il luogo giusto e migliore per parlare di politica... 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 10, 2007 Inviato Dicembre 10, 2007 azz. allora fa 2 lavori..........lì e al pra............ Al PRA ha sistemato tutti i figli!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.