Vai al contenuto

PXfour

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    323
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PXfour

  1. Buongiorno t5rosso,

    mi chiamo Gian Piero e ho letto in una discussione a cui partecipavi che eri in possesso di un gt per T5 Pinasco dell'epoca nuovo.

    Se lo hai ancora e vuoi venderlo io sarei interessato ad acquistarlo.

    Il mio cell. è 3331167825

     

    Ciao e buona giornata

     

    1. t5rosso

      t5rosso

      CIAO il cilindro e' montato su un motore di scorta mai messo in moto, penso di non venderlo , sono riuscito a trovare anche due pistoni di scorta. se dovessi cambiare idea ti tengo presente. ciao fulvio t5rosso

    2. PXfour

      PXfour

      Ciao Fulvio,

      grazie per la risposta.

      Scusa non avevo capito che era montato su un motore e quindi ti serviva.

      Buona giornata Gian Piero.

       

  2. PXfour

    PXfour

  3. PXfour

    PXfour

  4. Ecco il link per l'interruttore a 8 poli e 3 posizioni park-off-on : Scooterworks Switch, Ignition 8 Pole - US Market P Series
  5. Non capisco il commutatore a chiave con 4 contatti e 2 posizioni (da come lo descrivi di posizioni ne ha 3 (centrale off, sinistra park e destra on) dovrebbe avere numero cod, 160743. Il numero che ti avevo dato io 186260 ha 8 contatti e 3 posizioni. Il codice per l'interrutore stop al freno anteriore è: stop switch assy cod. 218600 Il supporto in bachelite non l'ha il carburatore ma si trova sotto la scatola che lo contiene perche quest'ultima è quella per l' SI 20.20D che è più bassa di quella del 24.24E. In origine il carburatore montato sulle P200E USA era l'SI20.20D con getto max del 95, ma tutte quelle che ho visto circolare in Itallia erano state modificate da Piaggio montando il 24.24E (ovviamente lasciando il distanziale e la scatola filtro del 20.20D) vedi qui: Scooter Help - P200E (VSX1T)
  6. Confermo i numeri che ti ho inviato (tieni presente che il catalogo è del 1978 e Piaggio talvolta cambia i codici ricambio) I venditori negli USA hanno l'abitudine di indicare il codice se il pezzo è originale e altre sigle quando è una riproduzione. Comunque l'impianto elettrico l'ho visto anche in Italia su ebay e pure l'interruttore a chiave si trova in italia VESPA PX125 AMERICA IMPIANTO ELETTRICO VSX1T su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori ciao. p.s. se mi mandi il link del negozio che dici ti posso dire qualcosa sui particolari in oggetto.
  7. No quello è del rubinetto completo; il numero della levetta è - gear with lever cod. 147047
  8. eccolo: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/38237-p200e-america-dove-trovo-catadiottri-parafango-ant-e-modanature.html ciao.
  9. La levetta è O.K. anche se spedizione compresa siamo già a 50,00 $ ed è utile se hai gli altri pezzi in buono stato (in genere però si sciupa sempre la levetta) Per la leva dell'aria "cocke" non mi convince molto (secondo me non è originale).
  10. Mi era passato... eccolo: - control unit for fuel cock (rubinetto) cod. 147265 buona ricerca... p.s. piccola considerazione personale: il problema dei ricambi particolari ed introvabili è sempre lo stesso: chi c'è l'ha o non li dà o chiede cifre folli. Ti faccio un esempio pratico; ho comprato da alcuni mesi un mio vecchio amore "Fantic 125 Regolarità Competizione Brissoni replica" aspettando oltre un anno per averlo a una cifra umana (1000,00 euro invece dei 2500,00-4000,00 che chiedono in giro). Ovviamente per quanto sia messo piuttosto bene ho bisogno di alcuni ricambi originali introvabili ossia per esempio una coppia di fiancatine di plastica che 10 anni fa potevi avere a 50,00 euro ed oggi te ne chiedono 200-250! Ora io che possiedo ben 3 rubinetti USA (nuovi in bustina Piaggio più tutta una serie di altri particolari rari che ho accumulato nel corso degli anni) a quanto dovrei venderli (ammesso che ne abbia voglia) secondo te?
  11. - cable harness P125X cod. 164882 - cable harness P200E cod. 164872 Ti vanno bene indifferentemente entrambi (a trovarli...) in quanto quello per il P125X ha un filo in più per la bobina che puoi eliminare senza problemi. - tell tale lamp spia blù cod. 163331 - tell tale lamp assy spia ambra cod. 163332 Quest'ultima è introvabile in quanto già nei primi anni '80 veniva fornita quella versione italia (che è uguale tranne per la scritta "turn" stampata) - key operate switch cod. 186260 Il catalogo ricambi non lo scarichi da nessuna parte...
  12. Per il codice rimanente devo cercare ancora... Si è vero ne ho due coppie ma una è nuova mentre l'altra purtroppo è usata (anche se messa benissimo...) Per il manuale PX USA ho già inoltrato il tutto (insieme ad un'altra chicca) ad antovnb4 che presto lo renderà pubblico sul sito VR. Ciao G.Piero.
  13. Se riesco? Stai scherzando vero? Eccoli: - screw for brake lining inspection hole 138241 - reflector 152897 + packing 158064 (first type) - Questo è quello dei PX USA del 1980-1981 purtroppo non ho il codice (second type) in compenso ne ho due coppie in cassaforte blindata! - reflector 232730 (third type) acc ho parlato troppo presto... non trovo il codice della molla! Lo cercherò con calma dopo.
  14. Ma perchè vuoi complicarti la vita in questo modo... Io lascerei la forcella che hai adesso (che va molto meglio di quella con il perno ruota da 16 mm..). Comunque quello che cambia con il P200E versione Italia non è la forcella in se stessa ma semplicemente il tamburo (può benissimo essere modificato uno normale che, se lo osservi dall'interno, noterai un punto dove di fusione c'è uno scavo tondo dove veniva realizzata la filettatura della vite ispezione ganasce) Devi solo procurarti una vite (ricambio esaurito) che purtroppo è specifica e non trovi in ferramenta. Anche la molla esterna di richiamo della leva che apre la camme dei ferodi non è indispensabile (infatti la versione Italia non l'ha e funziona lo stesso) ma aggiuntiva per certi mercati esteri. Se vuoi posso darti i codici Piaggio dei particolari di cui sopra potrebbero aiutarti nella loro ricerca... Comunque ripeto io non cambierei la forcella ma cercherei catadiottri, molla e vite per foro ispezione ganasce! Ciao G.Piero.
  15. Una forcella usata in "perfetto stato" a 50 € ci può stare. Pensa che anni fa ne ho buttata una ottima insieme al serbatoio con mix (tutto America ovviamente... mannaggia a me! ) Occhio che tra forcella 1* serie e forcella Arcobaleno in mezzo ci stà la 2* serie che era montata sui veicoli PX125-150E e/o PX200E... Riguardo al parafango è uguale tra PX 1* serie ed arcobaleno (cambia solamente la foratura di fissaggio alla forcella ma di pochi mm. basta che asoli uno dei fori per fissarla) Infatti molti anni fa cambiai il parafango alla mia P125X USA con uno arcobaleno accorgendomi solo dopo che era stato verniciato che i fori non combaciavano perfettamente! Buon lavoro.
  16. Ciao sì confermo che il P200E USA (prima serie ganci esterni) ha montato solo la forcella con perno ruota da 16 mm. Per il materiale sono in contatto con uno degli amministratori del forum a cui inoltrerò il tutto in modo che sia disponibile a tutti gli utenti di VR. Gian Piero.
  17. Allora facciamo un pò di chiarezza: I PX versione USA (prima serie ganci esterni) sono stati prodotti in "contemporanea" ai PX per gli altri paesi tra il 1977 ed il 1981. I primi PX USA ad essere stati venduti in Italia sono i P125X a cominciare dalla fine del 1981 (il mio P125X rosso P2/1 per esempio con n. telaio VNX 152xxx è uno degli ultimi prodotti). Lo posso affermare con certezza in quanto ho il cambio con gli ingranaggi (larghi) appannaggio dei PX125-150E usciti come novità sul mercato a fine 1981. Mantiene purtroppo a differenza dei nuovi elettronici la forca perno piccolo, i ganci esterni ai cofani e l'accensione a puntine. La vendita dei P125X USA si è protratta negli anni fino all'ovvio smaltimento delle scorte (indicativamente 1985-86) ma il grosso è stato smaltito tra fine 1981 e fine 1983. I P200E USA invece sono stati smaltiti sul nostro mercato dal 1983 al 1984 circa. Ovvioi che degli esemplari possono essere stati venduti anche dopo il 1984 ma sono una minoranza. La modifica del carburatore SI24.24E con il 20.20 (e ralativa scatola filtro con distanziatore) con getto del max da 95 addirittura fu fatta per tentare di rendere ecologici i P200E già in quegli anni. Non è vero che i PX USA venduti in Italia sono stati assemblati con avanzi di magazzino ma erano mezzi già prodotti fino al 1981 e sono stati venduti così com'erano cambiando solamente il faro anteriore (sealed been) quello posteriore (taillight) e ovviamente i blocchetti elettrici di frecce e luci di indicazione incompatibili con il nostro mercato. Prova ne è che hanno mantenuto persino le scritte in inglese sul tappo del serbatoio (gasoline) e l'adesivo montato vicino al rubinetto con la scritta "Piaggio & C. made in Italy Genoa" Attenzione non è un errore ortografico era proprio scritto GENOA! Ovviamente possiedo ancora tale targhetta originale sul mio mezzo! Quando avrò più tempo e voglia sopratutto vi racconterò altro ma sopratutto farò avere al forum la scansione dell'appendice (sono pochi foglietti) del libretto di uso e manutenzione in italiano destinato ai compratori dove venivano spiegate agli acquirenti italiani le poche modifiche del mezzo in loro possesso. Penso che siano stati pochissimi a vederlo mai...
  18. Io farei esattamente come dici tu. Per i catadiottri forse ne ho ancora una coppia (devo cercare nello scatolone dei ricambi America) del tipo di quelli montati da antovnb4. Quelli ovali li ho ma ho anche 2 PX USA e una mi porta al lavoro tutti i giorni; non vorrei (facciamo scongiuri) che mi potessero servire per ripararla un giorno...
  19. Me l'immaginavo. Comunque, come già detto, l'importante è che piaccia al proprietario. E direi che dalle foto dei pezzi verniciati sta venendo veramente molto bene.
  20. Non è la prima volta che Piaggio indica dei colori sbagliati... o mal interpretati (poi bisogna vedere cosa ti hanno scritto. Comunque per gli States beige non c'era! Tanti anni fa ne vidi una (versione BRASILE dove veniva alimentata da una miscela di alcool e benzina) di colore bianco sporco e scolorito che ripensandoci poteva essere anche beige.... molto vissuto. La cosa fondamentale è che ti piaccia a te. Io ho un P200E colore burgundy (quel viola vinaccia per capirci) e non mi piace per niente ma l'ho trovata così conservata e così l'ho lasciata. Dovessi rifarla la farei sicuramente grigio chiaro di luna! p.s. Scommetto che ti hanno indicato dei colori generici per l'estero senza ovviamente specificare i paesi dove andavano i mezzi. C'erano indicati anche dei verdi tra cui il "verde vallombrosa"?
  21. Ma chi l'ha detto che rossa non poteva essere? La P125X USA esisteva in tre colori: blù navy rosso P2/1 (come la mia!!!) chiaro di luna Rifalla in quel colore che è bellissima ed è un colore originale USA (in Italia solo la P200E era di quel colore).
  22. Personalmente avendo guidato entrambe le versioni è "decisamente migliore" come sensibilità quella con il perno maggiorato. Io terrei quella; poi fai tu... ecco la foto della molla di richiamo della leva ganasce freni USA.
  23. se può servire a qualcuno vari catadiottri vespe Usa versione cromata...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...