Zotep Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Ciao a tutti, ho un problema con la mia P200E del '82: Tempo fa mentre la portavo a fare un giro per la pianura ha iniziato a singhiozzare raramente (pensavo fosse a causa della miscela troppo grassa e ho pulito la candela) riparto tutto ok fino a che un brutto giorno a pochi km da casa la Vespa ha indetto lo sciopero indeterminato. Ho provato a cambiare la candela niente da fare non va in moto e non fa neppure la scintilla. Quindi ho provato a verificare che dalla bobina esterna (Ducati blu) ci fosse continuità fino alla candela. dal momento che c'era mi hanno consigliato di cambiare la bobina esterna. Ieri l'ho acquistata e ho provato a installarla e la candela faceva scintilla! ho preparato la Vespa per "farla cantare" nuovamente e dopo 2 spedalate è partita. Fin qui potrebbe essere un lieto fine ma purtroppo dopo una mezza dozzina di scoppiettate la vespa è tornata in sciopero e con lei anche la scintilla della candela. Ora le mia domande sono: Come mai, secondo voi, non fa più scintilla? cosa posso fare? La Bobina esterna nuova è andata in qualche modo in corto circuito o si è bruciata? (dal momento che costuccia mi auguro di no). Vi ringrazio per l'attenzione e spero in una vostra risposta. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 per il p200e non si tratta di bobina ma di centralina in quanto è un modello elettronico comunque non importa! prima di tutto assicurati di aver collegato il cavo di massa della centralina (sulla ducati blu è un cavo giallo... infila una vite del copriventola dentro ilterminale e fissala normalmente al copriventola... se non lo colleghi per bene rischi che la centralina ti duri pochi minuti... comunque sono sicuro che tu l'abbia collegata bene.... la cosa più probabile è che tu abbia la candela alla frutta... prova a cambiarla e vedrai che tornerà a rombare senza problemi... se non fosse quello (ma è quello...) potresti avere rotto la mezzaluna del volano e che quindi il volano non sia più in fase con lo statore... se poi andiamo più a fondo potrebbe essersi bruciato il pick up, vai comunque con ordine tenendo questa ipotesi per ultima... per ora controlla queste cose qua, poi ci risentiamo... 0 Cita
Zotep Inviato Febbraio 9, 2012 Autore Inviato Febbraio 9, 2012 Ciao Wyatt87 grazie per il tempismo! Comunque il cavo di massa l'ho collegato bene alla vite del coprivolano e avvitata a fondo. La candela ho provato a cambiarla, a tal proposito ho notato che quando la appoggio al carter e provo a spedalare la candela non fa scintilla ma noto delle piccolissime scintille tra la superficie che fa contatto con la candela e quest'ultima. 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Ciao, a questo punto escludendo la centralina visto che l'hai appena sostituita , il problema e' sicuramente i cablaggi elettricci che vanno dallo statore ( all'intervo della ventola) alla centralina , spesso e volentieri con gli anni si grettano,e danno problemi scaricando a massa ,per vedere lo stato dei fili statore , occorre smontare il volano (togliere il dado con pistola pneumatica o bloccavolano , e utilizzare , l'apposito estrattore ) 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Ciao Wyatt87 grazie per il tempismo! Comunque il cavo di massa l'ho collegato bene alla vite del coprivolano e avvitata a fondo. La candela ho provato a cambiarla, a tal proposito ho notato che quando la appoggio al carter e provo a spedalare la candela non fa scintilla ma noto delle piccolissime scintille tra la superficie che fa contatto con la candela e quest'ultima. Se hai messo una candela nuova, allora potrebbero essere 3 cose, la bobina/centralina alla frutta, il pick up, o la bobina che genera l'alimentazione per la bobina. Se fosse il pick up o la bobina interna ti consiglio di fare un giro su internet, gli statori per PX si trovano a meno di 30 euro nuovo ed originali. Comunque anche senza il filo di massa della bobina/centralina, il motore funziona lo stesso conosco gente che ha fatto decine di migliaia di chilometri senza quel filo. Vol. 0 Cita
Zotep Inviato Febbraio 9, 2012 Autore Inviato Febbraio 9, 2012 Grazie Black Baron, Infatti mentre scrivevi ho dato un occhiata ai cavi e fanno pena... Scusate l'ignoranza, aprendo il volano (l'ho gia fatto con successo in passato sulla mia vespa 50 per cambiare il condensatore) devo fare attenzione quando lo rimonto di rimetterlo esattamente come quando lo toglierò? Devo fare attenzione ad altre cose? (tipo posizione del pistone ecc..?) 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Comunque anche senza il filo di massa della bobina/centralina, il motore funziona lo stesso conosco gente che ha fatto decine di migliaia di chilometri senza quel filo. dipende... io ne ho già fatto fuori 2 a causa della rottura di quel cavetto... erano entrambe ducati nere però... 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Da come descrivi i sintomi credo che sia il Pick up che è arrivato alla frutta. Comunque se lo statore ha ancora i suoi fili originali ormai cotti dal tempo, non disdegnerei l'idea di Vol, di cabiare l'intero statore. 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Grazie Black Baron,Infatti mentre scrivevi ho dato un occhiata ai cavi e fanno pena... Scusate l'ignoranza, aprendo il volano (l'ho gia fatto con successo in passato sulla mia vespa 50 per cambiare il condensatore) devo fare attenzione quando lo rimonto di rimetterlo esattamente come quando lo toglierò? Devo fare attenzione ad altre cose? (tipo posizione del pistone ecc..?) Una volta tolto il volano, lo rimetti al volo, tanto ha la posizione obbligata dalla chiavetta. non te ne preoccupare. Piuttosto se togli lo statore, lo devi rimettere in modo che la tacca di riferimento dello stesso combaci perfettamente con la tacca di riferimento presente sul carter. Se lo statore ha invece 2 tacche, prendi in considerazione quella con scritto A e non IT. Prima di sostituire il Pick up prova la sua resistenza in Hom con un tester (fondoscala 200 Ohm,puntale a massa o sul filetto verde che esce e l'altro puntale nel punto di saldatura del cavo rosso; devi avere 110 Ohm + o - 5) se va bene non cambiarlo e prova la continuità del cavo rosso. Nicola 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 dipende... io ne ho già fatto fuori 2 a causa della rottura di quel cavetto... erano entrambe ducati nere però... Dipende da cosa? Quel filo e' in corto con il bianco che arriva dallo statore, e che sullo statore e' saldato direttamente al piatto, cioe' a massa. Vol. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 vai di pazienza e guaina termorestringente sui cavi dello statore con una mezzora di lavoro ti ritorna quasinuovo (se il problema fosse effetivamente la dispersione dei cavi) 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 Dipende da cosa?Quel filo e' in corto con il bianco che arriva dallo statore, e che sullo statore e' saldato direttamente al piatto, cioe' a massa. Vol. va bene... però converrai con me che se quel filo c'è un motivo ci sarà... ti ripeto... io ho fatto fuori 2 centraline proprio in concomitanza della rottura di quel cavo... magari è stato un caso, chissà... io riporto semplicemente la mia esperienza personale... 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 va bene... però converrai con me che se quel filo c'è un motivo ci sarà... ti ripeto... io ho fatto fuori 2 centraline proprio in concomitanza della rottura di quel cavo... magari è stato un caso, chissà... io riporto semplicemente la mia esperienza personale... Infatti non ho detto che non serve, ma che anche con il filo rotto o mancante, la vespa funziona e ci sono casi che hanno fatto decine di miglia di chilometri senza quel filo e che internamente e' in corto con il filo bianco che a sua volta e' in corto con la massa sul motore. E' probabile che sia stato messo come "sicurezza" per abbattere l'induttanza parassita del filo bianco che va allo statore. Vol. 0 Cita
Zotep Inviato Febbraio 12, 2012 Autore Inviato Febbraio 12, 2012 Grazie per i consigli! appena mi procuro un estrattore cambierò i cavi e verificherò il pick up come mi ha consigliato nicola! speriamo di risolverla con pochi €.. Grazie ancora! vi Aggiorno! 0 Cita
Zotep Inviato Marzo 11, 2012 Autore Inviato Marzo 11, 2012 Finalmente è arrivato l'estrattore! Ho tolto il volano e misurato il pick up come consigliato da snaicol, il valore è 101.8 ohm i cavi che partono dallo statore hanno tutti continuità. i valori del pick up sono buoni oppure è da cambiare? c'è un modo per verificare che lo statore sia funzionante? grazue a tutti per le risposte! 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 Non credo allora che sia il pick up..se le misure sono come dici, sei al limite della tolleranza...e quindi non penso che vada sostituito. A questo punto controlla la bobina interna, sempre con il tester tra il verde (filo saldato sulla bobina) e il bianco (o comunque la massa stessa dello statore) devi avere 520 Ohm +/- 20. Per ultimo, anche se la centralina è nuova prova a metterne una di scorta, ma che tu sia sicuro che funzioni! Nicola 0 Cita
Zotep Inviato Marzo 14, 2012 Autore Inviato Marzo 14, 2012 Problema risolto! I cavi che partono dallo statore erano tutti e 5 in corto tra di loro più o meno dove passano sotto il piatto dello statore. Guasto basilare . I cavI erano circondati da sporcizia accumulata negli anni che sembrava ( ad un occhio principiante come il mio) una pasta isolante tipo quella che c'è sulle bobine. Ho provato a grattare in po' e mi sono chiesto come ha fatto a funzionare fino ad allora È bastato armarsi di stagnatore e cavi e rifare il circuito da capo. Ora scoppietta senza il minimo disturbo! Ringrazio tutti per la disponibilità e se per strada vedete una vespa con il conducente con il cartello "somaro" sul casco....mi sa che sarò io. 0 Cita
fraz Inviato Settembre 30, 2015 Inviato Settembre 30, 2015 Ciao...mi aggancio a questa discussione anche se datata in quanto stà succedendo cosa analoga anche a me...misurato valore pick up mi dà 97 ohm...direi che è da cambiare...che dite? 0 Cita
snaicol Inviato Settembre 30, 2015 Inviato Settembre 30, 2015 In effetti è un po basso come valore, ma sono sempre dell'idea che, prima di sostituire, meglio intanto controllare anche il resto. Fai le verifiche come sopra suggerito, se poi trovi tutto in ordine, nessun guasto apparente, e sei certo del buon funzionamento delle bobine, allora puoi provare a cambiare il pick up. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.