giannimini Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 Lasciando stare un attimo il dr... Conoscete per caso questo? Subito.it 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Lasciando stare un attimo il dr... Conoscete per caso questo? Subito.it La foto è tutta sfuocata o è il mio PC che non va? 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 La foto è tutta sfuocata o è il mio PC che non va? Cambia PC Gg 0 Cita
barilogen Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Ciao Gabriele Volentieri;appena ritonano giornate normali ci possiamo vedere senza problemi. Adesso è ancora il momento per gli sci da fondo. Tra l'altro ricordo che volevi organizzare un giro su per le colline Modenesi Quando vieni ad abitare a Corlo? Saluti Mauro 0 Cita
runner92 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Lasciando stare un attimo il dr... Conoscete per caso questo? Subito.it potrebbe essere il parmakit in ghisa?..somiglia al dr.. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Cambia PC [ATTACH]108316[/ATTACH] Gg L'avevo visto un cilindro del genere con tutti quei travasini ma non l'ho preso in considerazione, non so perchè ma non mi convinceva. Creo che il numero dei travasi sia relativamente importante, se sono troppi sono incontrollabili i flussi e poi farli simmetrici diventa impossibile :mah: 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 Si ma non sembrerebbe da buttare ... Riguardo al numero di travasi... Intendi dire ai canali interni che magari non sino perfettamente dritti ma devono effettuare delle curvature? Spiega meglio Adesso cerco su google se è il parmakit in ghisa... Ma rimane il dubbio del pistone monofascia! Non l'avevo mai visto! Sembra un gran sport chiuso sotto o quello del pinasco in alluminio con una fascia sola... Che dite? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Ciao Gabriele Volentieri;appena ritonano giornate normali ci possiamo vedere senza problemi. Adesso è ancora il momento per gli sci da fondo. Tra l'altro ricordo che volevi organizzare un giro su per le colline Modenesi Quando vieni ad abitare a Corlo? Saluti Mauro Sia chiaro...io non sono un esperto, ma un'occhiata tra una chiacchera ed un'altra, gliela do volentieri, facciamo che sia la scusa per un caffè! Veniamo a giugno, ma ormai siam quasi stabili li.. Il giro è ancora in programma, aspettiamo il disgelo però.. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Si ma non sembrerebbe da buttare ... Riguardo al numero di travasi... Intendi dire ai canali interni che magari non sino perfettamente dritti ma devono effettuare delle curvature? Spiega meglio Adesso cerco su google se è il parmakit in ghisa... Ma rimane il dubbio del pistone monofascia! Non l'avevo mai visto! Sembra un gran sport chiuso sotto o quello del pinasco in alluminio con una fascia sola... Che dite? I travasi sono la caratteristica più imporante di un GT. Devono avere dimensioni e direzioni adeguate,variando queste caratteristiche cambi completmente il carattere del GT. Ad esempio a prima vista questo cilindro sembrerebbe che i primi 4 travasi siano di derivazione DR mentre invece i tre fronte scarico sembra che peschino tutti dal solo canale centrale. Se paragoni questi condotti a quelli di un Polini , di un Parmakit, di un Quattrini ti accorgerai delle enormi differenze. E se li proverai anche delle differenze di carattere e prestazoni Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 I travasi sono la caratteristica più imporante di un GT.Devono avere dimensioni e direzioni adeguate,variando queste caratteristiche cambi completmente il carattere del GT. Ad esempio a prima vista questo cilindro sembrerebbe che i primi 4 travasi siano di derivazione DR mentre invece i tre fronte scarico sembra che peschino tutti dal solo canale centrale. Se paragoni questi condotti a quelli di un Polini , di un Parmakit, di un Quattrini ti accorgerai delle enormi differenze. E se li proverai anche delle differenze di carattere e prestazoni Ciao Cosa che in generale, ritengo molto importante! 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 16, 2012 Autore Inviato Febbraio 16, 2012 il discorso dei travasi piccoli alla base e larghi verso la fine... Cambia il carattere del gt... Sul libro del 2t ho letto che questa caratteristica aumenta la potenza massima solO agli alti com'era facile intuire... Ma la riduce ai bassi Il libro è elaborare il 2t 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 strano cilindro.. travasi laterali tipo dr ( compreso l'allargamento ) ma centrali tipo polini... sembra abbia un discreto margine di lavorazione .. poi dipende da come sono messe le fasi originali. sul discorso stretti sotto e larghi sopra... bhe dipende.. il dr è così ma che abbia alti è da discutere eheheh 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 16, 2012 Autore Inviato Febbraio 16, 2012 Si pero se con le px montate un polini e un dr senza raccordare i carter.... Il polini risulterà piu potente del dr o no? E di sicuro sarà migliore agli alti Ci vorrebbe un ingegnere meccanico per spiegarci sta cosa ahahhahhahah.... Comunque che non si peggiorano le prestazioni secondo me è sicuro 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 ma li non è una questione di travasi alla base ma di fasature e altro... Per la cronaca ho un dr con i travasi alla base allargati come il polini , il resto invariato a parte la testa. come c'è da aspettarsi va meno di un polini... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 (modificato) Si pero se con le px montate un polini e un dr senza raccordare i carter.... Il polini risulterà piu potente del dr o no? E di sicuro sarà migliore agli alti Ci vorrebbe un ingegnere meccanico per spiegarci sta cosa ahahhahhahah.... Comunque che non si peggiorano le prestazioni secondo me è sicuro Il Polini montato senza fare niente e dico niente al motore, solo il getto adeguato e la fase adeguata va un bel 30% in più del DR . ma li non è una questione di travasi alla base ma di fasature e altro... Per la cronaca ho un dr con i travasi alla base allargati come il polini , il resto invariato a parte la testa. come c'è da aspettarsi va meno di un polini... Complimenti per l'obiettività e l'onestà :ok: Modificato Dicembre 23, 2012 da senatore 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Complimenti per l'obiettività e l'onestà :ok: in che senso? spiegati meglio 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 in che senso? spiegati meglio Pochi ammettono che il DR ha prestazioni inferiori al Polini 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 ha tolleranza maggiore, fasature di 10* inferiori, un rapporto di compressione da motozappa ecc che vada meno non è onestà è pura e semplice logica... Non sempre però sta regoletta funziona.. un m1x montato pp ad esempio va meno di un polini.. provato personalmente 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 16, 2012 Autore Inviato Febbraio 16, 2012 ha tolleranza maggiore, fasature di 10* inferiori, un rapporto di compressione da motozappa ecc che vada meno non è onestà è pura e semplice logica... Non sempre però sta regoletta funziona.. un m1x montato pp ad esempio va meno di un polini.. provato personalmente tempo fa ho visto i risultati di una bancata tra polini ed m1x posso dirti tranquillamente che l'm1x stando a quei risultati andava meglio del polini, e per di più aveva un carburatore inferiore alla configurazione del polini e il padellino (mentre il polini aveva un'espansione) poi può essere pure che chi l'abbia scritto lavorava alla quattrini e ha scritto una catsata... ma mi sembra strano inoltre su un altro forum, ho letto di uno che ha avuto sotto le mani un m1x da rodare, e l'ha montato al posto del suo polini, quindi aveva i travasi del polini e non raccordati all'm1x... questo tizio dice che andava molto ma molto meglio, specialmente aveva meno vibrazioni e saliva più pulito... poi che ne sò... anch'io sono un tipo che vuole provare per credere... ma io ci credo all'm1x p&p rispetto al polini va meglio sia che sia raccordato o no è solo un parere comunque... magari domani li provo e mi contraddico inoltre, riguardo al discorso dei travasi che non ha senso allargarli sopra se sotto sono piccoli, posso dire la mia perchè l'ho provato... e posso dirvi che allargando i travasi anche in larghezza... si aumentano le prestazioni, ma solo agli alti attenzione! ai bassi calano un pochino... ma riguardo a ciò che si guadagna agli alti.. possiamo anche trascurare la faccenda.... ma siccome a me piacciono gli alti, non posso che parlarne bene... questo posso dirlo riguardo alla mia esperienza, e l'ho provato sia su un 50ino minarelli che sulla lml per quanto riguarda il dr allargato alla base come il polini e con la testa lavorata che va meno del polini, posso darti ragione... in quanto ci sono diversi anche il pistone che nel dr è chiuso sotto e non come il polini che è aperto... ha un pò di tolleranza in più (e quindi meno compressione) e poi ha le fasi più rilassate... (inoltre ha i travasi più piccoli in larghezza in canna al cilindro) ma stai tranquillo che se alleggerisci il pistone e aumenti un pò le fasi basettando o allargando i travasi del cilindro (anche in larghezza a sto punto) e fai una testa con uno squish basso basso... stai tranquillo che andrà come il polini se me lo spedisci te lo lavoro io per benino! (scherzo ovviamente) prova a fare queste cosette che ti ho elencato e mi fai sapere ps: come coppia com'è rispetto al polini? la testa l'hai abbassata giusto? 0 Cita
phantomEVO Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 l'm1x preso e montato senza alcun tipo di lavoro ai carter, fa letteralmente ridere 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 tempo fa ho visto i risultati di una bancata tra polini ed m1x posso dirti tranquillamente che l'm1x stando a quei risultati andava meglio del polini, e per di più aveva un carburatore inferiore alla configurazione del polini e il padellino (mentre il polini aveva un'espansione) poi può essere pure che chi l'abbia scritto lavorava alla quattrini e ha scritto una catsata... ma mi sembra strano inoltre su un altro forum, ho letto di uno che ha avuto sotto le mani un m1x da rodare, e l'ha montato al posto del suo polini, quindi aveva i travasi del polini e non raccordati all'm1x... questo tizio dice che andava molto ma molto meglio, specialmente aveva meno vibrazioni e saliva più pulito... poi che ne sò... anch'io sono un tipo che vuole provare per credere... ma io ci credo all'm1x p&p rispetto al polini va meglio sia che sia raccordato o no è solo un parere comunque... magari domani li provo e mi contraddico inoltre, riguardo al discorso dei travasi che non ha senso allargarli sopra se sotto sono piccoli, posso dire la mia perchè l'ho provato... e posso dirvi che allargando i travasi anche in larghezza... si aumentano le prestazioni, ma solo agli alti attenzione! ai bassi calano un pochino... ma riguardo a ciò che si guadagna agli alti.. possiamo anche trascurare la faccenda.... ma siccome a me piacciono gli alti, non posso che parlarne bene... questo posso dirlo riguardo alla mia esperienza, e l'ho provato sia su un 50ino minarelli che sulla lml per quanto riguarda il dr allargato alla base come il polini e con la testa lavorata che va meno del polini, posso darti ragione... in quanto ci sono diversi anche il pistone che nel dr è chiuso sotto e non come il polini che è aperto... ha un pò di tolleranza in più (e quindi meno compressione) e poi ha le fasi più rilassate... (inoltre ha i travasi più piccoli in larghezza in canna al cilindro) ma stai tranquillo che se alleggerisci il pistone e aumenti un pò le fasi basettando o allargando i travasi del cilindro (anche in larghezza a sto punto) e fai una testa con uno squish basso basso... stai tranquillo che andrà come il polini se me lo spedisci te lo lavoro io per benino! (scherzo ovviamente) prova a fare queste cosette che ti ho elencato e mi fai sapere ps: come coppia com'è rispetto al polini? la testa l'hai abbassata giusto? il dr era solo un esperimento... per vedere come andava: testa polini ,travasi alla base come il polini e pistone lavorato... fasi invariate... bhe va meno di un polini. come coppia è inferiore.. Io parlavo di un mi1x pep.. cioe messo pari pari al posto del cilindro originale adeguando solo accensione e carburazione.. bhe va meno di un polini. Se lo monti su un motore già lavorato allora la cosa cambia.. il famoso cambio polini-M1x di Marco è ben noto.. ma lui aveva un motore con adeguato contorno ( 28 etc...)... credo che se si potesse montare un rotax da 30 cv pep su un carter vespa lasciando marmitta e carburatore da 20 secondo me andrebbe anche lui meno di un polini 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 17, 2012 Autore Inviato Febbraio 17, 2012 Che vi devo dire! Anche su youtube si vedono m1x p&p che vanno nettamente meglio di un polini! Vorrà dire che li devo provare entrambi (praticamente mai) ahahah 0 Cita
Uno Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 io ho smesso da una vita di credere a cosa dicono.. pure sui filmati ci sarebbe da ridire.. sembra vadno tutti visti dalla telecamera. Io pref parlare solo ei mezzi di cui ero sicuro dei lavori ( fatti da me.. o da chi conosco) o su cui ho posato il culo... 0 Cita
marco77 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Che vi devo dire! Anche su youtube si vedono m1x p&p che vanno nettamente meglio di un polini! Vorrà dire che li devo provare entrambi (praticamente mai) ahahah se ti riferisci al video della gtr rossa che arriva a fondo scala quella di p&p ha solo il cilindro...fidati! 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 se ti riferisci al video della gtr rossa che arriva a fondo scala quella di p&p ha solo il cilindro...fidati! Vedere vedere .... Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.