Cistoclemmys Inviato Gennaio 19, 2012 Inviato Gennaio 19, 2012 Trattasi dell'unica vespa che ho acquistato già restaurata. Targa e libretto originali dell'epoca. Sabbiata, verniciata con ciclo Max Mayer, impianto elettrico rifatto nuovo, motore revisionato, selle nuove ma non originali. Appena presa aveva problemi ad andare in moto se restava ferma qualche giorno. Portata da un vecchio meccanico del mio paese ora parte al primo colpo. Le critiche sono ben accette. 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 19, 2012 Inviato Gennaio 19, 2012 Complimenti,mi piace molto questa super. Le gomme fascia bianca si possono accettare,però l'unica piccola stonatura sono le selle che oltre a non essere originali,non si intonano con la vespa.....personalmente per la super preferisco la sella lunga. Per il resto tutto ok!!!! 0 Cita
Cistoclemmys Inviato Gennaio 19, 2012 Autore Inviato Gennaio 19, 2012 A me l'abbinamento azzurro - marrone tabacco è piaciuto subito, questione di gusti 0 Cita
fabris78 Inviato Gennaio 19, 2012 Inviato Gennaio 19, 2012 la super (almeno fino al 68 non montava le leve con pallina grande ma quelle sottili a punta. la super non montava la ghiera sul faro anteriore. la super non montava di serie gomme con fascia bianca. la super non montava selle marron ma sella biposto di serie. Sella singola come optional. la super nel 68 montava sullo scudo lo scudetto esagonale Piaggio di nuovo disegno. 0 Cita
Cistoclemmys Inviato Gennaio 19, 2012 Autore Inviato Gennaio 19, 2012 Colore delle selle e ruote fascia bianca sono state volutamente scelte così. Per il resto grazie mille, provvederò, per ora si tratta di elementi facilmente sostituibili... credo 0 Cita
vespeggiando Inviato Gennaio 19, 2012 Inviato Gennaio 19, 2012 bella... magari un giorno la vedrò dal vivo dato che son "friulano" pure io (son veneto ma parlo, mangio e bevo come un friulano :mrgreen:) se ci si trova a qualche raduno... un taglio lo beviamo insieme 0 Cita
samumazoom Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 Complimenti bellissima Vespa, le gomme fascia bianca non saranno originali ma fanno la loro bella figura!!! 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 anche se ci sono dei particolari non originali del mezzo, e tu ne sei coscente ma sopratutto li hai scelti tu, non rimane che augurarti migliaia di km in sella alla tua amata super....... :ciao: 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Oltre a quello gia evidenziato, ci sono anche i profili pedana non corretti. Sono montati quelli larghi per VBA, VBB1 e non quelli stretti della Super, VNB3/6 e VBB2. 0 Cita
beta.79 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 complimenti per l'acquisto, molto bella!! 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 dubito sia del '68... l'alloggiamento dello scudetto anteriore è quello pre ottobre 1967 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 dubito sia del '68... l'alloggiamento dello scudetto anteriore è quello pre ottobre 1967 Probabilmente immatricolata nel 1968 ma costruita nel 1967. Ciao, Gino 0 Cita
Cistoclemmys Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 Ho provveduto ad eliminare la ghiera del faro anteriore ed a sostituire le leve. Lo scudetto rettangolare l'ho lasciato perchè ho visto diverse immagini che ritraggono le Super con tale scudetto. Probabilmente si tratta di una 67 immatricolata nel 68, cosa possibilissima credo. Per quanto riguarda i profili, se si dvessero rivelare non corretti, via pure loro! Ho una domanda, i Vespa Tecnica sono da considerarsi validi? Ve lo chiedo percè sono agli sgoccioli con il restauro di una GS 160 del 62 e volevo sapere se mi posso basare su questi libri per un corretto lavoro. Grazie 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Ho provveduto ad eliminare la ghiera del faro anteriore ed a sostituire le leve.Lo scudetto rettangolare l'ho lasciato perchè ho visto diverse immagini che ritraggono le Super con tale scudetto. Probabilmente si tratta di una 67 immatricolata nel 68, cosa possibilissima credo. Per quanto riguarda i profili, se si dvessero rivelare non corretti, via pure loro! Ho una domanda, i Vespa Tecnica sono da considerarsi validi? Ve lo chiedo percè sono agli sgoccioli con il restauro di una GS 160 del 62 e volevo sapere se mi posso basare su questi libri per un corretto lavoro. Grazie Se i profili sono quelli larghi come si intuisce dalle foto, ti puoi giocare le palle che non sono corretti per la super. VT se si conoscono a fondo i modelli di vespa si può pure consultare come glossario generale. Se la si usa pedissequamente come fonte unica di verità si possono tranquillamente compiere delle cappellate. 0 Cita
Cistoclemmys Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 Ok. Credo che chiederò qua i consigli. Grazie 0 Cita
MoneVespaSuper Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 lo scudo ordunque è esagonale o rettangolare? quando anche immatricolata nel 67 non presenta dunque lo stemma rettangolare? da che anno si è cominciato ad impiegare lo scudo esagonale? per i profili, la differenza in mm a quanto si attesta? apprendo dunque che il VESPA TECNICA è tutt'altro che una bibbia.. MVS 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 da che anno si è cominciato ad impiegare lo scudo esagonale? 1* ottobre 67. Poi è sufficiente verificare la forma della base dove si applica lo stemma per esserne certi. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 1* ottobre 67. Poi è sufficiente verificare la forma della base dove si applica lo stemma per esserne certi. Quoto, se la base del musetto ha la forma dello scudo, ci va lo scudo, se ha la forma esagonale, ci va lo stemma esagonale. Non si mette lo stemma esagonale su base a scudo, che sia stata prodotta il 30 settembre o il 1* ottobre 1967! Ciao, Gino 0 Cita
Cistoclemmys Inviato Febbraio 8, 2012 Autore Inviato Febbraio 8, 2012 Il dubbio era venuto anche a me. La base dello stemma e' rettangolare, quindi il dilemma e' risolto. Domani misuro la larghezza dei profili e vi faccio sapere. Grazie 0 Cita
MoneVespaSuper Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 e comunque cistoclemmys abbiamo 2 vespe coetanee.. anche la mia è immatricolata nel '68, produzione '67 MVS 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.