semaone Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 finalmente riesco a combinar qualcosa sul cinquino. Ho recuperato dei pannelli di masonite da 3mm ed ho ritagliato la sagoma del pannello vecchio. Il risultato non sembra male, procedo con l'altro pannello e poi, sempre seguendo i vostri consigli, gli darò un trattamento. Infine proverò a fissare il rivestimento al legno in qualche modo. Scorso weekend poi sono stato ad Automotoretrò e lì ho trovato alcuni pezzi che servivano, fregi e devio. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 procedo con l'altro pannello Se non vado errato, sono speculari. Per cui, se l'altro pannello dovesse essere deformato nella sagoma, puoi sempre usare il primo per fare da sagoma. 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 Dovresti prendere quelle "pistole" sparagraffette, in quella che stò rifacendo ho visto che le graffette (per intenderci tipo i pundi da spillatrice per carta) sono alte circa 2,5 mm. Prossimamente anche io dovrò ricostruire i pannelli della mia. :ciao: 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 vai sem, procedi alla grande....... :ciao: 0 Cita
semaone Inviato Maggio 18, 2012 Autore Inviato Maggio 18, 2012 Ciao a tutti, il lavoro procede un pò a rilento per diversi motivi. Comunque ho iniziato a pulire col Cif e la carrozzeria esterna sembra messa benino, almeno le macchie vanno tutte via. Dentro è peggio, rimane qualche alone ma va bene così. La sorpresa è arrivata alzando i tappeti sotto ai sedili, c'è ruggine.....non passante ma intanto è ruggine... quando il meccanico me la restituisce revisionata vedremo il da farsi, riuscirò a fare foto migliori e capire, con l'aiuto di tutti come procedere..... 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 Se i fondi non sono bucati, spazzolali, aspira con un aspirapolvere i residui e poi gli passi l'antiruggine e la vernice a finire. Mi sa che il colore del fondo in quegli anni alle fiat era color nocciola chiaro simile a quello delle vespe. Stesso procedimento sul fondo. Se ci son buchi piccoli fatteli rappezzare da un carrozziere bravo. Non so se si trovano facilmente i fondi della prima serie senza pozzetto posteriore. Stai procedendo bene 0 Cita
semaone Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Ciao a tutti, finalmente qualche novità. Il motore è partito e gira bene. Sostituite le candele e un manicotto in tela rotto. Rifatti i freni. Ho smontato il serbatoio e l'ho pulito. Carrozzeria c'è stata qualche piccola magagna, posterò altre foto più tardi. Ci siamo quasi!!!! 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 15, 2013 Autore Inviato Gennaio 15, 2013 E' un pò che non scrivo, ma i lavori procedono non riesco a caricare le altre foto, ci riprovo... Cerchi puliti e lucidati e montati, serbatoio pure: non ho fatto il trattamento solo una intensa pulizia, già montato e acceso la macchina per provare e sembra tenere. Vedremo 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 15, 2013 Autore Inviato Gennaio 15, 2013 Mi sono occupato anche delle portiere, che nella parte inferiore andavano riprese. 0 Cita
freeclimber Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 ottimo recupero delle portiere e gran bella 500 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.