Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

dipende...

se il pistone è più piccolo ( se non erro lettera più bassa ) puoi montarlo e la max scampana un minimo..

il contrario meglio di no sennò griiip

 

cmq pistone c e cilindro D si può fare..

se ho un mnuto guardo cosa ho di sfuso.. ma credo l'unico pistone a spasso sia anche lui un C

  • 5 months later...
  • Risposte 355
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ed eccomi finalmente pronto, in questi giorni rimonterò tutto, e penso che vi chiederò alcuni consigli...

 

scaled.php?server=38&filename=img1174qt.jpg&res=medium

 

Quello a dx è il paraolio che mi hanno venduto, è di metallo con l'interno in gomma, anzichè tutto in gomma come l'originale, cosa dite va bene uguale?

 

Ed ecco il carter bello pulito, il cuscinetto che si vede non lo cambiereri visti i 25.000km, su altro motore ne ho uno su da 50.0000 e non fa rumori...

 

scaled.php?server=715&filename=img1176ki.jpg&res=medium

 

notate il supporto motore autocostruito da chi non sa saldare...

Inviato

butta subito il paraolio in ferro.. ci va quello tutto gomma.

Quelli in ferro sui motori pre disco a volte saltano e non è bello...

 

io sulla mia T5 li cambiai a 85.000 km ed erano sempre buoni... fai te

Inviato

Il ricambista piaggio dice che c'è solo quello in metallo... dove trovo l'altro?

Poi mi ha detto che i sui primi 1500 esemplari la piaggio consigliava la modifica all'albero (anticipo) per i vuoi ai bassi... non lo avevo mai sentito, voi?

Il cuscinetto di banco lato frizione lo lascerei stare visto il chilometraggio, cosa dite?

 

grazie

m.

Inviato

piaggio? vai da un comune ricambista e chiedi i paroli non originali.. blu sono meglio

 

Mai sentita di sta modifica.. tutti gli alberi T5 che ho trovato hanno al stessa fasatura

 

i cuscinetti puoi lasciarli entrambi.. pii dipende da come li hanno trattati. facevano rumore? l'alvero quando tiravi la frizione usciva un pò?

 

cmq quello friz in realtà è quello più facile da trovare e che costa meno.. è quello volano che ti pelano

Inviato

Spero che tu non l'abbia comprato! mi sembrava già un furto (e lo è) quando a Spezia per il paraolio lato frizione mi chiesero 5 euro.

Prova a ritornarci e a chiedere se c'è stato un errore a fare il prezzo, mi sembra troppo strano.

Inviato

No è impossibile che a Milano non ci sia un ricambista che vende cuscinetti,paraolii,ecc.

Prova a vedere sulle pagine gialle,alla voce ricambisti industriali....

Tali ricambi non si possono comprare al piaggio center.......

Inviato

Urca che prezzo!

Io li ho comprati qualche giorno fa, tutti e 3 per il mio px...il ricambista (rigorosissimamente generico) mi ha dato subito la bustina della Cif con il kit, ma siccome aveva il paraolio frizione in gomma/metallo gli ho chiesto espressamente quello in blu tutto in gomma..per cui mi ha fatto un mix tra quelli della busta e quello in gomma...totale 7 euro

Inviato

cosa vi devo dire...

 

Va be vado avanti, non avevo calcolato il cuscinetto lato volano,

non ho ben capito come si toglie, posso far leva previo riscaldamento in quell'asola a ore 12 della seconda foto?

 

scaled.php?server=849&filename=vimg1195.jpg&res=medium

 

scaled.php?server=195&filename=vimg1194.jpg&res=medium

Inviato

Io non lo farei: mi pare un punto piuttosto delicato e soprattutto il cuscinetto uscirebbe "storto", anche se ammetto che non saprei come fare se non saldandoci sopra un altro pezzo di acciaio sul quale poi appigliarsi per tirare

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...