Vai al contenuto



Restauro motore T5!


Vespizza
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 355
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF
il cuscinetto della ruota del t5 è del tipo completamente tappato e quindi autolubrificato...infatti il paraolio è interno

 

Confermo. Fu la prima Vespa a sperimentare questa soluzione, poi applicata anche sulla Cosa e sui PX negli anni '90.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

(Nel frattempo sposto in Officina, che è più appropriata all'argomento)

Link al commento
Condividi su altri siti

RAgazzi...grazie per l'attenzione,domani dovrei portare i carter a pallinare. Sono un pò indeciso se pulire tutto da me oppure portare a pallinare come hanno fatto con gli altri! l'altro carter è venuto bene ma non vorrei che si rovinassero...stanotte ci medito un pò su...inoltre bisogna vedere quanto il buon Rolando se la fa pagare questa operazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

(Nel frattempo sposto in Officina, che è più appropriata all'argomento)

 

Grazie Marben,volevo chiedervelo infatti mi sembra che non ci incastri tanto nel forum restauro,scusate e grazie! :D:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Secondo me un bel lavaggio con la nafta te li riporta come nuovi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mi permetti io non li pallinerei i carter perchè assumono quell'aspetto opaco, chiederei che mi venissero immersi in quel liquido di cui non ricordo il nome che li pulisce perfettamente (forse i tuoi però sono troppo ossidati per questa operazione)

La sera per me è out causa :mogli: però il sabato mattina in genere sono libero :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma conviene pallinare dei carter di un motore che poi dovrebbe essere usato magari giornalmente, o cmq parecchio???

 

secondo me è meglio che te lo pulisci tu ben-benino e ti risparmi sti soldi

 

a mio parere la pallinatura è da farsi per motori particolari, e cmq per quelle vespe molto particolari che poi terrai come "soprammobile"

 

spero che questo motore finisca su una vespa che fa un sacco di strada, e quindi dopo 50km sarà ridotto di nuovo una porkeria ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Una corona da 64 denti non l'ho mai vista, ne tantomeno credo che esista. Non ricordo se il t5 ha la corona da 65 del 200 oppure la 68 dei modelli 125-150

 

Per quanto riguarda il metodo per estrarre il mozzo ruota, il metodo usato è quello giusto, ma ti consiglio vivamente di procurarti un martello di gomma!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una corona da 64 denti non l'ho mai vista, ne tantomeno credo che esista. Non ricordo se il t5 ha la corona da 65 del 200 oppure la 68 dei modelli 125-150

 

Infatti hai ragione...ieri sera ero stanco e ho scritto un'eresia! :D

Per quanto riguarda il metodo per estrarre il mozzo ruota, il metodo usato è quello giusto, ma ti consiglio vivamente di procurarti un martello di gomma!

Infatti! ma non c'era Vesponauta che mi avrebbe trattenuto!

per quanto riguarda la pallinatura,ora che ci penso,forse è un'esagerazione,tanto si risporcherebbe dopo pochi chilometri! l'unica parte che mi preoccupa è il carter lato volano che è particolartmente ossidato

carter_268.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
due vite si sono tolte senza problemi....ma una era spanata! allora sempre col dremel piccolo taglio trasversale e vai di cacciavite a taglio! :rulez:

Ti è riuscito: son contento! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
per quanto riguarda la pallinatura,ora che ci penso,forse è un'esagerazione,tanto si risporcherebbe dopo pochi chilometri! l'unica parte che mi preoccupa è il carter lato volano che è particolartmente ossidato

Ma l'ossidazione ha conseguenze solo estetiche oppure anche tecnico-funzionali? :mah:

Se è solo un fatto estetico io non farei nulla di eccessivo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
(Nel frattempo sposto in Officina, che è più appropriata all'argomento)

Grazie Marben,volevo chiedervelo infatti mi sembra che non ci incastri tanto nel forum restauro,scusate e grazie! :D:ciao:

(Marco... psssst... ti dico un segreto, sperando che Giorgio non ci senta... :roll:

Mi ha detto ieri sera... shhhhh... silenzio... non dirglielo... gli piacerebbe se diventasse un topic che va a finire in cima tra gli "importanti"... ma occhio che lui non lo venga a sapere... :mrgreen::-);-) )

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
La sera per me è out causa :mogli: però il sabato mattina in genere sono libero :-)

Infatti ieri sera ero con Giorgio e ho provato a chiamarti per sapere se ci raggiungevi! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sarebbe piaciuto assai, quando si mette le mani nei motori non mi tiro mai indietro, ma la famiglia chiama...

Comunque io farei pallinare solo nella zona volano dato che l'ossidazione presente non sarebbe rimossa dai liquidi speciali per pulizia usati in officina.

Questo post è fantastico, anch'io vorrei preparare un motore T5 dato che ne ho uno in più...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
France ma che figure mi fai fare!!! :oops::doh:

Eh eh eh... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La sezione non è di mia competenza, comunque direi che come guida tecnica siamo decisamente sulla buona strada. In effetti su Vr il materiale comincia ad essere veramente abbondante, per cui presto probabilmente si procederà con indicizzazione dei post più meritevoli. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
:D:ciao:
Link al commento
Condividi su altri siti

La sezione non è di mia competenza, comunque direi che come guida tecnica siamo decisamente sulla buona strada. In effetti su Vr il materiale comincia ad essere veramente abbondante, per cui presto probabilmente si procederà con indicizzazione dei post più meritevoli. ;-)

:applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami a questo punto lo facevi pallinare tutto....visto che ti trovavi :roll::roll:

 

Hai ragione,avevo paura che potessero rovinare la valvola. Eppoi detto fra noi volevo fare qualcosa Sabato mattina!ehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

 

Hai ragione,avevo paura che potessero rovinare la valvola.

 

Infatti sono dell'avviso che i carter si debbano far pallinare accoppiati e chiusi (con dei bulloni qualsiasi), chiudendo tutte aperture e le sedi dei paraoli.

 

Ad ogni modo resto dell'idea che una vigorosa pulizia sia la strada migliore nella maggior parte dei casi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...