GiPiRat Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 Quindi se dimostri di non aver circolato puoi anche non pagarlo? Ragazzi, ma non avete mai avuto un ciclomotore in vita vostra? E' la stessa tassa, cioé il bollo come tassa di circolazione, lo paghi solo se circoli e, naturalmente, se ti fermano, te lo possono chiedere, visto che bisogna portarlo sempre con sé, al contrario del bollo pagato come tassa di proprietà (cioé quello normale). Ma è così difficile leggersi il primo post all'inizio del topic? Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Si, ma il ciclomotore (quantomeno ai miei tempi) non ha la targa, ed il libretto è al portatore. Pertanto io il bollo non lo pago visto che non lo uso. Vespa o moto hanno la targa, e sono registrati al pra, e se non viene pagato il bollo se ne accorgono. 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 sul sito delle poste, sulla voce pagamento bollo c'è scritto: Attenzione! Non è possibile pagare il bollo per i ciclomotori (ovvero per i veicoli con cilindrata fino a 50 cc), per le auto e moto anziane e/o storiche, per gli autocarri e rimorchi, per gli autotreni-autoarticolati, per i motocarri, per i motofurgoni, per le targhe prova e i rimorchi speciali. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 Si, ma il ciclomotore (quantomeno ai miei tempi) non ha la targa, ed il libretto è al portatore. Pertanto io il bollo non lo pago visto che non lo uso. Vespa o moto hanno la targa, e sono registrati al pra, e se non viene pagato il bollo se ne accorgono. Ma, anche ai tuoi tempi, se lo usavi, dovevi pagarlo perché, almeno ai "miei tempi", lo controllavano, eccome! Ed, infatti, c'era l'obbligo di esporlo, anche per i ciclomotori. Il bollo, prima del 1982, era tassa di circolazione per tutti, veicoli iscritti al PRA e ciclomotori, quindi si pagava solo se si circolava. Dal 1982 diventa tassa di proprietà per i veicoli iscritti al PRA, che dev'essere pagata anche se il veicolo è fermo (e viene introdotta la radiazione d'ufficio se non si pagano i bolli per 3 anni consecutivi). Dal 1993, moto e ciclomotori sono esentati dall'esposizione del bollo (ma bisogna averlo con sé se si circola). Dal 1999 non c'è più l'obbligo di portarsi appresso il bollo pagato come tassa di proprietà e, nel 2001, viene introdotto il bollo come tassa di circolazione agevolata per i veicoli cosiddetti "storici". Per tutti i veicoli che pagano il bollo come tassa di circolazione, è ancora obbligatorio portarsi appresso la ricevuta dell'avvenuto pagamento, anche se non si deve esporla. Fine della breve lezione sui bolli. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 sul sito delle poste, sulla voce pagamento bollo c'è scritto: Attenzione! Non è possibile pagare il bollo per i ciclomotori (ovvero per i veicoli con cilindrata fino a 50 cc), per le auto e moto anziane e/o storiche, per gli autocarri e rimorchi, per gli autotreni-autoarticolati, per i motocarri, per i motofurgoni, per le targhe prova e i rimorchi speciali. Scusa, puoi allegarmi il link della pagina delle poste dove lo dice? Non sono riuscito a trovarla. Ciao, Gino 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 devi accedere con l'account delle poste, poi vai su paga bollettino, paga bollo auto, e li ti salta fuori in rosso tale scritta!!! 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 ho ricevuto un'info alquanto buona!! ovvero di lasciar perdere l'aci! e rivolgersi ad un agenzia di pratiche automobilistiche SERMETRA. un mio amico sono ormai 4 anni che paga bollo ridotto per una moto uguale alla mia, del 1986 però. e non ha fatto alcuna iscrizione in nessun registro storico. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Ma, anche ai tuoi tempi, se lo usavi, dovevi pagarlo perché, almeno ai "miei tempi", lo controllavano, eccome! Ed, infatti, c'era l'obbligo di esporlo, anche per i ciclomotori. Mi sono espresso male, intendevo che ai miei tempi i 50 non avevano il targhino, e il libretto non era nominativo, pertanto se fossero realmente in vita oppure no era un incognita. Ora invece sono (o dovrebbero) essere dotati di targa e libretto tipo auto. Per quanto mi riguarda oltre al bollo avevo anche l'assicurazione nonostante non fosse ancora obbligatoria.... Tornando in topic, sarò tardo ma continuo a non capire, i mezzi ventennali che non circolano possono anche non pagarlo. Ma se io non lo pago e non circolo dopo un po mi arriva lo stesso a casa la richiesta di pagamento + la mora. 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 ho ricevuto un'info alquanto buona!! ovvero di lasciar perdere l'aci! e rivolgersi ad un agenzia di pratiche automobilistiche SERMETRA. un mio amico sono ormai 4 anni che paga bollo ridotto per una moto uguale alla mia, del 1986 però. e non ha fatto alcuna iscrizione in nessun registro storico. Si? Chiedi ad Oldultras quanti bolli deve RIpagare per averli sempre pagati presso un agenzia SERMETRA che aveva "il vizio" di non girare i soldi poi allo stato:azz: 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Si? Chiedi ad Oldultras quanti bolli deve RIpagare per averli sempre pagati presso un agenzia SERMETRA che aveva "il vizio" di non girare i soldi poi allo stato:azz: porca misera. speriamo non siano tutte così!!! per curiosità dov'era l'agenzia? bè comunque son problemi loro, io ho la ricevuta di pagamento!!! 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 sarà questa: Truffa dei bolli auto. Aci: Con gli utenti - Il tacco d'Italia 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 porca misera. speriamo non siano tutte così!!! per curiosità dov'era l'agenzia? bè comunque son problemi loro, io ho la ricevuta di pagamento!!! L'agenzia era a Lecce e il povero Oldultras non aveva più le ricevute perchè macerate da un allagamento. Mia suocera per fortuna le aveva conservate e mio fratello idem. Chi non aveva più le ricevute ha dovuto RIpagare. Hanno ciulato oltre un paio di migliaia di persone qui! 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 sarà questa: Truffa dei bolli auto. Aci: Con gli utenti - Il tacco d'Italia Esattamente!!! 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 ma gliele avete tagliate le mani al signor Bruno N.? Bè speriamo capiti all'ACI sta volta!!! una volta per ciascuno!! a parte gli scherza!! mi dispiace per Oldultras!!! 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Per i veicoli tra i venti ed i ventinove anni, il pagamento deve essere effettuato esclusivamente con bollettino postale sul conto corrente postale n. 22562482 intestato a “Regione Veneto-Tasse automobilistiche-Omessi/ritardati pagamenti", avendo cura di indicare in modo chiaro, nella causale del bollettino, la targa e la scadenza del bollo. Si ricorda che, per i veicoli storici, la scadenza è sempre dicembre. la mia scade a gennaio però!! scrivo gennaio? o faccio a meno? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 devi accedere con l'account delle poste, poi vai su paga bollettino, paga bollo auto, e li ti salta fuori in rosso tale scritta!!! Ah, ok! Non avevo fatto l'accesso da utente. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Per i veicoli tra i venti ed i ventinove anni, il pagamento deve essere effettuato esclusivamente con bollettino postale sul conto corrente postale n. 22562482 intestato a “Regione Veneto-Tasse automobilistiche-Omessi/ritardati pagamenti", avendo cura di indicare in modo chiaro, nella causale del bollettino, la targa e la scadenza del bollo. Si ricorda che, per i veicoli storici, la scadenza è sempre dicembre. la mia scade a gennaio però!! scrivo gennaio? o faccio a meno? Se la paghi come tassa di circolazione, scade a dicembre! Quindi scrivi "dicembre". Ciao, Gino 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Se la paghi come tassa di circolazione, scade a dicembre! Quindi scrivi "dicembre". Ciao, Gino spero si capiscano poi che al posto del bollo pago solo questa tassa di circolazione!! scrivo dicembre 2010 e a gennaio pago! 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 spero si capiscano poi che al posto del bollo pago solo questa tassa di circolazione!! scrivo dicembre 2010 e a gennaio pago! Scrivi dicembre 2011! Ciao, Gino 0 Cita
MikX Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 si giusto. causale: bollo per anno 2011, targa: XXXXXXXX, scadenza: dicembre 2011 fine. 0 Cita
schimiro Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 Buongiorno a tutti, non è possibile vado all'ACI a pagare il bollo del mio px del '85 non iscritto alla FMI ed il tizio mi dice che devo pagare il bollo intero, gli ho fatto vedere tutte le carte che avevo con me: -copia delle legge 342 -elenco delle FMI -il documento del ministero delle finanze che dice CALABRIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell’elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI. ma niente, mi ha detto che devo pagare i 29€, perchè secondo lui deve essere per forza iscritta al registro storico. Alla fine non ho pagato perchè voglio provare in un'altra agenzia (magari con il tizio più sveglio) avete consigli da darmi ? Grazie. 0 Cita
MikX Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 si vai in un agenzia sermetra!! all'aci sono dei ladruncoli!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 si vai in un agenzia sermetra!! all'aci sono dei ladruncoli!! Oppure paga direttamente in posta, mettendo la causale: "Veicolo esente ex art. 63 Legge 342/2000". Ciao, Gino 0 Cita
schimiro Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 di nuovo buongiorno, x MikX ho chiamato alla sede locale della sermetra, mi hanno detto la stessa cosa dell'ACI.... però ho mandato una e-mail alla loro sede centrale così se rispondono per come devono poi vado all'agenzia locale con la e-mail... x GiPiRat grazie Gino, mi sa che opterò per quest'altra opzione. Grazie a tutti. 0 Cita
MikX Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 io sono andato in sermetra e mi hanno detto che la moto dopo i 20anni se già inserita in elenco fmi, non paga più il bollo,mi hanno fatto il bollettino da pagare in posta, verso il conto corrente tributi della regione!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.