Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Quante volte ci sarà capitato di utilizzare questo genere di guarnizioni? innumerevoli...eppure non ne so molto. Le ricerche in internet non mi hanno dato le notizie sperate. Quindi mi rivolgo agli utenti del forum tra cui sicuramente c'è qualche tecnico che può darmi una mano.

prima cosa: gli o-ring sono ugualmente efficaci per la tenuta di acqua e olio?

seconda cosa: gli o-ring hanno rapporti di proporzione stabili tra diametro e spessore oppure per uguali diametre ne troviamo di spessori diversi?

terza cosa: gli o-ring resistono al calore?

e infine mi è capitato di usare o-ring per fare tenuta sotto la testa di un bullone ma stringendo il bullone si sono letteralmente spappolati. ora suppongo non siano adatti per questo uso e in questo caso quale sarebbe l'alternativa più valida? la carta? per esempio sotto la vite di carico olio di un carter px(la sede non è ben piana e c'è sempre un pò di trasudamento) cosa mettereste?

grazie a tutti

Inviato
...tra cui sicuramente c'è qualche tecnico che può darmi una mano.

Non sono un tecnico, ma qualcosa dai tempi di scuola la dovrei ricordare :sbonk:

..mi è capitato di usare o-ring per fare tenuta sotto la testa di un bullone ma stringendo il bullone si sono letteralmente spappolati. ora suppongo non siano adatti per questo uso e in questo caso quale sarebbe l'alternativa più valida? la carta? per esempio sotto la vite di carico olio di un carter px(la sede non è ben piana e c'è sempre un pò di trasudamento) cosa mettereste?

 

 

Inizio subito dicendoti che si chiamano O-(ring) perchè la loro sezione è rotonda, cioè quella di una "O" e RING perchè sono anelli, quindi per funzionare bene devono essere montati su una appostita gola, che ne vincoli la posizione e la compressione in modo che facciano tenuta.

Tra la vite(tappo) ed il carter di entrambe le mie vespe uso una rondella di rame da diversi anni e non ho mai perso una goccia, ma in origine ce n'era una che si è disintegrata, immagino fosse di carta pressata... :boh:

 

gli o-ring sono ugualmente efficaci per la tenuta di acqua e olio?

 

Si, ed anche per l'aria, infatti puoi trovarli, ad esempio, in alcuni raccordi pneumatici.

 

gli o-ring hanno rapporti di proporzione stabili tra diametro e spessore oppure per uguali diametre ne troviamo di spessori diversi?

 

Gli OR sono standard, le misure le puoi cercare su apposite tabelle, ed esclusi i diametri microscopici, per ogni misura di sezione ne potrai trovare diversi diametri.

 

terza cosa: gli o-ring resistono al calore?

Dipende quanto calore, ad esempio le temperature del carter della vespa le regge in maniera egregia, vedi ad esempio quello che c'è nell'alberino della frizione, ma è pur sempre un pezzo di gomma, quindi se la temperatura è troppo alta è meglio non usarlo.

Inviato
Quante volte ci sarà capitato di utilizzare questo genere di guarnizioni? innumerevoli...eppure non ne so molto. Le ricerche in internet non mi hanno dato le notizie sperate. Quindi mi rivolgo agli utenti del forum tra cui sicuramente c'è qualche tecnico che può darmi una mano.

prima cosa: gli o-ring sono ugualmente efficaci per la tenuta di acqua e olio?

seconda cosa: gli o-ring hanno rapporti di proporzione stabili tra diametro e spessore oppure per uguali diametre ne troviamo di spessori diversi?

terza cosa: gli o-ring resistono al calore?

e infine mi è capitato di usare o-ring per fare tenuta sotto la testa di un bullone ma stringendo il bullone si sono letteralmente spappolati. ora suppongo non siano adatti per questo uso e in questo caso quale sarebbe l'alternativa più valida? la carta? per esempio sotto la vite di carico olio di un carter px(la sede non è ben piana e c'è sempre un pò di trasudamento) cosa mettereste?

grazie a tutti

 

Interessante..mi sono posto pure io le stesse domande..

 

PEr la vite del carico olio, se non basta la guarnizione di carta puoi mettere benissimo un o ring, oppure...del teflon, però come soluzione non mi piace tanto..;-)

Inviato

Io alla vite di carico non ho mai messu nulla.

In quella di Scarico secondo me l'OR non serve a nulla, si schiaccia e si deforma e rischi che non faccia bene tenuta.

Inviato
e infine mi è capitato di usare o-ring per fare tenuta sotto la testa di un bullone ma stringendo il bullone si sono letteralmente spappolati. ora suppongo non siano adatti per questo uso e in questo caso quale sarebbe l'alternativa più valida? la carta? per esempio sotto la vite di carico olio di un carter px(la sede non è ben piana e c'è sempre un pò di trasudamento) cosa mettereste? grazie a tutti

metti le guarnizioni piatte...simili agli o-ring ma sono piatte invece

terza cosa: gli o-ring resistono al calore?

si...ma non alle alte temperature(200* in su)

 

seconda cosa: gli o-ring hanno rapporti di proporzione stabili tra diametro e spessore oppure per uguali diametre ne troviamo di spessori diversi?

hanno rapporti stabili..ma si trovano spessori divere per ogni diametro...

rima cosa: gli o-ring sono ugualmente efficaci per la tenuta di acqua e olio?

si

Inviato

Posso solo dirti che gli OR ad alte temperature esistono. Non dirmi dove e come reperirli, perchè non lo so. So solo che ne ho un barattolo pieno. :mrgreen:

Dovrei chiedere a mio padre dove li ha presi...

 

Io alla vite di carico non ho mai messu nulla.

In quella di Scarico secondo me l'OR non serve a nulla, si schiaccia e si deforma e rischi che non faccia bene tenuta.

 

La penso come te. Alla fine la vite non va in battuta e non "tappa" l'uscita di olio. Piuttosto visto che la mia rondellina di carta si è rotta penso che metterò del teflon e un pezzetto di carta per guarnizione da 1mm. Dovrebbe bastare... :boh:

Inviato

La penso come te. Alla fine la vite non va in battuta e non "tappa" l'uscita di olio. Piuttosto visto che la mia rondellina di carta si è rotta penso che metterò del teflon e un pezzetto di carta per guarnizione da 1mm. Dovrebbe bastare... :boh:

 

Rondella di rame: niente complicazioni, e passa la paura... ;-)

Inviato
Posso solo dirti che gli OR ad alte temperature esistono. Non dirmi dove e come reperirli, perchè non lo so. So solo che ne ho un barattolo pieno. :mrgreen:

Dovrei chiedere a mio padre dove li ha presi...

 

 

 

La penso come te. Alla fine la vite non va in battuta e non "tappa" l'uscita di olio. Piuttosto visto che la mia rondellina di carta si è rotta penso che metterò del teflon e un pezzetto di carta per guarnizione da 1mm. Dovrebbe bastare... :boh:

 

Alla fine poi basta poco per evitare "trasudazioni", un poco di teflon, una rondella di carta o alluminio, un oring, qualcosa per evitare "sporcacciose" fuoriuscite.:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...