Vai al contenuto


Centralina anticipo variabile digilayer


Mega
 Share

Recommended Posts

Tanti di voi la Digilayer la conoscono, me e sono fatto mandare da Supertony due , una per me ed una per Oscar. (Lui distribuisce i prodotti della Elven)Comunque si è dimostrato molto disponibile gentile e fulmineo.

La centralina ha otto curve selezionabili preimpostate basta spostare i pulsanti ed il gioco è fatto, Lo statore si mette molto + anticipato di come si dovrebbe, quindi a circa 22 - 20 gradi e poi lei ad un determinato range di giri incomincia a posticipare la scintilla, quindi motore + fresco allungo maggiore coppia ai bassi formidabile consumo carburante ridotto meno emissioni .

Ho avuto modo di provare un paio di curve e dopo circa 200 km mi ritengo molto soddisfatto , il motore risponde meglio, i bassi sono aumentati ed anche gli alti, allunga molto di più,poi dipende anche della curva che abbiamo selezionato.

dsc3152u.jpg

 

dsc3150.jpg

 

Dove cè il puntino era dove ero messo prima con lo statore fisso, adesso lho messo in questa posizione... magari da un motore all'altro

ci potranno essere delle differenze che dipendono dalla posizione della chiavetta dal volano o dallo statore stesso.

dsc3149copia.jpg

Comunque poi la testo per i viaggi + lunghi anche se molti utenti lhanno già montata da parecchio tempo, comunque la consiglio vivamente.

Vediamo cosa ci dice Oscar quando la monterà sulla sua star.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo ad entrambi: come curva mi piace la 3 poi per viaggiare ancora + freschi perchè posticipa prima ci sarebbe la 2 o la 6 comunque la 3 e la curva 5 sono molto performanti .

 

Ho messo per errore due volte i grafici, se seguite la linea vedrete il numeretto che corrisponde al numero della curva interessata.

 

curvedigitayer.pngcurvedigitayer.png

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Rispondo ad entrambi: come curva mi piace la 3 poi per viaggiare ancora + freschi perchè posticipa prima ci sarebbe la 2 o la 6 comunque la 3 e la curva 5 sono molto performanti .

 

Ho messo per errore due volte i grafici, se seguite la linea vedrete il numeretto che corrisponde al numero della curva interessata.

 

curvedigitayer.png

 

Secondo me sono curve poco gestibili, non ti permettono di avere anticipi sostenuti ai bassi.

Certo, sono meglio dell'anticipo fisso, ma per ottenere il massimo occorre avere un anticipo che calzi ad hoc e con curve fisse non è possibile.

Meglio una centralina programmabile con la quale ottenere curve personalizzate.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me sono curve poco gestibili, non ti permettono di avere anticipi sostenuti ai bassi.

Certo, sono meglio dell'anticipo fisso, ma per ottenere il massimo occorre avere un anticipo che calzi ad hoc e con curve fisse non è possibile.

Meglio una centralina programmabile con la quale ottenere curve personalizzate.

 

 

:ciao: Gg

 

Molto sicuramente certo hai ragione..

Anche Supertony mi diceva che con quella progammabile si può personalizzarla secondo come piace , però ti posso dire che per quello che ci devo fare mi basta ed avanza , anzi ha migliorato ancora un pò l'erogazione del mio motore.

Questa diciamo è alla portata di tutti ..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Molto sicuramente certo hai ragione..

 

:quote::quote::quote:

 

Diciamo che spingendo l'anticipo a 25 gradi fino a circa 3000 giri sono riuscito a non rimpiangere i bassi della V1,8 e nello stesso tempo a godere dell'allungo della V4 scendendo fino a 9 gradi a 8000 giri con una curva non lineare.

E poi vuoi mettere la scena di quando attacchi il portatilino alla vespa ....

Ci restano tutti male!!!! :risata::risata::risata::risata: Soprattutto i possessori degli scooteroni super-accessoriati.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

:mogli::mogli: vorrei vedere tua moglie quando ti vede col pc vicino alla vespa,

che gli dici che gli fai l'autodiagnosi :risata::risata:

 

 

:risata::risata::risata:

Ste mogli che rompono sempre le scatole...

:frustate::frustate:le:frustate:le mogli..:risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
Tanti di voi la Digilayer la conoscono, me e sono fatto mandare da Supertony due , una per me ed una per Oscar. (Lui distribuisce i prodotti della Elven)Comunque si è dimostrato molto disponibile gentile e fulmineo.

La centralina ha otto curve selezionabili preimpostate basta spostare i pulsanti ed il gioco è fatto, Lo statore si mette molto + anticipato di come si dovrebbe, quindi a circa 22 - 20 gradi e poi lei ad un determinato range di giri incomincia a posticipare la scintilla, quindi motore + fresco allungo maggiore coppia ai bassi formidabile consumo carburante ridotto meno emissioni .

Ho avuto modo di provare un paio di curve e dopo circa 200 km mi ritengo molto soddisfatto , il motore risponde meglio, i bassi sono aumentati ed anche gli alti, allunga molto di più,poi dipende anche della curva che abbiamo selezionato.

dsc3152u.jpg

 

dsc3150.jpg

 

Dove cè il puntino era dove ero messo prima con lo statore fisso, adesso lho messo in questa posizione... magari da un motore all'altro

ci potranno essere delle differenze che dipendono dalla posizione della chiavetta dal volano o dallo statore stesso.

dsc3149copia.jpg

Comunque poi la testo per i viaggi + lunghi anche se molti utenti lhanno già montata da parecchio tempo, comunque la consiglio vivamente.

Vediamo cosa ci dice Oscar quando la monterà sulla sua star.

È da un po' che cerco una centralina ad anticipo variabile, Mega vorrei torturarti con le seguenti domande:

- È ancora in commercio?

- Quanto costa?

- Dove posso prenderla?

- Posso collegarla ad un PX 150E Arcobaleno (senza batteria quindi) ?

- Ci sono varie versioni? Se si, quali?

Link al commento
Condividi su altri siti

:quote::quote::quote:

 

Diciamo che spingendo l'anticipo a 25 gradi fino a circa 3000 giri sono riuscito a non rimpiangere i bassi della V1,8 e nello stesso tempo a godere dell'allungo della V4 scendendo fino a 9 gradi a 8000 giri con una curva non lineare.

E poi vuoi mettere la scena di quando attacchi il portatilino alla vespa ....

Ci restano tutti male!!!! :risata::risata::risata::risata: Soprattutto i possessori degli scooteroni super-accessoriati.

 

 

:ciao: Gg

 

questa della centralina programmabile mi interessa ..... quanto può costare?

La cosa che più mi piace è attaccare il pc sulla vespa del 68 :risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa che più mi piace è attaccare il pc sulla vespa del 68 :risata::risata:

:mrgreen:

Dovresti farlo davanti un gruppetto di anziani, di quelli seduti a bordo marciapiede che si guardano (e commentano) la strada tutto il dì

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho inviato una e-mail ad Eleven Research, il produttore della centralina, riporto qui di seguito la "chiacchierata":

 

"Salve, la contatto per venire a conoscenza dei prezzi delle centraline Delayer (quella con le 8 mappe selezionabili) e Performex (quella programmabile) per Vespa PX 150E Arcobaleno.

In attesa di un suo gentile riscontro

Cordiali Saluti"

 

Risposta:

 

"Salve,110 Euro la Digitayer,8 curve digitali selezionabili,la Performex non la costruisco piu',al suo posto uscira' la GPX,molto piu' evoluta,ma non ancora disponibile.Costera' sui 150.Tutti prezzi +IVA indicata in fattura.

Saluti."

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sta salendo la voglia di provare !!!

Pero' chiedo consiglio agli esperti, considerate che come utenti del forum , sono un vespista della strada,cioe' non ho un banco prova e nemmeno una strobo, :

Su un polinone 220 in c60 ,albero pinasco, si26-26, megadella v4, che anticipo consigliate ,diciamo a 1000 , 4000 e 7000 giri??

Anzi se qualcheduno ha la conoscenza e posta una sorta di tabella con gli anticipi a vari regimi dei motori piu' comuni farebbe una gran cosa!!!

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mi sta salendo la voglia di provare !!!

Pero' chiedo consiglio agli esperti, considerate che come utenti del forum , sono un vespista della strada,cioe' non ho un banco prova e nemmeno una strobo, :

Su un polinone 220 in c60 ,albero pinasco, si26-26, megadella v4, che anticipo consigliate ,diciamo a 1000 , 4000 e 7000 giri??

Anzi se qualcheduno ha la conoscenza e posta una sorta di tabella con gli anticipi a vari regimi dei motori piu' comuni farebbe una gran cosa!!!

Grazie in anticipo

 

Non puoi consigliare un anticipo, dipende da come risponde il tuo motore provando varie curve.

Il vantaggio di una programmabile è proprio quello di adattare la curva alle caratteristiche che ogni motore ha, cercando di cavarne il massimo in coppia e giri.

Come fare?

Innanzitutto occorre capire, dopo il montaggio, a quanti gradi d'anticipo fisso abbiamo l'accensione (qui la strobo ed un contagiri sono d'obbligo) poi una volta stabilita una curva di massima, occorre .... provare e provare e provare e provare ....

Per ora sono a 25 gradi, li porto fino a 3500 giri e poi scendo con una curva variabile, non rettilinea, rispecchiando le caratteristiche del mio motore.

Una cosa è iportante: candela più fredda e occhio a non esagerare che i buchi nel cielo del pistone sono in agguato!!! :-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho la digitayer come Carmelo e mi ci trovo bene, ma do ragione sul fatto che le curve preimpostate stanno un po' strettine. Devo dire che io avrei paura a dare 25 gradi di anticipo anche solo a 3000rpm, per cui non vado oltre i 23 gradi. Ho scelto la curva 3, però in effetti andrebbe verificato da motore a motore se a poco meno di 5000rpm, regime non più propriamente basso ed in cui con la suddetta curva sono ancora al massimo dell'anticipo, il motore non scaldi troppo. Per chi ha chiesto: questa centralina si può montare su qualsiasi vespa con accensione elettronica (occhio per gli inesperti a non fare confusione con l'elestart o avviamento elettrico che è un'altra cosa). Ah occorre tenere presente che anticipando si smagrisce un po' la carburazione, quindi il circuito del minimo ed eventualmente emulsionatore-freno aria-ghigliottina potrebbero richiedere correzioni per ingrassare un po' la carburazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intenzionato ad acquistarla per prova, ho autocostruito la centralina "delayer"...ovvero il ritardatore di anticipo.

Trovai lo schema circuitale su vespaonline mi sembra e a dire di chi la provò andava benissimo, il tutto era composto da 2 condensatori, una resistenza ed un diodo, aveva anche la doppia scintilla :ok: ...e lo schema circuitale era veramente una cazzata.

Però, però..però....c'è sempre un però.

Il problema che sorse al montaggio fù....che la centralina non che lo statore del mio px150 versione 2010 hanno gli attacchi completamente diversi rispetto le versioni px precedenti. :nono: :nono:

Ora qualcuno saprebbe dirmi se è possibile montarla sulla mia vespa adattandola in qualche modo? oppure dovrei cambiare centralina e statore?

Vorrei montarla sul px originale per sfruttarne le massime potenzialità senza toccare il blocco, ho già sistemato in modo opportuno carburazione e marmitta, rispetto la versione originale è tutta un'altra cosa!

grazie

:vespone:

 

P.S. ovviamente la comprerei per sfruttarla per un futuro upgrade!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Intenzionato ad acquistarla per prova, ho autocostruito la centralina "delayer"...ovvero il ritardatore di anticipo.

Trovai lo schema circuitale su vespaonline mi sembra e a dire di chi la provò andava benissimo, il tutto era composto da 2 condensatori, una resistenza ed un diodo, aveva anche la doppia scintilla :ok: ...e lo schema circuitale era veramente una cazzata.

Però, però..però....c'è sempre un però.

Il problema che sorse al montaggio fù....che la centralina non che lo statore del mio px150 versione 2010 hanno gli attacchi completamente diversi rispetto le versioni px precedenti. :nono: :nono:

Ora qualcuno saprebbe dirmi se è possibile montarla sulla mia vespa adattandola in qualche modo? oppure dovrei cambiare centralina e statore?

Vorrei montarla sul px originale per sfruttarne le massime potenzialità senza toccare il blocco, ho già sistemato in modo opportuno carburazione e marmitta, rispetto la versione originale è tutta un'altra cosa!

grazie

:vespone:

 

P.S. ovviamente la comprerei per sfruttarla per un futuro upgrade!!

Un link di quella costruita da te? ;-) mi interessa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco quà la discussione!

schema delayer...........( disegno corretto)

Riuscì a farla molto compatta tanto da entrare nella scatoletta degli spilli!

Però che delusione non poterla testare! :cry:

 

Io di elettronica sono totalemente ignorante,pur facendola a scuola:azz:,mi potresti postare una foto della tua?

Eppppoi,ma che ci attacco?cioè infilo da una parte il filo che và alla centralina e l'uscita la butto alla centralina?

Non ci ho inteso molto in quella discussione...anche perchè c'è chi fà casino e misura i condensatori in ohm! e sinceramente 320 farad di condensatore sono abbastanza difficili! nemmeno si rifasasse un'utenza industriale!

 

NB lo schema della prima pagina del post che mi hai linkato non me lo apre il pc...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Io di elettronica sono totalemente ignorante,pur facendola a scuola:azz:,mi potresti postare una foto della tua?

Eppppoi,ma che ci attacco?cioè infilo da una parte il filo che và alla centralina e l'uscita la butto alla centralina?

Non ci ho inteso molto in quella discussione...anche perchè c'è chi fà casino e misura i condensatori in ohm! e sinceramente 320 farad di condensatore sono abbastanza difficili! nemmeno si rifasasse un'utenza industriale!

 

Case ... secondo te, questi 4 componenti possono portare un qualsivoglia beneficio?? :mah:

Di questo circuitino ho letto peste e corna, spacciato addirittura per anticipo variabile!!!!

C'è stata gente qui su VR da prima soddisfattissima e poi rimasta troppo male quando è venuta a sapere della componentistica misera e mal messa.

Io credo sia inutile ed inefficace, un placebo, poi resta il fatto che ognuno fa e pensa quello che vuole.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Case ... secondo te, questi 4 componenti possono portare un qualsivoglia beneficio?? :mah:

Di questo circuitino ho letto peste e corna, spacciato addirittura per anticipo variabile!!!!

C'è stata gente qui su VR da prima soddisfattissima e poi rimasta troppo male quando è venuta a sapere della componentistica misera e mal messa.

Io credo sia inutile ed inefficace, un placebo, poi resta il fatto che ognuno fa e pensa quello che vuole.

 

 

:ciao: Gg

 

Io Gigi sono scettico ma mi prudono le mani di continuo e visto che i componenti posso procurarmeli,se non gli ho già,volevo provare...avevo letto roba simile utilizzata sulle small e su altri forum...in molti dicono funzioni...dati oggettivi pochi in quanto,come hai ben detto,c'è dell'effetto placebo...boh:boh: essendo piuttosto oggettivo volevo provare e postare eventuali miglioramenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...