Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Administrators
Inviato

L'ho appena presa a quattro soldi e quasi quasi, una volta rimessa a posto la lascerei con tutti i suoi accessori in puro stile anni '80.

Appena a casa l'ho lavata e con sorpresa ho notato il bitubo posteriore, il volano credo alleggerito, chi ne capisce se magari mi spiega di cosa si tratta! ;-)

Il motore purtroppo e' bloccato e mi sa tanto di sbiellato in quanto il cambio funziona regolarmente, se tiro la frizione la leva di messa in moto scende e, come si vede, il cilindro a occhio sembrerebbe a posto, a meno che non si sia spezzata una fascia e sia incastrata piu' in basso...

Devo necessariamente tirare giù il motore? Non si riesce a capire il problema senza smontare tutto?

In ogni caso credo che con qualche ritocco ai punti di ruggine, dando una riverniciata a cerchi, forcella e poco altro resta un discreto conservato, che ne dite?

 

Se la lascio anni '80 rivernicio di bianco anche il portapacchi e il cavalletto laterale. :ok:

 

Aspetto qualche idea e/o consiglio, soprattutto per il motore :ok:

 

:ciao:

2011-11-05 12.44.49.jpg

2011-11-05 12.44.58.jpg

2011-11-05 12.45.08.jpg

2011-11-05 12.45.41.jpg

2011-11-05 12.45.54.jpg

2011-11-05 12.48.27.jpg

2011-11-05 12.46.05.jpg

2011-11-05 12.46.21.jpg

2011-11-05 12.45.31.jpg

2011-11-05 12.46.32.jpg

Inviato

bella vespina... comunque per cambiare l'albero motore bisogna tirare giù il motore, ti consiglio di comprare un'albero nuovo (il prezzo va da 40e a 150e),

comunque a me gli acessori non mi piacciono mica...:noncisiamo: sono come si suol dire tamarri :mrgreen:

ciao

giulio97

Inviato

io vedo un 102 polini e un volano pinasco (il + leggero che ci sia x small) e per regola se è un motore ben preparato avranno cambiato anche campana e carburatore...la marmitta pare il padellino originale dal collettore che ha...per vedere se è sbiellato leva il cilindro e il pistone e vediti un po' la biella come si muove e ti fai un'idea...

ciao e buon divertimento:ciao:

Inviato

azz Marco non ti facevo un tamarro! :-) Ovviamente scherzo, per me l'unica cosa che stona veramente, a parte la scritta turbo sotto la scritta vespa, è quell'orrore bianco montato sul parafango! Bell'acquisto e facci sapere come procedi!

  • Administrators
Inviato
io vedo un 102 polini e un volano pinasco (il + leggero che ci sia x small) e per regola se è un motore ben preparato avranno cambiato anche campana e carburatore...la marmitta pare il padellino originale dal collettore che ha...per vedere se è sbiellato leva il cilindro e il pistone e vediti un po' la biella come si muove e ti fai un'idea...

ciao e buon divertimento:ciao:

 

Si il carburatore e' un bestione che non ho capito cosa sia, poi lo tiro via e vediamo.

  • Administrators
Inviato
azz Marco non ti facevo un tamarro! :-) Ovviamente scherzo, per me l'unica cosa che stona veramente, a parte la scritta turbo sotto la scritta vespa, è quell'orrore bianco montato sul parafango! Bell'acquisto e facci sapere come procedi!

 

Si e' davvero orrido il tutto! :Lol_5:

Ma e' lo specchio del 1984 anno in cui fu acquistata dal tipo che oggi me l'ha venduta. :mrgreen:

  • Administrators
Inviato

Dimenticavo.. ha anche un interruttore sul bauletto che finisce in una serie di cavi all'interno del bauletto stesso.. chissà cosa ci aveva collegato!?

Inviato

ammazza che pezzo tamarro di storia, anche se a me in quell'epoca le retine sulle frecce mi facevano ribrezzo, va bene le fox laterali e a dire il vero per un pezzo tamarro DOC ci vuole il CUPOLINO sul manubrio e il portapacchi con il poggiaschiena.... se poi vogliamo anche il fanale post. ET3 e la targa alzata (finta perche' i 50 non l'avevano) :-)

Inviato
Si il carburatore e' un bestione che non ho capito cosa sia, poi lo tiro via e vediamo.

 

se è un phb tipo quelli x scooter sarà un 24 penso...facci sapere poi cosa salta fuori appena metti le mani ...e soprattutto controlla quell'albero...;-)

:ciao:

Inviato
:risata::risata::risata::risata:

Eccome, lo stereo è possibilissimo... un amplificatore e due casse, due fori nel bauletto e via. Per il PX c'era anche la predisposizione in plastica per lo stereo, da applicare nella zona tunnel dalla sella al rubinetto benzina.

 

che schifo !!!!! ... :frustate: ...

Sono i gusti. Personalmente la trovo splendida, e credo che per una volta tenerla così com'è è sicuramente meglio che portarla originale: oramai se ne vedono fino all'esasperazione di Vespe e Vespini "full original".

 

Vai Marco, falla splendere 'sta paninara! :applauso:

 

Non oso immaginare quando allora ripresenterò il mio PX, sarà un'esecuzione in piena regola per me. :Lol_5::boxing:

Inviato

Io voto per un restauro tamarro-conservativo. Smonta, pulisci, ripristina, ritocca dove necessario, un bel motorazzo e via. :mrgreen:

Tanto a riportarla come in origine fai sempre in tempo come e quando vuoi, allora perchè non divertirsi un pò?

 

:ciao:

Inviato

La trovo orrenda(sarà il colore!) ma una vocina sussura "elaborami,elaborami!",la sento fin da quà :mrgreen:

Bisogna vedere se il lavoro al motore è stato fatto con cognizione di causa o meno....un volano così leggero su un 102 e con la padella...poi bisogna vedere se è di scatola....comunque il motore lo aprirei comunque,è stato pasticciato e quindi i lavori potrebbero anche essere fatti male....

Inviato
Eccome, lo stereo è possibilissimo... un amplificatore e due casse, due fori nel bauletto e via. Per il PX c'era anche la predisposizione in plastica per lo stereo, da applicare nella zona tunnel dalla sella al rubinetto benzina.

 

no no, ci credo, un mio amico lo avevo montato sullo scarabeo ma faceva ridere :mrgreen:

 

Comunque a me sembra un normale volano pinasco per accensioni elettroniche, a dire il vero non riesco a vederlo bene dalle foto ma non mi pare sia stato alleggerito...Horusbird puoi mettere qualche altra foto del vano motore così ce lo guardiamo un po'?

:ciao:

Inviato

Il carburatore "a occhio" è un 24 Phbl, o è probabile che sia un 22.

Il GT è sicuramente 55 Polini (a meno che abbia solo la testa del polini).

Volano Pinasco, ma per vedere se è per puntine e acc 4 poli o per 6 poli elettronica devi smontarlo.

Il condottino 50 strozzato col padellino in un 102 lo vedo come un'omicidio. :azz:

 

Inoltre sbaglio o monta il parafango anteriore del PX? :rabbia:

 

 

 

Nel complesso se l'hai pagata poco è un bell'acquisto. Bravo Marco. :mavieni:

Ma tamarra anni 80 non la terrei MAI (Lorenzo linciami pure :mrgreen:) :noncisiamo:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...