Vai al contenuto



VWD Vespa World Days Londra 2012 ci organiziamo?


salvba
 Share

Recommended Posts

Ciao io vorrei partecipare, ma non so come si muoverà il mio club. So solo che sicuramente partirò con il mio piccolo westfalia e la vesdpa la carico, certo non è la stessa cosa, ci volevo arrivare a motore, cercherò o di appoggiarmi nell'area prevista o in un campeggio li vicino, così risparmio un po' di soldi e, nel caso non dovessi partire per lavoro, non perderei l'anticipo. Chi di Roma parte?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

noi dalla Sicilia Orientale saremo un 4/5...:ok:traghetto fino a Genova e poi tutta in sella...appartamento di un'amica ad Edgware road già prenotato!!

 

allora ci facciamo compagnia? pensavo di partire giorno 8 giugno

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi per creare comitive di viaggio può essere ancora presto..piuttpsto (verosimilmente) secondo voi percorrendo strade normali (non autostrade) quanti giorni di viaggio ci vorranno partendo diciamo dall'italia centrale?

e in totale quanti giorni impieghera questa avventura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lore, guarda io avevo fatto un calcolo perchè questa estate volevo fare il viaggio in solitaria fino a Londra, ho amici che mi potevano ospitare etc etc.

Allora ho calcolato che si possono fare tappe da circa 500 km, in realtà sono un pelo più brevi, ma fattibili, quindi un 4 giorni sei a Londra, certo riposandoti poco e sperando di non avere imprevisti, altrimenti poi non si riesce nemmeno a dormire. La strada è sicuramente l'Aurelia in direzione Genova se passi poi sotto al montebianco altrimenti serve un valico e qui bisogna cercarne uno poco impegnativo, altrimenti la vespa carica soffre.

Inizilamente il mio progetto era:

 

1 - Roma - Genova km 518

2 - Genova - Lyon km 468

3 - Lyon - Parigi km 465

4 Parigi - Calais 289 + arrivo a Londra km 171 per un totale di km 460

 

Neropongo comunque mi aveva dato un'altra dritta ma non mi ritrovo le info, ma se legge di sicurò riporterà le correzioni, il passaggio per Parigi non è obbligatorio e si può anche non fare e trovare un b&b sul percorso in direzione di Calais

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

salvba quanti giorni di viaggio pensi ci siano da fare?

Hai un idea dei costi?

Ma sopratutto...se vengo con la STAR, mi sparano a vista?:-)

 

 

ma perchè, ti pare che io giro con una star tra i piedi?:azz: sono io il primo a forarti le gomme al porto..:mrgreen:

 

da Genova 4/5 giorni 3 giorni l'evento...altri 4/5 il ritorno...

SERIO!

cmq Raga il 22 sono a Londra per informarmi meglio!... NerOOOOOOOOOOO?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè, ti pare che io giro con una star tra i piedi?:azz: sono io il primo a forarti le gomme al porto..:mrgreen:

 

da Genova 4/5 giorni 3 giorni l'evento...altri 4/5 il ritorno...

SERIO!

cmq Raga il 22 sono a Londra per informarmi meglio!... NerOOOOOOOOOOO?

 

Robi organizziamo una passeggiata domenicale con Marcello, Leandro e "cu vuai tu" e ne chiacchieriamo.

 

L'opera di persuasione dei miei sarà veramente difficile, ma ho un'attimo visto il percorso e.... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

vedo che molti ci stanno facendo un pensiero:lol:

secondo voi con una vna2t del 59 è fattibile la cosa?altrimenti avrei la special sulla quale fare una leggera elaborazione per dargli un po' di "sprint",altrimenti non c'arrivo piu

questo è uno dei pochi casi nei quali invidio chi ha un bel mulo 150/200cc:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Willy so che non è la stessa cosa, il viaggio è parte del divertimento, ma la strada è tanta, hai pensato a caricarla?

Credo che con entrambi i mezzi potresti avere difficoltà

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

vedo che molti ci stanno facendo un pensiero:lol:

secondo voi con una vna2t del 59 è fattibile la cosa?altrimenti avrei la special sulla quale fare una leggera elaborazione per dargli un po' di "sprint",altrimenti non c'arrivo piu

questo è uno dei pochi casi nei quali invidio chi ha un bel mulo 150/200cc:mrgreen:

 

la vedo dura con entrambe ... fattibile è fattibile, ma con una nonnetta o con un cinquantino, per quanto "pepato", io non me la sentirei

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi del GIRO D'ITALIA IN VESPA abbiamo già definito e già prenotato l'albergo. Chi deve sistemarsi in hotel è meglio che si sbrighi. Le camere stanno andando via come noccioline a causa delle Olimpiadi che inizieranno la settimana successiva al raduno. Oltre ad aumentare di prezzo ogni 2/3 giorni!!

Per alberghi è meglio BOOKING.COM: per appartamenti vedere WIMDU.

Attenzione: molte sistemazioni hanno il bagno in comune e molte non hanno il parcheggio.

Noi abbiamo prenotato a circa 10 Km. da Hackney. Più vicino non abbiamo trovato nulla di decente.

Attenzione anche al traghetto con furgoni. Richiedono condizioni particolari.

Per il resto: noi partiremo da Vercelli/Biella via Valle d'Aosta-PARIGI-CALAIS-DOVER-LONDRA.

Proseguiremo in SCOZIA (lago di Loch Ness).

Traghetteremo in Irlanda del Nord a BELFAST e passeremo in Irlanda a DUBLINO.

Torneremo in Inghilterra o, forse, direttamente in Francia a LE HAVRE-LIONE-TORINO e casa.

Circa 5.500 Km.

Con la Tenda, albergo solo a Londra.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

sono della provincia di ancona e sono intenzionato a partecipare al vwd 2012; i problemi sono tanti, a partire dai 1600 - 1800 km fatti con un 125 t5 non ancora sperimentato, ho sempre usato un px 150x dimostratosi affidabile in tutte le occasioni, penso che i 200 siano la cosa migliore, ma io non lo possiedo - poi a riguardo dei costi,penso che se nel percorso ci si puo' appoggiarsi ai campeggi con i relativi minimi costi, a londra il discorso cambia, sia per la sterlina ed il caro londra sia per l'avvenimento sportivo della settimana seguente che come dite fa lievitare i costi degli alloggi, avrei preferito una localita' anche piu' lontana ma più piccola.

chi ha prenotato l'albergo a 10km di distanza deve mettere in conto che quei chilometri si fanno , in una citta' che non si conosce e con guida a sinistra in un'ora un'ora e mezza se non di piu', sempre che non ci si perda nella metropoli, e la vedo dura anche con un satellitare.

Scusate ma sono immerso in dubbi vari, e se la guida mi piace, (ho completato al 1000 km vespistica di mantova e ritornato a casa con il mio px), i problemi che possono incontrarsi in un percorso cosi' lungo mi trattengono attualmente dall'iscrivermi ora, se c'è qualcuno che li ha sviscerati e superati ne parli pure in maniera tale da aiutarmi nella scelta di partecipare o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

sono della provincia di ancona e sono intenzionato a partecipare al vwd 2012; i problemi sono tanti, a partire dai 1600 - 1800 km fatti con un 125 t5 non ancora sperimentato, ho sempre usato un px 150x dimostratosi affidabile in tutte le occasioni, penso che i 200 siano la cosa migliore, ma io non lo possiedo - poi a riguardo dei costi,penso che se nel percorso ci si puo' appoggiarsi ai campeggi con i relativi minimi costi, a londra il discorso cambia, sia per la sterlina ed il caro londra sia per l'avvenimento sportivo della settimana seguente che come dite fa lievitare i costi degli alloggi, avrei preferito una localita' anche piu' lontana ma più piccola.

chi ha prenotato l'albergo a 10km di distanza deve mettere in conto che quei chilometri si fanno , in una citta' che non si conosce e con guida a sinistra in un'ora un'ora e mezza se non di piu', sempre che non ci si perda nella metropoli, e la vedo dura anche con un satellitare.

Scusate ma sono immerso in dubbi vari, e se la guida mi piace, (ho completato al 1000 km vespistica di mantova e ritornato a casa con il mio px), i problemi che possono incontrarsi in un percorso cosi' lungo mi trattengono attualmente dall'iscrivermi ora, se c'è qualcuno che li ha sviscerati e superati ne parli pure in maniera tale da aiutarmi nella scelta di partecipare o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh, meno male qualcuno che ne parla!!

 

Io e almeno un'altro del mio VC pensiamo di partire. Contavamo 4gg di viaggio 7 ore di viaggio al giorno.

 

Io ho già iniziato a pensare al motore ... poi anche il resto della Vespa deve essere sistemato.

 

Per quanto riguarda il tragitto si pensava di passare sotto al lago di Garda per fare la prima tappa al confine con la svizzera, poi attraversare la svizzera in giornata e pernottare subito dopo, questo per una questione di costi pernottamento (tenda o ostelli)

 

Domanda: ma avete tutti la patente A? Mi han detto che con solo la B fuori dall'italia non posso guidare il mio PX125E :(

 

Bello bello, dai che nem!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Ciao io vorrei partecipare, ma non so come si muoverà il mio club. So solo che sicuramente partirò con il mio piccolo westfalia e la vesdpa la carico, certo non è la stessa cosa, ci volevo arrivare a motore, cercherò o di appoggiarmi nell'area prevista o in un campeggio li vicino, così risparmio un po' di soldi e, nel caso non dovessi partire per lavoro, non perderei l'anticipo. Chi di Roma parte?

Ciao

 

Attenzione, non ci sono aree previste ed il più vicino campeggio è a 10 km.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

sono della provincia di ancona e sono intenzionato a partecipare al vwd 2012; i problemi sono tanti, a partire dai 1600 - 1800 km fatti con un 125 t5 non ancora sperimentato, ho sempre usato un px 150x dimostratosi affidabile in tutte le occasioni, penso che i 200 siano la cosa migliore, ma io non lo possiedo - poi a riguardo dei costi,penso che se nel percorso ci si puo' appoggiarsi ai campeggi con i relativi minimi costi, a londra il discorso cambia, sia per la sterlina ed il caro londra sia per l'avvenimento sportivo della settimana seguente che come dite fa lievitare i costi degli alloggi, avrei preferito una localita' anche piu' lontana ma più piccola.

chi ha prenotato l'albergo a 10km di distanza deve mettere in conto che quei chilometri si fanno , in una citta' che non si conosce e con guida a sinistra in un'ora un'ora e mezza se non di piu', sempre che non ci si perda nella metropoli, e la vedo dura anche con un satellitare.

Scusate ma sono immerso in dubbi vari, e se la guida mi piace, (ho completato al 1000 km vespistica di mantova e ritornato a casa con il mio px), i problemi che possono incontrarsi in un percorso cosi' lungo mi trattengono attualmente dall'iscrivermi ora, se c'è qualcuno che li ha sviscerati e superati ne parli pure in maniera tale da aiutarmi nella scelta di partecipare o meno.

 

E' vero che ci sono 10 km. da fare dall'albergo al raduno, ma lo si fa una volta o due, forse, per il resto si gira per Londra a visitarla....con la Vespa. E quindi, guidare a destra o a sinistra che problema c'è? A parte che l'ho già fatto a Malta e ti abitui subito se stai attento. Per quanto si riferisce al satellitare, ci ha portato in giro per Amburgo, Berlino, Oslo, Stoccolma, Roma, Vienna, Praga, Berna, Ljubiana e molte altre città. Funziona benissimo.

Per il resto, metti a posto il motore, carica i pesi in modo equo e portati alcuni ricambi indispensabili.

Per Londra vai su Booking.com e trova un albergo con parcheggio e con camera in bagno.

Se hai la tenda è meglio e costa di meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao, l'idea mia e di qualche socio del club, sarebbe di far arrivare le vespe a Londra in camion mentre noi in aereo, ma chiedendo ai club di zona vedo che alcuni sono già organizzati a numero chiuso e altri sono ancora impreparati, rimandando al prossimo anno. Completare il viaggio con la mitica è allettante ma complesso, servono almeno 2 week e tanto adattamento. Partendo dal Veneto sono circa 1500 km attraverso la CH, D e molta F, è consigliabile piccoli gruppi da 5/6 vespe e di pari potenza, ma molti di voi vecchi vespisti queste cose già le sanno. Un amico si muove col camper e carrello portando 3 vespe e altretanti pax, è una buona soluzione. Insomma x ora resto in attesa, sperando di trovare un'opportunità di trasporto con camion oppure una valida alternativa. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto anche cercando qualche tratta della francia da attraversare in treno con Vespa a bordo, sarebbe figo fare tipo 5 o 600Km magari di mattina presto o di notte per risparmiare una giornata di viaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...