Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E come ogni estate, nella mia vespetta le manopole iniziano a slittare senza ritegno :azz:

 

Ho provato di tutto: tolte le manopole, lavate per bene con l' alcool, lavati i "mozzi" con la benzina, spruzzato un po' di chanteclair sui mozzi e reinserite le manopole... niente da fare....

Rismontate le manopole, rilavato tutto con benzina, messo un po' di bostik dentro le manopole e reinserite... sembrava andasse meglio ma oggi, dopo mezz' ora di vespa al sole, alla partenza mi sono trovato con la manopola dell' acceleratore in mano...

 

C' è qualche metodo per fare stare fisse queste benedette manopole o c' è un tipo particolare di manopole che sta più "in posa" di altre ?

 

Vi prego, aiutatemi, perchè sono veramente tentato di prendere il trapano, una punta da 1,5 e forare manopola e mozzo e mettere una bella vite autofilettante...:Lol_5:

ma se c' è una soluzione meno cruenta preferirei.... non importa se sono manopole orrende (tanto quelle originali dell' arcobaleno che ho su non sono poi così belle), l'importante è che mi permettano di guidare tranquillo in estate senza rimanermi in mano o trovarmi che mentre sto accelerando il semimanubrio rimane fermo e la manopola gira a vuoto :testate:

Inviato

prova a scaldarle con un phon, in modo tale che diventino moribide e calde calde, infilale e bagnale con dell'acqua fredda.

 

se non riesci scaldale gia indossate e butta acqua fredda.

Inviato

smonta le sue pulisci i manicotti con diluente nitro (NON l'acrilico), dopodichè o manopole nuove oppure monta quelle del px ultime serie (quelle col bordo di plastica cromata) aiutandoti a inserirle con un filo di diluente all'interno, tempo un paio d'ore ed evapora lasciandole bloccate

Inviato

Anche quelle del PX MY 2001 tendono a sgusciare. E mi sembra che dal 2004 le abbiano iniziate a fare con una mescola un po' più dura.

 

Io ho retto per molti anni con la resina epossidica bicomponente, anche se da pochi giorni il problema si sta ripresentando... :rabbia::testate::cry:

Inviato

quelle dell'ultimo px in effetti risolvono il problema.. non mi piacciono tantissimo, ma sono decisamente comode, non ruotano ne girano ne sgusciano ne sono ''molli'' alle estremità

Inviato
Pulici tutto, infilale con un poco di sapone liquido per piatti all'interno della manopola .

Il sapone in poche ore solidifica e non escono nè girano. :ok:

 

Questo lo avevo già fatto... ho scritto chanteclair, ma intendevo il sapone per piatti... risultato buono d' inverno, ma con le temperature di questi giorni si è ripresentato il problema....

Inviato
Questo lo avevo già fatto... ho scritto chanteclair, ma intendevo il sapone per piatti... risultato buono d' inverno, ma con le temperature di questi giorni si è ripresentato il problema....

 

A me sinceramente non è mai successo ... forse perchè uso Nelsen concentrato ;-);-);-)

Inviato

ho preso quelle dell'arcobaleno da tonazzo, 3 euro e 10. ho dovuto infilarle imprecando come un mulo , e nonostante il sapone che ho usato non slittano. forse perchè hanno la sede leggermente più piccola del tubo ed entrano forzate, ma una volta entrate non le toglie nessuno.

Inviato
smonta le sue pulisci i manicotti con diluente nitro (NON l'acrilico)

Quoto la nitro, io anni fa avevo lo stesso problema ed ho risolto così. Ma senza cambiare manopole, ho pulito bene anche loro e stanno ancora su benissimo. Ovviamente se sono in buono stato, se non lo sono cambiale ;-)Tutti gli alti metodi (provati prima della nitro) vanno bene per un po, poi torna tutto come prima. :testate:

Inviato
Quoto la nitro, io anni fa avevo lo stesso problema ed ho risolto così. Ma senza cambiare manopole, ho pulito bene anche loro e stanno ancora su benissimo. Ovviamente se sono in buono stato, se non lo sono cambiale Tutti gli alti metodi (provati prima della nitro) vanno bene per un po, poi torna tutto come prima.

 

 

Grazie anche a te per la risposta.... oggi vedo di procurarmi un altro paio di manopole (quelle arcobaleno originali hanno 14 anni e diversi segni) e prima di montarle pulirò tutto con il diluente alla nitro... speriam di risolvere...

Inviato
Anche quelle del PX MY 2001 tendono a sgusciare. E mi sembra che dal 2004 le abbiano iniziate a fare con una mescola un po' più dura.

 

Io ho retto per molti anni con la resina epossidica bicomponente, anche se da pochi giorni il problema si sta ripresentando... :rabbia::testate::cry:

Aggiungo che anche sul mio PX MY 2006 da questa estate iniziano a slittare un po'...
Inviato

Prova a fare un giro di nastro telato (non il nastro isolante ne quello americano) sui tubi e non ne mettere troppi strati. Io anni fa risolsi in questo modo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...