piero58 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 temo di trovarmi in difficoltà sia col montaggio sia nella stabilità della vespa. Per il montaggio sulla vespa è la stessa cosa dei cerchi aperti, quindi nessuna difficoltà. Per il resto rileggi quando è stato detto sopra da chi li monta già 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Per il montaggio sulla vespa è la stessa cosa dei cerchi aperti, quindi nessuna difficoltà.Per il resto rileggi quando è stato detto sopra da chi li monta già d accordo ti ringrazio delle risposte! 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Ciao ducati, vedo che siamo entrambi napoletani: quando monti i cerchi, ovviamente se fa piacere anche a te, potremmo incontrarci perché sarei molto curioso di constatare se il disassamento dei cerchi di cui si parla influisce effettivamente sulla guida. 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Io ho i cerchi presi da tonazzo e non mi sembra che abbiano il disassamento!! 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Ciao ducati, vedo che siamo entrambi napoletani: quando monti i cerchi, ovviamente se fa piacere anche a te, potremmo incontrarci perché sarei molto curioso di constatare se il disassamento dei cerchi di cui si parla influisce effettivamente sulla guida. E' un piacere figurati, un caffè te lo offro volentieri!! 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Io ho i cerchi presi da tonazzo e non mi sembra che abbiano il disassamento!! noti stranezze nella guida? 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 noti stranezze nella guida? No niente di strano!!! 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 No niente di strano!!! meglio cosi và! speriamo vada tutto per il meglio anche a me! 0 Cita
Lz92 Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 Ciao ragazzi.. Avevo comprato i cerchi sip ma la vespa in entrata in curva, soprattutto nelle curve molto larghe, anche a bassa velocità perdeva aderenza al posteriore in maniera evidente. In frenata, poi, il posteriore tendeva a sbacchettare (destra-sinistra) e l'anteriore tirava decisamente verso destra. Anche sul dritto, ad alte velocità, non mi dava sicurezza. Insomma era inguidabile! Tanto che per disperazione ho rimesso per ora i cerchi vecchi con camera d'aria, con i quali la vespa fila perfettamente, ma che non hanno naturalmente la stessa sicurezza dei tubeless... Io li avevo montati con gomme michelin 100/90/10 sia anteriore che posteriore. E' forse una questione di gomme? Potrebbero essere i cerchi difettosi? (anche se mi sembra improbabile). A guardarla da dietro la vespa si notava chiaramente che la gomma non era in asse col mezzo, ed anche l'usura (circa 700 km) dimostra un'evidente asimmetria, specie al posteriore. Cosa mi consigliate di fare? 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 Io ho appena ordinato questi: http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 Non sono dissastati e mi hanno assicurato che con le Metzeler 3,5/10 hai una Vespa stabile e sicura in curva. Qualcuno ha questa configurazione?? 0 Cita
marthy82 Inviato Giugno 3, 2011 Autore Inviato Giugno 3, 2011 Io ho i Sip con canale 2,5 gomme SM100 100/90-10 e ti assicuro che li adoro, la tenuta di strada è migliorata specie nel colli che fai una piega dietro l'altra e nn provo sensazioni negative causa leggero disassamento.... Credo che se invece tiene poco la strada o sbacchetta in frenata la vespa abbia altri problemi.... e comunque è un mio parere personale.... 0 Cita
Lz92 Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 Ok grazie mille comunque, vedrò un po' come fare 0 Cita
marco77 Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 Io ho appena ordinato questi:http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 Non sono dissastati e mi hanno assicurato che con le Metzeler 3,5/10 hai una Vespa stabile e sicura in curva. Qualcuno ha questa configurazione?? siamo in due ad aver fatto lo stesso acquisto sia di cerchi che di gomme... devo ancora montare il tutto.... i cerchi fa italia mi piacevano un sacco ma visto i pareri contrastanti ho preferito lasciare perdere.... l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno.... 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 siamo in due ad aver fatto lo stesso acquisto sia di cerchi che di gomme...devo ancora montare il tutto.... i cerchi fa italia mi piacevano un sacco ma visto i pareri contrastanti ho preferito lasciare perdere.... l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno.... Appena li monti fammi sapere!! Ciao:ciao: 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 io monterò ammortizzatori nuovi e cerchi anche, speriamo bene. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 l'unica cosa che ancora non capisco è come ad alcuni questi ultimi vadano benissimo ed ad altri decisamente meno... Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino. Ieri mentre tornavo a casa stavo procedendo a velocità moderata, e visto che non faceva affatto caldo ho estratto dalla tasca i guanti ed ho iniziato ad infilarli, il tutto ovviamente senza fermarmi. Subito mi sono venute in mente le parole di molti, che dicono che senza mani sul manubrio la vespa "tira" da un lato, beh, la mia vecchietta con le sue gommette classiche va dritta come un fuso, mi spiacerebbe non poter più fare affidamento su questo elemento montando dei cerchi disassati.... 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino. Ieri mentre tornavo a casa stavo procedendo a velocità moderata, e visto che non faceva affatto caldo ho estratto dalla tasca i guanti ed ho iniziato ad infilarli, il tutto ovviamente senza fermarmi. Subito mi sono venute in mente le parole di molti, che dicono che senza mani sul manubrio la vespa "tira" da un lato, beh, la mia vecchietta con le sue gommette classiche va dritta come un fuso, mi spiacerebbe non poter più fare affidamento su questo elemento montando dei cerchi disassati.... spero tu sia consapevole che se acchiappi un fosso o una sconnessione del manto stradale potresti farti male grazie a questo elemento di spicco della vespa? Cerchiamo di non dare l'esempio a chi legge queste cose:noncisiamo:, le mani sul manubrio vanno tenute SEMPRE e se si ha la necessità di mettersi i guanti, ci si ferma e li si mette. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Vero, sono il primo a dirti che quello che dici è più che giusto, ma in più di 20anni di moto e vespa ho imparato a distinguere i fossi dal manto stradale, ed è un operazione che compio da sempre solo quando sono sicuro che nulla di male può succedere, e cioè strada libera e senza sconnessioni. In ogni caso penso sia più sicuro andare senza mani con un mezzo a posto che con le mani sul manubrio di un mezzo sbilanciato. 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Vero, sono il primo a dirti che quello che dici è più che giusto, ma in più di 20anni di moto e vespa ho imparato a distinguere i fossi dal manto stradale, ed è un operazione che compio da sempre solo quando sono sicuro che nulla di male può succedere, e cioè strada libera e senza sconnessioni.In ogni caso penso sia più sicuro andare senza mani con un mezzo a posto che con le mani sul manubrio di un mezzo sbilanciato. andare senza mani anche con un mezzo PERFETTO non è MAI sicuro! Se il mezzo è sbilanciato lo si porta ovviamente da un meccanico per una revisione, ma la tua affermazione (per conto mio) ha dell'assurdo. Non ho mai messo in dubbio che tu non possa distinguere un manto stradale perfetto da un fosso, ma non sono solo quelli ad essere i pericoli di guidare senza mani sul manubrio. 0 Cita
marco77 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Perchè non tutti hanno la stessa sensibilità, c'è chi non si accorge nemmeno di avere le gomme sgonfie e c'è chi si accorge anche se qalcosa si sposta dentro al cassettino. non posso che quotarti... sia che viaggio in moto o in macchina alla prima anomalia anche di poco conto me ne accorgo subito; vuoi perchè sono maledettamente pignolo vuoi per la mia passione per la guida e i motori vuoi per non so che cosa.... rimane il fatto che ho lasciato perdere perchè sono sicuro che l'acquisto dei cerchi con canale da 2,5" mi avrebbe mandato (in caso di problemi) in paranoia!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 non posso che quotarti...sia che viaggio in moto o in macchina alla prima anomalia anche di poco conto me ne accorgo subito; vuoi perchè sono maledettamente pignolo vuoi per la mia passione per la guida e i motori vuoi per non so che cosa.... rimane il fatto che ho lasciato perdere perchè sono sicuro che l'acquisto dei cerchi con canale da 2,5" mi avrebbe mandato (in caso di problemi) in paranoia!!! Quanto ti quoto? Ho visto gente camminare col mozzo posteriore lento e non accorgersi di nulla, e fermarsi solo quando si sgrana il millerighe. E malati come me che se non hanno la pressione giusta se ne accorgono subito... Di contro non mi accorgo se ho i capelli scombinati, e c'è gente che si accorge di un sol capello fuoriposto! 0 Cita
marco77 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 E malati come me che se non hanno la pressione giusta se ne accorgono subito... :mavieni: 0 Cita
Monshabe Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 spero tu sia consapevole che se acchiappi un fosso o una sconnessione del manto stradale potresti farti male grazie a questo elemento di spicco della vespa? Cerchiamo di non dare l'esempio a chi legge queste cose:noncisiamo:, le mani sul manubrio vanno tenute SEMPRE e se si ha la necessità di mettersi i guanti, ci si ferma e li si mette. Quoto:ok: 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 ...Se il mezzo è sbilanciato lo si porta ovviamente da un meccanico per una revisione.... Quello che intendevo dire è che a quanto pare un mezzo perfetto diventa sbilanciato semplicemente montando i 2 cerchi in oggetto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.