Vai al contenuto



Incubo nucleare: nuova Chernobyl?


AleVespa150
 Share

Recommended Posts

vorrei fare una citazione:

 

...

@luca

come si fa a votare sta gentaglia? come dicevo viviamo in una società del consumo, io voto quando consumo. solo alimenti locali, nessun prodotto di industrie compromesse ecc.

si sarà notato dal mio discorso, non sono proprio di destra:mrgreen:, ma come si fa a votare una sinistra che in parlamento presenta la Minetti o Mastella :crazy: (fine OT politico mi scuso in anticipo con i moderatori :mrgreen:

:ciao:

Secondo me, in questo caso, la connotazione politica è imprescindibile per trattre l'argomento, quindi non credo che ti si possa rimproverare il riferimento generico.

Quello che secondo me non va bene, invece, è il riferimento specifico a persone precise o ad intere porzioni della politica (destra/sinistra), anche perchè ormai si sono imparanzati tutti e la distinzione non ha più senso da diversi anni.

------------

Detto questo, anche io credo che il VERO VOTO si svolga al momento del consumo, scegliendo accuratamente a chi dare i propri soldi anche nelle cose banali. Ma scegliere di acquistare, per esempio, uova di galline allevate all'aperto e non in gabbia (sono due cose ditinte e separate e qualcuno gioca sull'equivoco) non è certamente una cosa di destra o sinistra, ma semmai una cosa di buon senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 204
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Secondo me, in questo caso, la connotazione politica è imprescindibile per trattre l'argomento, quindi non credo che ti si possa rimproverare il riferimento generico.

Quello che secondo me non va bene, invece, è il riferimento specifico a persone precise o ad intere porzioni della politica (destra/sinistra), anche perchè ormai si sono imparanzati tutti e la distinzione non ha più senso da diversi anni.

------------

Detto questo, anche io credo che il VERO VOTO si svolga al momento del consumo, scegliendo accuratamente a chi dare i propri soldi anche nelle cose banali. Ma scegliere di acquistare, per esempio, uova di galline allevate all'aperto e non in gabbia (sono due cose ditinte e separate e qualcuno gioca sull'equivoco) non è certamente una cosa di destra o sinistra, ma semmai una cosa di buon senso.

:ok::ok::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io posso scrivere anche cose assurde, ma tu non puoi rispondere deridendomi.

 

Io ti rispondo come voglio. Non devo certo chiedere il permesso a te. Nei limiti del rispetto si intende. Non mi pare di averti ne insultato ne tantomeno offeso come stai facendo tu dando dell'ignorante ad una persona che nemmeno conosci. Chiuso il discorso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti rispondo come voglio. Non devo certo chiedere il permesso a te. Nei limiti del rispetto si intende. Non mi pare di averti ne insultato ne tantomeno offeso come stai facendo tu dando dell'ignorante ad una persona che nemmeno conosci. Chiuso il discorso!

 

Sono un moderatore e devo moderare, quindi mi astengo da ulteriori commenti e spengo il flame. Ti dico solo che da adesso ogni tuo ulteriore commento indirizzato a me sarà cancellato dalla discussione.

Discuti pure liberamente sull'argomento esprimendo le tue idee, nel rispetto del regolamento, ma non azzardarti a rivolgerti ancora a me.

Buona discussione e buona giornata.

 

Chiedo scusa agli altri per la turbativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome il post è ormai abbastanza lungo, e qualcuno sembra spazientirsi per offese vere o presunte, è tempo di bilanci ::-)

 

Rileggendolo si vede che alla fine, chi fa la voce grossa è contro il nucleare, e magari adduce autorevolissime fonti come report o scritti sulle mutazioni genetiche nei pressi di chernobyl.

 

Altri sono favorevoli, altri ancora si limitano a dire quello che non va.

 

Poi appare chiaro che molti, reputano che il nostro paese non sia in grado di gestire le delicate problematiche connesse facendo l'esempio del pattume (che non è proprio la stessa cosa). Per quanto mi riguarda, dalle mie parti non ci sono mai stati problemi legati a questi aspetti del vivere civile e in Italia esiste una rete di strutture e conoscenze, eredità della nostra vecchia industria chimica, che potrebbe gestire queste problematiche in modo serio ed efficace.

 

Se avete così scarsa fiducia nel vostro paese, che ci rimanete a vivere a fare? Per fortuna che oggi ci hanno imposto di festeggiare la nostra Unità nazionale...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

è tempo di bilanci

 

aggiungerei per rientrare brutalmente IT...in questo momento mi pare che la situazione in Giappone non sia ancora stata dominata, anzi...:-( speriamo bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungerei per rientrare brutalmente IT...in questo momento mi pare che la situazione in Giappone non sia ancora stata dominata, anzi...:-( speriamo bene...

 

Credo che per dominare la situazione occorrerà ancora molto tempo, forse mesi. Nel post non ne abbiamo ancora parlato, ma questa situazione "stagnante" e prolungata, se da una parte è penosa, dall'altra è un buon segno. Le esplosioni registrate sono dovute all'idrogeno puro, che a contatto con l'aria scoppia, ma una vera e propria esplosione nucleare (ossia del nucleo) non si è ancora registrata. Infatti i reattori della centrale non dovrebbero contenere grafite (materiale che serve a controllare le reazione). A chernobyl c'era ed era stata quella la causa della disastrosa esplosione che sparò la nube in atmosfera. Uso il condizionale, ma non credo di sbagliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

...

Poi appare chiaro che molti, reputano che il nostro paese non sia in grado di gestire le delicate problematiche connesse facendo l'esempio del pattume (che non è proprio la stessa cosa). Per quanto mi riguarda, dalle mie parti non ci sono mai stati problemi legati a questi aspetti del vivere civile e in Italia esiste una rete di strutture e conoscenze, eredità della nostra vecchia industria chimica, che potrebbe gestire queste problematiche in modo serio ed efficace.

 

Se avete così scarsa fiducia nel vostro paese, che ci rimanete a vivere a fare? Per fortuna che oggi ci hanno imposto di festeggiare la nostra Unità nazionale...:ok:

io sono tra quelli...

se devi fare un bilancio, fallo e proseguiamo, ma se devi fare delle valutazioni personali allora non chiamarle "bilancio", perchè quel termine suggerisce un'idea di oggettiva asetticità (potevi riportare le posizioni come avevi iniziato a fare).

 

Se poi vuoi fare valutazioni su quanto detto dagli interlocutori, allora cerca di non stravolgere quanto essi dicono. Diversamente potresti risultare provocatorio.

 

Nessuno ha detto che in Italia non ci siano le conscenze necessarie a gestire gli impianti, ma chi ha fatto riferimento (parlo per me) alle problematiche di pattume e connessi, si riferiva all'andazzo politico con cui si danno gli appalti, si smaltiscono i rifuti NORMALI (e quindi peggio ancora quelli speciali, quindi il paragone è assolutamente pertinente) ed al fatto che poi si metta a gestire gli impianti amici degli amici.

 

Nel mio paese ho la fiducia che esso mi ispira e se ci resto ho i miei buoni motivi, ma non devo elencarteli e sinceramente non ne ho voglia.

L'unità la festeggio, ma non certo perchè me la impongano. Anche in questo caso ho degli ottimi motivi per farlo ed anche in questo caso non te li enuncio.

Cerca di essere più costruttivo e meno provocatorio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, vi ricordo di tenere la discussione nei termini tecnici, come è iniziata, diversamente finendo in questioni politiche, personali e altro che immancabilmente genera flames, la discussione non potrà continuare.

 

Grazie della comprensione.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rileggendolo si vede che alla fine, chi fa la voce grossa è contro il nucleare, e magari adduce autorevolissime fonti come report o scritti sulle mutazioni genetiche nei pressi di chernobyl.

 

su quest'affermazione non sono d'accordo.

mi sembra che tutti chi più chi meno siano stati pacati, con qualche eccesso nelle due argomentazioni, ma questo fa parte dell'essere italiani :mrgreen: bla bla bla bla :sbonk:

 

sono d'accordo sul fatto che la situazione di stallo in giappone sia piuttosto positiva! speriamo bene:nono:

 

sul discorso italia. io penso che quasi tutti qui siano fieri, io per primo, di essere italiani (anzi penso che chi viva all'estero lo sia ancora di più, per ovvi motivi).

purtroppo il nostro amato paese non sempre si é dimostrato all'altezza delle aspettative nell'organizzazione, cio detto l'abbiamo quasi sempre sfangata con l'arte di arrangiarci ed una buona dose di fantasie e ... :ciapet:....:mrgreen:

 

quello che io ho cercato di dire é che i nostri vicini che alle volte si ritengono superiori in organizzazione ecc fanno cappelle senza soste e quando si tratta di nucleare una cappella ti puo costare cara:azz: (vedi tricastin in francia).

 

per quanto riguarda la nostra opinione personale, mi sembra ovvio che non abbiamo cambiato idea in una discussione da forum:noncisiamo: ma mi sembra comunque interessante ed istruttivo lo scambio di idee :mavieni::mavieni: anche quando diventa :boxing::mrgreen:

:ciao:

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, vi ricordo di tenere la discussione nei termini tecnici, come è iniziata, diversamente finendo in questioni politiche, personali e altro che immancabilmente genera flames, la discussione non potrà continuare.

 

Grazie della comprensione.

 

:ciao:

 

dai alex mi sembra una discussione pacata no?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono tra quelli...

se devi fare un bilancio, fallo e proseguiamo, ma se devi fare delle valutazioni personali allora non chiamarle "bilancio", perchè quel termine suggerisce un'idea di oggettiva asetticità (potevi riportare le posizioni come avevi iniziato a fare).

 

Se poi vuoi fare valutazioni su quanto detto dagli interlocutori, allora cerca di non stravolgere quanto essi dicono. Diversamente potresti risultare provocatorio.

 

Nessuno ha detto che in Italia non ci siano le conscenze necessarie a gestire gli impianti, ma chi ha fatto riferimento (parlo per me) alle problematiche di pattume e connessi, si riferiva all'andazzo politico con cui si danno gli appalti, si smaltiscono i rifuti NORMALI (e quindi peggio ancora quelli speciali, quindi il paragone è assolutamente pertinente) ed al fatto che poi si metta a gestire gli impianti amici degli amici.

 

Nel mio paese ho la fiducia che esso mi ispira e se ci resto ho i miei buoni motivi, ma non devo elencarteli e sinceramente non ne ho voglia.

L'unità la festeggio, ma non certo perchè me la impongano. Anche in questo caso ho degli ottimi motivi per farlo ed anche in questo caso non te li enuncio.

Cerca di essere più costruttivo e meno provocatorio.

 

 

Non ti volevo offendere, ne' provocare, e non ho fatto valutazioni personali, figuriamoci! Non ti ho chiesto se festeggi con chi e perchè, se ti trovi bene in Italia o se te ne vuoi andare, e non capisco come mai tu te la sia presa. Comunque mi scuso per tutto, ma non per avere più fiducia di te nelle istituzioni. Questo, se permetti, è un parere personale, se vuoi farmelo cambiare devi argomentare la cosa in modo costruttivo e non aggressivo, e se io ti sono sembrato tale, mi scuso nuovamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, vi ricordo di tenere la discussione nei termini tecnici, come è iniziata, diversamente finendo in questioni politiche, personali e altro che immancabilmente genera flames, la discussione non potrà continuare.

 

Grazie della comprensione.

 

:ciao:

Alex hai ragione, ma capirai che questa discussione, su questo forum e con una ipotesi di costruzione di centrali nucleari in Italia, non può materialmente rimanere nell'ambito delle tecniche di controllo di un reattore nucleare.

Se fossimo su un forum di natura scientifica, in cui tutti gli utenti sono ferrati in materia, allora si potrebbero evitare i riferimenti alle abitudini della politica e capirei la limitazione.

Ma in questo contesto ed in questo momento storico, discutere dell'argomento tra comuni mortali, senza fare riferimento al concetto di politica (quello generico di Platone per intenderci) significa chiudere di fatto il topic.

Se si discute in termini generici (senza dire destra o sinistra e senza fare nomi del politico migliore o peggiore) non credo che succeda niente... nessuno si metterà a fare propaganda elettorale per una parte o per l'altra (ed è questo che credo si intenda quando si dice di non sconfinare in politica). Per il resto, la politica, che lo si voglia o meno, fa parte delle scelte che ci coinvolgono direttamente.

 

Tieni presente che l'argomento dello smaltimento, di fatto è tecnico anche se implica l'individuazione delle aree di stoccaggio (che purtroppo è politico e non è argomento secondario).

L'argomento "gestione" è tecnico, anche se purtroppo 'Chi metti a gestire" è politico e purtroppo anche in questo cso non è secondario.

L'argomento "a chi le fai costruire e come" è tecnico, ma anche in questo caso la politica ci sta come le singole tessere in un mosaico.

 

Poi alla fine nessuno si sta scornando su quale partito sia il migliore (anche perchè credo che ci sarebbe poco da dire).

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti volevo offendere, ne' provocare, e non ho fatto valutazioni personali, figuriamoci! Non ti ho chiesto se festeggi con chi e perchè, se ti trovi bene in Italia o se te ne vuoi andare, e non capisco come mai tu te la sia presa. Comunque mi scuso per tutto, ma non per avere più fiducia di te nelle istituzioni. Questo, se permetti, è un parere personale, se vuoi farmelo cambiare devi argomentare la cosa in modo costruttivo e non aggressivo, e se io ti sono sembrato tale, mi scuso nuovamente.

Ok, come non detto, basta chiarirsi tra persone mature ed ogni incomprensione svanisce :lol: (però resto delle mie idee per il momento).

Per la fiducia nelle istituzioni (ma io parlo di fiducia nei politici che è diverso), non voglio fartela perdere (come l'ho persa io)...

Per carità, che qualcuno abbia ancora fiducia è un bene, così ci bilanciamo e magari (e lo spero veramente) potranno essere persone come te a farmela tornare.

 

In ISTITUZIONI come carabinieri, polizia, vigili del fuoco, etc etc ci credo e non poco... ho avuto la fortuna di fare il servizio militare nei cc e li ho visto cosa vuol dire "rispetto delle regole" per tutti e da parte di tutti (inclusi ufficiali).

Link al commento
Condividi su altri siti

Jack, ripeto, il mio era solo un reminder (si scrive così, ho controllato:risata1:) senza alcun riferimento a nessuno.

 

Continuate pure tranquillamente.

 

:ciao:

 

Collega, sto monitorando attentamente il post ;-) Sino ad ora è tutto ok

dai ragazzi, che alla fine ci automoderiamo abbastanza :lol: e vi alleviamo il lavoro.

Ci sono certi forum in giro...!!! Qui è ultra ben frequentato.

Link al commento
Condividi su altri siti

dai ragazzi, che alla fine ci automoderiamo abbastanza :lol: e vi alleviamo il lavoro.

Ci sono certi forum in giro...!!! Qui è ultra ben frequentato.

Infatti Jack, vogliamo distinguerci dalla maggior parte degli altri forum e per far questo dobbiamo monitorare ogni discussione, questo ad esempio è un topic molto delicato perchè può facilmente sconfinare sul terreno della politica ;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto da dove è nato lo screzio tra te e Gustav, tu hai usato un modo non del tutto corretto di (non) rispondere al suo quesito (su un discorso dove non c'è nulla da ridere aaaanzi) e lui ha avuto un tono un attimino acceso nel contro battere (non lo voglio difendere per carità), chi ha acceso il flame sei tu Fabris, chiudiamo la faccenda qui per cortesia, ok?;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo te il governo russo durante la guerra fredda stava a guardare la sicurezza? Lo stesso governo che non ha detto nulla dopo il fatto? Le stesse persone che hanno mandato degli operai a "tamponare" i danni con una mascherina di carta davanti alla bocca?

Non so se hai presente la realtà in cui vivevano i paesi dell'est in quel periodo ma non era di certo come la nostra.

 

Aggiungo una cosa, attualmente il "sarcofago" in cemento armato che è stato posto sopra la centrale si sta sgretolando, ed è in queste condizioni ormai da anni, e nessuno fa nulla per metterlo a posto, e questi sono fatti attuali, nonostante che tutti sanno in che condizioni è e che cosa contiene il governo ucraino non può o non vuole metterlo a posto, la russia ovviamente continua a fregarsene...

 

 

ho guardato un documentario e il disastro di chernobyl e avvenuto per un errore umano....poi non e neanche giusto chiamarlo errore perche e stato un volersi suicidare, per chi non lo sappia per produrre piu energia hanno tolto le barre di controllo e il sistema di sicurezza ma. quando hanno deciso di rimetterle non entravano piu ( praticamente come un pistone grippato) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...