Vai al contenuto



4 Meccanici in un giorno di pioggia...= niente pennica


duecentorally
 Share

Recommended Posts

MODERATOR

puoi usare sempre il parrucchino...........;-)

questo secondo me ti dona

parrucchino.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 140
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

puoi usare sempre il parrucchino...........;-)

questo secondo me ti dona

 

Naaaaaa, basta una spruzzata di castano scuro. Io sono per gli interventi "conservativi" e non "ricostruttivi":risata:

 

Lo dico adesso così evito le immaginabili battute . . . Il CIF e la pasta abrasiva qui non funzionano!!!:risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Naaaaaa, basta una spruzzata di castano scuro. Io sono per gli interventi "conservativi" e non "ricostruttivi":risata:

 

Lo dico adesso così evito le immaginabili battute . . . Il CIF e la pasta abrasiva qui non funzionano!!!:risata:

 

Colora il cif e vedi se non funziona.

 

:risata::risata::risata::risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

ot.......a proposito di cif, e' vero che funziona anche come spermicida?:mah::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ot.......a proposito di cif, e' vero che funziona anche come spermicida?:mah::mrgreen:

 

E' esatto, gli ultimi studi di laboratorio dell'università di Yale (California) hanno attestato che il CIF contiene una altissima percentuale di germi "nosboorrs", riscontratisi spermicidi ad ampio spettro.

 

Unico inconveniente, che se per la razza umana è sufficiente una spalmata di CIF allo stato puro prima dell'atto sessuale, per i felini è necessario l'inserimento completo per via rettale.

Ah dimenticavo...non del prodotto liquido, ma direttamente del flacone..!!!!! (:orrore:)

 

In bocca al lupo, gattaccio perverso..!!!!:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' esatto, gli ultimi studi di laboratorio dell'università di Yale (California) hanno attestato che il CIF contiene una altissima percentuale di germi "nosboorrs", riscontratisi spermicidi ad ampio spettro. Unico inconveniente, che se per la razza umana è sufficiente una spalmata di CIF allo stato puro prima dell'atto sessuale, per i felini è necessario l'inserimento completo per via rettale. Ah dimenticavo...non del prodotto liquido, ma direttamente del flacone..!!!!! () In bocca al lupo, gattaccio perverso..!!!!

 

E poi sono io quello con gli "strani virus"...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
E' esatto, gli ultimi studi di laboratorio dell'università di Yale (California) hanno attestato che il CIF contiene una altissima percentuale di germi "nosboorrs", riscontratisi spermicidi ad ampio spettro.

 

Unico inconveniente, che se per la razza umana è sufficiente una spalmata di CIF allo stato puro prima dell'atto sessuale, per i felini è necessario l'inserimento completo per via rettale.

Ah dimenticavo...non del prodotto liquido, ma direttamente del flacone..!!!!! (:orrore:)

 

In bocca al lupo, gattaccio perverso..!!!!:ok:

dato che sei bene informato sui fatti mi sapresti dire di quanti ml e' il tubetto?

gatto papillon!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

dato che sei bene informato sui fatti mi sapresti dire di quanti ml e' il tubetto?

gatto papillon!:mrgreen:

 

TUBETTO..???? :quote:

 

Stai proprio lontano e comincia a comprare pomate lenitive, piuttosto...:mrgreen:

 

Non è un tubetto, è un flacone, e contiene 300 ml..(credo,eh?)

...chederò conferma a Gianni tra poco....

 

Dai rilassati, pensa alle radiazioni made in Japan......:nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre voialtri siete al mare oppure in collina a riposare i vostri culoni pesanti, ecco gli indomiti 4 che continuano a lavorare (nonostante :mogli:)

 

Dunque, volevo farvi vedere foto migliori (vedi foto 1), ma poi ho pensato che dovete soffrire ancora un pò, ed allora ho rimesso quelle del montaggio...

 

..che continua alacremente...

 

C'è stato qualche problemino sui fili elettrici...(elettrauto cercasi..!!!)

 

ah, l'ultima foto è del parco vespe..circolanti (l'ET3 usata da cavia....:mah:)

ET3 Giancarlo atto 4 001.jpg

ET3 Giancarlo atto 4 006.jpg

ET3 ATTO 5 007.jpg

ET3 ATTO 5 008.jpg

ET3 ATTO 5 013.jpg

ET3 ATTO 5 011.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
vedi foto 1

Scusa, ma quale parte dell'ET3 è ritratta in foto? :mah: :mah: :mah:

:roll::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ah, ok. Non c'ero arrivato. :roll::risata: :risata: :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
:oops: Ehm, prima del montaggio della marmitta a siluro, veroooo??? :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Link al commento
Condividi su altri siti

Waliò ecco la causa del mio ritardo di ieri:mrgreen:

Fasce e bordo del pistone a pezzi.

Non ho capito se sia saltato prima un pezzettino di fasciao di bordo del pistone e di conseguenza la fascia superiore.

 

La testa ha masticato e triturato i resti.

 

Il GT era un 177 usato ma con fasce scollate e senza danni a parte la solita sfiammatura lato scarico.

Una volta montato la poca compressione ha evidenziato che era mooooooolto usato, nonostante le apparenti buone condizioni a vista.

 

Ieri, dopo che ero riuscito ad individuare e sistemare una perdita di benzina dal carburatore ho deciso di provarla per venire da voi e . . . appena dopo S. Pietro dopo una terza fino a 85 kmh, messa la quarta e cklang, couf, sput, sbrang, frik, blok!!!

 

Tre km a spingerla fino al garage con quel bel sole delle 15,30 di ieri, per lasciarla e pèrendere la "fida" Bibbi!!!

 

Ieri sera, appena rientrato ho smontato il GT curioso di capire che cosa si era scassato.

 

Ecco qua!:azz:

pistomemasticato.jpg

testa.jpg

rigalcilindro.jpg

cilindodentro.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Non ho capito se sia saltato prima un pezzettino di fasciao di bordo del pistone e di conseguenza la fascia superiore.

In genere è la fascia che si rompe e si apre un varco nel pistone risalendo sulla testa dello stesso. Ovviamente, poi inizia a battere contro la testata.

Non è che le fasce erano lasche nella fessura del pistone, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Waliò ecco la causa del mio ritardo di ieri:mrgreen:

Fasce e bordo del pistone a pezzi.

Non ho capito se sia saltato prima un pezzettino di fasciao di bordo del pistone e di conseguenza la fascia superiore.

 

La testa ha masticato e triturato i resti.

 

Il GT era un 177 usato ma con fasce scollate e senza danni a parte la solita sfiammatura lato scarico.

Una volta montato la poca compressione ha evidenziato che era mooooooolto usato, nonostante le apparenti buone condizioni a vista.

 

Ieri, dopo che ero riuscito ad individuare e sistemare una perdita di benzina dal carburatore ho deciso di provarla per venire da voi e . . . appena dopo S. Pietro dopo una terza fino a 85 kmh, messa la quarta e cklang, couf, sput, sbrang, frik, blok!!!

 

Tre km a spingerla fino al garage con quel bel sole delle 15,30 di ieri, per lasciarla e pèrendere la "fida" Bibbi!!!

 

Ieri sera, appena rientrato ho smontato il GT curioso di capire che cosa si era scassato.

 

Ecco qua!:azz:

 

Cacchio, Gianni, per aver ridotto il pistone in quel modo senza aver preso grippate hai avuto un bel pòpò....probabilmente il gioco canna-pistone era così lasco che si è sfasciato prima il pistone....quello è un cilindro che ha lavorato sulla brace!!!te la cavi con un pistone nuovo ma devi senz'altro dare una controllata all'anticipo e alla candela....io col polini uso 17 gradi con la b8 con ogni temperatura...oppure se vuoi passarti il tempo, setta a 18 gradi e usa la 8 d'inverno e la 9 d'estate.... e hai un pelino di bassi in più....

Link al commento
Condividi su altri siti

Cacchio, Gianni, per aver ridotto il pistone in quel modo senza aver preso grippate hai avuto un bel pòpò....probabilmente il gioco canna-pistone era così lasco che si è sfasciato prima il pistone....quello è un cilindro che ha lavorato sulla brace!!!te la cavi con un pistone nuovo ma devi senz'altro dare una controllata all'anticipo e alla candela....io col polini uso 17 gradi con la b8 con ogni temperatura...oppure se vuoi passarti il tempo, setta a 18 gradi e usa la 8 d'inverno e la 9 d'estate.... e hai un pelino di bassi in più....

 

Segiuzzo, non credo che sia problema di anticipo o di candela, ma son convinto che quel GT fosse alla frutta.

Ero ben posticipato come al solito e candela grassa come una nduja appena aperta.

Aveva una compressione da niente e in quarta (rapporti del VBB con ruote da 10 quindi molto più lunghi) si sedeva perchè non ce la faceva proprio a tirarsela.

 

Ho motiato un GT senza marchio quasi identico al polini ma a 6 travasi, pistone assowerke identico al Polini, testa polini e ho allargato i travasi al carter raccordandoli al GT.

Compressione più che buona, parte alla prima pedivellata (mentre l'altro . . . quando si e quando dopo 5 o 6 pedivellate) e poi, canta allegro e a parte uno scampanio a medio regime è molto, ma molto più pronto del polini sfinito e granitato.

 

Non l'ho tirato a parte prova candela (nocciola scuro ma mi riservo di rifarla) perchè ho ancora nelle gambe tre km di spinta/vespa alle 15,30 di ieri :mrgreen: ma mi sa che promette.

 

Gia non si siede più appena metto la quarta come i precedenti e questo mi da sollievo perchè non mi capacitavo come potesse sedersi a quel modo appena messa la 4 mentre la terza era infinita.

 

 

Bho, vedremo.

 

 

Vado a mettere i "cardincelli" in forno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nun sia mai.... Comunque sempre a disposizione... Comunque per sabato prossimo non riesco a venire prima delle 18:00. in compenso riesco a lasciare più tardi, giusto per la legge "della catena corta"...con la speranza di risolvere il problema del blocchetto accensione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nun sia mai.... Comunque sempre a disposizione... Comunque per sabato prossimo non riesco a venire prima delle 18:00. in compenso riesco a lasciare più tardi, giusto per la legge "della catena corta"...con la speranza di risolvere il problema del blocchetto accensione...

 

ma mò peccurpa toa amu rrestare finu alle nove?

ma famme stù piacire.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...