Vai al contenuto



Rimontaggio Special


horusbird
 Share

Recommended Posts

  • Administrators
ADMIN

Finalmente ho a casa il telaio e tutto il resto verniciato di una delle Special che giaceva fino a qualche tempo fa nel mucchio di ruggine (parole della signora :mogli: ) nel giardino dietro casa.

Il colore nonostante non sia rispettato dalla macchina fotografica e' un perfetto giallo cromo identico all'originale, magari di giorno faro una foto alla luce del sole per farvelo vedere.

Ho subito iniziato e vorrei qualche consiglio da chi da poco ha fatto un lavoro simile cosi' da darmi modo di non fare stupidaggini, in particolare vorrei sapere qual'e' l'ordine migliore di montaggio visto che parto praticamente da zero, inoltre dato che il carrozziere :rabbia: e' riuscito a sfilare la guaina della frizione e dell'accelleratore vorrei che qualcuno mi ricordasse il corretto posizionamento dei cavi guardando il foro da seduto sulla sella compresa la guaina con i fili dell'impianto.

 

Grazie :D

dscf0025_168.jpg

dscf0024_185.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF

Beh, come per ogni vespa, inizia a montare il bordo scudo, poi procedi con le strisce della pedana, il cavalletto, le guaine. A parte, ovviamente, monterai la forcella ed il parafango per poi montare il tutto al telaio; prosegui pedale del freno e poi ancora il motore.

Per il momento, mi sembra che possa bastare, o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'ordine delle guaine da seduto vanno tre a sinistra (due del cambio e una della frizione quest'ultima sarà quella dietro dietro perchè io all'inizio avevo attaccato quella centrale e ho dovuto rismontarla) e l'accelleratore a sinistra insieme all'impianto elettrico. Il freno anteriore passa dentro la forcella invece. Sperò di essermi spiegato bene e in bocca al lupo per il rimontaggio.

Ciao Horus!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Per quanto riguarda l'ordine delle guaine da seduto vanno tre a sinistra (due del cambio e una della frizione quest'ultima sarà quella dietro dietro perchè io all'inizio avevo attaccato quella centrale e ho dovuto rismontarla) e l'accelleratore a sinistra insieme all'impianto elettrico. Il freno anteriore passa dentro la forcella invece. Sperò di essermi spiegato bene e in bocca al lupo per il rimontaggio.

Ciao Horus!!!

 

Per la guaina frizione con dietro intendi verso di me che sono seduto o verso il faro?

Mentre a destra verso me c'e' l'impianto elettrico o la guaina?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Beh, come per ogni Vespa, inizia a montare il bordo scudo, poi procedi con le strisce della pedana, il cavalletto, le guaine. A parte, ovviamente, monterai la forcella ed il parafango per poi montare il tutto al telaio; prosegui pedale del freno e poi ancora il motore.

Per il momento, mi sembra che possa bastare, o no?

 

Ok stamattina inizio con il bordoscudo ma non ricordo se ho i ribattini per le strisce pedana, probabilmente in attesa di questi inizio a verniciare la forcella e il mozzo cosi' poi rimonto l'avantreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la guaina frizione con dietro intendi verso di me che sono seduto o verso il faro?

Mentre a destra verso me c'e' l'impianto elettrico o la guaina?

Per la guaina frizione dietro intendo verso di te che sei seduto, cosi come per l'impianto elettrico che va dietro sempre dalla parte tua che stai seduto!!

Non ti divertire troppo!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

scritto in altro post da aeroib:

Lunghezza guaine Vespa small:

 

frizione 150 cm

cambio (2x) 150 cm

freno ant. 103cm

acceleratore 140 cm

 

 

freno post. circa 110cm (diametro maggiore)

 

 

posizione guaine

 

frizione e cambio nello spazio di SX del piantone di sterzo (davanti i due del cambio, dietro di quello della frizione)

l’acceleratore nello spazio di destra insieme all’impianto elettrico

il freno ant. nell’interno della forcella

 

E’ comodo distinguere le due guaine del cambio: consiglio di dare un giro di nastro sia sopra che sotto ad una delle due. Se avete tenuto le guaine vecchie nella loro sede basterà attaccare queste ultime con del nastro adesivo alle nuove. In questo modo nello sfilare le vecchie entreranno perfettamente le nuove

 

Il colore è fantastico!Io sto decidendo il colore per la mia special e questo mi ha entusiasmato un sacco!Complimenti!veramente bellissima!

buon rimontaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dire in garage ho una special fresca di verniciatura esattamente uguale! Giallo cromo e per ora con il solo bordo scudo montato!!!! Piano piano la rimonterò... La mia 3 mesi fa era in uno stato pietoso, praticamente senza pedane, ma ho trovato il buon carrozziere onesto che ha fatto un piccolo miracolo! Ora spero di non incasinare tutto io con il rimontaggio! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Horus.mi potresti dire per favore i passaggi eseguiti per la verniciatura del tua special?per la mia qualcuno di voi "custodi del sapere"(tra cui te mi pare di ricordare) mi ha consigliato di lasciare il colore che c'è perchè sembrava ben mantenuto e sistemare i punti rovinati.Prima volevo tenerla bianca com'è originariamente ma sto seriamente pensando di farla o gialla o rossa :mrgreen: .Un paio di carrozieri con cui ho parlato mi hanno consigliato di carteggiarla,dare un prodotto isolante sopra il colore esistente e poi procedere con la vernice nuova.é una cosa sensata?soprattutto valida?anche nel tempo?ora non so che fare :cioe: ! :mah::testate::mah: diciamo che auspico di vedere il mio vespino splendere come il tuo ;-) ti ringrazio!

link foto qui è ancora sporca,al massimo se dici,faccio un paio di foto al telaio pulito.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Beh, il lavoro che sto facendo io e' abbastanza pesante, la vespa e' stata prima sabbiata, poi data una mano di fondo catalizzato (da me per evitare si arrugginisse) e dopo qualche tempo portata dal carrozziere che l'ha stuccata, lisciata, dato un fondo serio e due mani di vernice acrilica.

Certamente un trattamento di questo tipo le restituisce nuova vita ma ha i suoi costi, ti faccio un ricapitolo:

sabbiatura 100 euro

fondo catalizzato 20 euro

vernice acrilica Letcher con catalizzatore 80 euro

costo carrozziere 350 euro

Quindi si arriva facilmente ai 600 euro di sola carrozzeria, a questo punto poi mettero' tutto nuovo dalle strisce pedana alle scritte, manopole e via di seguito e c'e'da fare i conti se il gioco vale la candela.

In ogni caso la tua se la lasci bianca a mio avviso ti conviene farla ritoccare anche perche' il biancospino e' un colore facile e probabilmente se la lavi e la porti a far vedere forse ti chiedono meno di quello che spenderesti da solo con poi risultati non si sa di che livello (senza nulla togliere alle tue capacita' ovviamente ;-) ).

Se invece decidessi di cambiare colore al posto tuo io la farei sabbiare perche' verniciare ad esempio un giallo su un fondo su un bianco su un antiruggine non e' un bel lavoro e i 100 euro di sabbiatura te li ritrovi nel tempo.

Dipende sempre da cosa si vuole fare e da quanto per se stessi vale la vespa senza pensare al reale valore di mercato.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio Horus,sei gentilissimo. :mrgreen: Mi hai fatto luce nel buio della confusione! ;-) ora valuterò per bene perchè 500-600 euro per il mio portafoglio non sono pochi anche se per il valore affettivo lo farei..grazie ancora!seguirò il tuo lavoro con passione! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Il lavoro procede ma sono un attimo bloccato col rimontaggio del manubrio cioe' selettore marce e accelleratore... avete per caso un esploso del manubrio Special che e' diverso da quelli faro tondo come piastrini, spessori mollette ecc.?

 

Il lato cambio dovrei averlo montato bene:

infilato il tubo nel manubrio ho messo la boccola in plastica, l'anello elastico, il blocchetto che tine le due cordine e la molletta passante per tenere il tutto... manca nulla?

Il lato accelleratore?

 

Purtroppo nel mio caos ho un secchietto con dentro la roba di almeno 3 vespe differenti e ho difficolta' a ricordare le parti di una e dell'altra! :doh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Montato ho anche io quello sulla special bianca che hai visto, ma vorrei evitare di tirare via il comando gas per vedere come e' assemblato....

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html

 

devi vedere quale versione:

50 Special (V5A2T)

50 Special (V5B1T)

50 Special (V5B3T)

 

cmq ci sono tutti, in pdf tutto il catalogo ricambi con tavole annesse oppure le singole pagine in jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Purtroppo sono tutti con l'esploso per la faro tondo.

In giro non ho trovato danessuna parte gli esplosi delle Special, che davvero non li abbiano mai fatti e per il manubrio abbiano sempre ricopiato quelli vecchi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricorda che nel lato cambio quando infili il tubo nel manubrio se non sbaglio ci va uno spessore fino fino tra comando delle marce e manubrio.. Se non lo metti il comando delle marce andrà molto duro..

Per il comando dell'accelleratore ora non ricordo molto bene ma se non sbaglio è uguale al cambio ma senza la boccola in plastica.. Purtroppo non sono a casa e non posso verificare bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Perfetto!!! :mrgreen: Adesso ho le idee chiare, nell'ordine si infila il tubo, si mette il manicotto di plastica col lato metallico verso l'attacco delle corde, poi il piastrino a molla, il supporto della corda(e) e la molletta che tiene il tutto!

 

Grazie mille, se rimedio il tubo accelleratore che non riesco piu' a ritrovare :doh: seguito il montaggio.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...