Vai al contenuto

Doc

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Doc's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Doc

    Rimontaggio Special

    ti ringrazio Horus,sei gentilissimo. Mi hai fatto luce nel buio della confusione! ora valuterò per bene perchè 500-600 euro per il mio portafoglio non sono pochi anche se per il valore affettivo lo farei..grazie ancora!seguirò il tuo lavoro con passione!
  2. Doc

    Rimontaggio Special

    ciao Horus.mi potresti dire per favore i passaggi eseguiti per la verniciatura del tua special?per la mia qualcuno di voi "custodi del sapere"(tra cui te mi pare di ricordare) mi ha consigliato di lasciare il colore che c'è perchè sembrava ben mantenuto e sistemare i punti rovinati.Prima volevo tenerla bianca com'è originariamente ma sto seriamente pensando di farla o gialla o rossa .Un paio di carrozieri con cui ho parlato mi hanno consigliato di carteggiarla,dare un prodotto isolante sopra il colore esistente e poi procedere con la vernice nuova.é una cosa sensata?soprattutto valida?anche nel tempo?ora non so che fare ! diciamo che auspico di vedere il mio vespino splendere come il tuo ti ringrazio! link foto qui è ancora sporca,al massimo se dici,faccio un paio di foto al telaio pulito.
  3. Doc

    Antifurto

    io vivo nella regione limitrofa di nikissive ed è tutt'altro che il paradiso..
  4. allucinante..mi chiedo come cavolo si possa permettere lo scempio di un nome di tale importanza...
  5. Doc

    Rimontaggio Special

    scritto in altro post da aeroib: Lunghezza guaine Vespa small: frizione 150 cm cambio (2x) 150 cm freno ant. 103cm acceleratore 140 cm freno post. circa 110cm (diametro maggiore) posizione guaine frizione e cambio nello spazio di SX del piantone di sterzo (davanti i due del cambio, dietro di quello della frizione) l’acceleratore nello spazio di destra insieme all’impianto elettrico il freno ant. nell’interno della forcella E’ comodo distinguere le due guaine del cambio: consiglio di dare un giro di nastro sia sopra che sotto ad una delle due. Se avete tenuto le guaine vecchie nella loro sede basterà attaccare queste ultime con del nastro adesivo alle nuove. In questo modo nello sfilare le vecchie entreranno perfettamente le nuove Il colore è fantastico!Io sto decidendo il colore per la mia special e questo mi ha entusiasmato un sacco!Complimenti!veramente bellissima! buon rimontaggio
  6. non volevo mettere in dubbio la tua cultura vespistica..ci mancherebbe!mi sono permesso di farti notare che c'era un'incongruenza con quanto da te espresso,per di più non sono stato l'unico ad avanzare quesiti sul modello.Comunque per me niente di personale.Sono d'accordo con te per quanto riguarda la velocità di crociera dei 50ini ma la 50special ha sempre il suo fascino!Ti devo dire però che nonostante le nuove normative per la circolazione dei 50 con la special non si può circolare in due.Bisognerebbe reimmatricolarla..ed è un casino!
  7. ho visto ora le foto che hai postato.La 50 special ha il faro anteriore quadrato e non tondo come sulla tua.
  8. Anche se la tua è una 3 marce l'estetica è la stessa.Con il motore in sede non è proprio facile togliere e mettere la cuffia di raffreddamento.Togli il perno dell'ammo e col la vespa distesa fa scivolare in fuori il motore così da avere più spazio.
  9. se guardi nella galleria del sito ne trovi diverse altrimenti segui questo ottimo restauro di eleboronero http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1893.phtml
  10. Doc

    Pedane 50 special

    cosa intendi di preciso con catramate?dalla foto posso presumere che sia stato fatto una sorta di trattamento per preservare la pedana dall'umidità e quindi dalla ruggine.Sinceramente è la prima volta che vedo una cosa del genere.Non credo proprio che uscisse così dalla piaggio.Ma per sotto com'è la pedana?buchi per i listelli ce ne sono troppi.partendo dall'esterno sono:4,5,3 e simmetrici sull'altro lato. ciao-
  11. Doc

    Buchi si buchi no

    ho capito.quindi posso scegliere tra i colori della gamma complessiva.bene.Il giallo cromo se provi a vedere sulle schede tecniche del sito è presente anche nei modelli del 75 e successici. grazie dell'informazione anton!
  12. Doc

    Buchi si buchi no

    Sì la staffa c'è!concordo con te Anton..il giallo cromo mi attirava..vedrò..Verde non la posso fare perchè la mia è del 75 e il verde foresta è entrato a far parte della gamma dal 77.a proposito, visto che voi ne sapete sicuramente più di me,io la vespa la devo colorare per forza con i colori disponibili nell'anno di acquisto per iscriverla all'archivio storico FMI o potrei anche colorarla con un colore uscito negli anni sucessivi sempre per lo stesso modello(tipo verde foresta nel mio caso)? ciao!
  13. Doc

    Buchi si buchi no

    grazie dell'informazione per il colore!devo decidere di che colore fare la mia special(originariamente color biancospino) e mi piacerebbe bordeaux ma voglio che sia un colore originale..dalla scheda tecnica del sito il Katmandu è quello che più assomigliava a un bordeaux ma ora ho capito che non fa al caso mio. grazie!
  14. Doc

    Buchi si buchi no

    Io ho una special del 75 e non ho nessuno dei buchi che hai evidenziato..per quanto ne sappia io mi sanno tanto di artigianale..Ti chiedo anch'io una cosa:il colore della tua vespa è originale?è per caso il rosso Katmandu?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...