Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ieri smontata la testa della mia vespa (px 200e) per un controllo periodico, ho notato che la luce di scarico era quasi otturata da quel materiale nero che si forma....

ora l'ho completamente pulito ma come mai si era quasi otturata???:azz::azz:

Inviato
ieri smontata la testa della mia vespa (px 200e) per un controllo periodico, ho notato che la luce di scarico era quasi otturata da quel materiale nero che si forma....

ora l'ho completamente pulito ma come mai si era quasi otturata???:azz::azz:

 

 

E normale su un 2 tempi che prima o poi si formino delle incrostazioni nello scarico.

 

Vol.

Inviato
ieri smontata la testa della mia vespa (px 200e) per un controllo periodico, ho notato che la luce di scarico era quasi otturata da quel materiale nero che si forma....

ora l'ho completamente pulito ma come mai si era quasi otturata???:azz::azz:

 

 

Di solito gli oliacci accelerano quel processo :azz::mavieni:

Inviato
Di solito gli oliacci accelerano quel processo :azz::mavieni:

 

E le superfici ruvide tipiche delle lavorazioni effetuate grossolanamente (o lasciate grezze dalla fusione) tipiche degli scarichi e delle testate. ;-)

Inviato
E le superfici ruvide tipiche delle lavorazioni effetuate grossolanamente (o lasciate grezze dalla fusione) tipiche degli scarichi e delle testate. ;-)

 

 

Sto rimontando un motore 200,rifatto completamente,dove per togliere le incrostazioni allo scarico,sono dovuto ricorrere al Dremel armato di fresa :azz::orrore::testate:

Inviato

tremo al pensare che a breve devo aprire il motore della mia px....... deve essere pieno di m...a, dopo 40000km è anche comprensibile, credo che ci vorrebbe un tagliandino extra.... non so se la tecnica di lillino basterà o dovro' prendere un percussore...... :ciao::ciao::ciao:

Inviato
Grasso nella testa?

 

dove leggi dentro.. ?!? intorno, sulla superficie di chiusura,lì dove andrebbe una guarnizione.. un velo di grasso e via.

1000 volte meglio di paste nere, rosse, ecc. ecc.

Inviato
Sto rimontando un motore 200,rifatto completamente,dove per togliere le incrostazioni allo scarico,sono dovuto ricorrere al Dremel armato di fresa :azz::orrore::testate:

 

:risata::risata::risata::risata:

 

A me è successa una cosa simile col Gt 85 Dr che mi hanno regalato tempo fa. Solo che all'epoca non avevo il dremel (cinese :mrgreen:) e mi sono dovuto attrezzare con trapano e punta rotta fasciata di carta abrasiva a grana grossa.

Era più il tempo per comporre l'utensile che per usarlo! :mrgreen:

Inviato
Ma non esiste qualcosa da mettere nella miscela che mi possa purificare lo scarico?

 

Purtroppo no, i residui carboniosi sono bastardi da eliminare, specialmente se ormai "stagionati" :mavieni:

 

 

La migliore cura è la prevenzione; ovvero usando sulla Vespa un buon olio. Non oli da 30 euro al litro, ma nemmeno minerali scarsissimi da 3 euro ;-)

Inviato

quello che puoi fare è usare olio sintetico al 100% e magari lucidare la luce di scarico con il dremel cosi che sia più difficile per i residui attaccarsi li.. il che tra l'altro non può che fare bene alle prestazioni. ma la marmitta quanto tempo ha ? (quanti km ha fatto ?)

Inviato
castroll tts sintetico ottima lubrificazione e pochissime incrostazioni costa dai 12 a i 17 euro dipende dove lo compri ....

ottima lubrificazione concordo, sulle poche incrostazioni c'è chi dice che non sia cosi.. io son passato a bardhal our essendo castrolista da quando avevo 14 anni (azz.. 34 anni fa,,)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...