Vai al contenuto


Impianto My non funziona più


horusbird
 Share

Recommended Posts

  • Administrators
ADMIN

Non funziona più nel senso che appena montato andava perfettamente.

In pratica all'improvviso mentre andavo hanno spesso di funzionare:

luci (tutte)

luce stop

frecce

clacson

 

Ipotizzando un problema al regolatore a 5 connettori (chiaramente la vespa ha la batteria) l'ho sostituito ma il problema rimane, ho provato a sostituire la bobina ma anche cosi' nulla da fare, ho controllato se ci fossero cavi mal collegati sotto il copri-clacson ma e' tutto a posto.

Considerate che l'impianto elettrico e' "nuovo" originale Piaggio, il regolatore e la bobina IDEM, lo statore e' anche lui nuovo...

 

Essendo un impianto un po' piu' complesso di quello arcobaleno mi trovo in difficolta' nel capire cosa devo controllare e su quali fili deve esserci tensione a motore acceso, al momento arriva il 12 V sul filo verde che va alla chiave di accensione che funziona regolarmente, se cioe' giro la chiave il motore si spegne e viceversa, non ho pero' i 12V al filo che va su B+ del regolatore.

In uscita dallo statore ci sono i soliti filo bianco verde nero e rosso e verde e bianco hanno tensione, poi sempre dallo statore escono due fili (blu e nero) che hanno un connettore bipolare... sul blu non c'e' corrente ma non so a cosa serva e se debba esserci...

 

Qualche idea?

 

Posto lo schema elettrico che, come vedete, e' diverso da tutti gli altri PX.

 

Grazie

58301711_56842c7c2d_z.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Stacca il connettore dell'impianto all'uscita dal volano e prova se c'è corrente sul blu che viene dallo statore.

Se sì, è chiaro che lo statore funziona ed è quindi da escludere.

In questo caso, c'è un cortocircuito da qualche parte che manda tutto a massa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me è successa la stessa cosa di notte però la cosa buffa è stata che quando prendevo una buca importante tornava tutto a funzionare:orrore:

Quello che ho fatto è stato pulire un pò tutti i contatti zona batteria e cambiare il relè delle frecce perchè erano impazzite...tuttavia l'impianto elettrico continua a darmi dei problemi soprattutto alle frecce..mi hanno consigliato di smontare il manubrio e guardare che le guaine e i fili siano in buono stato: così ho fatto ma non ho trovato nulla di anormale:nono:

Aspetto proposte di soluzione anche io disperatamente:cry:

 

P.S. anch'io ho un px MY...magari è un problema che anche altri hanno riscontrato sono fiducioso:ok:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Stacca il connettore dell'impianto all'uscita dal volano e prova se c'è corrente sul blu che viene dallo statore.

Se sì, è chiaro che lo statore funziona ed è quindi da escludere.

In questo caso, c'è un cortocircuito da qualche parte che manda tutto a massa.

 

Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?

Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?

Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:

 

:mavieni::mavieni::mavieni:

 

non hai il suo vecchio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse stato il regolatore avresti bruciato quasi tutte la lampade, ma non credo che sia il tuo caso, però fai attenzione NON ACCENDERE LA VESPA CON IL CAVO +B CHE ESCE DAL REGOLATORE scollegato dalla batteria, altrimenti rischi di bruciarlo.

Come ti è già stato suggerito controlla l'alternata all'uscita dello statore, e se non ci sono interruzioni prima del regolatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda banale: ma il fusibile è integro?

Anche se fosse il fusibile non funzionerebbero solo le utenze in cc alimentate dalla batteria, ma tutto il resto in CA dovrebbe funzionare.

Prova ache a controllare se dal regolatore sul secondo morsetto G hai 12V AC.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?

Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:

Certo Marco, dal blu esce alternata, ma non 12 V, qualcuno in più. Ecco perchè serve il regolatore, e se acceleri, aumenta di molto.

Comunque, con il motore al minimo, non dovrebbe esserci una tensione molto maggiore di 12 V.

A me, con il mio MY, succedeva la stessa cosa, ma solo quando frenavo.

Ho scoperto dopo, che era il faston dello stop del fanalino posteriore che toccava il telaio mandando a massa tutto.

Ovviamente, l'ho riparato, ma a distanza di qualche mese, è successo nuovamente perchè il fasaton inserito nel fanalino, è molto vicino al telaio, diciamo che lo sfiora, per cui dopo un po' di vibrazioni, provoca un bel corto circuito, mandando a massa tutto.

Comunque, come gia detto, controlla che lo statore eroghi corrente.

Purtroppo, occorre andare per esclusione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
:mavieni::mavieni::mavieni:

 

non hai il suo vecchio?

 

No dato che il motore e' stato assemblato partendo dai carter nudi. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Hai fatto il controllo che ti ho detto?

Dai che ci vuole un attimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Allora l'inghippo è probabilmente nel devioluci al manubrio.

 

Ok, pero' perche' non funziona neppure il livello carburante? :mah: (mi ero scordato di specificarlo)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Hai fatto il controllo che ti ho detto?

Dai che ci vuole un attimo!

 

Ormai stasera quando torno a casa... ho letto le risposte solo adesso e sono in ufficio! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ok, pero' perche' non funziona neppure il livello carburante? :mah: (mi ero scordato di specificarlo)

Perchè tutto l'impianto elettrico è KO.

Se c'è un corto circuito, tutta la tensione viene fugata verso massa, di conseguenza agli utilizzatori non arriva un bel kaiser, e se, invece, è lo statore ad essere ko, non c'è proprio produzione di energia, ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

IL nero è solo una massa che esce dallo statore, verifica comunque che sia realmente in continuità con il resto del telaio. Per il resto, quella coppia di conduttori rappresenta l'alimentazione a tutto l'impianto. Se non esce niente direi che il problema sta nello statore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me è successa la stessa cosa di notte però la cosa buffa è stata che quando prendevo una buca importante tornava tutto a funzionare:orrore:

Quello che ho fatto è stato pulire un pò tutti i contatti zona batteria e cambiare il relè delle frecce perchè erano impazzite...tuttavia l'impianto elettrico continua a darmi dei problemi soprattutto alle frecce..mi hanno consigliato di smontare il manubrio e guardare che le guaine e i fili siano in buono stato: così ho fatto ma non ho trovato nulla di anormale:nono:

Aspetto proposte di soluzione anche io disperatamente:cry:

 

P.S. anch'io ho un px MY...magari è un problema che anche altri hanno riscontrato sono fiducioso:ok:

 

:ciao:

Ho avuto per diverso tempo lo stesso problema tuo: era un falso contatto nel connettore a senso obbligato nella scatoletta BT sopra il motore.

 

Una volta stretto il connettore e ricollegato il tutto non ho più avuto problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta stretto il connettore e ricollegato il tutto non ho più avuto problemi.

 

Urca che consiglio!!!

appena posso vedo cosa riesco a combinare:mrgreen:

Ma c'è qualche vite da stringere?? Scusa l'ignoranza ma se hai una foto vado a colpo sicuro:Ave_2:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

il fasaton inserito nel fanalino, è molto vicino al telaio, diciamo che lo sfiora, per cui dopo un po' di vibrazioni, provoca un bel corto circuito, mandando a massa tutto.

 

Leggendo cosa è successo ho pensato di darci un giro di nastro isolante speriamo non accada di nuovo:ok:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Urca che consiglio!!!

appena posso vedo cosa riesco a combinare:mrgreen:

Ma c'è qualche vite da stringere?? Scusa l'ignoranza ma se hai una foto vado a colpo sicuro:Ave_2:

:ciao:

 

La scatoletta è questa

 

be8898fa-77bc-4fa7-abaf-4be1f784532e.jpg

 

Wire box for Vespa PX Elestart

 

e si trova avvitata nella parte alta posteriore del motore, tra bobina e scatola carburatore (almeno credo: vado a memoria...).

 

All'interno c'è un collegamento con due connettori, maschio e femmina a verso obbligato (ossia senza possibilità di errore), e nel mio caso uno dei contatti in rame dentro il connettore femmina si era allargato e faceva falso contatto.

 

Con un cacciavitino l'ho premuto stringendolo e forzando il contatto: fine dei black-out in mezzo all'autostrada... :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Perchè tutto l'impianto elettrico è KO.

Se c'è un corto circuito, tutta la tensione viene fugata verso massa, di conseguenza agli utilizzatori non arriva un bel kaiser, e se, invece, è lo statore ad essere ko, non c'è proprio produzione di energia, ok?

 

E' lo statore :rabbia:

Nuovo di pacca marcato PIAGGIO, oggi ho messo in moto e funzionava tutto come sempre, il tempo di scaldare il motore e la corrente e' andata nuovamente via, dal BLU non esce nulla e il nero invece ha continuita'!

Quindi evidentemente raffreddandosi avviene qualcosa per cui rifunziona, poi a caldo smette di funzionare.

Devo acquistarne uno nuovo e poi vi aggiorno.

 

In concomitanza con questo problema ho trovato anche la batteria "andata" come se ci fosse un elemento in corto, la batteria nuova con un mese di vita e' completamente fuori uso e non si ricarica piu', o meglio con il caricabatterie elettronico va in protezione mentre con un caricabatteria tradizionale assorbe una esagerazione e devo quindi interrompere la carica.

Possibile ci sia relazione tra le due cose?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
con il caricabatterie elettronico va in protezione mentre con un caricabatteria tradizionale assorbe una esagerazione e devo quindi interrompere la carica.
Scusa, ma non potrebbe assorbire molto proprio perchè la batteria è scarica a zero? Ti ricordo, che più è scarica la batteria, maggior corrente gli da il caricabatteria. Man mano che si carica, la corrente che il caricabatteria gli da, diminuisce.
Possibile ci sia relazione tra le due cose?

Su questo non so risponderti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Scusa, ma non potrebbe assorbire molto proprio perchè la batteria è scarica a zero? Ti ricordo, che più è scarica la batteria, maggior corrente gli da il caricabatteria. Man mano che si carica, la corrente che il caricabatteria gli da, diminuisce.

 

Su questo non so risponderti.

 

No, poiche' abbiamo iniziato a caricarla sul banco dandogli 12,5-13,0 V, la batteria la prima mezzora si e' parzialmente caricata assorbendo circa 0,5 A (valore piu' o meno normale) ma man mano che si seguitava l'assorbimento aumentava mentre come regola dovrebbe diminuire mentreo che la carica sale.

Di fatto una volta parzialmente caricata (dopo 2 ore) non supera i 2V con caricabatterie normale e si deve smettere perche' seguitando supera di molto il valore massima che dovrebbe assorbire e cioe' il 10% della sua potenza nominale (quindi 0,9A) mentre l'elettronico non attacca proprio.

Io credo che ci siano uno o piu' elementi in corto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Beh, visto che la batteria ha un mese, dovrebbero cambiartela in garanzia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...