elwally Inviato Maggio 21, 2011 Autore Inviato Maggio 21, 2011 E allora dove mi conviene cercarle? in concessionaria piaggio? 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 21, 2011 Inviato Maggio 21, 2011 E allora dove mi conviene cercarle? in concessionaria piaggio? Sono difficili da trovare... Io li trovo dal mio ferramenta perchè è appassionato e se li fa portare... 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 21, 2011 Inviato Maggio 21, 2011 E allora dove mi conviene cercarle? in concessionaria piaggio? In concessionaria li paghi il triplo. Ti conviene cercare in rete tra gli spacciatori vari di roba rifatta per vespa, tanto la qualità è la stessa. Se per caso li trovassi in ferramenta, ma dubito hanno solo quelli da chiave 13, fattene una scorta 0 Cita
gluglu Inviato Maggio 21, 2011 Inviato Maggio 21, 2011 Il problema è che se li spazzoli in meno di una settimana sei punto e a capo perchè si arrugginiscono subito...O li fai zincare oppure li prendi nuovi... Vero. Il mio consiglio è di smontare, pulire, spazzolare dopodichè portare a zincare quanti più parti possibili per ammortizzarne il costo, anche se bisogna dire che la zincatura ha un costo abbastanza basso. Qualora decidessi di portare a zincare i dadi, ti suggerisco di legarli tra loro con del filo di ferro a mò di collana, per evitare che vadano persi durante i trattamenti. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 21, 2011 Inviato Maggio 21, 2011 Gino se li trovi in ferramenta i dadi da 8 chiave 11 me ne prendi una cinquantina Hai provato alla ferramenta davanti al CONI? Lì trovai quelli da 14 zincati e inox! Ciao, Gino 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2011 Autore Inviato Maggio 22, 2011 Cosciente di indispettire i puristi , alla fine ho riverniciato anche il cerchio davanti e l'ho montato senza invecchiarlo. Non so se lo terro' cosi', ad aspettare che invecchi da solo, ma di sicuro mi sento piu' tranquillo. Erano farciti di ruggine ed ora non lo sono piu'. Ho montato al volo stamattina una delle whitewall per visitare il raduno mantovano, e credo che ora rigommero' tutto con delle continental whitewall. 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2011 Autore Inviato Maggio 22, 2011 un giorno, figliolo, tutto questo sara' tuo! (a occhio e croce, quando avra' la patente la vespa avra' 62 anni. mah...) 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 22, 2011 Inviato Maggio 22, 2011 Cosciente di indispettire i puristi , alla fine ho riverniciato anche il cerchio davanti e l'ho montato senza invecchiarlo. Non so se lo terro' cosi', ad aspettare che invecchi da solo, ma di sicuro mi sento piu' tranquillo. Erano farciti di ruggine ed ora non lo sono piu'.Ho montato al volo stamattina una delle whitewall per visitare il raduno mantovano, e credo che ora rigommero' tutto con delle continental whitewall. Spero che tu abbia tolto tutta quella ruggine prima di riverniciare, o fra poco riaffiorerà tutto, specialmente internamente senza fartene accorgere. Comunque benissimo ci stanno i cerchi "nuovi" sulla Vespa vissuta! 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2011 Autore Inviato Maggio 22, 2011 Spero che tu abbia tolto tutta quella ruggine prima di riverniciare, o fra poco riaffiorerà tutto, specialmente internamente senza fartene accorgere. Comunque benissimo ci stanno i cerchi "nuovi" sulla Vespa vissuta! io ci ho provato! e' stata dura 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 22, 2011 Inviato Maggio 22, 2011 io ci ho provato! e' stata dura I cerchioni devono stare in buone condizioni, senza ruggine e crepe per questioni di sicurezza. Poi se li vuoi "invecchiare" per uniformarli al contesto del veicolo lo puoi fare ma solo "esteticamente" Tanto sono i pezzi che invecchiano prima di tutto usando la vespa. 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2011 Autore Inviato Maggio 22, 2011 grazie per le dritte. e' interessante questo fatto che i cerchioni arruginiscono anche dentro. da profano credevo fossero a tenuta se non stagna, quasi. Incidentalmente, e' stato presentato ieri al festival di Cannes il film "The Beloved" con Catherine Deneuve. Al suo interno c'e' un vespino blu, una V del 1990, con targa inglese. Era mio. Comprai la mia 90 dopo averlo venduto alla produzione, lo scorso inverno. Un veloce tributo alla mia compagna di tante battaglie diventata una star del cinema 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 22, 2011 Inviato Maggio 22, 2011 io ci ho provato! e' stata dura Ho paura che se non hai messo neanche un antiruggine, o comunque un isolante, la ruggine riaffiori prima di quanto tu ti aspetti. Cmq la ruggine dentro i cerchi deriva fondamentalmente dall'acqua che entra nel buco della valvola, che mi è sempre capitato di notare specialmentenelle small, che a Vespa sul cavalletto, pur girando la ruota coincide sempre con il punto più basso. Di conseguenza piove, si riempie piano piano il cerchio internamente d'acqua e poi i risultati sono quelli che vedi. 0 Cita
elwally Inviato Maggio 22, 2011 Autore Inviato Maggio 22, 2011 Ho paura che se non hai messo neanche un antiruggine, o comunque un isolante, la ruggine riaffiori prima di quanto tu ti aspetti.Cmq la ruggine dentro i cerchi deriva fondamentalmente dall'acqua che entra nel buco della valvola, che mi è sempre capitato di notare specialmentenelle small, che a Vespa sul cavalletto, pur girando la ruota coincide sempre con il punto più basso. Di conseguenza piove, si riempie piano piano il cerchio internamente d'acqua e poi i risultati sono quelli che vedi. Ci ho messo 2 mani di fondo antituggine, Seguiti a distance di 24 ore da 2 mani di alluminio cerchi fiat 620. Tutta roba inglese 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 22, 2011 Inviato Maggio 22, 2011 Ci ho messo 2 mani di fondo antituggine, Seguiti a distance di 24 ore da 2 mani di alluminio cerchi fiat 620. Tutta roba inglese Se non passa aria fra ruggine e vernice, potrebbe rimanere lì sotto buona buona per un pò.... Speriamo 0 Cita
elwally Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Se non passa aria fra ruggine e vernice, potrebbe rimanere lì sotto buona buona per un pò.... Speriamo Ho scoperto, lavorando Sulla ruota anteriore, che il mozzo e' completamente arruginito. Che mi consigliate di fare? 0 Cita
elwally Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 Ho aperto l'ultimo cerchio da restaurare, che presenta una notevole farcitura... non so come non sia scoppiata la camera d'aria 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 grazie per le dritte. e' interessante questo fatto che i cerchioni arruginiscono anche dentro. da profano credevo fossero a tenuta se non stagna, quasi. Incidentalmente, e' stato presentato ieri al festival di Cannes il film "The Beloved" con Catherine Deneuve. Al suo interno c'e' un vespino blu, una V del 1990, con targa inglese. Era mio. Comprai la mia 90 dopo averlo venduto alla produzione, lo scorso inverno. Un veloce tributo alla mia compagna di tante battaglie diventata una star del cinema speriamo che la Vespina non abbia poi fatto una brutta fine.... 0 Cita
elwally Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 speriamo che la Vespina non abbia poi fatto una brutta fine.... Da quello che so la mia vecchia vespa e' finita in francia. Alcune scene sono state girate a londra mentre a fine produzione se la sono portata a casa. Se qualcuno la vede nel film mi avverta! Chissa' quando lo distribuiranno in italia... 0 Cita
elwally Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 Allora. L'ultimo cerchio e' stato riverniciato di bianco, poi di grigio, e una terza Volta di alluminio, a pennello, davanti. Mi sta facendo passare Le pene dell'inferno 0 Cita
lucavs1 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Mi sta facendo passare Le pene dell'inferno raccontala giusta, che ti stai divertendo da matti! :mrgreen: 0 Cita
elwally Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 Caro Luca, tu sei un fine conoscitore dell'animo umano. (ma un paio di fulmini al verniciatore folle del Surrey Le ho mandate per davvero...) 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 di restauri conservativi non ne sò molto,anzi niente,ma quei cerchi non sono un pò troppo rugginosi? io non rischierei sui cerchi... 0 Cita
MoneVespaSuper Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 Complimenti per tutto il lavoro!!! Anche io mi sono letto il topic tutto d'un fiato.. maronn' che perizia e dedizione che ci stai dedicando! Poi mentre vedevo negli sfondi di alcune tue foto il Té aumentava la passione.. Good! Spero, qualche volta girando per Mantova, di poter vedere dal vivo il tuo vespino! Dai che ormai sei alla fine del lavoro! Tazio ps: com'è il mercato delle vespe d'epoca in GB? 0 Cita
elwally Inviato Giugno 2, 2011 Autore Inviato Giugno 2, 2011 Dai che ormai sei alla fine del lavoro! ps: com'è il mercato delle vesper d'epoca in GB? Grazie x i complimenti. Non mi sento affatto alla fine dei lavori, ce n'e' ancora! Il mercato vespa in Uk e' simile in tutto a quello italiano ormai. Poche vespe belle e tutte gonfiate nei prezzi. La PK stranamente riscuote un certo interesse fra sportivi e appassoonati del restauro, mentre a londra si incontrano molte nonne e molte lambrette fra i pendolari 0 Cita
elwally Inviato Giugno 2, 2011 Autore Inviato Giugno 2, 2011 di restauri conservativi non ne sò molto,anzi niente,ma quei cerchi non sono un pò troppo rugginosi? io non rischierei sui cerchi... In realta' c'e ancora molto ferro sotto la ruggine, ma quest'ultimo cerchio mi sa che va x la ruota di scorta... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.