Black Baron Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 trovi faccia realmente più luce? Ho trovato dei grossi benefici per la luminosita' , la differenza , tra quella con filamento al tungsteno e quella alogena e' abissale . 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 bene bene...quasi quasi me la prendo pure io, allora! sinceramente non mi va di mettere un faro alogeno, a parte la spesa, relativa, è troppo...moderno! 0 Cita
Black Baron Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 bene bene...quasi quasi me la prendo pure io, allora! sinceramente non mi va di mettere un faro alogeno, a parte la spesa, relativa, è troppo...moderno! sono perfettamente d'accordo , conservo una parabola alogena mai montata per lo stesso motivo , l'unico sbaglio che ho fatto e non ordinarne un paio , visto che dovro' pontarla pure su t5 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Quindi penso che come me non aveva capito se esisteva veramente questa lampadina al lidio che in realtà è allo iodio, visto che non ne smentivi la paternità di sto lidio!! Comunque anche io monto le 55w (Philips effetto Xeno) da auto nel PX Ma come attacco va bene o devi modificare? Quindi avrebbe dovuto dire cosa non aveva capito, la mia personale sensaazione? Che voleva rimarcare l'errore del utente aborigeno. 0 Cita
Diegovespone Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Ma come attacco va bene o devi modificare? No, non devo modificare nulla perché monterò questa lampadina http://beedspeed.com/product_info.php?currency=EUR&cPath=83_175&products_id=8348 che ha l'attacco Ba20d come l'originale. Se cercate lampadine particolari guardate sul sito di Beespeed che ne hanno di tutti i tipi http://beedspeed.com/index.php?cPath=83_175 0 Cita
Marben Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 l'unico sbaglio che ho fatto e non ordinarne un paio , visto che dovro' pontarla pure su t5 Andrea, tieni presente che la T5 non monta la stessa lampada dei PX. Monta una "R2" da 40/45W, ovvero le asimmetriche con scodellino che erano ampiamente usate sulle auto con fari "non allo iodio" degli anni '60-'70-'80. Tali lampade si trovano normalmente in commercio nella loro variante alogena, sempre a 40/45W ribattezzata "R2 Halogen". Quelle lampade io le ho viste normalmente anche nei supermercati, a marca Osram o Bosch, a prezzi attorno ai 5-7€ Esiste poi anche la H5, con lo stesso attacco della R2, ma col bulbo 60/55W delle normali H4. Teniamo presente che, da quanto ho osservato qualche tempo fa su una parabola Siem per PX, queste lampade R2 montano precisamente sul proiettore PX. Pure il dentino di centratura, che sta nella parte in basso dello scodellino delle R2, si innesta precisamente in una sede ricavata nel colletto della parabola. Stanti così le cose, modificando un portalampada PX (va allargato dove entra la lampada biluce, eliminando le linguette di contatto, tanto andrebbero rimpiazzate con un connettore a tre poli) si potrebbe montare questa R2 alogena, sfruttando il portalampada originale per mantenere la luce di posizione e per bloccare in sede la R2 stessa. Appena ci procuriamo un portalampada di scorta, io e Gangeler dobbiamo fare questo intervento sul proiettore originale del suo PX125E... Vi terremo aggiornati 0 Cita
candido Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 marben non c'ho capito una mazza ma una lampadina alogenda da montare su parabola del px 82 la trovo tipo da auchan? si monta normalmente? deve essere da 35W? anche io sto pensando di cambiare la lampadina. con la mia non vedo praticametne nulla in condizioni di buio... 0 Cita
base689 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 marben non c'ho capito una mazza ma una lampadina alogenda da montare su parabola del px 82 la trovo tipo da auchan? si monta normalmente? deve essere da 35W?anche io sto pensando di cambiare la lampadina. con la mia non vedo praticametne nulla in condizioni di buio... Scusa se rispondo io ma ho passato recentemente la <trafila> Pochi mesi fa sono passato dal faro originale (P200E 1981) con lampadina <tradizionale> anabb/ABB BA20D 25/25 W e posizione BA15S 5 W all’ installazione del faro (alogeno) del PX MY che monta lampadina anabb/ABB HS1/H4 35/35W e posizione T10 5 W. Le BA20D DIMENTICATI di trovarle al supermercato, le trovi solamente dai ricambisti e su Internet. Al supermercato trovi le H4 55/60W da auto, le HS1 35/35W le trovi dai ricambisti e su Internet. Se hai l’ impianto elettrico a posto (=cavi integri ed integro tutto il resto) potresti montare una lampadina H4 55/60W (c’è chi di noi le usa da anni senza problemi), ti scalda un po’ la parabola, da tenere sotto controllo (io ho montato una H4 55/60W per 1 mesetto, poi l’ ho tolta a favore di una H4 35/35W perché al minimo la 55/60W mi ciucciava troppa potenza e le frecce mi andavano in palla, inoltre mi hanno fottuto un paio di volte le lampadine spia in parallelo all’ anabb/ABB (=luce contakm e spia luci)). In ogni caso, montare il faro alogeno del PX MY ti consente di montare lampadine anabb/ABB H4 (35/35W) che sono più facili da reperire e ti consentirebbe di fare <esperimenti> (tipo kit xenon con lampadina H4). Ad ogni modo. Passare da una 25/25 W ad incandescenza normale ad una alogena 35/35W è COMUNQUE una cosa molto positiva, la differenza è eclatante. Considera che (anche mantenendo il vecchio faro) da BeedSpeed si trovano lampadine alogene con attacco BA20D con potenze 25/25 W, 35/35 W e 55/60 W 0 Cita
candido Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 ok allora mi procuro una BA20D da 35/35W...non mi serve altro vero? la compro, apro e la monto? non è che a un certo punto mi accorgo che l'attacco è diverso? 0 Cita
base689 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 ok allora mi procuro una BA20D da 35/35W...non mi serve altro vero? la compro, apro e la monto? non è che a un certo punto mi accorgo che l'attacco è diverso? Una BA20D è una BA20D L' attacco è quello: ordini una BA20D da 35/35W, ti arriva, apri il coprimanubrio, levi la vecchia lampadina, monti la nuova, richiudi il coprimanubrio: enjoy the new light 0 Cita
Black Baron Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Andrea, tieni presente che la T5 non monta la stessa lampada dei PX. Monta una "R2" da 40/45W, ovvero le asimmetriche con scodellino che erano ampiamente usate sulle auto con fari "non allo iodio" degli anni '60-'70-'80.Tali lampade si trovano normalmente in commercio nella loro variante alogena, sempre a 40/45W ribattezzata "R2 Halogen". Quelle lampade io le ho viste normalmente anche nei supermercati, a marca Osram o Bosch, a prezzi attorno ai 5-7€ Esiste poi anche la H5, con lo stesso attacco della R2, ma col bulbo 60/55W delle normali H4. Teniamo presente che, da quanto ho osservato qualche tempo fa su una parabola Siem per PX, queste lampade R2 montano precisamente sul proiettore PX. Pure il dentino di centratura, che sta nella parte in basso dello scodellino delle R2, si innesta precisamente in una sede ricavata nel colletto della parabola. Stanti così le cose, modificando un portalampada PX (va allargato dove entra la lampada biluce, eliminando le linguette di contatto, tanto andrebbero rimpiazzate con un connettore a tre poli) si potrebbe montare questa R2 alogena, sfruttando il portalampada originale per mantenere la luce di posizione e per bloccare in sede la R2 stessa. Appena ci procuriamo un portalampada di scorta, io e Gangeler dobbiamo fare questo intervento sul proiettore originale del suo PX125E... Vi terremo aggiornati Marben ,grazie per la dritta per la lampada sostitutivaper il t5 ,come sempre chiarissimo 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Quindi avrebbe dovuto dire cosa non aveva capito, la mia personale sensaazione? Che voleva rimarcare l'errore del utente aborigeno. Ma io l'ho spiegato benissimo cosa non avevo capito..sei tu che non hai capito cosa avevo chiesto e ri-chiesto io..Io non sono nessuno per "marcare" l'errore del nostro amico..Infatti ti ho chiesto dei chiarimenti..eheheh! non giudichiamo così su due piedi un ragazzo che aveva solo intenzione di aiutare! :ciao: 0 Cita
aborigeno Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 Scusa vespista46 ma come ai fatto a montare tale lampadina? quelle d'auto sono h4 e h7,con la piastra piu larga come hai fatto ad adattarla, hai l'impianto sotto batteria?:applauso: :ciao: 0 Cita
andrea040887 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Andrea, tieni presente che la T5 non monta la stessa lampada dei PX. Monta una "R2" da 40/45W, ovvero le asimmetriche con scodellino che erano ampiamente usate sulle auto con fari "non allo iodio" degli anni '60-'70-'80.Tali lampade si trovano normalmente in commercio nella loro variante alogena, sempre a 40/45W ribattezzata "R2 Halogen". Quelle lampade io le ho viste normalmente anche nei supermercati, a marca Osram o Bosch, a prezzi attorno ai 5-7€ Esiste poi anche la H5, con lo stesso attacco della R2, ma col bulbo 60/55W delle normali H4. Teniamo presente che, da quanto ho osservato qualche tempo fa su una parabola Siem per PX, queste lampade R2 montano precisamente sul proiettore PX. Pure il dentino di centratura, che sta nella parte in basso dello scodellino delle R2, si innesta precisamente in una sede ricavata nel colletto della parabola. Stanti così le cose, modificando un portalampada PX (va allargato dove entra la lampada biluce, eliminando le linguette di contatto, tanto andrebbero rimpiazzate con un connettore a tre poli) si potrebbe montare questa R2 alogena, sfruttando il portalampada originale per mantenere la luce di posizione e per bloccare in sede la R2 stessa. Appena ci procuriamo un portalampada di scorta, io e Gangeler dobbiamo fare questo intervento sul proiettore originale del suo PX125E... Vi terremo aggiornati Ciao io oggi sul mio px ho montato il regolatore di corrente nuovo e sostituito le die freccie anteriori, poi il la lampada posteriore di posizione e ho montato H4 55/60w.....ho acceso e per ora vanno bene.... Ho cambiato il regolatore perchè all'improvviso pochi giorni fa, come ho già scritto sui forum e come post, è saltato tutto (faro hs1 nuovo 35w e freccie anteriori, che cmq sono fisse dato che vado sempre senza scocche). cmq domanda dato che mi trovo :come mai le uniche due lampade a non essere saltate sono state la luce del freno posteriore e il faro di posizione anteriore ? vespa px my del 2003...grazie e scusa il disturbo! 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Ma io l'ho spiegato benissimo cosa non avevo capito..sei tu che non hai capito cosa avevo chiesto e ri-chiesto io..Io non sono nessuno per "marcare" l'errore del nostro amico..Infatti ti ho chiesto dei chiarimenti..eheheh! non giudichiamo così su due piedi un ragazzo che aveva solo intenzione di aiutare! :ciao: Scusa ma mi sembra di aver risposto piu' volte che parlava di lampadine allo iodio, quindo non penso di essere stato io a non capire. Ciao, Vol. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Scusa ma mi sembra di aver risposto piu' volte che parlava di lampadine allo iodio, quindo non penso di essere stato io a non capire. Ciao, Vol. Ma io ti ho chiesto se esistessero lampadine al LIDIO.. :ciao: 0 Cita
aborigeno Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 raga state a fa' tante polemiche x niente.....mo....BASTA.... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Ciao io oggi sul mio px ho montato il regolatore di corrente nuovo e sostituito le die freccie anteriori, poi il la lampada posteriore di posizione e ho montato H4 55/60w.....ho acceso e per ora vanno bene....Ho cambiato il regolatore perchè all'improvviso pochi giorni fa, come ho già scritto sui forum e come post, è saltato tutto (faro hs1 nuovo 35w e freccie anteriori, che cmq sono fisse dato che vado sempre senza scocche). cmq domanda dato che mi trovo :come mai le uniche due lampade a non essere saltate sono state la luce del freno posteriore e il faro di posizione anteriore ? vespa px my del 2003...grazie e scusa il disturbo! Scusa...ma..perchè vai senza le chiappe? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Andrea, tieni presente che la T5 non monta la stessa lampada dei PX. Monta una "R2" da 40/45W, ovvero le asimmetriche con scodellino che erano ampiamente usate sulle auto con fari "non allo iodio" degli anni '60-'70-'80.Tali lampade si trovano normalmente in commercio nella loro variante alogena, sempre a 40/45W ribattezzata "R2 Halogen". Quelle lampade io le ho viste normalmente anche nei supermercati, a marca Osram o Bosch, a prezzi attorno ai 5-7€ Esiste poi anche la H5, con lo stesso attacco della R2, ma col bulbo 60/55W delle normali H4. Teniamo presente che, da quanto ho osservato qualche tempo fa su una parabola Siem per PX, queste lampade R2 montano precisamente sul proiettore PX. Pure il dentino di centratura, che sta nella parte in basso dello scodellino delle R2, si innesta precisamente in una sede ricavata nel colletto della parabola. Stanti così le cose, modificando un portalampada PX (va allargato dove entra la lampada biluce, eliminando le linguette di contatto, tanto andrebbero rimpiazzate con un connettore a tre poli) si potrebbe montare questa R2 alogena, sfruttando il portalampada originale per mantenere la luce di posizione e per bloccare in sede la R2 stessa. Appena ci procuriamo un portalampada di scorta, io e Gangeler dobbiamo fare questo intervento sul proiettore originale del suo PX125E... Vi terremo aggiornati Marco, vuoi mettere una H5, attacco R2, su un portalampada originale tipo vecchio? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Scusate un attimo....ci va una BA20d ma da 15 Watt sulla special? 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Quindi avrebbe dovuto dire cosa non aveva capito, la mia personale sensaazione? Che voleva rimarcare l'errore del utente aborigeno. Conosco di persona Peppe, e credimi che non è il tipo di persona che farebbe "ripassate" (e non lo dico per essere di parte)! Scusa vespista46 ma come ai fatto a montare tale lampadina? quelle d'auto sono h4 e h7,con la piastra piu larga come hai fatto ad adattarla, hai l'impianto sotto batteria?:applauso: :ciao: No no, nessuna modifica, tutto come mamma Piaggio ha fatto. Le lampadine H4 montano senza problemi, e hanno tutte le medesime funzioni originali... Io mi ci sto trovando benissimo, sopratutto la sera fanno tantissima luce senza disturbare chi ti incrocia (come succede con i kit allo Xeno veri e propri). PS: Se devi comprarle, compra un prodotto valido. Fai conto che la mia è stata comprata per un'auto 5 o 6 anni fa, di cui 4 li ha fatti sull'auto e 2 con me. E vanno ancora alla grande! Fai conto che quelle "scadenti" dopo un paio di mesi si affievoliscono, e si fulminano facilmente (in realtà si rompe il filo come nelle normali lampade). Spero di esserti stato di aiuto! Ma io l'ho spiegato benissimo cosa non avevo capito..sei tu che non hai capito cosa avevo chiesto e ri-chiesto io..Io non sono nessuno per "marcare" l'errore del nostro amico..Infatti ti ho chiesto dei chiarimenti..eheheh! non giudichiamo così su due piedi un ragazzo che aveva solo intenzione di aiutare! :ciao: Scusa ma mi sembra di aver risposto piu' volte che parlava di lampadine allo iodio, quindo non penso di essere stato io a non capire. Ciao, Vol. Amunì picciuatti, è stato solo un fraintendimento... ...Citando il mitico Bob Marley "Don't worry be happy!" PS: Sono le 2 e 15 e mi vado a mangiare un bel cannolo freddo... Sarà l'effetto Bob? :Lol_5: 0 Cita
candido Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Una BA20D è una BA20D L' attacco è quello: ordini una BA20D da 35/35W, ti arriva, apri il coprimanubrio, levi la vecchia lampadina, monti la nuova, richiudi il coprimanubrio: enjoy the new light grandissimo :Ave_2::Ave_2: 0 Cita
farob Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 ...Citando il mitico Bob Marley "Don't worry be happy!" PS: Sono le 2 e 15 e mi vado a mangiare un bel cannolo freddo... Sarà l'effetto Bob? :Lol_5: Non so che effetto ti fa quel Bob, ma temo comunque che in questo caso si tratti di Bobby McFerrin... :mrgreen: 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Conosco di persona Peppe, e credimi che non è il tipo di persona che farebbe "ripassate" (e non lo dico per essere di parte)! ! 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Non so che effetto ti fa quel Bob, ma temo comunque che in questo caso si tratti di Bobby McFerrin... :mrgreen: Non dirmi che l'originale non è di Marley! http://www.youtube.com/watch?v=u-rJ-6hBfSo&feature=related 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.