Vai al contenuto


Che vespista sei?


alby77
 Share

Che vespista sei?  

114 voti

  1. 1. Che vespista sei?

    • Ultraconservatore
      11
    • Restauratore come mamma piaggio l'ha fatto
      21
    • Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo
      53
    • Ma qualche cambiamento ci starebbe bene
      26
    • Modificatore estremo
      3


Recommended Posts

Leggendo i vari post mi sono accorto che di vespisti c'è ne sono vari tipi, dagli "ultraconservatori" ai "modificatori estremi", rimanendo solo nell'ambito della carrozzeria vi chiedo:

 

Che vespista sei?

 

Le possibili scelte sono:

 

1) Ultraconservatore (anche la ruggine è d'epoca!!!)

2) Restauratore come mamma piaggio l'ha fatto (i mercatini sono il mio passatempo preferito!!!)

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo (la vernice bicomponente va benissimo!!!)

4) Ma qualche cambiamento ci starebbe bene (la vespa bicolor mi piace molto!!!)

5) Modificatore estremo (sto scudo è troppo grande via un pezzo!!!)

 

ragazzi vi chiedo solo di rispettare le opinioni altrui, senza creare dibattiti sul "sesso degli angeli".

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che la vespa ognuno se la fa e se la tiene come vuole perchè è questo il bello della vespa, io appartengo a quelli che la vespa la vogliono restaurata come mamma piaggio l'ha fatta, ma pur mantenendo l'originalità qualche modifica non invasiva sul mio GS l'ho fatta; legata all'affidabilità del mezzo e siccome per me il GS non è un pezzo da museo, la uso non appena esce una spira di sole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che la vespa ognuno se la fa e se la tiene come vuole perchè è questo il bello della vespa.

 

Questo è essenzialmente il mio pensiro, il sondaggio l'ho creato solo per conoscerci un po meglio tra di noi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ULTRACONSERVATORE IDEALISTA ESTREMISTA!!!!

:quote:

 

Tutte le mie vespette sono estremamente conservate...

....e quando vedo quello che alcuni chiamano "tuning"..................

..........................................................................................

......................................................................:nono:

...................................:testate:.........................................................

.............................:mogli:......................................................:mah:.....................

.....................................

 

VOGLIO MORIRE

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

ultraconservatore ma qualche licenza me la prendo..... sopratutto sul px:mavieni:

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

4) Ma qualche cambiamento ci starebbe bene.

 

Ho un PX al quale ho apportato diverse modifiche estetiche e meccaniche ma senza stravolgerlo e soprattutto tutte modifiche reversibili.

 

Credo però che se avessi una GS, RALLY ecc non gli cambierei neanche un bullone.

Link al commento
Condividi su altri siti

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo

 

Per alcune cose, ad esempio il colore di quell'annata ecc.. Mi piace che sia originale, però qualche piccolo cambiamento, tipo una cromatura in più dove piace o qualche piccola modifichina, senza stravolgere, si può fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalla vespa, per esempio l'sv non lo toccherò mai.... così è e così rimarrà.... per quanto riguarda lo specialino la cosa cambia. Per l'estetica, originale il più possibile non bisogna sgarrare... per la meccanica però.... ci può essere sotto un motore che tiri, infatti è così:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo

 

io sono cosi.... mi piace tentare di riportarla all'antico splendore....

ma visto che le uso tutte cerco di renderle il più efficiente possibile...

da giovane, quando c'era Riù.... ero un modificatore estremo... ammazza ma i dinosauri giù non ci sono più! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo

 

Alcune volte mi perdo nella ricerca del particolare originale e poi, visto che le vespe le uso tutti i giorni e non le lascio esposte in un museo, le adatto ad un uso quotidiano, quindi cedo al bicomponente perchè più resistente ma il colore deve essere assolutamente l'originale, monto i tubless sulla rally ed il criticatissimo cassettino retroscurdo sulla special.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Carino il sondaggio :mrgreen:

 

 

Io sono per il restauro vero, non quelli che si vedono in giro :nono:

 

 

Studiato a tavolino prima di cominciare e dopo l'apprendimento di tutto ciò che c'è da sapere, si parte...

 

E' anche vero che il conservato dignitoso non si deve toccare :frustate:

Ha quel fascino particolare che nessun restauro può avere...

 

Se proprio vogliamo concedere delle "licenze poetiche" oltre al polini sotto i cinquanta per farli camminare: PK e PX :roll:

 

 

 

In generale mi sento più restauratore come mamma Piaggio l'ha fatta :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo

 

Alcune volte mi perdo nella ricerca del particolare originale e poi, visto che le vespe le uso tutti i giorni e non le lascio esposte in un museo, le adatto ad un uso quotidiano, quindi cedo al bicomponente perchè più resistente ma il colore deve essere assolutamente l'originale, monto i tubless sulla rally ed il criticatissimo cassettino retroscurdo sulla special.

 

:ciao:

 

Piccolissimo OT: Ezio, che tipo di cerchi tubeless monti sulla rally? Forse gli scootrs per mantenere il più possibile l'estetica originale?

Chiuso OT :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

mi piace il sondaggio ma non mi piace generalizzare.....ogni Vespa merita attenzioni diverse......della Rally non modificherò niente.....del PX....va be le licenze sono tante.....

Poi mi piace che le modifiche siano reversibili....soprattutto quelle estetiche.....conservo tutti i pezzi che ho sostituito....anche quelli da buttare.....mania.....

 

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

La vernice bicomponente è la vernice all'acqua??

Il carrozziere ha usato la vernice "legale" diluita ad acqua, quindi credo di dovere per forza rientrare in

3) Restaurare bene ma qualche licenza me la prendo;

tuttavia se uno non ha alternative legali (come nel mio caso), ed è l'unica variazione, allora si potrebbe identificare in

2) come mamma piaggio l'ha fatta

 

io almeno mi sono attenuto a questa filosofia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...