Vai al contenuto



Pneumatici PX : quali?


Diegoz
 Share

Recommended Posts

Perche' ci tiri come un dannato.. di la verità... :Lol_5::mrgreen:

 

No, più facile che sia perchè sono un quintale di vespista, io tiro come un pazzo solo con le S1 :mavieni: (che nonostante questo mi durano di più :boh:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 160
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

c è da dire che con cosa costano le gomme della vespa anche se fossero da cambiare ogni 1000 km non si spenderebbe un capitale...

(bè, proprio 1000 no, ma ogni 2500 potrebbe non essere estremo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh oddio, io che quest'anno ho fatto 10mila km a 25 euro a gomma sarebbero già 200 euro, che non sono pochi!

Per fortuna mi durano qualcosina in più, per di più ammortizzate su 2 treni :sbonk:

 

25 euro a gomma non su internet.. ..Ne spenderesti quasi la metà! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io di solito compro 1 al massimo 2 gomme per volta, 2 s83 a meno di 50 euro spedizione compresa dove le trovo?

 

Non so se posso mettere link commerciali ... casomai i moderatori mi cancelleranno il post ...

Scheda pneumatico MICHELIN - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io di solito compro 1 al massimo 2 gomme per volta, 2 s83 a meno di 50 euro spedizione compresa dove le trovo?

 

Basta metterti d'accordo con qualche compaesano, o comprare una gomma in più e superando i 50 euro anche di 1 cent hai la spedizione gratuita, e in 2 giorni hai le gomme a casa! :ok:

 

http://www.gommamoto.it/ita/cart/

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta metterti d'accordo con qualche compaesano, o comprare una gomma in più e superando i 50 euro anche di 1 cent hai la spedizione gratuita, e in 2 giorni hai le gomme a casa! :ok:

 

Carrello acquisti pneumatici - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line.

 

confermo!anche io ho comprato da loro :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche guabix, e gli hanno inviato per 2 volte le gomme sbagliate :noncisiamo: :noncisiamo:

Le gomme è meglio comprarle dal vivo!

 

E' stato un caso isolato con le S83 (giusto giusto). Non ho mai letto altri pareri negativi. Inoltre puoi fare come ho fatto io, ovvero mandargli una mail con il modello della gomma e la misura per chiedere la disponibilità. In un paio d'ore mi hanno risposto! :ok:

Inoltre in 3 giorni mi sono arrivate, considerando che l'ordine l'ho fatto venerdì in tarda serata e il mercoledì mattina erano già a casa, e che nelle spedizioni sulle isole si perdere un giorno in più per il traghettamento, direi che non mi posso lamentare... :mavieni:

Ne posso solo parlare bene.. ...Ma ovviamente de gustibus! :ok:

PS: Era il mio primo acquisto su internet in generale! :mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, quindi... Tantovale continuare come ho sempre fatto, di già che vado a comprar le camere compro anche le gomme ;-):ciao:

 

Io preferisco comprare 15 euro una gomma, averla di produzione recente e.... ...Comprare solo la camera d'aria quando serve! :mrgreen:

Le SC30 che avevo preso dal gommista (consigliatemi da lui) erano di un paio d'anni "stagionate"! :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l assenza ma sono in vacanza e questa è la prima linea wireless che becco a capoverde...usare l iphone in internet all estero costa quanto la vacanza...comunque, per il discorso della stagionatura della gomma, ho avuto conferma dal mio gommista di fiducia che le gomme prima di essere vecchie devono stare a magazzino un minimo di 5 anni, nell arco dei quali la gomma ha prestazioni sempre uguali.il consumo inizia dopo la prima volta che vengono usate e quindi scaldate...li si che inizia l indurimento se stanno ferme e ovviamente il consumo se usate...

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ma con lui non parlavo di gomme pre vespa, parlavo delle gomme della macchina che ho tenuto in garage x 2 stagioni...e lui m ha detto quelle robe li e ho dedotto che valessero anche per le gomme della vespa...

Link al commento
Condividi su altri siti

sta mattina ho ritirato i cerchi in carrozzeria.

dopo averli sabbiati e riverniciati di un grigio un pelo più scuro glitterato sono una figata incredibile...altro che quelli che si vedono sul sito della sip...

(posterò foto il prima possibile per condividere con voi questa tamarrata :D)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che le gomme se conservate bene in un paio d' anni non si induriscono vai tranq..

Io preferisco comprare 15 euro una gomma, averla di produzione recente e.... ...Comprare solo la camera d'aria quando serve! :mrgreen:

Le SC30 che avevo preso dal gommista (consigliatemi da lui) erano di un paio d'anni "stagionate"! :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...

scusate forse vado in OT...

 

ho recentemente acquistato una coppia di City grip winter M+S mi dicono bi direzionali, vorrei comprendere il corretto senso di marcia di rotazione la V della scolpitura all'ant. deve stare in piedi o capovolta quella post avrà senso di rotazione opposto come scolpitura della V,.

 

spero di essermi spiegato sufficentemente, grazie per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
scusate forse vado in OT...

 

ho recentemente acquistato una coppia di City grip winter M+S mi dicono bi direzionali, vorrei comprendere il corretto senso di marcia di rotazione la V della scolpitura all'ant. deve stare in piedi o capovolta quella post avrà senso di rotazione opposto come scolpitura della V,.

 

spero di essermi spiegato sufficentemente, grazie per le risposte

 

Allora vedo di spiegare utilizzando delle foto :-)

 

Cosi come e' montata su questo cerchio, questa va al posteriore.

 

IMG-20150827-WA0003.jpg

 

 

Invece questa va all'anteriore:

 

 

Ant.jpg

 

Vedi riquadro rosso.

 

Ant2.jpg

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate forse vado in OT...

 

ho recentemente acquistato una coppia di City grip winter M+S mi dicono bi direzionali, vorrei comprendere il corretto senso di marcia di rotazione la V della scolpitura all'ant. deve stare in piedi o capovolta quella post avrà senso di rotazione opposto come scolpitura della V,.

 

spero di essermi spiegato sufficentemente, grazie per le risposte

Ciao Paolo, ne avevamo parlato quì: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/67620-migliori-pneumatici-per-il-bagnato-3-50x10-px

Vedi se ti è utile :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...