areoib Inviato Giugno 14, 2006 Inviato Giugno 14, 2006 Ciao, vorrei sapere se la ricarica/sostituzione olio degli ammortizzatori anteriori è facile o meno... magari se qualcuno ha una guida o può spiegarmi passo passo come fare... nel suddetto ammo (vedi immagine allegata) è posta una vite di carico olio ... (la Vespa interessata all'operazione è una V31 e non una VS1 come mostrato nell'immagine) naturalmente l'olio con le gradazioni di una volta non si trova più, però un olio per forcella SAE 10 (o 15... più duro) dovrebbe andare più che bene... Grazie areoib 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2006 Inviato Giugno 14, 2006 Guarda, io l'ho fatto ed è stata una cosa molto facile. Suggerisco di utilzzare prima dell'olio della benzina, in modo da pulire l'interno dell'ammortizzatore. Stantuffando, dopo, fai uscire sino all'ultima goccia di benzina. Ripeti l'operazione sino a quando la benzina non viene fuori pulita. Lascia l'ammortizzatore con la vite aperta, in modo da far evaporare l'eventuale benzina rimasta. Dopo qualche giorno, ricarica di olio l'ammortizzatore. Non ho idea di quanto dovrai mettercene, ovviamente non chili. Comunque, più ne metti, più si indurisce l'ammortizzatore. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2006 Inviato Giugno 14, 2006 De nada. Ovviamente, non lesinare l'uso di aria compressa, quando "lavi" l'interno dell'ammortizzatore. 0 Cita
areoib Inviato Giugno 14, 2006 Autore Inviato Giugno 14, 2006 ... ma pensavo... non si rovinano le guarnizioni interne con la verde?? o pensi che per così poco tempo non è un pericolo? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 14, 2006 Inviato Giugno 14, 2006 le guarnizioni interne sarebbero da cambiare. Io aprire l'ammo e procederei al ricondizionamento sostituendo i paraoli interni. 0 Cita
areoib Inviato Giugno 14, 2006 Autore Inviato Giugno 14, 2006 le guarnizioni interne sarebbero da cambiare. Io aprire l'ammo e procederei al ricondizionamento sostituendo i paraoli interni. l'ammortizzatore è già stato restaurato/ricondizionato appena 6 anni fà... è diventato leggermente morbido... e lo voglio rendere solo un pò più duro per via della revisione che dovrà affrontare la settimana prox. ....e penso che al momento aggiungerò dell'olio senza cambiarlo. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Giugno 16, 2006 Utenti Registrati Inviato Giugno 16, 2006 ....ma scusa, fino a che modello esiste il tappo di carico/scarico? io finora sulle rally, gt, duepercento non ne ho visti: sarà solo sui vecchi modelli, no? 0 Cita
areoib Inviato Giugno 16, 2006 Autore Inviato Giugno 16, 2006 ....ma scusa, fino a che modello esiste il tappo di carico/scarico? io finora sulle rally, gt, duepercento non ne ho visti: sarà solo sui vecchi modelli, no? Ciao MrOizo! si, il tappo di carico/scarico sugli ammo esiste solo (se non erro) fino al '52. 0 Cita
areoib Inviato Giugno 19, 2006 Autore Inviato Giugno 19, 2006 ...mentre gli ammo fino alle Rally ('79 e se originali) si possono aprire e ricondizionare. Questa parte della discussione continua qui 0 Cita
senatore Inviato Giugno 19, 2006 Inviato Giugno 19, 2006 Vi dirò di più: io, una volta aperti gli ammortizzatori, faccio zincare galvanicamente sia il copristelo (cappuccio) che il corpo ammortizzatore. Praticamente sembrano nuovi, una volta finito il lavoro. 0 Cita
areoib Inviato Giugno 21, 2006 Autore Inviato Giugno 21, 2006 tanto per la cronaca... all'ammortizzatore ho aggiunto dell'olio.. il risultato è stato perfetto per il tipo di Vespa! cmq per la revisione qui in CH ho preferito sostituirlo (provvisoriamente e solo per un giorno con uno non originale ma nuovo) in modo da passare bene la revisione periodica che è stata fatta stamani con risultato positivo ... l'esperto era addirittura meravigliato che la Vespa fosse così perfetta in TUTTI gli 80 punti da controllare (circa.. varia da modello a modello)....tanto da complimentarsi.... anche per i freni.... evvaiiiii adesso sono tranquillo per i prox 12 anni circa.. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 21, 2006 Inviato Giugno 21, 2006 tanto per la cronaca...... la revisione periodica che è stata fatta stamani con risultato positivo ... l'esperto era addirittura meravigliato che la Vespa fosse così perfetta in TUTTI gli 80 punti da controllare (circa.. varia da modello a modello)....tanto da complimentarsi.... anche per i freni.... evvaiiiii adesso sono tranquillo per i prox 12 anni circa.. Grrrrrrrrr Qui da noi, è vero che la revisione è meno fiscale delle vostre, ma dura solo due anni e costa 36 euro, circa! 0 Cita
Specialista Inviato Febbraio 15, 2007 Inviato Febbraio 15, 2007 Diciamo pure 40 euri... Tacci loro 0 Cita
ziododo Inviato Giugno 7, 2008 Inviato Giugno 7, 2008 Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 7, 2008 Inviato Giugno 7, 2008 Ciao ragazzi, la domanda è: con cosa lo aggiungo l'olio? Siringa 0 Cita
freebillo Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 dalle mie parti la revisione sta a 43 euri...sti ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
senatore Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 dalle mie parti la revisione sta a 43 euri...sti ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Parli della revisione da farsi ogni due anni? Considerati moooooooolto fortunato, perchè quì, costa moooooolto di più!!! 0 Cita
Marben Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Il prezzo è definito dallo Stato.. per cui è uguale in tutta Italia. Dopo un recente e poderoso rincaro, costa oltre 60€... 0 Cita
freebillo Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 non sanno più come fregarci!!!!!!!...e poi ti vengono a dire avete l'archivio storico con tutte le agevolazioni! 0 Cita
ricmusic Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 CHE COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!! Ho fatto ieri la revisione della Honda....65€ altro che 40..... E ne hanno controllato solo metà...in più, visto che ho sostituito gli scarichi, le candele e rifatto carburazione e allineamento dei carburatori.....il tizio era incavolato perchè non inquinavo abbastanza da rientrare nei parametri....così ha preso il suo cadavere di frull ci ha inserito la sonda e tutto risolto.....odio questo paese di beceri !!!! sorry...Fabio complimenti per la revisione.... Riccardo 0 Cita
Marben Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Mi piace il fatto che tu comunque debba inquinare un minimo... per essere in regola! Se non inquini almeno un po' sei un criminale. Se poi guidi un mezzo vecchio lo sei ancora di più perchè inquini sulla carta!! 0 Cita
ricmusic Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 ...intendiamoci la manutenzione io la faccio perchè è giusto farla ed è giusto mantenere un mezzo che uso regolarmente in perfetto ordine di marcia. Quello che mi fa imbestialire sono le regole ottuse, stupide, irrazionali e (scusate il termine) mafiose...fatte per spillare soldi senza un briciolo di congruenza con cose come la sicurezza e l'inquinamento...tutto questo mi fa incaxxare come una bestia...mi fa veramente sentire frestrato (non frustato come fa Senatore.... )...e poi sento Fabio che per la revisione ha dovuto passare 80 test con i complimenti dell'esaminatore...io ho dovuto perfino passargli una sigaretta...e sentirmi dire che lo scarico non era misurabile perchè perdeva....il suo cervello perdeva....ma cxxo..... Va bhe scusate lo sfogo....non ne posso davvero più di questo paese di buffoni.... notte Riccardo 0 Cita
freebillo Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 a me è capitata la stessa cosa col 50ino...non riuscivano a fare la misurazione dello scarico,mi hanno detto che aspirava aria la marmitta!!mi sono imbestialito.... non sanno neanche prenderti per il culo,pensano solo di avere d'avanti deficenti! 0 Cita
freebillo Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 quest'anno con la Gl mi hanno fatto i complimenti freni e emissioni perfette per una 45enne..ottimo restauro!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.