Vai al contenuto



bep ha un 180 rally disastrato? NO PROBLEM! "


simonegsx
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

:applauso: Ottimo risultato, complimenti a bep per la passione che traspare da questo progetto ed anche a Simone (e' un po' che non si vede un suo restauro, che fine avra' fatto?)

 

Mi sono sposato con tutto quello che ne consegue!!:mogli::mogli::mogli::mrgreen::mrgreen:

 

 

 

 

 

 

Scherzi a parte,mi sembra inutile e superfluo postare restauri classici e di routine,ho moooolte cose in cantiere,mooooolto succulente ,ma dovete avere un pò di pazienza!!;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono sposato con tutto quello che ne consegue!!:mogli::mogli::mogli::mrgreen::mrgreen:

 

lo so, celiavo con una domanda retorica :mrgreen:

 

Scherzi a parte,mi sembra inutile e superfluo postare restauri classici e di routine,ho moooolte cose in cantiere,mooooolto succulente ,ma dovete avere un pò di pazienza!!;-):ciao:

 

oro! attendo fiducioso!

tra l'altro mi par di ricordare che tempo fa facesti una mezza promessa per un minicorso di verniciatura (una raccolta di tip&tricks): ci posso sempre sperare?

 

Anyway, i primi tempi di matrimonio sono i migliori :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono indeciso se aggiungere altri complimenti perchè sarebbe come aggiungere un cucchiaio d'acqua al mare, dirò solo che sono senza parole.

Ieri sono capitato dal carrozziere sotto casa e ho visto una 500 "restaurata" che aveva una piccolissima botterella sul davanti. Si vedeva lo stucco venire via a pezzi come fosse stato intonaco e sotto.......la ruggine e ti ho pensato. Sei veramente un grande.

Volevo chiederti se dopo aver sostituito la pedana fai un trattamento particolare per impedire che le vibrazioni rompano la vernice fra la pedana e il tunnel. Io non ho fatto niente e adesso ho qualche problema. Grazie

Claudio

Untitled5.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che io non sono carrozziere,e quindi dovresti chiedere a lui,penso comunque che tra le due lamiere abbia messo del sigillante prima della verniciatura finale.Se non ricordo male prima di verniciare si stende del nastro proprio a filo delle due lamiere,si applica il sigillante ,si tira col dito,dopo di che quando si asciuga un pò si toglie il nastro e successivamente si vernicia.(speriamo di non aver detto cazz....)

Ciao e grazie ancora per i complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono indeciso se aggiungere altri complimenti perchè sarebbe come aggiungere un cucchiaio d'acqua al mare, dirò solo che sono senza parole.

Ieri sono capitato dal carrozziere sotto casa e ho visto una 500 "restaurata" che aveva una piccolissima botterella sul davanti. Si vedeva lo stucco venire via a pezzi come fosse stato intonaco e sotto.......la ruggine e ti ho pensato. Sei veramente un grande.

Volevo chiederti se dopo aver sostituito la pedana fai un trattamento particolare per impedire che le vibrazioni rompano la vernice fra la pedana e il tunnel. Io non ho fatto niente e adesso ho qualche problema. Grazie

Claudio

 

Domanda interessantissima... ....Attendo anche io ulteriori info!:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che ha detto Bep è corretto,ma più che altro il sigillante tra le giunzioni,serve :

1) per far si che l'acqua non si infiltri tra l' accoppiamento tunnel/pedana

2)essendo elastico riduce gli effetti della vernice che si rompe sulla giunzione.

 

Ma questo non basta, il sigillante da solo non evita prorpio niente se è messo con l'idea che una volta fatto quello non ci saranno più problemi.

Partiamo dal presupposto che il punto di cui parliamo è il risultato di 2 lamiere accoppiate tramite puntatura e quindi indipendenti l'una dall'altra.La lamiera ,per quanto sia, è comunque elastica e il telaio di un mezzo (qualsiasi mezzo,non solo la vespa)subisce delle vibrazione e delle torsioni quando è in esercizio.Quindi non c'è sigillante o vernice che tenga unite come corpo unico quelle due lamiere.

Ora ,l'unico modo per cercare di limitare al minimo i danni descritti sopra,è fare in modo che quando si accoppia una pedana nuova, quest'ultima, aderisca perfettamente al labbro del tunnel,senza spazi vuoti.Praticamente come vi ho fatto vedere in foto.

Quando la pedana è accoppiata in modo corretto e soprattitto ,la pedana è priva di stucco,basterà passare il sigillante, farlo penetrare bene all'interno delle due lamiere e pulire tutto il residuo, senza lasciare che formi un ponte tra i due lamierati.

Fatto questo l'unico strato che si sovrappone ai lamierati è quello della vernice.Essendo elastica segue abbastanza bene i movimenti e le dilatazioni termiche della lamiera ,riducendo al minimo i rischi di rottura.

Un altro fattore importantissimo ,soprattutto nella zona fissaggio cavalletto, è quello di far spianare bene le staffe del cavalletto sul piano della pedana.

Spero di essermi riuscito a spiegare bene:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Simone sei un grande!

Dire che sei un carrozziere è dir poco, te sei altro.

Purtroppo il "carrozzaio" al quale ho portato la vespa mi ha fatto un lavoraccio, al prossimo restauro la mia vespetta la manderò a te ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

vespa bellissima e restauro meraviglioso!:Ave_2::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

bravo bravo bravo:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...