Vai al contenuto



Avvistata nuova Vespa PX (?)


monsterpompa
 Share

Recommended Posts

Premettendo che sono e sarò SEMPRE GRATO alla LML (grandissima stima e ammirazione nei suoi confronti) che ha continuato a credere nel PX proseguendone la commercializzazione e lo sviluppo e "costringendo" la Piaggio, che si era "illusa" che bastasse appiccicare il nome Vespa a dei frullatori plasticosi, a ritornare sui propri passi...

 

Il discorso è che alla bella facciata deve corrispondere anche un sostanzialmente miglioramento della qualità. Pazienza per le minuterie, ma quando ci sono problemi all'imbiellaggio sarebbe bene intervenire tempestivamente: Piaggio ha pestato la stessa cacca coi cuscinetti di banco fra il 2006 ed il 2007, ed ha subito fatto un richiamo.

Da questo punto di vista Piaggio ha dimostrato maggiore serietà.

Su questo mi sento di concordare pienamente! :bravo:

Allo stand LML all'EICMA quando ho parlato con gli espositori sono rimasto senza parole :azz: sentendo la "giustificazione" al mancato richiamo ufficiale:

 

"Non è stato fatto un richiamo possibile perché non potevamo sapere chi sono tutti i possessori della partita fallata di LML in Italia" :orrore::testate::frustate:

 

Io non mi farei problemi a comprare una Star e a metterci mano per correggere i vari difetti. L'ho fatto anche col mio PX, anche se mai nessun intervento si è reso necessario per problemi significativi o per guasti, quanto piuttosto per rifinire e migliorare. Io, come altri, comprerei tranquillamente una Star, ma mi farei carico, per viaggiare in tutta sicurezza, di interventi importanti: apertura motore, cambio albero, cuscinetti e paraoli; sostituzione cerchioni se storti (come è successo in qualche caso); sostituzione pneumatici (dettaglio trascurabile visto il costo minimo); sostituzione disco anteriore con omologo Grimeca (la maggior parte delle Star ha il disco non perfettamente in piano), e sostituzione pasticche e ganasce; sostituzione parti in gomma (gommino blocchetto, soffietto aspirazione, cinghia batteria e cuffiotti cablaggi sopra al motore); sostituzione deviofrecce con tipo ScootRS a vitine, oppure correzione saldature dell'originale.
In poche parole ti compreresti un mezzo NUOVO (pagandolo per tale) per poi smontarlo tutto e sostituire il 60% dei componenti. A questo punto preferisco prendere un PX anni 80 e restaurarlo per renderlo nuovamente affidabile (come faresti con l'LML nuova) e risparmierei pure sull'assicurazione (oltre ad avere di base un mezzo ultracollaudato)!

Scusa ma in questo caso non mi trovo d'accordo con te...

Io comprerei LML se solo avessi la garanzia di un mezzo affidabile così per come esce dalla fabbrica senza sostituire nulla, e sembra che col 4t ci stiano riuscendo... :noncisiamo:

Cioè ti sembra normale in uno scooter NUOVO fargli tutti quegli interventi? :orrore:

Come non quotare l'intervento di Vespista46!!!:applauso:

 

 

Quanto all'"amante tradito"... oggi ho visto una vespa con motore 4T ed una splendida livrea grigio matte.

 

Questa :-(

E la VESPA dov'è? :risata:

 

Io qua vedo solo un tosaerba plasticoso riverniciato!:censore::rabbia::mogli:

Speriamo nel PX nuovo e nell'LML 200i, che possano stupirci! :mrgreen:

Anche se 4t e...senza la carrozzeria che funge da scocca portante? :cioe:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

In poche parole ti compreresti un mezzo NUOVO (pagandolo per tale) per poi smontarlo tutto e sostituire il 60% dei componenti. A questo punto preferisco prendere un PX anni 80 e restaurarlo per renderlo nuovamente affidabile (come faresti con l'LML nuova) e risparmierei pure sull'assicurazione (oltre ad avere di base un mezzo ultracollaudato)!

Scusa ma in questo caso non mi trovo d'accordo con te...

Io comprerei LML se solo avessi la garanzia di un mezzo affidabile così per come esce dalla fabbrica senza sostituire nulla, e sembra che col 4t ci stiano riuscendo... :noncisiamo:

Cioè ti sembra normale in uno scooter NUOVO fargli tutti quegli interventi? :orrore:

 

:ciao:

 

Non è normale nè corretto, Dario, e non ho affermato il contrario; tant'è che ho detto proprio che c'è da valutare la convenienza, anche in relazione al nuovo PX, la cui affidabilità però resta da valutare.

 

Di sicuro una LML non la comprerei nuova, se dovessi sostenere tutte quelle le spese non mi converrebbe affatto. Al di là del fatto che a sommare quanto mi sono costati i due senzafrecce finiti, acquisto a passaggi compresi, sto a meno di 1800€ ... Ma sono stato anche molto fortunato.

 

Se invece parliamo di una LML usata ma ben tenuta, a meno di 1500€ ... beh allora, a valutare i prezzi medi dell'usato, un pensiero ce lo farei. Ma i lavori li faccio io e pago soltanto i pezzi, per me e per chi si arrangia è ragionevole, per chi non fa da sè no!

 

 

Quoto!

 

a sto punto, c'è da farsi due conti fatti bene!:mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

E la VESPA dov'è? :risata:

 

Io qua vedo solo un tosaerba plasticoso riverniciato!:censore::rabbia:

Quoto :risata1:

 

Anche se 4t e...senza la carrozzeria che funge da scocca portante? :cioe:

Beh, io farei un confronto... PX 200 Freno a Disco & LML Star 200i. Secondo me in curva tiene meglio la Star, almeno per quanto ho potuto confrontare fra la mia e un P125X. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto :risata1:

 

 

Beh, io farei un confronto... PX 200 Freno a Disco & LML Star 200i. Secondo me in curva tiene meglio la Star, almeno per quanto ho potuto confrontare fra la mia e un P125X. :-)

 

Abitudine... ...Io con le Metzeler e gli ammortizzatori originali del 2000 (un pò spompi) l'altro giorno in un tornate in salita stavo lasciando mezza pedana per terra! :cry: Non mi sembra che non tenga bene... :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, io farei un confronto... PX 200 Freno a Disco & LML Star 200i. Secondo me in curva tiene meglio la Star, almeno per quanto ho potuto confrontare fra la mia e un P125X. :-)

 

Facciamo il confronto con la rally :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo metto in dubbio Dario ;-)

Solo che la Star la sento nettamente più rigida e pronta d'assetto. In quanto a motore siamo lì, parlando sempre di componenti originali. :-)

:ciao:

Aspetto di provarla una starrina 4t! :mrgreen:

 

 

Facciamo il confronto con la rally :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Già! Ho provato il 180 Rally e in piega sembra sembra scendere sola ed essere ancoratissima al terreno!! :orrore:

Bella bella bella! :ok::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo il confronto con la rally :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Giusto! Confronto a 3 :Lol_5:

 

Aspetto di provarla una starrina 4t! :mrgreen:

Vieni al VRaduno e la provi ;-)

 

Già! Ho provato il 180 Rally e in piega sembra sembra scendere sola ed essere ancoratissima al terreno!! :orrore:

Bella bella bella! :ok::mrgreen:

:mah:

La devo provare... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre tutti gli sforzi di LML vengono condensati nella "bassa qualità di alcuni componenti".

 

E questa cosa per me stride in maniera insopportabile.

 

C'è poco da stridere, ribadisco che alcune parti delle Star sono fatte con materiali mediocri:

- Gommini vari

- Alcune plastiche cromate (ad esempio frecce)

- Alcuni motorini di avviamento che vanno in corto

- I casi di alberi motore (2T) ceduti

- La verniciatura che si riga facilmente

 

Da possessore di Star e PX non posso non aver notato queste differenze, tuttavia ribadisco che sono soddisfatto della Star, ho partecipato a parecchi raduni Vespa anche a molti km da casa e non ho mai avuto alcun inconveniente ma, ripeto, basterebbe davvero poco per fregiare la Star del titolo di scooter OTTIMO anzichè BUONO.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Peccato che non ci sia un motore nuovo: 125 e 150 2T Euro3. Scatalizzare immagino sarà d'obbligo.

 

Io invece ritengo di no: non avendo più una vecchia termica nata sostanzialmente Eurozero e poi fatta "tirare a campare" fino ad Eurodue, ma avendola totalmente riprogettata, con i connessi test precollaudo su strada (come credo che Piaggio sappia ancora far bene, o almeno lo spero), l'affidabilità del GT così com'è dovrebbe essere ok! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

- Gommini vari

Sulla mia nessun problema, non si sbriciola niente :ok:

 

- Alcune plastiche cromate (ad esempio frecce)

Che tipo di problema trovi? Non ci vedo niente di che :mah:

 

- Alcuni motorini di avviamento che vanno in corto

Il mio (sgrat) fortunatamente no :mrgreen:

 

- I casi di alberi motore (2T) ceduti

Star 4T :rulez:

 

- La verniciatura che si riga facilmente

La mia no... blu oceano metallizzato :-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece ritengo di no: non avendo più una vecchia termica nata sostanzialmente Eurozero e poi fatta "tirare a campare" fino ad Eurodue, ma avendola totalmente riprogettata, con i connessi test precollaudo su strada (come credo che Piaggio sappia ancora far bene, o almeno lo spero), l'affidabilità del GT così com'è dovrebbe essere ok! ;-)

Sperem... vedremo :mrgreen:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è poco da stridere, ribadisco che alcune parti delle Star sono fatte con materiali mediocri:

- Gommini vari

che non produce LML

 

- Alcune plastiche cromate (ad esempio frecce)
Anche quelle della mia px sono piene di bave.

E quella del riflettente del faro posteriore si sciupa a guardarla.

 

- Alcuni motorini di avviamento che vanno in corto
Alla mia si è bruciato lo statore.

 

- I casi di alberi motore (2T) ceduti
Molte px sono state oggetto di un richiamo per un cuscinetto difettoso.

 

- La verniciatura che si riga facilmente
La mia era verniciata malissimo e, nonostante sia stata quasi interamente ritoccata a una settimana dalla consegna e dorma sempre in garage, in alcuni punti (scudo, pedana) la vernice comincia a saltare.

 

Da possessore di Star e PX non posso non aver notato queste differenze, tuttavia ribadisco che sono soddisfatto della Star, ho partecipato a parecchi raduni Vespa anche a molti km da casa e non ho mai avuto alcun inconveniente ma, ripeto, basterebbe davvero poco per fregiare la Star del titolo di scooter OTTIMO anzichè BUONO.
Potrei dire lo stesso della mia px, ma mentre sono portato a comprendere qualche incertezza da parte di LML, che affronta un'avventura nuova nel nostro paese, non posso mostrare la stessa indulgenza nei confronti di chi la vespa l'ha inventata e ha mostrato, fino al 2006, di saperla fabbricare a regola d'arte per più di mezzo secolo: se trovo lo stesso pressappochismo, la stessa mancanza di controlli e di qualità, gli stessi materiali scadenti, per me vuol dire solo che la Piaggio se n'è bellamente fottuta. Di me e dei miei (tanti) soldi. E questo è imperdonabile.
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
che non produce LML

Ma le specifiche chi le fa?

 

Alla mia si è bruciato lo statore.

 

Il tuo e' una caso isolato, il problema dei motorini LML e' ricorrente.

 

 

Molte px sono state oggetto di un richiamo per un cuscinetto difettoso.

 

Hai detto bene, la piaggio ha fatto un richiamo, la LML aspetta che la gente si spalmi sull'asfalto.

 

Non ho nulla contro la LML, ma leggere certi interventi poco obbiettivi....

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma davero... e che palle... non aprirò + sto INUTILE 3t

Se significherà rinunciare a interventi di questo spessore, credo che non ci saranno suicidi di massa per lo sconforto.

 

Grazie comunque per averci messo al corrente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma le specifiche chi le fa?

Sono sicuro che sulle specifiche non hanno scritto: "vanno bene anche fatti con la merda". Può trattarsi di un lotto non conforme, o di un errore del produttore.

 

Il tuo e' una caso isolato, il problema dei motorini LML e' ricorrente.
Bene. Sono ragionevolmente certo che in un prossimo futuro quel componente verrà controllato meglio, e che magari verrà approvvigionato da un diverso fornitore. La certezza me la dà lo sforzo imponente che la casa sta facendo per venire incontro ai desideri dei potenziali clienti (cosa che non vedo fare al diretto concorrente). Se poi invece dovessero continuare a montare motorini che vanno in corto, dimostrerebbero di essere o stupidi o aspiranti suicidi, e non avrò difficoltà a ridirlo e a controfirmarlo in futuro davanti all'evidenza dei fatti.

 

Hai detto bene, la piaggio ha fatto un richiamo, la LML aspetta che la gente si spalmi sull'asfalto.
Di quanti casi stiamo parlando?

In quanto tempo?

Quanti si sono rivolti alla casa per la riparazione in garanzia?

Quanti pezzi sono stati esaminati da un ispettore?

Qualcuno ha fatto una domanda diretta a LML sul problema?

Se sì, c'è stata una risposta ufficiale? Cosa diceva?

 

Sull'altro versante, cosa ha fatto la Piaggio per i supporti degli specchi interni al manubrio? O per il millerighe del tamburo posteriore?

E della marmitta catalitica da svariate centinaia di euro che non arriva alla prima revisione ne vogliamo parlare?

 

Non ho nulla contro la LML, ma leggere certi interventi poco obbiettivi....

 

Vol.

Non conosco LML abbastanza da poterne parlare, né bene né male.

Non sono azionista LML, non vendo LML, non sono indiano.

Non sto cercando di incensare a tutti i costi LML, né di denigrare a tutti i costi Piaggio. Infatti non ho mai detto che LML sia esente da difetti, o che Piaggio faccia schifo a prescindere.

 

Quello che ho detto è questo:

la mia risposta a Aigor voleva solo sottolineare un ingeneroso confronto fra due "manichini da vetrina" Piaggio, sostanzialmente identici ai progenitori di dieci anni prima, e tutta una produzione di serie LML che, nel giro di appena un paio d'anni, è stata oggetto di continui aggiornamenti (faro e mozzo anteriore, per citare i più evidenti) e di sviluppi tutt'altro che scontati (4T, elettrico), il tutto accompagnato da un generoso ampliamento di scelta tra allestimenti e colori.

 

Insomma: da una parte vedo lamellare, iniezione, personalizzazione su richiesta, verniciatura matte o bicolore, 4T da 60 Km/litro, componenti racing dedicati, ruota di scorta e portapacchi di serie, e il tutto venduto a prezzi umani; dall'altra una sella ridisegnata e poco altro, niente che giustifichi una differenza di prezzo pari al 30% rispetto alla concorrente, ma alla fine di questa si apprezza l'"alta qualità costruttiva visivamente percepita" mentre tutti gli sforzi di LML vengono condensati nella "bassa qualità di alcuni componenti".

 

E questa cosa per me stride in maniera insopportabile.

Ossia una mia opinione. Se poi per te non è abbastanza obiettiva, amen: saprò farmene una ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece ritengo di no: non avendo più una vecchia termica nata sostanzialmente Eurozero e poi fatta "tirare a campare" fino ad Eurodue, ma avendola totalmente riprogettata, con i connessi test precollaudo su strada (come credo che Piaggio sappia ancora far bene, o almeno lo spero), l'affidabilità del GT così com'è dovrebbe essere ok! ;-)

 

Francè, ma di sta cosa, che han riprogettato il g.termico..ne siam certi?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Sono sicuro che sulle specifiche non hanno scritto: "vanno bene anche fatti con la merda". Può trattarsi di un lotto non conforme, o di un errore del produttore.

Ripeto, le specifiche le scrivono loro, il controllo qualita lo fanno loro. Se escono "fatti con la merda" e' perche nelle specifiche non c'e' scritto altro.

Bene. Sono ragionevolmente certo che in un prossimo futuro quel componente verrà controllato meglio, e che magari verrà approvvigionato da un diverso fornitore. La certezza me la dà lo sforzo imponente che la casa sta facendo per venire incontro ai desideri dei potenziali clienti (cosa che non vedo fare al diretto concorrente). Se poi invece dovessero continuare a montare motorini che vanno in corto, dimostrerebbero di essere o stupidi o aspiranti suicidi, e non avrò difficoltà a ridirlo e a controfirmarlo in futuro davanti all'evidenza dei fatti.

 

 

E questo sforzo dove lo vedi, da la gamma di colori nuovi?

Suvvia, sotto alla vernice il prodotto e' ancora lo stesso che piaggio produceva negl'anni 80.

Di quanti casi stiamo parlando?

In quanto tempo?

Quanti si sono rivolti alla casa per la riparazione in garanzia?

Quanti pezzi sono stati esaminati da un ispettore?

Qualcuno ha fatto una domanda diretta a LML sul problema?

Se sì, c'è stata una risposta ufficiale? Cosa diceva?

 

 

Vai su stardeluxe e leggeti le discussione se vuoi queste informazioni.

 

 

Sull'altro versante, cosa ha fatto la Piaggio per i supporti degli specchi interni al manubrio? O per il millerighe del tamburo posteriore?

E della marmitta catalitica da svariate centinaia di euro che non arriva alla prima revisione ne vogliamo parlare?

Per certi versi sono scandalose.

 

 

Non conosco LML abbastanza da poterne parlare, né bene né male.

Non sono azionista LML, non vendo LML, non sono indiano.

Non sto cercando di incensare a tutti i costi LML, né di denigrare a tutti i costi Piaggio. Infatti non ho mai detto che LML sia esente da difetti, o che Piaggio faccia schifo a prescindere.

 

Quello che ho detto è questo:

 

Ossia una mia opinione. Se poi per te non è abbastanza obiettiva, amen: saprò farmene una ragione.

 

Pur non volendo ci stai riuscendo bene.

Perche non ti vendi il tuo PX e ti compri una bella LML.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Francè, ma di sta cosa, che han riprogettato il g.termico..ne siam certi?

 

Non vedo perchè dover dubitare. Se precisamente le cose non starebbero in questo modo, comunque un modo per eliminare la tendenza al grippaggio dovuta all'eccessivo calore l'avranno comunque trovato: mica dovrebbero essere così scemi da rimettere in commercio una mina innescata! ;-)

 

Ti ricordo infatti che sul libretto di uso e manutenzione del modello Euro2 c'era la novità di tutta una serie di attenzioni da dover seguire per far raffreddare il motore dopo una lunga tirata. Dimmi tu se questa non era una "pezza a colori" aggiunta per rimediare ad un problema mai presentatosi prima... :roll:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Perche non ti vendi il tuo PX e ti compri una bella LML.

 

Luca, da quello che ricordo di quanto Santo ha già scritto, e spero di ricordarmi bene (:mrgreen:), lui è amareggiato dalla sua Sfigatta per tutta una serie di piccoli fastidi che ha incontrato nella sua vita. Ci ha speso tempo e soldi (un po' come è successo su molte Star), ma penso che al momento tutto sommato s'accontenti di come adesso si sta comportando.

 

Avessi anch'io i soldi, mica mi dispiacerebbe affiancare a Scarrafone una bella 200i Mat grigia (:lol:), ma in fondo, che me ne farei?

Il mio pseudovecchietto Vespone cammina a testa alta (79.246 km ancora "vergine"! :lol:), ma anche lui all'inizio ha avuto noie elettriche, magicamente scomparse (o quasi) un mese dopo la scadenza della garanzia (:roll::mrgreen:).

Credo di essere forse anch'io nella condizione di Santo: mancanza di soldi e anche di spazio.

Forse le sue considerazioni sono un po' frutto di una latente amarezza nei confronti del "mito efficienza" di Piaggio (cosa che avrei potuto fare anch'io a suo tempo, ma nel frattempo la cosa mi si è "sbollita" :mrgreen:).

Ma sono a mio giudizio emozioni che comunque non intaccano la linearità delle argomentazioni, tanto le tue quanto le sue! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo perchè dover dubitare. Se precisamente le cose non starebbero in questo modo, comunque un modo per eliminare la tendenza al grippaggio dovuta all'eccessivo calore l'avranno comunque trovato: mica dovrebbero essere così scemi da rimettere in commercio una mina innescata! ;-)

 

Ti ricordo infatti che sul libretto di uso e manutenzione del modello Euro2 c'era la novità di tutta una serie di attenzioni da dover seguire per far raffreddare il motore dopo una lunga tirata. Dimmi tu se questa non era una "pezza a colori" aggiunta per rimediare ad un problema mai presentatosi prima... :roll:;-)

 

 

Io non metto in dubbio nulla. Mi chiedo però quanto sia certa questa notizia...non si tratta di dubbi, si tratta di avere certezze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto, le specifiche le scrivono loro, il controllo qualita lo fanno loro. Se escono "fatti con la merda" e' perche nelle specifiche non c'e' scritto altro.

Sarei curioso allora di vedere le specifiche dei supporti specchi Piaggio...

 

 

E questo sforzo dove lo vedi, da la gamma di colori nuovi?

Suvvia, sotto alla vernice il prodotto e' ancora lo stesso che piaggio produceva negl'anni 80.

Non ricordo che Piaggio negli anni 80 facesse il px 4T, riprogettando il telaio e facendo anche una versione racing.

 

E comunque, sì: anche la gamma di colori parla di interesse e attenzione per il cliente.

 

Vai su stardeluxe e leggeti le discussione se vuoi queste informazioni.
Quando avrò tempo, e voglia, forse lo farò. Grazie.

 

Per certi versi sono scandalose.
Ecco un intervento obbiettivo...

 

Pur non volendo ci stai riuscendo bene.
Non per merito mio.

 

Perche non ti vendi il tuo PX e ti compri una bella LML.
Perché ormai mi sono abituato ed affezionato al mio vespone.

Perché per il mio tipo di utilizzo mi basta quello che ho, e non amo gli sbattimenti della compravendita.

Perché, nonostante i consumi ridotti di circa la metà, in questo momento non sarebbe per me un'operazione conveniente.

Perché non sono un tifoso LML, né un "amante tradito" Piaggio, e non devo dimostrare niente a nessuno.

Perché sì. Perché no.

 

Scegli tu. Per me è ininfluente.

Link al commento
Condividi su altri siti

un modo per eliminare la tendenza al grippaggio dovuta all'eccessivo calore l'avranno comunque trovato: mica dovrebbero essere così scemi da rimettere in commercio una mina innescata! ;-)

Dillo a Lore^, che ha visto grippare senza alcun motivo apparente la sua bellissima "Ultima serie speciale celebrativa del trentennale" a bassa velocità su un cavalcavia a Firenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...