mugen_stumpo Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 oggi dopo un bel giretto tirato ho messo sul cavalletto la vespa e mi sono accorto che aveva un po' di gioco sulla ruota posteriore... nel senso che tenendo in mano il gruppo cerchio tamburo gomma si sente un rumorino metallico sordo di qualcosa che sbattucchia e la vespa... sembra come se il tamburo fosse lasco... possibile dato il castelletto e coppiglia antisvitamento??? sennò cosa potrebbe essere? 0 Cita
matteodic Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 guarda, anch'io ho il tuo stesso "problema", se così si può definire, ho il motore rifatto la scorsa estate, ma già da allora c'era questa cosa che mi lasciava perplesso. il gioco è minimo, prendendo la ruota questa con tutto il mozzo si muove di un mm max (considerando tutta la grandezza della ruota) e da accesa si sente il rumore della ruota che un po si muove. forse è normale. forse no, c'ho fatto 1000 km e non mi ha dato alcuna noia. ad ogni modo ho un altro motore pronto che questo problema non ce l'ha... PS. motore di una VNB. 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 forse è normale. forse no, c'ho fatto 1000 km e non mi ha dato alcuna noia. ad ogni modo ho un altro motore pronto che questo problema non ce l'ha... No non è normale non deve esserci nessun gioco, come già detto prima bisogna stringere per bene il dado del mozzo. 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 mi sembra molto strano che si sia svitato il mozzo.. con castelletto e tutto... comunque domani gli do un occhio:lol: 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 sennò cosa potrebbe essere? Il millerighe del tamburo consumato..Se non smonti non saprai mai. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 3, 2010 Utenti Registrati Inviato Agosto 3, 2010 ..se è un gioco minimo, potrebbe essere il cuscinetto della ruota post a gioco maggiorato,ad esempio c4.....ma lo dovrebbe fare di più a freddo...comunque è indispensabile controllare che il mozzo sia ben serrato..... 0 Cita
matteodic Inviato Agosto 3, 2010 Inviato Agosto 3, 2010 ma guarda, nel mio personale caso è strano perchè, come ho detto prima, il motore è stato interamente rifatto la scorsa estate, quindi tutti i cuscinetti son nuovi e delle misure corrette. questo gioco minimo lo fa da quando ho montato la ruota la prima volta... ad ogni modo non ho controllato il tamburo, si forse il millerighe è usurato, devo accertarmene, tuttavia il dado è ben serrato (uso la pistola pneumatica x farlo), la coppiglia è al suo posto e in queste condizioni, millerighe o no, non dovrebbe esserci nessun movimento, quindi mi viene da pensare che sia tutto l'asse del secondario che balla. la cosa inizia a non piacermi più... 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 3, 2010 Inviato Agosto 3, 2010 e allora è l'albero che gioca sul cuscinetto, come dice Sergio, è normale un lieve gioco, ma se è troppo.... 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Agosto 3, 2010 Autore Inviato Agosto 3, 2010 il dado è stretto a morte... il tamburo nuovo è in arrivo, staremo a vedere:testate: 0 Cita
pier.falcone Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 il dado è stretto a morte... il tamburo nuovo è in arrivo, staremo a vedere:testate: ciao scusa se riprendo la discussione dopo tanto tempo, ma sulla mia vnb ho il tuo stesso problema, tu alla fine come hai risolto? grazie 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 24, 2013 Inviato Febbraio 24, 2013 io ho aperto un topic perchè ho lo stesso problema... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/57353-help-tamburo-posteriore.html ho verificato e l'albero non balla, del resto è un motore chiuso da poco e tutto ri-cuscinettato (:applauso:termine nuovo) il tamburo sembrava buono ma l'ho cambiato lo stesso... per niente! balla ancora.... ma una cosa non ho capito... il tamburo dov'è che fa battuta quando si serra il dado? il millerighe non è conico.... non è che mettendo una rondella tra mozzetto del tamburo e cuscinetto va a fare tenuta li e il problema si risolve? oppure si va a sforzare il cuscinetto e non va bene? boh, io non capisco..... 0 Cita
vespiaggio Inviato Febbraio 24, 2013 Inviato Febbraio 24, 2013 il tamburo fa battuta sulla ghiera interna del cuscinetto, e stringendo il dado, si tira in sede l'albero secondario del cambio. Secondo me più che millerighe consumati (solitamente sul tamburo) altri problemi non penso si vengano a creare, io stesso più di una volta mi son ritrovato (più sui px recenti) a dover sostituire i tamburi (in uno addirittura l'albero girava dentro a vuoto) ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.