Vai al contenuto



130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.


Vespista46
 Share

Recommended Posts

Eccomi a chiedere un'altra info::boxing:

Forse forse ho convinto mio padre a mettere una semi espansione. La mia idea era MirkoRR. Che ne dite?? Che espansioni ci sono migliori di questa che stiano attorno ai 120/150 euro che non svuotino molto i bassi con buon allungo??

E soprattutto che fasi dovrei adottare con lo scarico da voi consigliato??

Grazie! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 537
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Eccomi a chiedere un'altra info::boxing:

Forse forse ho convinto mio padre a mettere una semi espansione. La mia idea era MirkoRR. Che ne dite?? Che espansioni ci sono migliori di questa che stiano attorno ai 120/150 euro che non svuotino molto i bassi con buon allungo??

E soprattutto che fasi dovrei adottare con lo scarico da voi consigliato??

Grazie! :mrgreen:

Perchè non metti una bella Zirri? Ne ho sentita una oggi ed hanno un sound belllllisssimo..Come prestazioni fa tirare perfettamente una 22/63 ad un 75Polini! Pagata 150 euro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non metti una bella Zirri? Ne ho sentita una oggi ed hanno un sound belllllisssimo..Come prestazioni fa tirare perfettamente una 22/63 ad un 75Polini! Pagata 150 euro...

 

Davvero costa 150 euro?? :orrore:

Sai su che fasi dovrebbe lavorare su un 130??

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero costa 150 euro?? :orrore:

Sai su che fasi dovrebbe lavorare su un 130??

La sua l'ha pagata 150,presa direttamente dal sito..Però non so di preciso che modello è,ha il silenziatore verso l'interno. Per le fasi non lo so ma se vuoi do un'occhiata su Et3.it e al massimo ti mando il link..

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

La sua l'ha pagata 150,presa direttamente dal sito..Però non so di preciso che modello è,ha il silenziatore verso l'interno. Per le fasi non lo so ma se vuoi do un'occhiata su Et3.it e al massimo ti mando il link..

:ciao:

 

Ho cercato su ET3 ma non ho trovato nulla... ..Se dovessi trovare qualcosa, e puoi linkarmi mi faresti un gran favore! ;-)

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non metti una bella Zirri? Ne ho sentita una oggi ed hanno un sound belllllisssimo..Come prestazioni fa tirare perfettamente una 22/63 ad un 75Polini! Pagata 150 euro...

guarda che forse ti sei sbagliato a scrivere! una 22/63 gia fa fatica a tirarla un 102...figuriamoci un 75 dalla coppia quasi inesistente per di piu con un espansione pura come la zirri che predilige gli alti regimi a discapito dei bassi!

Link al commento
Condividi su altri siti

se parliamo di zirri silent io direi che puoi stare tranquillamente sui 180°-185° di scarico

 

Risulterebbe vuota in basso??

Inoltre meglio i 24/72 o i 27/69?? Ultimamente ho visto su you tube che ci sono delle Vespe 130 polini che con i 24/72 decollano!! :orrore: Cambia molto la velocità finale con queste due rapportature?

Grazie Marco! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Risulterebbe vuota in basso??

Inoltre meglio i 24/72 o i 27/69?? Ultimamente ho visto su you tube che ci sono delle Vespe 130 polini che con i 24/72 decollano!! :orrore: Cambia molto la velocità finale con queste due rapportature?

Grazie Marco! :ok:

beh sicuramente la zirri non è una polini a banana... svuotare svuota ma quando entra in coppia è micidiale per non parlare del sound...la 24/72 secondo me è un po troppo corta anche se alcuni la montano... io direi o 22/63 o anche 25/69, ma sai, è sempre un terno al lotto; dipende come al solito da troppi fattori... e se poi fa fatica a tirarti la quarta? a questo punto se non ti interessano velocità elevate (starai sui 100 effettivi come minimo) monta una 24/72 con pignone drt da 25 denti (che poi alla fine è come una 22/63 ma a denti dritti) e poi sicuramente ti decolla!

ps: tra 24/72 e 27/79 a parità di configurazione (giri motore) ci sono 15 km/h circa di velocità, e non sono pochi!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh sicuramente la zirri non è una polini a banana... svuotare svuota ma quando entra in coppia è micidiale per non parlare del sound...la 24/72 secondo me è un po troppo corta anche se alcuni la montano... io direi o 22/63 o anche 25/69, ma sai, è sempre un terno al lotto; dipende come al solito da troppi fattori... e se poi fa fatica a tirarti la quarta? a questo punto se non ti interessano velocità elevate (starai sui 100 effettivi come minimo) monta una 24/72 con pignone drt da 25 denti (che poi alla fine è come una 22/63 ma a denti dritti) e poi sicuramente ti decolla!

ps: tra 24/72 e 27/79 a parità di configurazione (giri motore) ci sono 15 km/h circa di velocità, e non sono pochi!

 

Ohhh!! Questo mi interessava!! Certo, 15km/h non sono pochi, ma nemmeno mi piacerebbe un motore che tende a "sedersi".

Sul PX sono abituato ad un modesto 177 (DR), ma con rapportatura 125 originale. Ecco, minimo dovrebbe avere quell'erogazione. Non mi sono mai piaciuti i motori rapportati lunghi... .... E appunto chiedo a voi lumi, visto che siete più esperti di me! :ok:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non basta cambiare la biella come mi ha detto il ricambista?? :mogli::mrgreen:

 

Non è più stato affrontato questo argomento: con l'albero originale del 50 non puoi montare il polini 130cc

 

Ti serve un albero a corsa lunga del Primavera o dell'ET3. Se possibile evita il mazzucchelli e cerca un albero originale piaggio ben messo che poi dovrai reimbiellare e anticipare

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che forse ti sei sbagliato a scrivere! una 22/63 gia fa fatica a tirarla un 102...figuriamoci un 75 dalla coppia quasi inesistente per di piu con un espansione pura come la zirri che predilige gli alti regimi a discapito dei bassi!

Guarda,io ti dico solo quello che mi ha detto il proprietario con il meccanico di fianco,anche a me è sembrata esagerata come campana.Però se monta quella(ripeto mi ha detto così) la tira bene.

Dario ora controllo sul sito e ritrovo la discussione.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ci vuole:

130 polini

albero mazzuchelli corsa lunga

carb 28 vhst o phbh?

crociera drt con 1 lunga

una buona lavorazione carter e gruppo termico.

se fai lavorare tutto a regola d' arte arrivi a 20 e qualcosa cavalli tranquillamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è più stato affrontato questo argomento: con l'albero originale del 50 non puoi montare il polini 130cc

 

Ti serve un albero a corsa lunga del Primavera o dell'ET3. Se possibile evita il mazzucchelli e cerca un albero originale piaggio ben messo che poi dovrai reimbiellare e anticipare

 

Ah grazie.:ok: Devo informare il ricambista che non basta cambiare biella, visto che quel ragazzo lo fa in buona fede!

Preferisco prendere un'albero già anticipato come il marzucca per non avere un albero troppo squilibrato, visto che non ho l'attrezzatura per rimbiellare ed equilibrare e non piace l'idea di delegare il lavoro a un centro rettifiche, che ha solo la premura di guadagnarsi il pane e non di farlo con le attenzioni che ci metterei io.

PS: è vero che gli alberi con il cono da 19 si spezzano??

Link al commento
Condividi su altri siti

PS: è vero che gli alberi con il cono da 19 si spezzano??

diciamo che dipende molto da che volano hai; anche se io credo che sia difficile che si rompa un mazzucca, certo che con i 3 kg di un volano et3 magari puo anche capitare, ma con il volano da 2 kg, o meglio ancora da 1,6 kg delle ultime special non hai nessunissimo problema, vai tranquillo!;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che dipende molto da che volano hai; anche se io credo che sia difficile che si rompa un mazzucca, certo che con i 3 kg di un volano et3 magari puo anche capitare, ma con il volano da 2 kg, o meglio ancora da 1,6 kg delle ultime special non hai nessunissimo problema, vai tranquillo!;-)

In questa discussione Sartana ha scritto proprio quello che ci interessa sugli alberi Mazzucchelli.. http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/31901-alcune-domande.html

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

In questa discussione Sartana ha scritto proprio quello che ci interessa sugli alberi Mazzucchelli.. http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/31901-alcune-domande.html

:ciao:

sartana non si discute!:Ave_2:

quindi controlla prima se hai il volano da 1,6 kg e come detto prima vai tranquillo!

Link al commento
Condividi su altri siti

sartana non si discute!:Ave_2:

quindi controlla prima se hai il volano da 1,6 kg e come detto prima vai tranquillo!

 

Cazzarola ho letto solo ora il commento di Sartana.... ...Non vorrei rischiare la pelle, ne tanto meno la galera per un albero del caiser.:noncisiamo::noncisiamo:

Io purtroppo non dispongo di un albero originale piaggio in corsalunga, ho solo quello corsacorta che è perfetto (imbiellaggio originale ottimo). Qualche altra marca valida c'è con un prezzo competitivo???

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Allora rieccomi dopo un bel pò, con delle novità!

Ho quasi tutto, mi manca solo la campana e si comincia a respirare polvere di ghisa e di alluminio! :risata1::risata1:

 

Intanto ecco l'acquisto di ieri.

 

La configurazione è più o meno invariata...

 

GT:130 Polini raccordato e ottimizzato, roba leggera, deve comunque avere ottima affidabilità;

Rapporti: 27/69

Carburatore: 28 phbh.

Albero: albero originale anni 80, fondo di magazzino. Qualche puntino di ruggine ma già rimosso.

Frizione: 4 dischi rinforzata

Marmitta: Monterò la classica polini a banana col silenziatore fisso (vecchio tipo).

Accensione: Pk 4 poli + volano special

 

Fasi albero per un uso cittadino mi hanno consigliato in molti, 130/65.

Il Gt comunque rimarrà sotto i 183* ond'evitare svuoti molto ai bassi.

 

Squish? 1.5?

Inoltre lo scarico meglio lasciarlo intatto, o un'allargatina ci starebbe?

 

Oggi intanto ho lucidato a specchio il cielo del pistone, lucidato la testa, e domani mi dedicherò alla lucidatura dello scarico.

IMG_0449.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, come kit revisione vorrei prendere questo.

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE CON CUSCINETTO A SFERE LATO VOLANO VESPA 50- PRIMAVERA

 

 

Inoltre dovrei prendere la molla rinforzata e le sferette per la crociera, ma non ricordo chi del forum le vendesse... :azz:

 

Help me! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, come kit revisione vorrei prendere questo.

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE CON CUSCINETTO A SFERE LATO VOLANO VESPA 50- PRIMAVERA

 

 

Inoltre dovrei prendere la molla rinforzata e le sferette per la crociera, ma non ricordo chi del forum le vendesse... :azz:

 

Help me! :mrgreen:

Bravo Dario! Si ricominciano i lavori!

Se vuoi la molla rinforzata le vende un ragazzo di Et3px.it .. Poi non so se qualcuno di VR le vende.. Per lo scarico potresti allargarlo un po',giusto del 60% cordale.. Il mio è sul 70% però dovrebbre essere al limite!

Per lo squish potresti andare su 1mm o poco più..

La valvola? Io la lavorerei sul ritardo in modo da toccare meno l'albero ed avere una bella sezione di passaggio..

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mica me l'avevi detto che avevi un albero in corsa 43! :)

Cambiando la biella non aumenti la corsa all'albero...detto volgarmente è proprio il foro dove si attacca la biella all'albero ad essere spostato!

 

Io come ti dicevo via MP farei un 180* gradi di scarico se usi la polini con la 27/69, se usi un'espansione (dipende quale...se da coppia o da giri) partirei da 185* e al massimo accorcerei il pignone con uno drt dopo averla provata in strada

Per l'aspirazione, avendo il 28 farei 125/60-65 se usi la polini, oppure mi spingerei verso i 130/65-70 con l'espansione...

Volendo se sai di partire già con l'espansione monta una quarta corta da 48 denti (così potresti magari risparmiarti il pignone in futuro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mica me l'avevi detto che avevi un albero in corsa 43! :)

Cambiando la biella non aumenti la corsa all'albero...detto volgarmente è proprio il foro dove si attacca la biella all'albero ad essere spostato!

 

Io come ti dicevo via MP farei un 180* gradi di scarico se usi la polini con la 27/69, se usi un'espansione (dipende quale...se da coppia o da giri) partirei da 185* e al massimo accorcerei il pignone con uno drt dopo averla provata in strada

Per l'aspirazione, avendo il 28 farei 125/60-65 se usi la polini, oppure mi spingerei verso i 130/65-70 con l'espansione...

Volendo se sai di partire già con l'espansione monta una quarta corta da 48 denti (così potresti magari risparmiarti il pignone in futuro)

 

Mincio, l'albero che ti ho detto è C51!

Il discorso del C43 è nato perchè il ricambista mi aveva detto che bastava cambiare la biella... Ma poi assodato che è una minkiata! :mrgreen:

La 4a corta vorrei risparmiarmela, o per lo meno, il resto dei soldi volevo puntarli su una Zirri silent, che a detta di molti è la più racing stradale. Non fa perdere tanti bassi e allunga bene. E poi ricordiamoci che peso a mal'appena 60kg (anche se sono alto), quindi....

Ad ogni modo prima un bel pò di strada se la deve fare con la banana, stu 130, prima voglio rodarlo per bene! :mavieni:

 

Nel caso della fase d'aspirazione, meglio tenersi più sui 125 o più su 130?

 

 

Inoltre la valvola l'allargo ai limiti della tenuta, o la tengo larga così?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Dario! Si ricominciano i lavori!

Se vuoi la molla rinforzata le vende un ragazzo di Et3px.it .. Poi non so se qualcuno di VR le vende.. Per lo scarico potresti allargarlo un po',giusto del 60% cordale.. Il mio è sul 70% però dovrebbre essere al limite!

Per lo squish potresti andare su 1mm o poco più..

La valvola? Io la lavorerei sul ritardo in modo da toccare meno l'albero ed avere una bella sezione di passaggio..

:ciao:

 

Non vorrei dire una minkiata, ma ricordo che Sartana li vendeva.

O lui vendeva le basette? :mah:

 

 

Ad ogni modo, dimmi chi devo contattare! :mrgreen:

 

Domani, se al ritorno dal mare non sono troppo cotto, mi faccio il nagativo con la carta delle luci in canna e vediamo a quanto sta sto scarico e quanto farlo.:mavieni:

 

 

Tu come ti ci sei trovato con la silent?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire una minkiata, ma ricordo che Sartana li vendeva.

O lui vendeva le basette? :mah:

 

 

Ad ogni modo, dimmi chi devo contattare! :mrgreen:

 

Domani, se al ritorno dal mare non sono troppo cotto, mi faccio il nagativo con la carta delle luci in canna e vediamo a quanto sta sto scarico e quanto farlo.:mavieni:

 

 

Tu come ti ci sei trovato con la silent?

Sartana fa le basette! :mrgreen: Tu devi contattare Crimaz su Et3px.it

Io con la silent mi trovo bene..la mia fa anche troppo poco rumore..Non la senti..Le altre fanno + rumore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...