Vai al contenuto



Ebbene sì, ho ceduto!!!!!!!


MrOizo
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao zio scusa se ti rompo le scatole ma sono disperato,ho provato tutto quello che mi hai consigliato, niente :nono: si ingolfa e si inbratta da morire. :orrore: Potrebbe essere il paraolio lato volano che aspira aria tanto da ingolfare?:testate::Ave_2: Ti prego Aiuto....:ciao::ciao:

 

no, prova prima cambiando carburatore e centralina...fatteli prestare...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 159
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

..ma và che sono fotomontaggi!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scherzi a parte, bella schiena quel motore, eh?ricordo ancora quella tirata in due con noi che non siamo proprio dei....fuscelli....ma perchè non lo rimetti in sesto?

 

Sergio, ti riquoto!

 

per colpa di Tillio, di SalvBa, di NetBlade (almeno questo credo il suo nick) ... ho aperto dopo 14 mesi quel motore, era buttato via in un angolo.

 

L'ultima volta che l'avevo usato era stato a giugno 2009, in occasione di una manifestazione, e non andava proprio, tartagliava e non saliva di giri, come le KTM anni '70, poi prendeva i giri e allora tendeva a non fermarsi più ... oggi sono diventato matto a smontare la frizione, avevo serrato quel dado a castello così forte che non mollava più, poi alla fine ha ceduto; e non uso pistole ad aria compressa, soltanto le mie piccole manine e le mie esili braccia, non capisco come abbia fatto a serrarlo così tanto. :roll:

 

Aprendo tutto ho capito perché non andava, appena ho foto disponibili le posto; il motore l'avevo revisionato a marzo 2008, avevo cambiato il banco, l'albero (anticipandolo sulla testa di biella) raccordando il terzo travaso, carburatore 24 portato a 26, la vespa volava via, testata Piaggio 200 con spessore da 1,5 in testa, di terza quel contakm segnava cose forse eccessive, a un certo punto in terza ho visto più di 110 km/h, dubito fossero reali, però facevano un certo effetto.

 

Adesso con calma mi controllo le varie fasature e decido sul da farsi ... :boxing:

Link al commento
Condividi su altri siti

130820104105.jpg

 

130820104106.jpg

 

130820104107.jpg

 

Si notano alcune cose:

a) la spalla dell'albero, girando storta perché il cuscinetto ha preso molto gioco, ha portato a luce il cerchio esterno in metallo del paraolio, mentre nella parte inferiore questo non è avvenuto;

b) il cerchio esterno in metallo del paraolio è fratturato in due punti, si vede a ore 13;

c) probabilmente dalla frattura discende il buco che si è aperto nel paraolio.

 

Se trovo il modo posto due brevi video di meno di 30 secondi l'uno in cui si vede abbastanza bene quanto gioco ha il cuscinetto frizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, prova prima cambiando carburatore e centralina...fatteli prestare...
Grazie zio sei davvero un mago :Ave_2: era propio la centralina,non si ingolfa piu. :risata1: Il problema pero' lo risolto solo in parte,perche inbratta sempre,e sulle discese singhiozza anche quando sono a tutto gas e rilascio di botto,inutile dire che ho fatto mille prove con i getti del max e del min.Come posso togliere anche questo problema, e lasciare l'inbrattagio x ultimo?...............Lo statore conviene ritardarlo tutto ho lasciarlo a meta come e adesso?:mah::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

se hai il polini 208 lo statore mettilo tutto in senso orario....e monta la 9...se si imbratta, prova la 8;per il resto prova a cambiare il carburatore, vedi se è quello....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si zio ho il 208 polini, lo statore l'ho messo tutto avvitato.La candela usavo una ngk9 poi sono passato ad una 8 ma inbratta uguale, provo una 7? Di carburatori ne ho provati ben 2,e sempre la stessa storia, :mah: sara mica l'albero motore ant marzucca?:nono:.....:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai il polini 208 lo statore mettilo tutto in senso orario....e monta la 9...se si imbratta, prova la 8;per il resto prova a cambiare il carburatore, vedi se è quello....

 

Perchè non metti qualche foto dei motori da te preparati?

Visto che a dir tuo vanno così bene sarebbe bello per tutti aprezzare i tuoi capolavori

Cordiali saluti

Felice Gemelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non metti qualche foto dei motori da te preparati?

Visto che a dir tuo vanno così bene sarebbe bello per tutti aprezzare i tuoi capolavori

Cordiali saluti

Felice Gemelli

 

Perchè non ti fai una bella ricerca sul sito così le trovi le foto dei suoi motori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non ti fai una bella ricerca sul sito così le trovi le foto dei suoi motori.

Siccome ho letto tutto questo pos e l'unica foto che ho visto è quella dell'albero sarebbe carino allegare i documenti alla pratica e non disperderli, inoltre siccome sono abbastanza incapace nell'utilizzo performante del forum non sono capace di trovarle le foto di questo fantomatico motore.

Nel bene o nel male publicare le modifiche è costruttivo ed evolutivo,fare delle chiacchere facendo i preziosi e i misteriosi stimola solo la curiosità

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ecco, hai ragione, mettiamo fine alle chiacchere, va..

Chiudo il post, sta prendendo una piega che non mi piace, scusate....

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...