pippo90 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 ma almeno, fallo in c.60! mi hai letto nel pensiero?
pippo90 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 Frequentando quei balordi dei tuoi conterranei... :Lol_5:Voglio trasferiiiiismiiiiiiii! :mrgreen:
nanopa Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 mi hai letto nel pensiero? ecco siamo in sintonia allora una domanda, ma a questo punto la valvola come la si lavora? va bene allungarla..ma poi? la si allarga didi quanto?e come?
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 29, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 29, 2010 Fatto ho tolto il maledetto coperchio ma continua inesorabilmente... a inbrattare.Ma zio potrebbero essere i travasi dei carter che sono stati racordati, ma sopratutto lucidati? O e soltanto una mia cavolata?:ciao: ...controlla bene la tenuta dello spillo...scommetto che si ingolfa facilmente...che non la puoi spegnere un attimo che poi per riaccenderla devi trovare una discesa.....monta il suo coperchio col suo spillo, togli quello con la molla....è di sicuro la tenuta dello spillo....
pippo90 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 ecco siamo in sintonia allora una domanda, ma a questo punto la valvola come la si lavora? va bene allungarla..ma poi? la si allarga didi quanto?e come? su questo non ti posso aiutare!! ho ancora moooooltissimo da imparare.. aspetta di sentire i più esperti!!
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 29, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 29, 2010 ragazzi, se si vogliono prestazioni, non occorre il corsa lunga.....rispetto al corsa 57 ha più massa, rende in alto di meno.....il corsa lunga va fatto in modo abbastanza diverso...lì si estende la coppia un pò a tutti i regimi....l'altra vespa che ho in corsalunga 200, Rossella, che giace da un pò bisognosa di saldature al telaio, in pratica ti fa mettere la terza a 30 kmh dopodik se ti sorpassa un beverly, dai una manata al gas e ti ritrovi a 100 kmh, in pratica diventa monomarcia!!!!
Vespista46 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 ragazzi, se si vogliono prestazioni, non occorre il corsa lunga.....rispetto al corsa 57 ha più massa, rende in alto di meno.....il corsa lunga va fatto in modo abbastanza diverso...lì si estende la coppia un pò a tutti i regimi....l'altra vespa che ho in corsalunga 200, Rossella, che giace da un pò bisognosa di saldature al telaio, in pratica ti fa mettere la terza a 30 kmh dopodik se ti sorpassa un beverly, dai una manata al gas e ti ritrovi a 100 kmh, in pratica diventa monomarcia!!!! :sbav: Mi stai cercando lavoro e casa?? :risata::Lol_5: PS: Ma hai rapporti i originali con Rossella?
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 29, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 29, 2010 :sbav:Mi stai cercando lavoro e casa?? :risata::Lol_5: PS: Ma hai rapporti i originali con Rossella? no, quella ha i 24/63 extralong più quarta corta.....
LuckyLuciano Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 ......ma non lo faccio più!!!!!!Non avevo tale scagazzo neanche quando facevo su e giù per la SA-RC col cbr..........oggi, tornando dal lavoro, ho preso la tangenziale e complice il gps di mio fratello, ho rilevato la velocità max della mia p200e.....mi ero ripromesso di non farlo, ma alla fine ho ceduto!!!!La vespa a quelle velocità è inguidabile....vi dico solo che ho fatto un paio di "lanci", tutti disturbati da qualche "pirla" in moto, auto, camion e in quello in cui ho tenuto aperto più a lungo, dove il gps ha rilevato la velocità max, non sono neanche sicuro di avere tirato veramente a fondo, secondo me qualche altra cosina poteva uscire.....sapete, la frenata del vespone è lunga......134,1 kmh!!!!!e sappiate che la mia vespa monta il miscelatore e il padellino con qualche modifica, non fa rumore e sembra un 200 originale.....se non ci credete, chiedete a mio cuggggino!!!!!:mrgreen::mrgreen::risata::risata::risata:Ovviamente, il motore è stato elaborato seguendo la mia filosofia:affidabilità assoluta:la devo usare per viaggiare, deve essere affidabile e deve tirare la quarta!!! Son contento e lo volevo scrivere sul forum, scusate se vi sembro un pò pirla(e forse è così...)ma volevo scriverlo... P.s.:chiedo cortesemente a quei pochi che sanno, di non spifferare nulla sul mio motore, è trop trop secret!!!!!! PPS:comunque queste prestazioni non me le aspettavo neanch'io....dal calcolatore ero sui 7300 giri....:mavieni: si la velocità è quella. Perchè su un PX prima serie di un amico, con 210 polini limato + carbu + padellino modificato, è sui 150. Ovviamente non è prevista la frenata :risata:
Uncato_Racing Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 :sbav:Mi stai cercando lavoro e casa?? :risata::Lol_5: PS: Ma hai rapporti i originali con Rossella? :quote: :quote: :quote: :orrore: Questa non mi è chiara; com'è questa dei rapporti di MrOizo con tale Rossella? :mrgreen: :mah: E in che cosa consisterebbe questa "originalità" di rapporti? :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
Vespista46 Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 :quote: :quote: :quote: :orrore: Questa non mi è chiara; com'è questa dei rapporti di MrOizo con tale Rossella? :mrgreen: :mah: E in che cosa consisterebbe questa "originalità" di rapporti? :Lol_5: :risata: :risata: :risata: Niente, MrOizo ci sale a cavallo e montano insieme per tanti km a tutta velocità! :Lol_5: Sporcaccione malpensante! :risata::risata:
Calabrone Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 Niente, MrOizo ci sale a cavallo e montano insieme per tanti km a tutta velocità! :Lol_5:Sporcaccione malpensante! :risata::risata: Chiedi a MrOizo chi gliel'ha...deflorata :Lol_5:
Vespista46 Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 Chiedi a MrOizo chi gliel'ha...deflorata :Lol_5: MrOizo è quel signore con le Vespa blu?? Porca miseria, questi frullatori rovinano sempre le foto!!!! :rabbia:
Calabrone Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 MrOizo è quel signore con le Vespa blu?? Porca miseria, questi frullatori rovinano sempre le foto!!!! :rabbia: E miss Rossella la...cavalco io :risata:
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 30, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 30, 2010 si trattò di un classico "ius primae noctis"...... aridaje col "signore"!aò vedì che qui siamo tutti ragazzini!anche se "l'involucro esterno" dice il contrario!!!E "quella vespa blu" è il mio fedele arcobaleno elestart 200 del '97 che è l'unica vespa che ho alla quale non ho mai fatto nulla di manutenzione!!!70.000 km e ancora non è stata mai smontata una vite!!!e va una meraviglia!!!
Vespista46 Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 si trattò di un classico "ius primae noctis"......aridaje col "signore"!aò vedì che qui siamo tutti ragazzini!anche se "l'involucro esterno" dice il contrario!!!E "quella vespa blu" è il mio fedele arcobaleno elestart 200 del '97 che è l'unica vespa che ho alla quale non ho mai fatto nulla di manutenzione!!!70.000 km e ancora non è stata mai smontata una vite!!!e va una meraviglia!!! :risata::risata: Sai che ci scherzo su sull'età! Per me dopo i 30 si è già vecchi! :Lol_5: L'importante è essere giovani dentro, quello è il vero elisir di lunga vita!!! Comunque complimenti alla Rossella (davvero spettacolare), e al fedele px, che ti porta ancora a spasso dopo 70k km senza problemi! Solo il mio PX mi fa dannare col suo carburatore che perde sempre! :rabbia: Però con oltre 65k km non mi posso lamentare (anche se la termica ne ha quasi 7 mila)! a tutti e due i giovincelli :Lol_5:
aborigeno Inviato Agosto 8, 2010 Inviato Agosto 8, 2010 ...controlla bene la tenuta dello spillo...scommetto che si ingolfa facilmente...che non la puoi spegnere un attimo che poi per riaccenderla devi trovare una discesa.....monta il suo coperchio col suo spillo, togli quello con la molla....è di sicuro la tenuta dello spillo....ciao zio ho tolto il coperchio con lo spillo a molla come hai detto,la vespa non si ingolfa piu' e tornata perfetta, ma quando perde i giri o in salita specialmente continua ha inbrattare. perche?
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 9, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato Agosto 9, 2010 beh, quello mi pare un problema un tantino più complicato...intanto prova col dare una bella pulita, potrebbe esserci qualche passaggio sporco o otturato....
rugge#55 Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 In alto a destra mi sembra di riconoscere un losco figuro, col telefono che non prende in garage.... Indovinate chi è? Per il losco figuro: Ritirato il pacco?
aborigeno Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 beh, quello mi pare un problema un tantino più complicato...intanto prova col dare una bella pulita, potrebbe esserci qualche passaggio sporco o otturato....Oggi ho fatto un bel giro lunghetto di 160 km, e come non detto anche con la vaschetta org dopo spenta si ingolfa,quando sono a gas aperto va che na meraviglia, il problema sorge quando tolgo il gas, comincia ha singhiozare.ho smontato il carburo pezzo x pezzo, sofiato con aria,ho provato a montare il getto del minimo 45\140 niente la vespa e diventata inguidabile poi ci si mette anche il maledetto inbrattagio al minimo,praticamente devo caminare tra i medi e alti. :orrore: ..........AIUTO......:ciao:
Dume_94 Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 scusate sono nuovo, come faccio ad aprire una discussione?
aborigeno Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 MrOizo e un problema piu grave vero?:rabbia:mi dici x favore cosa potrebbe essere :Ave_2::Ave_2: in modo di andare quasi sul sicuro.
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 10, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato Agosto 10, 2010 ...guarda così a distanza, non è che possa consigliarti più di tanto...potresti iniziare col provare a farti prestare un carburatore sicuramente funzionante e provarcelo;poi potrebbero essere troppe cose...magari puoi fare sempre tentativi con lo statore e la centralina...così, per esclusione....
Uncato_Racing Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 ...guarda così a distanza, non è che possa consigliarti più di tanto...potresti iniziare col provare a farti prestare un carburatore sicuramente funzionante e provarcelo;poi potrebbero essere troppe cose...magari puoi fare sempre tentativi con lo statore e la centralina...così, per esclusione.... già; ipotesi se ne possono fare tante, e poi magari è una sciocchezza di cui ti accorgi soltanto di persona.
aborigeno Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 ...guarda così a distanza, non è che possa consigliarti più di tanto...potresti iniziare col provare a farti prestare un carburatore sicuramente funzionante e provarcelo;poi potrebbero essere troppe cose...magari puoi fare sempre tentativi con lo statore e la centralina...così, per esclusione....Ciao zio scusa se ti rompo le scatole ma sono disperato,ho provato tutto quello che mi hai consigliato, niente si ingolfa e si inbratta da morire. Potrebbe essere il paraolio lato volano che aspira aria tanto da ingolfare? Ti prego Aiuto....:ciao:
Recommended Posts