Black Baron Inviato Giugno 24, 2010 Autore Inviato Giugno 24, 2010 statore andato al 100 %il pick up è lo stesso dl px e lo cambi in 10 minuti.. ma dallo spegnimento improvviso direi che è la bobina d'accensione. Piatto px e T5 sono diversi ( quello T5 + più piccolo e cambiano le bobine luci) ma pick up e bobina d'accensione sono le stesse... quindi se trovi un piatto px schiodi la bobina facendo saltare due ribattini la richiodi sulla tua ( il piatto T5 costa più di 150 euro.... ) quindi posso recuperare la famigerata bobina da un piatto di un px normale, meno male , aspetto di trovare qualcosa di usato in giro. 0 Cita
Uno Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 se non erro è anche la stessa nei pk... ma dovrei controllare ( pk no se è uno statore 4 poli).. cmq la bobina è tenuta da due alette piegate e da due ribattini.. limi i ribattini e raddrizzi le alette e la sfili.. dissaldi gli estremi e la risaldi sul T5... et voilà.. 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2010 Autore Inviato Giugno 24, 2010 purtroppo oggi non mi posso muovere da casa(figli influenzati) appena posso smonto il volano e sfilo lo statore poi posto qualche foto , un'altra domanda, ma gli statori elettronici a 12v dei px sono tutti ugual , ne ho trovato uno su egay a 9.90 ?? 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 purtroppo oggi non mi posso muovere da casa(figli influenzati) appena posso smonto il volano e sfilo lo statore poi posto qualche foto , un'altra domanda, ma gli statori elettronici a 12v dei px sono tutti ugual , ne ho trovato uno su egay a 9.90 ?? Tutti uguali tranne quelli dell' elestart anni '80. Nuovo costa sui 24 euro da calo'. Non so quanto ti convenga quello a 9.90. Ciao, Vol. 0 Cita
Uno Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 mha se deve prendere un piatto per cannibalizzarlo quello a 9.90 va benissimo... sperando non sia fritto pure lui 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2010 Autore Inviato Giugno 24, 2010 Tutti uguali tranne quelli dell' elestart anni '80.Nuovo costa sui 24 euro da calo'. Non so quanto ti convenga quello a 9.90. Ciao, Vol. volumex grazie , pero 'ho controllato , calo' vende a 45 euro, su ebay ho trovato altri venditori per la cifra che mi hai segnatato, 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 volumex grazie , pero 'ho controllato , calo' vende a 45 euro, su ebay ho trovato altri venditori per la cifra che mi hai segnatato, Calò su eBay lo vende a 24€, guarda bene! E comunque se lo contatti via telefono o mail il prezzo è quello, cui sommi lo sconto del 10% riservato Vespa Club. 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2010 Autore Inviato Giugno 24, 2010 Tutti uguali tranne quelli dell' elestart anni '80.Nuovo costa sui 24 euro da calo'. Non so quanto ti convenga quello a 9.90. Ciao, Vol. mha se deve prendere un piatto per cannibalizzarlo quello a 9.90 va benissimo... sperando non sia fritto pure lui Calò su eBay lo vende a 24€, guarda bene! E comunque se lo contatti via telefono o mail il prezzo è quello, cui sommi lo sconto del 10% riservato Vespa Club. Marben, su negozio lo vende a 45, lo devo chiamare per avere conferma su reale prezzo, , Uno, ho contattato il venditore dello statore usato e mi ha detto che apparteneva a 150 degli anni 80 0 Cita
senatore Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Marben, su negozio lo vende a 45 Andreaaa, clicca sulla scritta "guarda bene" di Marben!!! 0 Cita
Uno Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Marben, su negozio lo vende a 45, lo devo chiamare per avere conferma su reale prezzo, , Uno, ho contattato il venditore dello statore usato e mi ha detto che apparteneva a 150 degli anni 80 sono tutte uguali le bobine di accensione.. del resto non te ne fai nulla.. se non è arrostita va bene per il tuo.. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Andrea, io lo statore da Calò l'ho preso, parlo a ragion veduta 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 scusate ma questa nuova, sicuramente funzionante e ad un prezzo accessibile, SCOOTER CENTER Erregerspule -VESPA- Vespa PX, PK XL, Cosa, Lambretta - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising oppure questa completa di fissaggio? http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621643342208&target=productdetail&category1=C%3AC_V%3AC_V_VLX1T&category2=CAT 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2010 Autore Inviato Giugno 24, 2010 Andrea, io lo statore da Calò l'ho preso, parlo a ragion veduta Marben tu hai ragione, su ebay costa 24,mentre se vai sul sito del negozio costa 45! 0 Cita
Uno Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 scusate ma questa nuova, sicuramente funzionante e ad un prezzo accessibile, SCOOTER CENTER Erregerspule -VESPA- Vespa PX, PK XL, Cosa, Lambretta - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising oppure questa completa di fissaggio? SCOOTER CENTER Erregerspule -BGM ORIGINAL- Vespa PX, PK XL, Cosa, Lambretta - inkl. Kupferplatten - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising ecco queste sicuramente funzionano ... io prenderei queste e via. L'idea di cannibalizzare uno statore px ha senso solo se ne hai uno usato in casa.. se devi prenderlo nuovo e disfarlo insomma... 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 ho appena smontato lo statore , e uno dei fili collegati sulla bobina di avviamento ha l'isolamento che si e' briciolato, anche gli altri sono cristallizati , cio' puo influire sul corretto funzionamento ??? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 cio' puo influire sul corretto funzionamento ??? Ovviamente si Andrea. Sostituiscili e riprova il tutto facendo i dovuti scongiuri. Non si sa mai, anche se rimango convinto che la bobina sia andata. Per non sbagliare, cambiali uno alla volta. I colori sono: fili che vanno alla centralina: bianco, rosso e verde; fili che vanno all'impianto: blu e nero. Come vedrai, i fili che alimentano l'impianto, hanno quella presa particolare; per far uscire i fili da quella presa, devi chiudere una linguetta all'interno della presa. In pratica, hanno un ardiglione come gli ami che si usano per pescare. L'operazione riesce bene con un giravite molto sottile, tipo quelli da orologiaio, oppure con la punta di un compasso o con un ago abbastanza robusto. Attento a non scambiare i fili della presa di posto. 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 28, 2010 Autore Inviato Giugno 28, 2010 Ovviamente si Andrea. Sostituiscili e riprova il tutto facendo i dovuti scongiuri.Non si sa mai, anche se rimango convinto che la bobina sia andata. Per non sbagliare, cambiali uno alla volta. I colori sono: fili che vanno alla centralina: bianco, rosso e verde; fili che vanno all'impianto: blu e nero. Come vedrai, i fili che alimentano l'impianto, hanno quella presa particolare; per far uscire i fili da quella presa, devi chiudere una linguetta all'interno della presa. In pratica, hanno un ardiglione come gli ami che si usano per pescare. L'operazione riesce bene con un giravite molto sottile, tipo quelli da orologiaio, oppure con la punta di un compasso o con un ago abbastanza robusto. Attento a non scambiare i fili della presa di posto. Ranieri ho sostituito tutti i fili, fatti gli scongiuri , m purtroppo persiste il problema, appena la prendo sostituisco la famigerata bobina 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 10, 2010 Inviato July 10, 2010 Andrea, come è andata a finire la cosa? Hai poi risolto il problema? Grazie 0 Cita
Black Baron Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 Andrea,come è andata a finire la cosa? Hai poi risolto il problema? Grazie Ciao, veramente prima di partire per le ferie, c.a 10 giorni fa ho ordinato sul sito da te segnalato scooter.center la bobina piu` altri pezzi ma ad oggi ancora non arriva nulla , appena arriva ti faccio sapere . p.s. grazie per la segnalazione dove reperire la bobina. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 10, 2010 Inviato July 10, 2010 Ciao, veramente prima di partire per le ferie, c.a 10 giorni fa ho ordinato sul sito da te segnalato scooter.center la bobina piu` altri pezzi ma ad oggi ancora non arriva nulla , appena arriva ti faccio sapere . p.s. grazie per la segnalazione dove reperire la bobina. OK, tienici informati perchè la cosa è interessante. Ciao 0 Cita
Black Baron Inviato July 21, 2010 Autore Inviato July 21, 2010 Qualche aggiornamento,la bobina era arrivata mentre stavo in ferie,questa sera sono riuscito a montarla nel piatto, e 5 min fa l'ho messa in moto :risata1: , vista l'ora rimando a domani la prova per vedere se ho risolto definitivamente il problema. 0 Cita
Black Baron Inviato July 22, 2010 Autore Inviato July 22, 2010 la vespa e' partita immediatamente, fatti i primi km cantavo vittoria !!! Purtroppo si e' rispenta:testate: lasciando in panne sotto il sole battente!!! L'ho appena riportata a casa, in moto, per rispegnersi per fortuna sotto il parcheggio . 0 Cita
Black Baron Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 ragazzi, ho sostituito il motore con uno di px con mix (molto rumoroso causa cuscinetti andati,ma funzionante), e non da' nessun problema di spegnimento, quindi e' da escludere l'impianto della vespa . Certo non mi do per perso visto che motori t5 con mix elecstart sono rari e ho intenzione di riportare la vespa al suo spendore e totale funzionalita' e originalita' . A questo punto, la bobina di accensione e' stata sostituita, non credo che pure quella sia difettosa, pertanto il problema e' altrove, la centralina gia' lo provata con un'altra altra , ma il problema persisteva rimane il pickup ????? il volano ????? Help !!!! help !!! 0 Cita
s7400dp21957 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Ciao Black, certo che questo problema sull'accensione sta diventando uno stillicidio. Io speravo che dopo aver sostituito la bobina di accensione avresti risolto. A questo punto, come tu hai già detto, non ti rimane che sostituire il pick-up con la speranza che sia lui l'incriminato. Ma la regolazione del pick-up l'hai verificata? Se prendi un cartoncino e lo appoggi sulle espansioni polari delle bobine creando una sorta di dima che simula il volano, a che distanza è il pick-up? Se non ricordo male mi sembra che non debba essere al di sotto di 1 mm. Potrebbe essere una prova da fare prima delle sostituizione. 0 Cita
Black Baron Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 Ciao Black,certo che questo problema sull'accensione sta diventando uno stillicidio. Io speravo che dopo aver sostituito la bobina di accensione avresti risolto. A questo punto, come tu hai già detto, non ti rimane che sostituire il pick-up con la speranza che sia lui l'incriminato. Ma la regolazione del pick-up l'hai verificata? Se prendi un cartoncino e lo appoggi sulle espansioni polari delle bobine creando una sorta di dima che simula il volano, a che distanza è il pick-up? Se non ricordo male mi sembra che non debba essere al di sotto di 1 mm. Potrebbe essere una prova da fare prima delle sostituizione. Sinceramente non ho effettuato nessuna misura della distanza del pick-up , queste anomalie su motori elettronici non ne avevo mai avuti , e sinceramente non sapevo neanche che andasse controllata, ho impato una cosa nuova 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.