Vai al contenuto


DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti


babbylavespa
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, nel mio amato p125x monto un DR177 e l'unica modifica che ho fatto è mettere un getto del max 106 lasciando il minimo 45/140 e montando il padellino sito.

Mi chiedevo se montando un carbuatore si 24/24 le prestazioni della vespa migliorerebbero e se si di quanto considerando che attualmente raggiungo la velocità di 95km orari, l'erogazione della potenza sarebbe più corposa?

Avrei più coppia ai bassi....agli alti....ai medi....?

Grazie a tutti quelli che sulla base della loro esperienza mi risponderanno.

 

PS: qualora volessi montare il 24/24 devo cambiare la vaschetta di alloggiamento carburatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 24-24 su un motore con cilindro DR e basta, P&P insomma,

no ha senso, per me, aumenta i consumi e la velocità è la stessa.

Nel mio TS ho montato un 24-24 SI ma ho allargato la valvola,

albero anticipato e ottimizzato la travaseria, cosi facendo il

discorso cambia.

Link al commento
Condividi su altri siti

il 24 se non raccordato non ha assolutamente senso; poi nel p&p tanto meno...perderesti prontezza ai bassi per guadagnare niente in allungo...

il getto del minimo consigliato con 177 è 48/160

Link al commento
Condividi su altri siti

il 24 se non raccordato non ha assolutamente senso; poi nel p&p tanto meno...perderesti prontezza ai bassi per guadagnare niente in allungo...

il getto del minimo consigliato con 177 è 48/160

 

quoto, discorso già affrontato, se non si lavora il motore, è addirittura deleterio, diventa difficile da carburare e oltre a consumare di piu perdi qualcosa giù!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

io ho il DR e il 24 P&P e ti dirò,il carburatore gli ha dato quel po di brio in più.Ti posso dire che ho perso un po di bassi ma quando prende coppia si sente la potenza maggiore e la velocità massima si aggira sui 115.Riguardo i consumi io sto sui 30-32

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il DR e il 24 P&P e ti dirò,il carburatore gli ha dato quel po di brio in più.Ti posso dire che ho perso un po di bassi ma quando prende coppia si sente la potenza maggiore e la velocità massima si aggira sui 115.Riguardo i consumi io sto sui 30-32

 

Mi sa che a CATANIA i contachilometri siano fin troppo generosi.....

Pensa che qui in piemonte una vespa come la tua supera appena i 100Km in leggera discesa......

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho un DR ma un Pinasco in ghisa.

 

Prima avevo il SI20 mentre ora ho il SI24.

 

L'unica cosa che ho modificato è stata la scatola del carburatore: ho allargato il buco con una limetta per fare sì che combaci con il venturi del carburatore.

 

Ho guadagnato un po' dappertutto, l'erogazione è più corposa e regolare, ho più ripresa e ho guadagnato qualche kmh in allungo, ma soprattutto la grossa differenza l'ho sentita in due. Poi cambiando il pignone con quello da 22 ho anche diminuito i consumi rispetto a quando non ce l'avevo e avevo su il SI20.

 

Come consumi adesso pure io sono sui 30km/l, prima, senza pignone, avrò fatto un 28 ma non mi sono mai preoccupato di verificare quindi non ne sono sicuro.

 

Con un 177cc il mio parere è che il SI24 ci sta tutto e apporta solo dei vantaggi, basta raccordare la scatola filtro e carburarlo bene ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho un DR ma un Pinasco in ghisa.

 

Prima avevo il SI20 mentre ora ho il SI24.

 

L'unica cosa che ho modificato è stata la scatola del carburatore: ho allargato il buco con una limetta per fare sì che combaci con il venturi del carburatore.

 

Ho guadagnato un po' dappertutto, l'erogazione è più corposa e regolare, ho più ripresa e ho guadagnato qualche kmh in allungo, ma soprattutto la grossa differenza l'ho sentita in due. Poi cambiando il pignone con quello da 22 ho anche diminuito i consumi rispetto a quando non ce l'avevo e avevo su il SI20.

 

Come consumi adesso pure io sono sui 30km/l, prima, senza pignone, avrò fatto un 28 ma non mi sono mai preoccupato di verificare quindi non ne sono sicuro.

 

Con un 177cc il mio parere è che il SI24 ci sta tutto e apporta solo dei vantaggi, basta raccordare la scatola filtro e carburarlo bene ...

 

Ma come diamine fate con i 177 Dr a fare 30km/l! :orrore:

Io in città non vado oltre i 22/23 km/l!! :-(:-( A volte sono anche arrivato a fare 17km/k! :testate::testate:

Monto il 20/20 con un 105 di getto max e da pochi giorni padella catalitica modificata (scatalizzata) che mi da il triplo dei bassi rispetto alla vecchia (e otturata) sito! :boxing::boxing:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come diamine fate con i 177 Dr a fare 30km/l! :orrore:

Io in città non vado oltre i 22/23 km/l!! :-(:-( A volte sono anche arrivato a fare 17km/k! :testate::testate:

Monto il 20/20 con un 105 di getto max e da pochi giorni padella catalitica modificata (scatalizzata) che mi da il triplo dei bassi rispetto alla vecchia (e otturata) sito! :boxing::boxing:

:ciao:

 

E' possibilissimo fare i 30 km/l con un 177. Con la mia Px - 177 polini P&p, SI 24/24 getto max 120, pignone 22, filtro aria T5 - riesco anche a percorrere i 32 km/l.

Tuttavia devo riconoscere che quando guido in città (Roma) i consumi aumentano proporzionalmente al traffico. In queste circostanze incidono parecchio le scalate, gli stop, le partenze brucia asfalto...e le medie possono scendermi fino ai 25 km/l.

Link al commento
Condividi su altri siti

i 30 km con un litro li ho sperimentati personalmente anche io con il mio 177 polini; però c'è da dire che andavo quasi ad andature di un 50 originale...io la vespa la tiro quasi sempre e difficilmente riesco a stare sopra i 15/18 km con un litro!

Link al commento
Condividi su altri siti

i 30 km con un litro li ho sperimentati personalmente anche io con il mio 177 polini; però c'è da dire che andavo quasi ad andature di un 50 originale...io la vespa la tiro quasi sempre e difficilmente riesco a stare sopra i 15/18 km con un litro!

 

 

Strano.... se io mi mantenessi a quelle andature consumerei certamente di più. A 50 -60 km/h in quarta marcia il motore starebbe sotto coppia e non esprimerebbe il meglio.

 

E poi.. quando ho la strada libera e i limiti me lo consentono, non riesco proprio a rimanere alle andature di un cinquantino. :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Mi sa che a CATANIA i contachilometri siano fin troppo generosi.....

Pensa che qui in piemonte una vespa come la tua supera appena i 100Km in leggera discesa......

Ciao

no a CATANIA le vespe hanno le palle!Scherzo,io dico solo quello che ho visto segnare al contachilometri,niente più niente meno purtroppo non ho un GPS e non posso vedere la velocità reale

Link al commento
Condividi su altri siti

io, sotto consiglio di molti e del meccanico stesso che m ha fatto il lavoro, ho montato sul 177 pinasco alu un carburo da 24.

in effetti la cosa è sensata perchè, visto che ad un 125 ed un 150 il 20 basta, aumentando la cilindrata disogna dare più "da bere" al motore.

io ho anche un albero motore anticipato ed una semiespansione sitoplus, ma comunque cambia poco la solfa...

m è stato anche detto di modificare la scatola del carburatore in modo da poterci alloggiare il 24 (questione di buchi in pratica) ma io ho aggirato il problema mettendo l intero blocco carburatore del 200...

sono ancora in attesa di dare il mio parere sulle modifiche fatte visto che attualmente il px è in attesa di carburatore che oggi o domani arriva, ma sono molto fiducioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho anche un albero motore anticipato ed una semiespansione sitoplus, ma comunque cambia poco la solfa...

 

Mica vero che la solfa cambia poco Diegoz.. cambia e come .. Albero e sitoplus hanno un loro perchè, altrimenti tutti avrebbero padella e albero originale no ?

non sono cosi ferrato ma (monto 177 alu e 20/20 e padella) mi sa che soprattutto quando i giri cominciano a essere tanti (per la semiespansione) la benza serve.. x quello la solfa cambia. Penso

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamto situazione:

sabato ho ritirato la vespa.

ho fatto solo un 20 km causa brutto tempo comunque direi che ho ottenuto il risultato sperato...il motore sembra srintoso, bello pieno e penso che il merito sia, oltre che della termica, del carburo da 24...l albero anticipato lo tiene allegro e la sito plus ha un sound molto ma molto migliore di quanto m aspettassi.

i 20 km li ho fatti tutti a velocità basse con l acceleratore verso la metà e la miscela grassissima ma sono decisamente soddisfatto.

comclusione: consiglio il pinasco alu a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

ciao a tutti, sono in dubbio se provare a montare un carburatore da 24 (quello del 200cc) sul mio PX125, secondo voi potrebbe portarmi benefici?

 

la mia configurazione attuale è questa:

 

- DR 177 7 travasi rettificato a 63,4

 

- albro mazzuchelli anticipato C.60

 

- basetta di spessoramento sotto la testa

 

- rapporti 22-68

 

- carburatore dell'orto da 20 con getti: max.108 min.55/160 fori sul filtro aria, emulsionatore BE3

 

- scatola carburatore raccordata al carter

 

- carter motore originali (non ho allargato la valvola)

 

- candela grado termico 8

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao enrico.

il problema nella tua configurazione è che la valvola strozza tutto il flusso....

con albero anticipato, c60 e VALVOLA raccordata allora avrebbe senso....

cosi sicuramente aumenteranno un po i consumi e avrai qualcosa in più, ma non so se sara proporzionale allo sbattimento....

cio detto se hai li il 24 prova e vedi come va e quanto consumi....

 

se poi vuoi fare una cosa che non si dovrebbe consigliare:Lol_5:... metti qualche pezzo di straccio nella valvola, riempi di grasso e raccorda la valvola senza stare ad aprire:crazy: (qualcuno qui sul forum mi aveva detto che si può fare, ma se mi sentono i puristi dei motori mi fanno bannare :risata:)

 

a quel punto il 24 ha senso :mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa intendi con raccordare la valvola? io prima di montare il motore avevo solo raccordato col dremel il punto del carter dove si immette la benzina con la scatola che contiene il carburatore... intendi questo? però non c'era molto da togliere, avrò portato via 1,5mm massimo 2 di materiale perchè la scatola del carburatore non combaciava perfettamente con il buco sul carter (scusa il mio linguaggio poco tecnico ma l'importante è capirsi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Considera che il "buco" del 24, è più largo 2mm per parte del "buco" del 20...ecco cosa dovresti togliere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto deve essere raccordato, scatola e valvola.....

Giusto una cosa ma vuoi tenere il mix o no?

Se vuoi conservare il mix allora sarebbe meglio prendere una scatola completa con mix del 200 perché avevano un ingranaggio che dava piú portata di olio,.....

Altrimenti tieni pure la vecchia scatola,allarghi e via! (Aspetta comunque un'altra conferma....)

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...