areoib Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 ieri 'bazzicando' per la rete mi sono imbattuto in questo sito... ..hanno una vasta scelta di lampadine a LED per uso motocliclistico e per auto.. le qualità di questa soluzione a 'LED' sono: vita superiore alle normali lampadine ad incandescenza, ridotto consumo di tensione (volgarmente chiamata corrente..) a tutto vantaggio dell'impianto elettrico della Vespa... (ad esempio installando su un PX le frecce e le luci posteriori a lampada led si avrà la possibilità di alimentare, senza alcuna modifica dell'impianto elettrico, dei fari supplementari o mettere una lampada alogena auto (non ricordo de sono da 55 o 65 W) al proiettore.. mi chiedevo? c'è qualcuno ev. interessato ad un acquisto di gruppo? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 22, 2006 Administrators Inviato Maggio 22, 2006 presente! Conta sulla mia partecipazione. 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 presente! Conta sulla mia partecipazione. bene... se nel frattempo guardi cosa ti serve esattamente e poi lo posti con cod. art., nome e prezzo (nonchè la Q.tà).... es. lampadina a doppio contatto (posizione/freno): 1157-W12 White LED bulb Super White 12-LED 12VDC replacement bulb 15mm Dual Contact Bayonet Base Available with 12 Narrow or Wide Angle LEDS (for clear lens only - use Red LEDs behind Red lenses) $ 6.99 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 Ok ,tienici aggiornati....e grazie calabrone 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 ...ridotto consumo di tensione (volgarmente chiamata corrente..) a tutto vantaggio dell'impianto elettrico della Vespa... (ad esempio installando su un PX le frecce e le luci posteriori a lampada led si avrà la possibilità di alimentare, senza alcuna modifica dell'impianto elettrico, dei fari supplementari o mettere una lampada alogena auto (non ricordo de sono da 55 o 65 W) al proiettore.. mi chiedevo? c'è qualcuno ev. interessato ad un acquisto di gruppo? la tensione e la corrente sono 2 cose ben diverse. quei led assorbono meno corrente a parità di tensione per emettere la medesima quantità luminosa. attenzione però alle frecce, quelle della vespa lampeggiano alternate ant e post in base anche alla potenza assorbita dalle lampade (21W ciascuna) non so come si comporterebbero con meno watt 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 Ok ,tienici aggiornati....e grazie calabrone non c'è tanto da tenere aggiornati... chi è interessato dovrebbe solo postare cosa vorrebbe ordinare... ciao 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 ah comunque per dei Festoon Base Bulbs e LED Bulbs rossi io ci stò 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 la tensione e la corrente sono 2 cose ben diverse. quei led assorbono meno corrente a parità di tensione per emettere la medesima quantità luminosa. attenzione però alle frecce, quelle della vespa lampeggiano alternate ant e post in base anche alla potenza assorbita dalle lampade (21W ciascuna) non so come si comporterebbero con meno watt ecco.. lo sapevo che qualcuno più preparato si sarebbe fatto sentire per le frecce sei sicuro che sono da 21W e non da 10W.. qualcuno controlla? grazie 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 sicuro 21 W poi c'è un altro problema che subito non ho realizzato: i diodi funzionano in DC ovvero CORRENTE CONTINUA mentre i fari delle nostre vespe sono tutti in AC ovvreo CORRENTE ALTERNATA quindi niente diodi se non raddrizzate la corrente. per farlo o mettete l'impianto elettrico con batteria e tutte le luci sotto batteria o raddrizzate la tensione con un ponte a diodi. la seconda soluzione è quella migliore a mio avviso perchè non compromette il normale impianto e non è dipendente da batterie, il problema è passare qualche cavo in + nel telaio e saper fare il circuito. Io ne sono capace. se siete interessati potrei studiare lo schema elettrico (indipendente dal modello di vespa ma non garantisco si possa utilizzare sulle frecce) 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 uhm..la cosa diventa complicata.... io penso che una soluzione 'locale' con un ponte a diodi sia la migliore cosa... e non è necessario un cablaggio supplementare... per quanto riguarda le frecce le vendono proprio per frecce (scusate il gioco di parole..) e per motocicli... forse la maggior parte dei motocicli ha l'impianto luci a CC e funzionano per questo motivo?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 uhm..la cosa diventa complicata....io penso che una soluzione 'locale' con un ponte a diodi sia la migliore cosa... e non è necessario un cablaggio supplementare... per quanto riguarda le frecce le vendono proprio per frecce (scusate il gioco di parole..) e per motocicli... forse la maggior parte dei motocicli ha l'impianto luci a CC e funzionano per questo motivo?? Sicuramente è così, non si costruiscono più due ruote senza batteria, tranne, forse, qualche ciclomotore modello d'altri tempi. Peccato, altrimenti mi sarebbe piaciuto prenderle, ma ho già speso troppo per prendere quelle allo iodio con l'innesto a baionetta. Ciao, Gino 0 Cita
LaSeR Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 scusate ragazzi ma quelle da 6v posso montare anche sulla mia special? perchè se si volevo sostituire la lampada davanti e dietro con uno di questo. quale bisogna mettere? p.s.= avevo un progetto anche per il contakm, ma non so da dove partire :? 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 se sono a 6 V hai lo stesso problema che per i 12V la corrente continua che sulla tua vespa non c'è. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 Una volta, un po' di tempo fa, avevo trovato un sito, mi sembra inglese, che vendeva lampade alogene con attacco a baionetta, montabili senza alcuna modifica sulle vespe anni 60 e 70 e 80. Si era costituito un nutrito gruppo d'acquisto, poi, purtroppo, ho perso l'indirizzo e non se ne è fatto più nulla. Ricordo anche che c'erano delle lampade alogene con attacco a baionetta a 6 volt. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 www.beedspeed.com No, non credo che sia questo il sito che avevo trovato io. Quello era un sito che trattava esclusivamente lampade, in questo che dici tu, si parla di lambretta e di vespa ed altro. No, decisamente non è lui. Poi, che abbia anche quello di cui parlo io, è un altro discorso. Tra l'altro, non conoscendo la lingua, mi muovo con difficoltà, all'interno del sito. 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 qui ho visto quelle alogene anteriori, che io ho preso da SIP ma so che si trovano anche in qualche negozio ben fornito in italia 0 Cita
LaSeR Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 e se decidessi di montare una lampada alogena davanti? ci sta? quale devo prendere? 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 www.beedspeed.com No, non credo che sia questo il sito che avevo trovato io. Quello era un sito che trattava esclusivamente lampade, in questo che dici tu, si parla di lambretta e di vespa ed altro. No, decisamente non è lui. Poi, che abbia anche quello di cui parlo io, è un altro discorso. Tra l'altro, non conoscendo la lingua, mi muovo con difficoltà, all'interno del sito. è lui, è lui! ha solo recentemente cambiato il design del sito. prima aveva in homepage solo lampade e con vari link i ricambi... mentre oggi è tutto diverso. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 Proprio quello da cui ho acquistato le lampadine, ancora da provare però. Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 Quoto Aeroib, è solo cambiata l'impostazione e hanno rinnovato la grafica 0 Cita
rocksteady Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 ...ridotto consumo di tensione (volgarmente chiamata corrente..) a tutto vantaggio dell'impianto elettrico della Vespa... (ad esempio installando su un PX le frecce e le luci posteriori a lampada led si avrà la possibilità di alimentare, senza alcuna modifica dell'impianto elettrico, dei fari supplementari o mettere una lampada alogena auto (non ricordo de sono da 55 o 65 W) al proiettore.. mi chiedevo? c'è qualcuno ev. interessato ad un acquisto di gruppo? la tensione e la corrente sono 2 cose ben diverse. quei led assorbono meno corrente a parità di tensione per emettere la medesima quantità luminosa. attenzione però alle frecce, quelle della vespa lampeggiano alternate ant e post in base anche alla potenza assorbita dalle lampade (21W ciascuna) non so come si comporterebbero con meno watt Appunto Turn signal issues with LED bulbs LED brake/tail lamps will not flash with thermal flasher units due to their extremely low current draw. These installations will require an electronic flasher unit, available in our car bulb shopping category (for some vehicles) or at your auto parts store. Try to find flashers designed to work with LED bulbs, they will say "LED compatible". Often HEAVY DUTY flashers will also work with LED bulbs. 0 Cita
areoib Inviato Maggio 22, 2006 Autore Inviato Maggio 22, 2006 .................. Appunto Turn signal issues with LED bulbs LED brake/tail lamps will not flash with thermal flasher units due to their extremely low current draw. These installations will require an electronic flasher unit, available in our car bulb shopping category (for some vehicles) or at your auto parts store. Try to find flashers designed to work with LED bulbs, they will say "LED compatible". Often HEAVY DUTY flashers will also work with LED bulbs. e loro hanno in vendita anche la soluzione a questo problema: RL-2525 Marker Lamp Load Resistor 25 Ohm, 25 Watt load resistor kit for mini wedge base bulbs Connect one across each LED marker light to resolve bulb-out warning indicator problems $ 3.95 però ritengo inutile (e costosa) questa trasformazione solo per gli indicatori di direzione (che 'normalmente' non si tengono sempre accesi...). mentre per la luce post. la soluzione può essere ideale e la corrente alternata si raddrizza (in CC) con un semplice ponte di diodi (e localmente). vedi diff. su immagine... diff_led_normale 0 Cita
GustaV Inviato Maggio 22, 2006 Inviato Maggio 22, 2006 Per raddrizzare la corrente basta un ponte con 4 diodi. io me ne intendo poco di elettricità, ma credo che le frecce non possano essere sostituite con dei led con l'obiettivo di diminuire il consumo di corrente: il relè termico dell'intermittenza si troverebbe con una tensione così bassa da funzionare molto lentamente o da non funzionare proprio. Quindi se si decide di sostituire le frecce con dei led bisogna pensare di sostiuire il relè termico con un relè differente. Secondo me potrebbe essere valutabile l'installazione della luce di posizione posteriore a led: più luminosa e con consumo inferiore. Un amico comune ha già avuto l'idea e l'ha ben documentata qui: http://xoomer.virgilio.it/eiuepp2/faro%20a%20led.htm 0 Cita
areoib Inviato Maggio 23, 2006 Autore Inviato Maggio 23, 2006 Per raddrizzare la corrente basta un ponte con 4 diodi.io me ne intendo poco di elettricità, ma credo che le frecce non possano essere sostituite con dei led con l'obiettivo di diminuire il consumo di corrente: il relè termico dell'intermittenza si troverebbe con una tensione così bassa da funzionare molto lentamente o da non funzionare proprio. Quindi se si decide di sostituire le frecce con dei led bisogna pensare di sostiuire il relè termico con un relè differente. Secondo me potrebbe essere valutabile l'installazione della luce di posizione posteriore a led: più luminosa e con consumo inferiore. Un amico comune ha già avuto l'idea e l'ha ben documentata qui: http://xoomer.virgilio.it/eiuepp2/faro%20a%20led.htm si, mi ricordo..... ma può essere che la COSA ha l'impianto luci differente dalle altre Vespe? ..e che quindi le luci sono alimentate direttamente dalla batteria a CC anziche AC?? ... perchè vedo che per la COSA non è stato usato un raddrizzatore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.