Vai al contenuto


Vernici a Milano e verniciai...


Damn
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, spero sia la sezione adatta.

Vorrei rendervi partecipi e conoscere il vostro parere riguardo la mia attuale e forse interminabile ricerca del materiale per verniciare la mia specialina.

Ho girato attualmente 5 colorifici e 3 carrozieri.

3 colorifici mi han detto di non avere nulla di quello che cercavo ma mi hanno indirizzato a un colorificio vicino alla darsena a milano. Così oggi di ritorno dal lavoro passo ed entro bello deciso in questo negozio per vedere se veramente aveva quello che cercavo ossia:

- fondo epossidico (bicomponente)

- fondo antiruggine grigio max mayer (Grigio 8012M)

- colore bicomponente max mayer

 

Il "simpaticissimo":rabbia:proprietario del negozio mi ha detto (non commento la sua gentilezza :censore: ) che:

- fondo epossidico? ce l'ho di un altro tipo ma va bene lo stesso

- antiruggine? bah si qualcosa ho ma non quello

- colore bicomponente? max mayer? te ne do uno non max mayer e non bicomponente. non nitro.

 

Sono rimasto un po' scettico, ma tanto sapevo che avrei potuto chiedere qui delucidazioni ai più esperti, lui comunque dovrebbe essere esperto, me lo hanno anche consigliato altri colorifici, e quindi non ho dato peso zero alle sue parole.

Così chiedo al kilo quanto costa la vernice... la risposta: "dipende dal colore, dai 100 ai 150 euro al kilo"

 

Saluti e arrivederci...

 

Un po' bastonato da questo individuo faccio 2 passi perchè mi ricordavo di un altro colorificio (vicino al concessionario triumph).

 

Questo, gentilissimo, mi ha detto pure lui di non avere il prodotto che cercavo, mi ha detto di avere qualcosa che poteva andare bene su lamiera ma mi ha consigliato di cercare quello che gli ho effettivamente chiesto.

Data la professionalità e la cortesia mi sono fatto dire comunque a quanto mi faceva al kilo la vernice che aveva lui (mi pare ad acqua o a nitro)... la risposta: "dipende dal colore" e io in testa mi son detto: ecco, tutti stronzi uguali.... e lui: "dai 16 ai 20 euro al kilo, l'antiruggine 10"

 

 

Dopo questo papiro indescrivibile e tediante vorrei chiedere:

150 euro? ma è matto? io qui avevo letto 60/80 euro/kg per la vernice bicomponente, che mi pare più resistente... 150€ che mi da? vernice metallizzata oro?

Ma soprattutto, dove cacchio la trovo sta benedetta vernice???

aiutatemi pls:testate: sto diventando pazzo...

 

Vi ringrazio per le risposte...

 

 

Ciao ciao

 

Damn

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, per cercare i prodotti specifici della max layer che tu cerchi, dovresti andare in un colorificio max mayer e li dovrebbe avere il tutto. Dovresti trovarne uno ben fornito e che tratti la carrozzeria, ad esempio dalle mie parti, su 4 max mayer, nessuno tratta carrozzeria e così devo sempre farmi circa 20km per andare da uno fornito.

 

Per il prezzo della vernicie, ovviamente è vero che varia dal tipo di vernicie e dal colore, ma il primo secondo me ha decisamente prezzi troppo alti.

 

Un acrilico bicomponente max mayer, io so che se costa circa 70/80 € al kg in un colorificio a Lecco, poi ovviamente ci sono i gentili e gli str... approfittatori.:nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io nel mio piccolo quando sono andato nel colorificio MaxMeyer con il codice del colore che volevo non ho mai avuto problemi, hai provato a guardare sul sito?

ci sono tutti i rivenditori ufficiali..

In bocca al lupo,

I

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui fuori dal mondo (Sanremo), dal mio rivenditore di fiducia che rifornisce i carrozzieri ho trovato i prodotti PPG, che dovrebbe aver comprato la Max Mayer, e il prezzo si aggira sugli 8 euro ogni 100gr.

Oltre i 700gr fino al kg il prezzo rimane fermo a 75 euro. Anche il diluente della PPG non è proprio dei meno cari..... intorno ai 17 euro al litro!! La vernice è 2K.

 

:ciao:

Corrado

Link al commento
Condividi su altri siti

Bottega del Colore

Viale Argonne, 53 - Milano

Tel. 02.7490703

 

Negoziante vecchio stampo.

Gentilissimo, fornito, informato.

Lavora per le carrozzerie, ti fa il colore al momento.

Spero che possa aiutare anche te...

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti ragazzi, cercherò sul sito della max mayer, ma domani faccio una chiamata al "Negoziante vecchio stampo.Gentilissimo, fornito, informato" :Ave_2:

 

Speriamo.

 

 

Notte e grazie ancora :Ave_2:

 

Damn

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Io mi servo da Rossi Service S.r.l. - Una Soluzione per ogni Problema di Verniciatura e mi trovo benissimo per tutto ciò che riguarda il restauro della Vespa :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ti posso consigliare questo posto: BOTTEGA DEL COLORE e si trova in viale Argonne 53 a milano(zona ovest di milano).

Il proprietario è il presidente del vespa club di vigevano nonchè appassionato di vespe, vai da lui con il codice vernice e te la fa in un paio di giorni.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ti posso consigliare questo posto: BOTTEGA DEL COLORE e si trova in viale Argonne 53 a milano(zona ovest di milano).

 

E' lo stesso che ho indicato io poco sopra..! :mrgreen:

 

 

Il proprietario è il presidente del vespa club di vigevano nonchè appassionato di vespe, vai da lui con il codice vernice e te la fa in un paio di giorni.

Saluti

 

Maddài... non lo sapevo! E tu, Marben?

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che figata!

 

Pensavo di chiamarlo stamattina ma era troppo presto! Così ho guardato sul sito max mayer e ho visto questo negozio:

MASTERCOLOR NIGUARDA/OGGIONI L. VIA ORNATO, 17 MILANO

è vicinissimo a dove lavoro! Magari lo chiamo e vedo se è una persona per bene:roll: se no vado dal PRESIDENTE:mrgreen:.

 

 

Grazie ragazzi, preziosi come sempre..

 

 

Damn

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non dire bestialità...

Ok che i codici dei colori delle Vespe sono Max Mayer ma anche Lechler è molto forte a riguardo e produce ancore le vecchie e buone vernici alla nitro così facili da usare. Certo, usare una nitro, ti da la possibilità di non dover miscelare prodotti ma la superficie deve essere veramente molto bene prepararata. La bicomponente perdona qualche imperfezione. Ovviamente i prezzi cambiano a favore della nitro. Eventualmente ti consiglio di visitare il sito della Lechler nella parte dedica e poi eventualmente di contattare un loro punto vendita/coloroficio. Dimenticavo, la nitro col tempo perde lucentezza più velocemente della bicomponente ma le nostre vespette ai tempi non erano certo verniciate con poliuretaniche ed epossidiche...

Spero di essere stato d'aiuto.

P.S. io abito vicino a Novara e lì ci sono due buone risorse per questi prodotti: Colorificio Novarese (Lechler e altro) e Colorificio Stangalini.

 

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO

conosco molto bene i posti che dici di essere stato, abito lì vicino, quindi credo che sei di questa zona,

Io ti consiglio

Centro del Colore Pastore. Colorificio a Rozzano - Milano

Ho comprato da loro il blu marine, epossido ecc, lo fanno direttamente loro, il tizio è molto simpatico e disponibile, ti fa dalla bomboletta ai chili.

Prendi chiesa rossa, arrivi a rozzano, alla rotonda a sinistra, 5 minuti e sei lì in un giorno al max 2 ti fanno tutto, aperti anche il sabato

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavo di restare sulle bicomponenti perchè ho letto molte discusioni a riguardo nel forum e pare la scelta migliore... se no ho già un colorificio che mi da vernici alla nitro...

Il colorificio vicino a dove lavoro io non risponde da stamattina:azz:

 

Quello di rozzano l'avevo notato anche sul sito max mayer mi sembra, non è lontanissimo, se non mi risponde questo (che è comodissimo per me) lo chiamo rinunciando, ahimè, alla visita al Presidente del VC perchè è letteralmente dall'altra parte di Milano:mrgreen:

 

 

Grazie

 

Damn

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie:sbonk:

 

Avevo già visto il sito^^ infatti sto contattando tutti quei colorifici li ma non mi rispondono... sarà che è venerdì:roll:

 

 

Ciao ciao

 

Damn

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il proprietario è il presidente del vespa club di vigevano nonchè appassionato di vespe, vai da lui con il codice vernice e te la fa in un paio di giorni.

Saluti

 

:mah:

La presidente del VC Vigevano è Ranapazza, scrive su questo forum, e non è titolare di nessun colorificio :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
:mah:

La presidente del VC Vigevano è Ranapazza, scrive su questo forum, e non è titolare di nessun colorificio :mrgreen:

 

 

:orrore::orrore:

Stavo per dire la stessa cosa.

 

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:mah:

La presidente del VC Vigevano è Ranapazza, scrive su questo forum, e non è titolare di nessun colorificio :mrgreen:

 

Boo...sono andato due volte da lui e mi ha detto così, può essere anche che abbia capito male il nome del vespa club, non essendo della mia zona.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...