Vai al contenuto

Sostituzione pneumatici FATICA TREMENDA!!!!!!!


Recommended Posts

Inviato
Devo avere avuto coolo io allora: ho smontato i 2 semicerchi, si sono aperti e ho tolto il copertone ... Mi sono anche incavolato perchè in un punto vicino alla valvola il copertone era come incollato al cerchio ...

 

Ma a quanto ho capito di solito non succede così ...

 

Probabilmente erano gomme non tubeless.

Inviato

ah ma proprio una morsa classica. Scusate avevo inteso si trattasse di un attrezzo specifico, magari anche comodo da portarsi in giro quando si fanno i viaggi, ecco la morsa non è proprio la cosa piu' comoda da portarsi in giro :)

Inviato
Adesso arrivo io..........e andare dal gommista???... :frustate:

 

Da quando ha aperto un gommista a pochi passi (saranno si e no 100 m) da casa mia, scalzare i pneumatici dal cerchio non è mai stato cosi facile e rapido... mentre prima usavo metodi meno convenzionale ed un po' più violenti... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao. Clafo.

Inviato

Ciao a tutti,

Avete presente la macchina da imbottigliare?

imbottigliatrice%20bertolaso.jpg

 

 

 

 

 

 

 

opportunamente modificata è un'ottima pressa per scalzare i

pneumatici vespa, io uso questo metodo.

Provare per credere.

Inviato

gangeler, io ho quella macchina inutilizzata in cantina (la usiamo solo quando è ora di imbottigliare :mrgreen. )... non è che mi fai vedere come l'hai modificata? Se la modifica è reversibile lo faccio pure io ...

Inviato

No ma anche io la uso per lo scopo per cui à nata ,

ma per togliere la gomma appoggi la ruota sopra dove ce

il vano per il tappo,metti un pezzo di legno sulla gomma e spingendo giù la leva il gioco à fatto.

Inviato
Ciao a tutti,

Avete presente la macchina da imbottigliare?

imbottigliatrice%20bertolaso.jpg

 

 

 

 

 

 

 

opportunamente modificata è un'ottima pressa per scalzare i

pneumatici vespa, io uso questo metodo.

Provare per credere.

 

 

potrebbe essere la scusa del secolo per procurarsi l'attrezatura e cominciare ad imbottigliare il vino...

  • 4 weeks later...
Inviato
Ciao a tutti

ho recentemente sostituito il copertone posteriore sulla mia Rally ed ho fatto una fatica tremenda a staccare il vecchio copertone dai due semicerchi con il rischio di rovinarli usando cacciaviti e leve varie...

QUALCUNO HA TECNICHE/MALIZIE DA SUGGERIRE?

Come si fa ad evitare di pizzicare la camera d'aria quando si rimonta il tutto?

Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!!!!!!

 

 

 

Io dopo aver pulito dalla ruggine e dallo sporco il cerchio preparo un pò di sapone liquido con un pochina d'acqua poi con un pennello passo sia il cerchio che il bordo del copertone, la camera d'aria va gonfiata leggermente, lo assembli con le viti e gonfi pian piano controllando che il copertone si sistemi uniformemente lungo il bordo del cerchio.

Buon lavoro

  • 1 year later...
Inviato

io fino a 2 mesi fa facevo il gommista.. in officina beh usi lo stallonatore e non ci sono problemi.. a casa l'altro giorno ho cambiato le gomme all'ape di mio cugino (i suoi cerchi sono praticamente fatti di ruggine) per stallonarle salivo sopra la spalla della gomma con tutto il mio dolce peso :mrgreen: (120kg :testate:) e quello che restava attaccato lo staccavo con un cacciavitone piatto.. per montarle piuttosto che usare l'acqua e sapone ho usato un pò di grasso per montaggio delle gomme.. (mene sono portato a casa un secchio, non si sa mai :-) )

  • 6 months later...
Inviato
con la tecnica giusta tolgo anche quelli e senza rovinarli ....

vedi allegato...

 

infatti se con il cacciavite fate leva verso il basso la gomma troverà ancora resistenza.. mentre se si fa leva verso l'alto si tende a far "staccare" la base d'appoggio dello pneumatico dal cerchio...

 

 

:quote: forte...infatti quanti ci cascano ancora tutt'oggi su questo giochino..

 

non è il cerchio dalla gomma che deve essere tolto, ma la gomma dal cerchio!

 

il disegno rende benissimo l'idea!!ottimo!

 

Nicola

Inviato

E comunque lo scollamento va fatto prima di sbullonare i due semicerchi.

Ultimamente prima di montare il pneumatico applico uno strato di una sostanza che ho realizzato facendo bollire delle scaglie di sapone di marsiglia fino a ottenere una pasta densa. Conservo questa pasta in un vasetto di vetro e funziona molto bene.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...