Vai al contenuto

davbolla93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    295
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davbolla93

  1. davbolla93

    davbolla93

  2. mmm.. non vorrei dire una put*anata ma mi sembra che la pk 50 xl non abbia la batteria..
  3. Onestissimo direi Eh alla fine si aveva imbrattato il tamburo e i ferodi non facevano più attrito..
  4. speriamo.. anche se non ci vuole niente a recuperar un paio di ganasce andate e dire che son le tue.. già per il fatto che ti dice di cambiarle quando secondo me ne hai ancora.. è già una mezza ciulata che ti tira.. poi beh la vespa è tua
  5. sono un pò lunghi ma dovrebbero andare... in fin dei conti è un 130...
  6. io fossi in lui appena arriva la vespa la prima roba che farei è guardare se veramente le ha cambiate le ganasce.. perchè secondo me è buono di dare una bella scartavetrata e dirti che le ha cambiate..
  7. Beh un'HP è sempre una vespa anche se esteticamente non mi piace ma quelli son gusti Comunque.. vecchio stile sarebbe? intendi il singola aspirazione? Comunque io ho il 24, ce l'ho sempre avuto.. fossi in te opterei per un bel 22 va come il 24 e consuma meno... Beh dovrai raccordare i carter già che dovrai aprirli per cambiare albero e campana. Come marmitta se non alzi le fasature direi che una banana va benone... se invece vuoi un motore da alti trovati una espansione come si deve, anche se logicamente dovrai rivedere fasature, anticipo dell'albero, accensione ecc... Come sito.. beh ebay cerchi bene e trovi di tutto.. Comunque beh il fattore palanche.. fidati a prescindere dal costo dei pezzi.. fare un motore del genere costa.. e non poco
  8. Carburazione grassa che da freddo fa fumo... da caldo brucia bene l'olio e non ne fa più se in più aggiungiamo miscela grassa magari con olio minerale fai 2+2
  9. Quindi disco rovente che viene "temprato" da una pozzanghera e alla prima frenata di apre in 2? Non coglierla come una provocazione.. Ma che dischi del ca**o hai montato??? :mrgreen: Non metto in dubbio la parola di nessuno, inoltre io non ho mai girato in pista in macchina quindi tenendo conto delle staccate che sono molto più violente di quelle su strada, le varie temperature che sono sicuramente superiori di un utilizzo "normale" diciamo della macchina e tutta una serie di fattori che non stiamo qui a elencare sennò finiamo domani mattina.. ma mi sembra una cosa un pò inverosimile.. certo però.. tutto può succedere
  10. :lol::lol: Credo che questa frase passerà alla storia Beh si effettivamente hai più che ragione.. sopratutto su lavori del genere sapere che c'è qualcuno che ti può consigliare, dare una mano o comunque chiarire qualche dubbio è un grande aiuto.. almeno per come la vedo io.. poi beh fa sempre bene imparare qualcosa di nuovo e mettere a confronto esperienze opinioni ecc..
  11. Tranquillo alla fine hai una mezza idea dell'accensione che metterai?
  12. Secondo me p&p è meglio il 3 travasi.. il 6 travasi lo sfrutti a pieno solo se raccordi i travasi al carter (in pratica devi far combaciare i travasi del cilindro con i travasi del carter, che altrimenti sarebbero troppo piccoli e quindi non lavorano come dovrebbero) anticipare l'albero ma non ti so dire di quanto e beh come minimo un 19/19 e una buona marmitta.. ah e sicuramente rivedere l'anticipo dell'accensione..
  13. eh va bene dai anche perchè son curioso di sapere come avrebbe fatto a bloccarsi la ruota... secondo me (se è una ruota anteriore) l'unica è che nel differenziale si inchiodi qualcosa bloccando un semiasse anche se credo che con l'inerzia che hai la forza sarebbe tale da torcerlo o comunque spaccarlo.. in questo caso non avresti più trazione ma almeno ti fermeresti con le ruote che girano.. Se invece è una posteriore.. secondo me è impossibile che inchiodi.. Poi beh questo per le mie limitate conoscenze.. mi incuriosisce sta cosa
  14. sisi tranquillo era per dire che è un'errore abbastanza diffuso
  15. 4 carburatori??? o è a iniezione o comunque il carburatore è uno.. almeno tutte le macchine che ho avuto per le mani in officina erano così... e comunque come fa ad avere 4 filtri?? ammesso e non concesso che siano 4 carburatori, l'aria la prendi da un unico airbox.. manca anche volendo lo spazio per 4 filtri.. poi mettendo un 1.8 dove c'era un 1.0 già con gli spazi sei piu che sacrificato.. Comunque... Ma come fa a togliersi il disco??? è bloccato nelle colonnette o comunque nei bulloni della ruota (a seconda se ha i bulloni o le colonnette) e avvitata da 2 o 3 viti sul mozzo.. ammesso che saltino via quelle due viti il disco resta li dov'è perchè è fissato insieme alla ruota.. devi togliere la ruota per levarlo... anzi e alcuni per levarli hanno dei buchi filettati dove devi avvitargli delle viti lunghe da 8 che spingano sul mozzo per toglierli (una specie di estrattore per intenderci) e fai comunque una fatica boia a levarli.. specie se son li da tanto tempo..
  16. Scusa non è malfidenza.. cioè si anche avendo 15 anni con parecchio aiuto qualche cosa la si riesce a fare.. Il manubrio che sarebbe? (hai fatto una golf-ape? ) Da quando la simonini fa marmitte per macchine? Al blocco che gli ha fatto lo zio per quasi triplicare i cavalli? Filtri aria quanti sono scusa? Pulsante centrale sulla leva delle marce... a cosa serve? Predisposizione all'impianto n2o e CryO2.. Predisposizione ovvero tutto tranne bombole? e scusa l'ignoranza ma il CryO2 sarebbe..? Chi guidava quando si è stampata la macchina? Del freno intendi che si è staccata la pinza? Se fila dentro il cerchio non dovrebbe al limite strapparsi dal tubo? Come ha fatto a bloccar la ruota? Non pensar male.. non ho detto che non credo a quello che dici.. solo se mi togliessi qualche pulce dall'orecchio mi faresti un favore
  17. Cambia candela Comunque da rito già che sei nuovo passa in piazzetta e presentati
  18. bene allora sparagli 2 o 3 rivetti e per il tubo fai un paio di staffe per reggerlo
  19. è tale quale quella originale.. forse un pò meno tappata.. va che comunque la vespa non è come un 50ino di oggi a cui basta cambiare marmitta e va di più... C'è gente che col 75 mette la originale.. fossi in te metterei la plus, mi sembra la scelta migliore, o proprio al limite una siluro.. ma comunque non aspettarti chissà cosa..
  20. se la vespa non è verniciata al nitro (bomboletta) e sinceramente spero di no (perchè ho visto anche quello..) ci puoi tranquillamente fare il bagno dentro il diluente che la vernice resta
  21. mah quello è per lucidare l'argenteria io direi lavalo di svitol (non per svitar qualcosa ma perchè un pò attacca la ruggine) e poi vai di spazzetta di ferro non calcando come un disgraziato al limite della carta vetro molto fine.. più che quel prodotto se proprio vuoi una cosa bella ci darei dopo della pasta abrasiva sopratutto sulla zona della valvola..
  22. yeah ci ho azzeccato :mrgreen:
  23. :quote: aggiungerei nel dubbio aprilo sulla folle, metti che è quasi asciutto..

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...