eleboronero Inviato Febbraio 12, 2010 Inviato Febbraio 12, 2010 azz. noto ora che molte immagini si sono corrotte al passaggio al nuovo server. mi tocca ricaricarle:azz: 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 12, 2010 Autore Inviato Febbraio 12, 2010 azz. noto ora che molte immagini si sono corrotte al passaggio al nuovo server.mi tocca ricaricarle:azz: ;-);-)assistente ridimensionamento però, non è male!!! Apparte le foto, gran bella vespa hai fatto!!! Bravo...:ciao: 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 13, 2010 Autore Inviato Febbraio 13, 2010 Scusate ragazzi:azz::azz:ne ho un altra: ma questi (evidenziati con un cerchietto viola), dove poi metterò la scritta "125 primavera" devo toglierli?? Devono rimanere due fori semplici come per la targhetta "ET3", oppure li devo lasciare???:ciao: Grazie 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 13, 2010 Inviato Febbraio 13, 2010 Devono ovviamente rimanere due fori e basta. Quelli paiono due rivetti, messi a chiudere i fori. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 14, 2010 Inviato Febbraio 14, 2010 dovrebbero essere quelli della scritta 125primavera, prendila e misura! inoltre togli le viti e vedi se hanno creato buchi piu' larghi dei piedini della scritta( altrimenti dovrai siliconarla per farla stare ferma) 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Inviato Febbraio 15, 2010 dovrebbero essere quelli della scritta 125primavera, prendila e misura! inoltre togli le viti e vedi se hanno creato buchi piu' larghi dei piedini della scritta( altrimenti dovrai siliconarla per farla stare ferma) Scusa onlyet3, ma non capisco:oops: è come dice Marben? quelli che si vedono in foto, devo toglierli? in modo da lasciare due fori liberi come quelli di sopra per la scritta ET3?:oops: 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 Scusa onlyet3, ma non capisco:oops: è come dice Marben? quelli che si vedono in foto, devo toglierli? in modo da lasciare due fori liberi come quelli di sopra per la scritta ET3?:oops: Si, devono rimanere due forellini come quelli della scritta et3, se sono più grandi li chiuderai con un po' di saldatura e li riafarai della misura giusta. 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Inviato Febbraio 15, 2010 Si, devono rimanere due forellini come quelli della scritta et3, se sono più grandi li chiuderai con un po' di saldatura e li riafarai della misura giusta. grazie vespa979:ciao: 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Inviato Febbraio 18, 2010 ragazzi....io non so cos'altro dire:-(:-( adesso il carroziere mi ha detto che il foro che c'è nella vespa, quello, per intendersi, dove passa il carburatore ed entra nello spazio che c'è sotto il serbatoio, è modificato, è stato allargato:rabbia::rabbia: raga, non so che fare. Vi posto un paio di foto per giudicare. considerate che ho misurato (misura di massima assolutamente non precisa) tale apertura e risulta circa di 10 cm.:cry: 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 ragazzi....io non so cos'altro dire:-(:-(adesso il carroziere mi ha detto che il foro che c'è nella vespa, quello, per intendersi, dove passa il carburatore ed entra nello spazio che c'è sotto il serbatoio, è modificato, è stato allargato:rabbia::rabbia: raga, non so che fare. Vi posto un paio di foto per giudicare. considerate che ho misurato (misura di massima assolutamente non precisa) tale apertura e risulta circa di 10 cm.:cry: Ha ragione il tuo meccanico ma non disperare Se la cipolla tiene....lascialo così E' lei la tua di.ma. 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 Mi dispiace per il brutto squarcio... Comunque ti posto una foto delle targhette che ci vanno dietro, così sai quali fori chiudere e quali lasciare... 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 quel buco cosi' largo è la classica"schiacciata al foro originale" per mettere un blocco pk , comunque se prendi le quote anche da uno special puoi o ricostruire con lamiera , tagliare da un telaio vecchio la parte e saldarla oppure cercare il lamierato " qualcosa potrebbe esserci" altrimenti cerca un gommotto piu' grande e metti una paratia "mobile " all'interno 0 Cita
Steve79 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 Oggi stavo finendo di smontare la mia ET3 e ti ho misurato il buco che è 6 cm di diametro. Io devo farla sabbiare perchè mi fa schifo l'antirombo sulla pedana!:rabbia::rabbia: Come te avevo un blocco motore che non era il suo ed ho comprato un VMB1M. Come vedi non sei l'unico a volere la Vespa completamente originale! :mrgreen: 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Inviato Febbraio 18, 2010 ciao steve79.:ciao: grazie tante per il sostegno;-) non è che potresti, oltre al diametro, prendere delle quote da alcuni punti di riferimento?:ciao: grazie eventualmente, un telaio di una 50 L, in cosa differisce, a livello di misure di tale aperrtura, con un telaio et3???:roll: 0 Cita
Steve79 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 Ok! Domani ti misuro le distanze da i lati e dal fondo del telaio. Cmq credo che non vi siano differenze con il telaio di una 50 in quanto sono entrambe smallframe. Domani ti saprò dire anche questo dato che ho un telaio smontato di una 50 special. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 ciao steve79.:ciao:grazie tante per il sostegno;-) non è che potresti, oltre al diametro, prendere delle quote da alcuni punti di riferimento?:ciao: grazie eventualmente, un telaio di una 50 L, in cosa differisce, a livello di misure di tale aperrtura, con un telaio et3???:roll: in nulla 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 19, 2010 Autore Inviato Febbraio 19, 2010 Buongiorno, sono un pò incaz...o per questo discorso dell'apertura fatta sul telaio.:rabbia::rabbia::rabbia: Mi assicurate che un telaio di una 50 (non di una special ma di una 50 L) è uguale a quello di una ET3???:cry: Se così fosse, ho un amico che ha un telaio smontato di questa 50 L e potrei portare anche questo dal carroziere e farlo fare uguale, il foro. Che dite? vorrei qualche rassicurazione, dato che ho intenzione di riportare allo stato originale questa benedetta ET3, e non vorrei poi, rimontando il motore, accorgermi che le quote di una 50 non corrispondono alle quote di un ET3:rabbia::rabbia: grazie per l'aiuto che mi state dando:ciao::ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 il carter motore è identico nella 50 monti anche il 19/19 shb vai via sereno ah, ti è arrivata la mail? 0 Cita
lusa Inviato Marzo 11, 2010 Autore Inviato Marzo 11, 2010 Buongiorno a tutti. Ieri sera son andato a riprendere la vespa sabbiata e con una leggera mano di fondo sopra. Sia io che il carroziere che l'ha sabbiata, siamo rimasti colpiti :Ave_2: per come sia ben tenuta la scocca della vespa (te credo, con tre mani di vernice sopra...!!!;-)). Non ha praticamente niente di rilevante, tranne, ovviamente, quella brutta apertura, ma che risolverò facendola chiudere di quanto basta, dal carroziere, con un telaio 50 per i dovuti riscontri. La prossima settimana, se non ci sono intoppi, dovrebbe iniziare a verniciarla :risata1:o quanto meni a metterci le mani sopra;-). Una domanda: ho fatto sabbiare tutto, compreso il serbatoio (esternamente) e per quante precauzioni potessi aver preso, dentro al serbatoio c'è un pò di sabbia. Credete che possa lavarlo con l'acqua??:roll: Volevo evitare di usare la benzina, perchè non saprei come smaltirla poi. Consigli.....:ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 11, 2010 Inviato Marzo 11, 2010 lo smaltimento della benzina non è un problema la filtri le metti l'olio la rimetti nella vespa come ottima miscela.... a parte gli scherzi, complimenti per il riguardo dell'amibiente Fai tutto con benzina, il residuo e lo scarto li metti in una tanica a norma li porti da un benzinaio o da un meccanico che sono obbligati a prenderla.... 0 Cita
lusa Inviato Marzo 11, 2010 Autore Inviato Marzo 11, 2010 :ciao:quindi niente acqua??? Con questa non rischio di compromettere la vernice....:ciao: 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 11, 2010 Inviato Marzo 11, 2010 :ciao:quindi niente acqua??? Con questa non rischio di compromettere la vernice....:ciao: con cosa, con la benzina? dì...non è che la mandi ad acqua la vespa dopo..... 0 Cita
lusa Inviato Marzo 14, 2010 Autore Inviato Marzo 14, 2010 E' questo, giusto, il famoso color rosso-arancio? Per farla così al carroziere devo dirgli il codice "Rosso Arancio - PIA 2/1" :oops: come riportato nella sezione database telai:mah: Verrà veramente di questo colore????? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.