Vai al contenuto



Preparazione 102cc


stewie.94
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

 

Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

 

-> cilindro 102

-> rapporti 24/72 DD

-> albero originale non anticipato

-> carburatore 19.19

-> frizione 3 dischi con molla rinforzata

-> padellino originale (antisgamo :roll:)

tutto ok, e il cilindro?

 

Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.

Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.

Ma almeno è duraturo.

 

Quanto mi farebbe con il 102 DR?

 

Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.

Che fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 113
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

io aggiungerei un mazzucchelli anticipato e polini a banana e monterei di un 102 polini o malossi. Per quanto riguarda la raccordatura non è fondamentale (x una configurazione del genere) ma non sfrutteresti tutta la potenza possibile ..quindi pensaci;-)...poi ovviamente dipende da quanto vuoi ottenere

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.

Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.

Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.

 

Quoto in toto!

per il cilindro io andrei sicuro sul polini...resto in famiglia..e poi è il top come sempre.

 

il dr forse non ha bisogno di lavorare i carter..

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.

Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.

 

Quotone!!!

 

Anche se neanche io so se il Dr ha bisogno di raccordature... :crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

 

Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

 

-> cilindro 102

-> rapporti 24/72 DD

-> albero originale non anticipato

-> carburatore 19.19

-> frizione 3 dischi con molla rinforzata

-> padellino originale (antisgamo :roll:)

tutto ok, e il cilindro?

 

Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.

Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.

Ma almeno è duraturo.

 

Quanto mi farebbe con il 102 DR?

 

Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.

Che fare?

 

Ciao, se posso permettermi, io farei a meno della primaria da 24 DD e opterei per la 24 denti elicoedali, altrimenti rischi che il fischio dei rapporti si sentano più di una bella marmitta ad espansione (magari una "siluro" della Sito) o una più rumorosa Polini.;-)

 

Per il GT concordo sul Polini e con il 19/19 poi, non avresti problemi. Se monti il padellino originale, metti in conto che vanifichi parechio le aspettative!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo :mrgreen:

 

Adesso ultimo terrore, trovare un meccanico che sappia fare il lavoro :-(

 

E che non si prenda 500€

 

Eh, per farti tutto, ovviamente all'apertura del blocco cambiare le solite cose (paraoli, cuscinetti, crociera, o-ring...) più raccordature varie e assemblaggio...

Credo che non ti allontani tanto da quella cifra... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho idea dei prezzi a Milano. Comunque quando ho comprato lo special montava un 102 DR, marmitta proma, albero anticipato, il resto originale. Ovviamente i rapporti originali erano troppo corti, ma ti assicuro che andava veramente bene anche senza raccordare nulla e non era eccessivamente rumorosa. Comunque mi sono stancato ed ho optato per un 75, albero originale e siluro, non mi interessa volare, per i viaggi lunghi uso l'ET3. Un consiglio, montagli almeno la siluro, non lasciare il padellino, tanto anche quella è silenziosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.

 

Ricapitolando, mi piacerebbe montare:

 

-> cilindro 102

-> rapporti 24/72 DD

-> albero originale non anticipato

-> carburatore 19.19

-> frizione 3 dischi con molla rinforzata

-> padellino originale (antisgamo :roll:)

tutto ok, e il cilindro?

 

Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.

Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.

Ma almeno è duraturo.

 

Quanto mi farebbe con il 102 DR?

 

Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.

Che fare?

Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...

Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....

Comunque per la configurazione quoto gli altri....

-102 Polini;

-rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;

-frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;

-Marmitta Sito Plus siluro;

-albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....

 

...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.

Buona Special! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...

Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....

Comunque per la configurazione quoto gli altri....

-102 Polini;

-rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;

-frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;

-Marmitta Sito Plus siluro;

-albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....

 

...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.

Buona Special! ;-)

 

scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!

Giusto. Scusami Marco (diamoci del tu), non ho specificato :azz:.

A detta di un mio amico, quindi su un contakm digitale dell'NRG Power, a lui standomi dietro, in salita, segnava 80km/h. Considerando uno scarto di 10km/h, io raggiungevo quanto mi segnava il contakm, 70 km/h in posizione "areodinamica". Direi una velocità di tutto rispetto, per una PK ultima serie, con un semplice 102 DR.

Io di solito partivo con la 2° perchè in 1° ha una "leggera" (:mrgreen:) tendenza ad impennare. Poi, essendo una 3 marce, la 3° era incredibilmente lunga... e sinceramente non so dirti che rapporti monta in origine.

Di sicuro certe velocità le raggiungerà pienamente con una Special.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

102 Dr

Seeeempre lui.

19/19

L'unico adatto...

filtro polini

:mah: quello a conchiglia??? Quello a cono non so se c'entra.

SitoSiluro

Dipende da che estetica, bellissima cromata....

Mazzuca Anticipato

Dicono che ultimamente sia calato di qualità. O un Mazzucchelli Racing o un RMS.

Frizza 4 dischi + Molla rinforzata

La 4 dischi non tende a trascinare un pò? La molla rinforzata SEMPRE.... il mio vecchio meccanico fece l'errore di non metterla... mortacci sua!!!

velocità max intorno ai 95kmh effettivi

Meglio di così....

P.S. il Dr in tutte le sue varianti è sempre P&P

:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...