Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 90
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ma poi il xxxxxxx che ha girato il video nemmeno un colpo di gas e l'innesto di qualke marcia....comunque x me la lml e sempre una lavatrice con pedivella laterale.

Inviato
La 4 tempi forse... perchè la 2 tempi è uguale identica alla px disco, le ultime...

di aspetto certamente,qualit? non so.

 

 

nb onde evitare fraintendimenti intendo anche le ultimissime annate del px piaggio

Inviato

Bhe, con un PX ultimo tipo il grande Vesponauta se ben ricordo ha fatto più di 60.000 km e va alla grande.

Invece un mio amico che si è preso lml ha avuto qualche problema sia meccanico che con l'assistenza (pessima)

Inviato
Bhe, con un PX ultimo tipo il grande Vesponauta se ben ricordo ha fatto più di 60.000 km e va alla grande.

Invece un mio amico che si è preso lml ha avuto qualche problema sia meccanico che con l'assistenza (pessima)

dipende,anche il mio del 2001 va alla grandeperchè come qualità ho notato essere superiore alle LML ed agli ultimi,perfino i tanto ripudiati barrac stanno al loro posto

Inviato

Il rumore non mi pare così da frullo. E poi bisogna valutare il rumore in marcia, la presenza del cambio è assolutamente discriminante anche in questo senso.

Inviato
avevo gia sentito parlare del motore 4 tempi in fase di sviluppo dalla lml ma oggi ho trovato il video in del motore in funzione:orrore:

 

:mah: Premesso che il motore a 4 tempi sulla moto non l'ho mai digerito (almeno fino a certe cilindrate) quel motore mi da di confusione e di pezzi montati qua e la senza ordine, troppi cavi che sembrano messi li uno per volta man mano che servivano.

 

Che poi il rumore sia rassomigliante uguale o diverso ai frull non cambia nulla, è un 4t monocilindrico e quello è il suo rumore ovunque sia montato.

 

:ciao:

Inviato

Pochi chezzi la vespa è anche raaan ta ta ta ta e quella fa frrrr,no mi dispiace ancora non va.

Evoluzione?La mia fa i 35 km\l che è meglio di tanti altri scooter

Inquinamento?Finchè vedo in giro autobus del millennio scorso e fabbriche senza norme non me ne frega una seha

Inviato

Come tutti sanno, già nel 1947 fu studiato e provato per la vespa un motore 98 cc a 4 tempi: credo che se Piaggio avesse messo in produzione quel progetto oggi avremmo più vespe a 4T che a 2T; di sicuro non staremmo qui a far polemiche sulla LML 4T.

Per me ben venga, e poi non straparliamo dicendo sciocchezze su questo scooter solo per sentito dire se prima non lo abbiamo provato.

 

:ciao:ciauuuuuuu Pierluigi

Inviato
Come tutti sanno, già nel 1947 fu studiato e provato per la vespa un motore 98 cc a 4 tempi: credo che se Piaggio avesse messo in produzione quel progetto oggi avremmo più vespe a 4T che a 2T; di sicuro non staremmo qui a far polemiche sulla LML 4T.

Per me ben venga, e poi non straparliamo dicendo sciocchezze su questo scooter solo per sentito dire se prima non lo abbiamo provato.

 

:ciao:ciauuuuuuu Pierluigi

 

alla fine è stato abbandonato e guardacaso si scopre che il 4t è decisamente più complicato del 2(parola di tutti i meccanici)

 

vespa e semplicità vanno a braccetto,ergo la lml lasserei altrui

Inviato
alla fine è stato abbandonato e guardacaso si scopre che il 4t è decisamente più complicato del 2(parola di tutti i meccanici)

 

vespa e semplicità vanno a braccetto,ergo la lml lasserei altrui

 

Sulla minore semplicità del quattro tempi direi che scopriamo l'acqua calda. Ma un due tempi a iniezione elettronica, per esempio, sarebbe più complicato di questo quattro tempi.

 

Ovviamente all'epoca non c'erano validi motivi per accantonare il due tempi.

Ora è una necessità, ed è significativo che D'Ascanio avesse già messo in conto questa strada.

Mentre aveva escluso, "cancellando la lavagna" dopo il Paperino, la possibilità di implementare un cambio manuale. Per non parlare di tutte quegli aspetti che aveva ben precisato riguardo la ruota diretta sul cambio, sulla possibilità di cambiare le ruote come sulle auto...

 

Se guardo al quattro tempi LML vedo un motore per certi versi più semplice del 98 4T, che adottava un sistema aste e bilanceri.

 

La Vespa si è sempre evoluta, qualcuno l'ha stravolta, qualcun'altro si è sentito in dovere di proseguire l'evoluzione.

Inviato
Sulla minore semplicità del quattro tempi direi che scopriamo l'acqua calda. Ma un due tempi a iniezione elettronica, per esempio, sarebbe più complicato di questo quattro tempi.

 

Ovviamente all'epoca non c'erano validi motivi per accantonare il due tempi.

Ora è una necessità, ed è significativo che D'Ascanio avesse già messo in conto questa strada.

Mentre aveva escluso, "cancellando la lavagna" dopo il Paperino, la possibilità di implementare un cambio manuale. Per non parlare di tutte quegli aspetti che aveva ben precisato riguardo la ruota diretta sul cambio, sulla possibilità di cambiare le ruote come sulle auto...

 

Se guardo al quattro tempi LML vedo un motore per certi versi più semplice del 98 4T, che adottava un sistema aste e bilanceri.

 

La Vespa si è sempre evoluta, qualcuno l'ha stravolta, qualcun'altro si è sentito in dovere di proseguire l'evoluzione.

 

l'evoluzione della vespa è arrivata alla px my

 

frenava poco?grimeca risolve

illuminava poco? alogeno!

stabilità ridotta? maggiore stabilità e baricentro più basso!

poco spazio?maxy bauletto!

 

il tutto nel classico motore nella classica scocca con la classica ruota di scorta e cambio manuale.

 

Meglio di così non si può

Inviato
un altro video.... la 4 tempi è, nei paesi EU, già immatricolabile/vendibile :-)

 

http://i228.photobucket.com/player.swf?file=http://vid228.photobucket.com/albums/ee75/eddybullet/eddybullet3/Napoli018.flv

 

 

Il video si chiama "Napoli018", dietro si vedono paesaggi verosimilmente italiani e c'è un vecchio Daily, se tanti indizi fanno una prova direi che questa LML stava in Italia... probabilmente visionata da Eddy Bullet (vedi url) che si appresta a venderla oltre Manica.

 

L'associazione fra immagini e rumore lascia un po' straniti, indubbiamente. Ma già sentire la progressione del motore associata ai rapporti fissi del cambio è rassicurante.

Col rumore si può sempre giocare, intervenendo sullo scarico. Sentite la Bajaj quattro tempi col marmittino POC, negli USA:

 

[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=b_ctlGGjFws&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=b_ctlGGjFws&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]

 

A me, me piasce. Rapporti lunghi ed una quarta che fa molto 'overdrive'.

Inviato
Il video si chiama "Napoli018", dietro si vedono paesaggi verosimilmente italiani e c'è un vecchio Daily, se tanti indizi fanno una prova direi che questa LML stava in Italia... probabilmente visionata da Eddy Bullet (vedi url) che si appresta a venderla oltre Manica.

 

esatto.... ed il "pallottola" non è l'unico importatore (all'estero) che ha già visto e provato la LML 4 Stroke a Napoli presso la Streetbike :-)

Inviato

Mi chiedo cosa faranno, dunque, i tizi della LML Italia.

Spero che facciano il dovuto salto di qualità, visto che sino ad ora si sono dimostrati piuttosto approssimativi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...