luca82 Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 ciao a tutti stavo facendo una po di manutenzione alla PK e mi sono accorto che il livello della miscela non veniva segnato a dovere, ho smontato il serbatoio e mi sono accorto che il galleggiante aveva del liquido verdastro all interno.. miscela dunque.. non molta anzi pochissima.. temo pero quel tanto che basta x farlo sballare... ho chiesto al ricambista se esiste il salsicciotto di ricambio ma mi ha detto che devo cambiare tutto il gruppo che fa da indicatore: 40 euro:rabbia:, possibile??? ma sono tutti uguali quei salsicciotti di plastica tra PK PX ecc o sono specifici? perche magari non esiste tra i ricambi Pk ma esiste tra quelli PX non è che a qualcuno ne avanza uno??:mrgreen: ripsreirei anche il mio se fosse possibile(ma con cosa???) ma non riesco a capire come sia entrata miscela visto che schiaciandolo imerrgendolo in acqua ecc non riesco a trovare il buco! 0 Cita
bart.found Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 Sarei anche io interessato all'articolo! Ha un codice preciso? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 Io l'ho cambiato un paio di anni fa e solo il galleggiante non si trovava, ho dovuto prendere tutto il corpo galleggiante; se vuoi un consiglio lascialo così dato che il problema della lancetta sicuramente persisterà (a serbatoio non completamente pieno avrai sempre un minimo di scuotimento che farà salire e abbassare l'asta del galleggiante) e cambialo solo se si rompe il filamento che funge da resistenza o il contatto che fa accendere la spia della riserva. Se decidi di comprarlo occhio che ci sono due tipi di corpo galleggiante..uno tutto in plastica e uno in metallo e non sono compatibili tra di loro..sicuramente la tua 50xl avrà quello in metallo che viene sostituito da quello in plastica nelle vespe più moderne. Volendo puoi rimediare un qualsiasi galleggiante di simile fattezza da qualche motorino..tanto la funzione "di galleggiamento" è la stessa..al massimo dovrai stringere un pochino con un paio di pinze l'anello sul corpo galleggiante che lo fissa al braccetto basculante. 0 Cita
bart.found Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 Come sempre preciso e veloce! Grazie! 0 Cita
NicoMusH Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 ciao, scusami per la domanda che non c'entra nulla. Ma la pk xl, ha le 4 marce con comando monofilo?? cioè praticamente ha i carter uguali alla pk hp?? 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 la pk xl normale(e non la rush quindi che ne ha 3) ha 4 marce a doppio filo e non mono..:ciao: 0 Cita
NicoMusH Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 la pk xl normale(e non la rush quindi che ne ha 3) ha 4 marce a doppio filo e non mono..:ciao: quindi sarebbe un problema adattare alla pk v un manubrio a doppiofilo, dato che la v ha il monofilo! 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 non sono certo ma credo, e ripeto credo, non sia così difficile adattarlo.. se il manubrio è un monofilo alla fine basterebbe fare un buco dove far passare la guaina e il filo mancante.. e poi cambiare la "puleggia" del semi manubrio del cambio (credo si chiami così) dove si attaccano i due fili e poi far passare il filo aggiuntivo nel telaio e attaccarlo infine al motore:ciao: 0 Cita
Barba_63 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 Ciao io ho avuto lo stesso problema con il PK di mio figlio e purtroppo non ho mai trovato solo il galleggiante, tutto il gruppo si ma il galleggiante niente. Ho risolto e funziona bene con un tappo di spumante in sughero ..... funziona da Dio 0 Cita
bart.found Inviato Dicembre 17, 2016 Inviato Dicembre 17, 2016 Finalmente mi sono deciso a smontare il galleggiante della XL... poiché la lancetta del carburante si muoveva come l'ago di un sismografo. Segnava 0 per la maggior parte del tempo e poi aveva degli impulsi che facevano schizzare la lancetta come fosse impazzita. Ho notato che il cursore toccava sull'avvolgimento solo in 2 o 3 punti (quelli in cui si aveva l'impulso) e l'ho un po' raddrizzato in modo che toccasse uniformemente lungo tutta la corsa! Adesso la lancetta non va più a zero per schizzare repentinamente a valori più alti.. tuttavia ad ogni minima buca, cambio di pendenza, scossone.. oscilla molto rapidamente attorno al valore corretto. Ho notato che il piccolo galleggiante ha della benzina al suo interno.. saranno dovute a questo le fastidiose oscillazioni? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 17, 2016 Inviato Dicembre 17, 2016 Dopo il restauro della mia ,appena rimessa in moto dopo pochi Km anche il mio galleggiante si è riempito di miscela , non avendo trovato il solo galleggiante ho ripreso tutto ( quello in plastica ) ma l'ho preso su eBay pagandolo molto meno di 40 euro ... da allora tutto ok ! 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 17, 2016 Inviato Dicembre 17, 2016 dunque hai la serpentina ovvero il contatto strisciante che tocca e non tocca ed è un problema... poi hai il galleggiante bucato ed è un'altro problema ma se non rimane a fondo perchè si riempie ma solo ha benzina all'interno e quindi galleggia hai un altro problema ma non è lui la causa dei repentini scossoni dell'ago sullo strumento.... infatti aghi indicatore livello carburante che impazziscono sono imputabili al contatto strisciante o allo strumento vero e proprio... sarà lo strumento??? Monta l'indicatore livello carburante NUOVO, credo tu abbia quello in plastica e non quello in metallo come dice Mincio, ma non saprei bene perchè non ho mai avuto la XL ma solo successive RUSH quindi se fai una foto ti dico meglio.... montato quello sapraise l'oscillazione era dovuta al contatto strisciante o allo strumento nel quadro... il ricambio costa sui 40+ spedizione. 0 Cita
bart.found Inviato Dicembre 18, 2016 Inviato Dicembre 18, 2016 Il contatto strisciante adesso tocca bene, l'ho sistemato ed ho verificato! Infatti se la vespa sta ferma o se la strada è regolare l'indicatore segna correttamente il livello. Ho uno strumento dell'arcobaleno dove non funziona il tachimetro, posso usare quello per fare la prova? È compatibile? 0 Cita
Special2000 Inviato Dicembre 18, 2016 Inviato Dicembre 18, 2016 Il contatto strisciante adesso tocca bene, l'ho sistemato ed ho verificato! Infatti se la vespa sta ferma o se la strada è regolare l'indicatore segna correttamente il livello.Ho uno strumento dell'arcobaleno dove non funziona il tachimetro, posso usare quello per fare la prova? È compatibile? Si è compatibile, monta tranquillo 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 18, 2016 Inviato Dicembre 18, 2016 confermo... compatibile..... il galleggiante completo bicasbia 50 euro miglior prezzo!!!! Minkia! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.