Fabbro Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Ciao a tutti, ho una domanda da farvi. Il 4 settembre finalmente la mia vespa è stata iscritta al registro storico. Ad oggi però non mi sono ancora arrivati i documenti. Quanto dovrò aspettare? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Dalle 2 alle 4 settimane. Ciao, Gino 0 Cita
Fabbro Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 Dalle 2 alle 4 settimane. Ciao, Gino Speriamo due!!!! Non vedo l ora.... Grazie! 0 Cita
Fabbro Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Oggi sono arrivati i documenti, evviva!!!!! Una domanda, se domani vado al pra poi posso andare subito anche in motorizzazione oppure il pra ha bisogno di qualche giorno? 0 Cita
architect Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 (modificato) Per mia esperienza di qualche settimana fa sono riuscito a fare tutto in una mattina. Prima il PRA che mi ha rilasciato il cdp, poi in motorizzazione dove per sbaglio mi hanno rilasciato immediatamente il tagliandino con i miei dati da incollare sul libretto. Sempre in motorizzazione ho prenotato il collaudo che però avendo già il tagliandino si è poi trasformato in collaudo/revisione...... Aggiungo una cosa che può essere di aiuto ad altri... durante il collaudo l'ing. si è lamentato che la vespa aveva una sella sola e che controdiceva il certificato fmi dove giustamente la vespa risulta omologata per due. Alla fine le cose sembravano mettersi male ma visto che il tagliandino era già stato emesso prima del giudizio dell'ing. la vespa è passata così, una sella ma omologata per due!! La mia condizione era così: radiata d'uffico con targa e documenti!! Modificato Settembre 17, 2014 da architect 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Oggi sono arrivati i documenti, evviva!!!!! Una domanda, se domani vado al pra poi posso andare subito anche in motorizzazione oppure il pra ha bisogno di qualche giorno? Ma è radiata d'ufficio dal PRA ed hai targa e libretto? Ciao, Gino 0 Cita
Fabbro Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Ma è radiata d'ufficio dal PRA ed hai targa e libretto? Ciao, Gino Si radiata d ufficio con targa e libretto. Perché? C'è qualcosa che non va? 0 Cita
crislink Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Qualcuno ha fatto iscrizione ONLINE registro storico FMI? I tempi sono uguali al cartaceo oppure ci vuole meno? 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Io la devo fare domani. Se hai pazienza te lo dico tra poco. Da quello che ho capito però ti risparmi solo lo sbattimento di spedire il tutto. I tempi sono gli stessi. 0 Cita
crislink Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 (modificato) Io la devo fare domani. Se hai pazienza te lo dico tra poco. Da quello che ho capito però ti risparmi solo lo sbattimento di spedire il tutto. I tempi sono gli stessi. No perche' sto cercando di iscrivere la vespa tramite un Vespa Club locale, ma visto che si fanno un pò di cresta su (e vogliono fare l'iscrizione cartacea) allora pensavo di fare prima da me con questa procedura. Poi volevo sapere : la tessera membro FMI si rinnova ad anno solare? Cioe' se la faccio ora devo pagarla di nuovo a dicembre? In sostanza ad oggi i tempi che intercorrono tra l'iscrizione al registro storico e l'arrivo almeno di un certificato provvisorio quali sono? Modificato Settembre 17, 2014 da crislink 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 La tessera scade a Dicembre. Se il tuo club locale fa cosi, io cambierei club... Io non ho ancora fatto la procedura ma leggevo 2-4 settimane di attesa. Però ho letto anche di alcuni che hanno aspettato più di un mese. Secondo me dipende quando lo si fa. I periodi di ferie rallentano il tutto. 0 Cita
crislink Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 (modificato) 2-4 settimane a partire dalla domanda? Modificato Settembre 17, 2014 da crislink 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Dall'accettazione della richiesta 0 Cita
crislink Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 (modificato) Un'ultima cosa: l'iscrizione al registro storico "decade" se non si è più membri Fmi? Mettiamo caso che trovo poi una compagnia assicurativa che non richiede l'iscrizione fmi per stipulare la polizza, quindi smetto di rinnovare la tessera annualmente. Perdo poi la certificazione storica? Modificato Settembre 17, 2014 da crislink 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 La certificazione rimane, ma alcune assicurazioni oltre alla certificazione FMI della moto in se, vogliono anche la tua tessera annuale. Cmq non tutte. 0 Cita
crislink Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 (modificato) Ho appena fatto la registrazione online 18/sett/ 2014 n. prot 168***, o meglio ho avuto una sorta di problema : quando ti vuoi tesserare specificano se vuoi solo tesserarti o se vuoi acquistare anche l'iscrizione al registro storico. Io ho selezionato questa opzione e pagato direttamente 110 euro, tuttavia dopo non c'e' stato modo di fare l'iscrizione al registro senza dover pagare nuovamente . Allora ho inviato una mail chiedendo il rimborso della cifra in esubero. Ho avuto qualche dubbio circa la selezione dell'esaminatore locale... fanno molta differenza o uno vale l'altro? Essendo comunque Campano ho preferito scegliere uno dei due Campani (De Iorio) - secondo in ordine alfabetico e magari meno selezionato dei primi. Ora, spero solo che la procedura sia effettivamente più veloce di quella standard... e che l'esaminatore apprezzi la vespa che comunque versa in condizioni da vetrina, dopo un restauro veramente accurato... Modificato Settembre 18, 2014 da crislink 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 Io l'ho fatta in 2 passi separati. Prima iscrizione e poi farò la registrazione della vespa. Credo che la scelta dell'esaminatore sia solo nel caso tu abbia delle cose da sistemare, cosi può venire a vedere la moto. Ma questa è un'ipotesi mia, non saprei... 0 Cita
crislink Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 Ho un altra domanda. Alcuni assicuratori, in particolare la Reale Mutua, richiedono, oltre all'età del veicolo, che sia non solo iscritto al registro storico ma che abbia anche un certificato di rilevanza storica e collezionistica. Ma non sono lo stesso documento? E' stato ben chiaro su questa cosa. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 Ho un altra domanda. Alcuni assicuratori, in particolare la Reale Mutua, richiedono, oltre all'età del veicolo, che sia non solo iscritto al registro storico ma che abbia anche un certificato di rilevanza storica e collezionistica. Ma non sono lo stesso documento? E' stato ben chiaro su questa cosa. L'iscrizione al registro storico prevede anche il rilascio del certificato di rilevanza storica, ma questo esiste solo dal 2010, le iscrizioni precedenti non lo contemplavano. Ciao, Gino 0 Cita
crislink Inviato Settembre 19, 2014 Inviato Settembre 19, 2014 Comunque ancora non ci credo... sono stato contattato alcuni minuti fa dall'esaminatore scelto che mi ha detto che ha approvato tutto e lo girerà alla commissione centrale, e se dovessero approvare anche loro per la settimana prossima dovrebbero spedirmi il certificato storico, prima ancora di aver ricevuto la tessera membro FMI O_o Qua siamo in tempi record, sarà anche che e' un momento propizio (periodo tra ferie estive) e invernali e ho fatto la pratica online... comunque prima di gioire aspetterò la comunicazione definitiva. 0 Cita
crislink Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 (modificato) Oggi ho ricevuto tessera membro FMI via posta prioritaria (iscrizione online 18 settembre) Sono anche stato contattato dall'esaminatore che ho scelto, il quale mi ha informato che anche l'esame della commissione e' andato a buon fine e che il mezzo e' stato iscritto al registro storico. Oora resta solo da stampare il materiale e inviarlo al mio domicilio (credo si vedrà la prossima settimana) Per la cosiddetta targa metallica o targa oro, verrà assegnata a discrezione della commissione d'esame. Spesso viene spedita con ritardo in quanto (a detta dell'esaminatore) necessitano di raggiungere il numero minimo di 500 per volta per stamparle Comunque sono molto soddisfatto dall'operato. Modificato Settembre 25, 2014 da crislink 0 Cita
robertino82 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Visto che hai il contatto, puoi chiedere all'esaminatore se le targhe metalliche le forniscono anche ai ciclomotori (la mia è una Vespa 50 prima serie del '64 tutt aperfettamente originale). Leggevo da altre parti che per i 50cc la targa non viene data, neanche se il modello è in ottimo stato. Grazie 0 Cita
crislink Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 Visto che hai il contatto, puoi chiedere all'esaminatore se le targhe metalliche le forniscono anche ai ciclomotori (la mia è una Vespa 50 prima serie del '64 tutt aperfettamente originale). Leggevo da altre parti che per i 50cc la targa non viene data, neanche se il modello è in ottimo stato. Grazie Se vedi le pratiche per il rilascio targa sul sito FMI, dedurrai che "Dichiaro di essere a conoscenza che la targa metallica verrà assegnata esclusivamente ai ciclomotori costruiti entro il 1968, in assetto stradale, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della Commissione esaminatrice;" http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/modulo%20targa%20metallica%20per%20ciclomotori%201906.afe15c89-9e54-4cde-b637-29aafe1a004a.pdf 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 (modificato) Visto che hai il contatto, puoi chiedere all'esaminatore se le targhe metalliche le forniscono anche ai ciclomotori (la mia è una Vespa 50 prima serie del '64 tutt aperfettamente originale). Leggevo da altre parti che per i 50cc la targa non viene data, neanche se il modello è in ottimo stato. Grazie La targa viene concessa, su richiesta scritta e dopo visita fisica del mezzo, solo per i ciclomotori costruiti entro il 1968. Vedi: http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/modulo%20targa%20metallica%20per%20ciclomotori%201906.afe15c89-9e54-4cde-b637-29aafe1a004a.pdf Ciao, Gino P.S.: hehe, crislink mi ha preceduto di qualche minuto! Modificato Settembre 25, 2014 da GiPiRat 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.