elFeliz Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Ciao a tutti. Mi consigliate un ottimo olio per fare la miscela della Vespa? Ma non del tipo "un 100% sintetico" oppure "un semisintetico"... Vi chiedo proprio i nomi. Quale marca acquistare insomma. Grazie! 0 Cita
barroi Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 selenia hi scooter 2t, un semisintetico altamente raffinato della selenia da 12 euro circa il litro. 0 Cita
Beppepx150 Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 io uso na roba semisintetica chiamata wikoil sport tanicozza da 5 litri pagata 18€,szeru fumo 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 :ciao:Selenia Hi Scooter Tech 2t : è sintetico 100% (circa 15 euro al litro). UN po' caro, ma effettivamente davvero ottimo! 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 :ciao:Selenia Hi Scooter Tech 2t : è sintetico 100% (circa 15 euro al litro). UN po' caro, ma effettivamente davvero ottimo! IL MIGLIORE per definizione, progettato da Piaggio ed FL Lubrificanti per non creare incrostazioni alla valvolina di immissione dalla precamera di compressione alla testata del motore ET2 F.A.S.T. 50: un flop tecnico che andava solo con quest'olio... 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Io uso l'olio d'oliva, costa un po ma vuoi mettere il profumo di fritto :risata: :risata: :risata: :risata1: :risata1: 0 Cita
Geggio Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 per mia esperienza personale motul 510 dopo quasi 5000 km il GT aperto sembrava nuovo consigliatissimo..... 0 Cita
TinePx Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Tamoil Sint Future Champion 100% Sintetico. Lo pago qualcosa più di 5€ al kilo ma perchè lo prendo all'ingrosso in raffineria. Per me è molto buono, fumo zero. Da noi a Cremona lo usano per le gare di motoscafi sul Po quindi immagino che una baraccata non sia... 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 per mia esperienza personale motul 510 dopo quasi 5000 km il GT aperto sembrava nuovo consigliatissimo..... Io col Selenia e 55.000 km ho smontato ad ottobre scorso la marmitta per cambiare le molle al cavalletto, ed ho approfittato per sorprendermi della pulizia della luce di scarico e delle pochissime incrostazioni visibili sul pistone! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Bardahl kgr iniection con octanbooster....l'ideale per chi viaggia.....anche calabrone usa quello,e se lo usa lui:mavieni: 0 Cita
areoib Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 sono arrivati diversi consigli .. però vedo che nessuno ha chiesto e tu non hai neanche scritto che motore hai!? se la vespa è originale ti sconsiglio l'olio sintetico... che è più adatto a motori più "spinti" quindi elaborati. per i motori originali ti consiglio di usare un buon "olio minerale a base sintetica" detto anche "olio semisintetico". 0 Cita
TinePx Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 per i motori originali ti consiglio di usare un buon "olio minerale a base sintetica" detto anche "olio semisintetico". Io non ho mai provato, ma ho sentito dire che con gli oli 100% sintetici si potrebbe fare anche la miscela a meno del 2%. Possibile? 0 Cita
elFeliz Inviato Giugno 4, 2009 Autore Inviato Giugno 4, 2009 sono arrivati diversi consigli .. però vedo che nessuno ha chiesto e tu non hai neanche scritto che motore hai!? se la vespa è originale ti sconsiglio l'olio sintetico... che è più adatto a motori più "spinti" quindi elaborati. per i motori originali ti consiglio di usare un buon "olio minerale a base sintetica" detto anche "olio semisintetico". Motore TS 100% originale. 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 se la vespa è originale ti sconsiglio l'olio sintetico... che è più adatto a motori più "spinti" quindi elaborati. Dipende dal sintetico... continuo a ribadire che il Selenia è 100% sintetico ed io ho un motore originale: questa accoppiata è perfetta! 0 Cita
Enricopb Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 Smontando la marmitta dopo 15000 km di Shell semisintetico da 4€ al litro ed altrettanti fatti precedentemente con olii da supermercato a buon mercato ho trovato anch'io la marmitta senza incrostazioni e il cielo del pistone altrettanto pulito. Sicuramente la luce di scarico tipica dei gruppi termici "MY" permettono una migliore combustione generale, con o senza catalizzatore. Forse, un po'di incrostazioni le avrei trovate usando l'olio esausto delle auto. A prescindere, consiglio il primo olio da me citato. Ciao 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 secondo me, per le Vespa anni '80 o precedenti, dal motore originale, ci possono essere oli che vanno bene ma nessuno che sia peggio... nel senso che ai tempi si comprava miscela già fatta dal benzinaio e non voglio nemmeno pensare che olio ci buttasse dentro... da questo punto di vista, oggi, ci facciamo troppe pippe mentali... il fatto di essere li col misurino ci fa sentire degli alchimisti e si pensa che una goccia in più o in meno faccia chissà che differenza. Quando fu tolta la benzina col piombo sembrava che avremmo spaccato tutti nel giro di 2 pieni. La realtà è che per le vecchie Vespa c'è un grosso margine di tolleranza. Tempo fa su YouTube girava un video di uno stordito che faceva girare a pieni giri un PX in folle con sola benza senza olio.... beh, prima che scaldasse è andato avanti per dei quarti d'ora e alla fine per farlo grippare non so più cosa s'è dovuto inventare sta testa di ca##o... Basta che non fate come DeXolo con l'olio d'oliva e va sempre bene! 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 Perfettamente d'accordo, ma approfittando del progresso tecnologico, che mi fa risparmiare anche solo le varie disincrostazioni una volta indispensabili, perchè non approfittare? 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 Basta che non fate come DeXolo con l'olio d'oliva e va sempre bene! :mrgreen: Io scherzavo neh :ciao: 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 5, 2009 Inviato Giugno 5, 2009 Io ho provato un milione di oli diversi (compresi quelli nominati da voi) su motori diversi ed ho sempre trovato mantello del pistone e testa incrostati. Non sono mai riuscito a vedere un motore con più di 2.000 km con mantello e testa puliti. Probabilmente sarò io il problema... 0 Cita
johnburrito Inviato Giugno 11, 2012 Inviato Giugno 11, 2012 ciao a tutti rispolvero questa discussione perchè volevo sapere se il selenia che dite di usare (olio Selenia Hi-Scooter 2 Tech) va bene solo con miscelatore o ad esempio anche sul px150e dell'82:boh: con micsela a mano in genare ci sono controindicazioni ad usare l'olio per miscelatore per quella fatta a mano e viceversa?. grazie ragazzi:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.