Gioweb Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Io non so se avrei avuto il coraggio di immergerla. Sembra il Mostro della palude. Però adesso la può parcheggiare sott'acqua!! Sembra l'abbiano immersa da verniciata Chi sa i numeri di telaio Chi sa se è un utente del forum, mi piacerebbe approfondire [YOUTUBE VIDEO]1Rdz706tkkI[/YOUTUBE VIDEO] [YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO] 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Mah.... Non credevo che si potesse zincare una cosa verniciata.... 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 un lavoretto fatto in sicurezza a norma 626............ 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 E comunque se non sbaglio quella è la zincatura a caldo e non quella a freddo o no??? 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 3, 2009 Autore Inviato Giugno 3, 2009 Si non è il bagno galvanico. Questa è la zincatura a caldo che si usa per i cancelli. 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 la cosa che mi ha impressionato è vedere il tizio al lavoro senza un minimo di protezione...... Pierluigi 0 Cita
ricmusic Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Quella è la cosidetta zincatura a caldo....di solito sulla minuteria viene fatta quella elettrolitica... Comunque questi stanno fuori a un certo livello !!! 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 3, 2009 Autore Inviato Giugno 3, 2009 Sono curioso di vedere l'effetto finale se è liscio oppure no... Se non fosse liscio sarebbe un problema dare il fondo e verniciare... 0 Cita
scinto Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 ma poi come la vernici?! io so che sulla zincatura la normale vernice dopo un po si stacca..serve una vernice apposita,e poi immagino le scolature..nonononono 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 3, 2009 Autore Inviato Giugno 3, 2009 mi sembra che il fondo epossidico attacca, poi dai il fondo grigio e poi vernici. In pratica diventa antiproiettile 0 Cita
Marco Vipsanio Agrippa Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 scusate l'ignoranza..ma a che serve zincare la carcassa di un mezzo? 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 dipende se il mezzo e' un sottomarino :D 0 Cita
Ale15 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Questa non l' avevo ancora mai vista Tra l' altro lavoro fatto all' american.... 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 dipende se il mezzo e' un sottomarino :D OT: scusami mi spieghi il nome della la tua città? Pierluigi 0 Cita
MarcoPau Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Mah, verniciare sopra alla zincatura a caldo... bah... Cmq sono fuori bene 'sti qua! 0 Cita
Fricicchia Inviato Giugno 3, 2009 Inviato Giugno 3, 2009 Le ringhiere zincate a caldo prima di essere verniciate devono ossidarsi per mesi esposte alle intemperie x venire bene. Comunque sempre x farle venire bene non penso che le immergano nello zinco fuso (solo 400°C) già verniciate. 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 ...norme di sicurezza a parte... ...quella del video é fatta bene é fatta male.... ...fuori o non fuori.... Alcune case automobilistiche zincano le scocche da anni, quindi, uno che lo sa fare riuscirebbe a verniciarla con il fondo apposito. Certo che poi la ruggine diventa un lontano ricordo. Non nego che non mi dispiacerebbe far zincare un telaio se fosse meno complicato. ...e comunque quoto, sarebbe bello poter vedere il risultato finale. 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Per me i passaggi dei video non sono della zincatura ma del precedente passaggio nell'acido. Non ho mai sentito che si possa zincare una qualsiasi cosa verniciata. In pratica l'hanno solo sverniciata. 0 Cita
norkio Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 carino come esperimento.. non impossibile comunque, se trattata con gli acidi per la pulizia prima della zincatura quella vespa è eterna.. potrebbe essere valido per i px di tutti i giorni.. visto che marciscono meglio che una farobasso.. Qui dove lavoro abbiamo acceso da ieri i bruciatori di una vasca di zincatura da 200T di zinco. Noi facciamo zincatura di filo di ferro, non zinchiamo i singoli pezzi, ma se qualcuno vuol zincare la suocera.. cmq stare bordo vasca non è cosi insostenibile.. certo non è sicuramente in sicurezza.. ma credetemi.. c'è di molto peggio.. 0 Cita
areoib Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 ....In pratica l'hanno solo sverniciata. quoto.... ho visto sverniciare intere auto con questo sistema... ...consigliabile quando non c'è traccia (o poca) ruggine... toglie completamente la vernice e lascia integro il metallo. 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 Potreste mettere il link del video che sennò non lo vedo. Grazie! 0 Cita
pakicit Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 per verniciare dopo aver zincato un pezzo ovviamente si opacizza leggermente poi si dà un primer specifico o un fondo epossidico e poi si vernicia.... le lamiere più sottili però tendono a svergolarsi per effetto del calore....su grandi mezzi è da considerare pure un certo aumento di peso complessivo.... saluti>>L 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 4, 2009 Autore Inviato Giugno 4, 2009 Per me i passaggi dei video non sono della zincatura ma del precedente passaggio nell'acido.Non ho mai sentito che si possa zincare una qualsiasi cosa verniciata. In pratica l'hanno solo sverniciata. Per me quello è il bagno di zinco caldo che siccome è a 400 gradi funziona anche da sverniciatura. Come dice pakicit vi immagginate il tunnel come si è riempito di zinco... :nono: a pensarci meglio secondo me non va bene sta cosa... 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 4, 2009 Inviato Giugno 4, 2009 A me sembra una bella caxxata, con i colpi che gli da il tipo ci saranno molte piccole bozze, che dite? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.