Noiva Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Certo, una controllatina è d'obbligo. Altrimenti potresti conservarlo, potrebbe venir fuori una 200 rally o px senza motore ad un buon prezzo e sei a cavallo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Gino credo, che anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale, noi non lo facciamo per fare le corse clandestine, ma avere un motore più performante, quando si fa qualche viaggio lungo.Credo che a 50 anni non mi metto ad impennare come un ragazzino di 15 anni. comunque grazie dell' avviso. Lo so, ma l'informazione è d'obbligo, soprattutto perché si tratta di una modifica immediatamente verificabile dalle FdO. Il fatto che le elaborazioni le facciano in molti, non le rende meno illegali! Ciao, Gino 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Certo, una controllatina è d'obbligo. Altrimenti potresti conservarlo, potrebbe venir fuori una 200 rally o px senza motore ad un buon prezzo e sei a cavallo. Credo faro' proprio così, mi state mettendo paura. Pero' vi faccio una domanda. Facciamo che si viene fermati dalle fdo, questi per vedere il motore dovrebbero inginocchiarsi, oppure stendersi per terra. Ora mi domando, ma questi fighetti, lo faranno? Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti? Con questo non e' che voglio giustificate lo scambio, ma mi fa ridere pensare ai poliziotti o carabinieri, sdraiati sull' asfalto per controllare il motore di una vecchia vespa. 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 ...Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti?... Sicuramente no, ma se guardano la sigla e non corrisponde a quello che c'è scritto sul libretto son dolori.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 Credo faro' proprio così, mi state mettendo paura.Pero' vi faccio una domanda. Facciamo che si viene fermati dalle fdo, questi per vedere il motore dovrebbero inginocchiarsi, oppure stendersi per terra. Ora mi domando, ma questi fighetti, lo faranno? Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti? Con questo non e' che voglio giustificate lo scambio, ma mi fa ridere pensare ai poliziotti o carabinieri, sdraiati sull' asfalto per controllare il motore di una vecchia vespa. Come ha scritto DeXoLo, basta verificare la corrispondenza della sigla sul libretto per sapere se il motore è quello giusto per quella vespa, non c'è bisogno di essere un esperto. E, comunque, per leggere la punzonatura del motore, basta inclinare la vespa e guardare al di sotto della pedivella! Ciao, Gino 0 Cita
ciccio88p Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 Come ha scritto DeXoLo, basta verificare la corrispondenza della sigla sul libretto per sapere se il motore è quello giusto per quella vespa, non c'è bisogno di essere un esperto. E, comunque, per leggere la punzonatura del motore, basta inclinare la vespa e guardare al di sotto della pedivella! Ciao, Gino io ho pure un px 150 se monto un motore 200 ma senza sigla perchè ho dei carter nuovi non punzonati presi da sip a cosa vado incontro?? lo vorrei montare ai primi di settembre....se faccio il finto scemo per dire non so dove si trova il numero cercatevelo voi.... secondo me...me la posso anche cavare.. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 io ho pure un px 150 se monto un motore 200 ma senza sigla perchè ho dei carter nuovi non punzonati presi da sip a cosa vado incontro?? lo vorrei montare ai primi di settembre....se faccio il finto scemo per dire non so dove si trova il numero cercatevelo voi.... secondo me...me la posso anche cavare.. Si possono montare carter nuovi di magazzino senza punzonatura solo se si porta con sé la fattura d'acquisto che specifica il modello di vespa alla quale sono destinati e la dichiarazione di un meccanico abilitato per i lavori eseguiti a regola d'arte. Ciao, Gino 0 Cita
ciccio88p Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 va be allora la fattura c'è l'ho solo che la mia è una lml quindi è ancora più complicato... il lavoro dal meccanico lo devo ancora far fare....vediamo che si può fare... 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 Raga, oggi parlavo con il meccanico, e mi diceva che anche lui aveva comprato un motore del px 200, o giu di li. La sigla del motore è VSE1M 0231903, a qquesto punto lui mi chiede di controllare l' anno e di che vespa è, io subito mi adopero, e con mio grande stupore e :orrore::orrore:, sul solito sito viene viene fuori questa scritta: Il tuo numero di serie del motore non è stato trovato Adesso mi chiedo, come può essere che non appare nel databese? Se metto avanti come prefisso vlx1m mi dice1980 p150x oppure vnx1m mi dice1984 px125EFL (sinceramente non so che significa quel FL Secondo voi perche risulta inesistente. Esiste, da qualche parte, qualche tipo di tabella, dove anno per anno c' è un inizio, e una fine serie? Grazie p.s. vi assicuro che il numero è proprio quello scritto 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 sinceramente non so che significa quel FL Secondo voi perche risulta inesistente. FL = Face Lift = Restyling = Arcobaleno. 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 [/left] FL = Face Lift = Restyling = Arcobaleno. Quindi per farla breve il px125e arcobaleno 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 Quindi per farla breve il px125e arcobaleno Esatto, anche perchè nell'84 il PX-E pre-arcobaleno era uscito di produzione. 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 3, 2011 Inviato Maggio 3, 2011 Perfetto, adesso quindi dobbiamo chiarire l' arcano sul motore, a che vespa appartiene, se effettivamente è 200, e di che anno è. Ciao 0 Cita
senatore Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio! Che non figuri nel database, non significa che non esiste. 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!Che non figuri nel database, non significa che non esiste. Grazie, come sempre gentilissimo e preciso. Ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!Che non figuri nel database, non significa che non esiste. Quoto. Oltretutto, anche se è certamente il database più fornito in rete, scooterhelp non è scevro da errori e/o omissioni. Ciao, Gino 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 Quoto. Oltretutto, anche se è certamente il database più fornito in rete, scooterhelp non è scevro da errori e/o omissioni. Ciao, Gino Grazie anche a te Gino. 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 18, 2011 Inviato Maggio 18, 2011 con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!Che non figuri nel database, non significa che non esiste. C' è qualcosa che non torna. Abiamo due motori, uno con numero 0244489 e l' altro con 0231903. Allora se i numeri dei motori seguono più o meno il numero di telaio, a questo punto non ci siamo. Il px200e come telaio inizia con 160001 a 184910 fine produzione. Mentre il px200e arcobaleno inizia con 300001 in poi Quindi i due motori in causa non possono essere ne del px200e ne px200e arcobaleno. Ma hanno tutte e due come sigla VSE1M, secondo voi che cosa può essere successo? Domando c' è qualcuno con un px200e o px200e arcobaleno, che ha sotto un motore che abbia, come inizio numeri uguali a quelli da me menzionati? Saluti 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 18, 2011 Inviato Maggio 18, 2011 Un mio amico stà rimontando proprio in questi giorni un px200e arcobaleno, è uno dei primissimi prodotti, 1983, 302000 di telaio circa, ebbene, porta ancora il motore del tipo precedente ed ha come numero 2107xx e non è mai stato cambiato. Quello che credo, è che manchino i dati nel database di scooterhelp per i motori a cavallo tra l'83 e l'84. I vostri motori secondo me sono di arcobaleno dell'84,una curiosità, che tipo di crocera e albero cambio montano? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 C' è qualcosa che non torna................................ Come gia detto, la sigla VSE1M identifica il motore 200 e per 200 deve intendersi qualunque motore 200, quindi il 200 Rally ed il PX 200 sia "normale" che Arcobaleno! Ovviamente, un motore di rally avrà una numerazione bassa. Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 Come gia detto, la sigla VSE1M identifica il motore 200 e per 200 deve intendersi qualunque motore 200, quindi il 200 Rally ed il PX 200 sia "normale" che Arcobaleno!Ovviamente, un motore di rally avrà una numerazione bassa. Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: Non e' stato fatto con cattiveria o chissà cosa, era per riallacciarmi al discorso. Se vuoi modifico il messaggio. Saluti 0 Cita
highlander Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: voleva vedere se eri vivo?!!?? 0 Cita
highlander Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 Un mio amico stà rimontando proprio in questi giorni un px200e arcobaleno, è uno dei primissimi prodotti, 1983, 302000 di telaio circa, ebbene, porta ancora il motore del tipo precedente ed ha come numero 2107xx e non è mai stato cambiato.Quello che credo, è che manchino i dati nel database di scooterhelp per i motori a cavallo tra l'83 e l'84. I vostri motori secondo me sono di arcobaleno dell'84,una curiosità, che tipo di crocera e albero cambio montano? px200e arcobaleno, immatricolato aprile '84 telaio 302xxx (a luci rosse ) motore 0210xxx (sempre a luci rosse ) la crociera, se nonricordo male è quella squadrata!!! il mio motore è poco più basso di quello da te segnalato, mi sa che abbiamo trovato 2 gemellini edit: naturlamente nonho idea nel corso degli anni se ha subito modifiche al motore, ma il numero pare corrispondere al periodo 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 px200e arcobaleno, immatricolato aprile '84 telaio 302xxx (a luci rosse ) motore 0210xxx (sempre a luci rosse ) la crociera, se nonricordo male è quella squadrata!!! il mio motore è poco più basso di quello da te segnalato, mi sa che abbiamo trovato 2 gemellini edit: naturlamente nonho idea nel corso degli anni se ha subito modifiche al motore, ma il numero pare corrispondere al periodo Ohhh abbiamo una conferma allora anche il motore del mio amico monta la crocera non piatta del tipo prearcobaleno, non ricordo il mese di quando è stato immatricolato ma è 84 , che colore è il tuo? questo era rosso federale però è stato fatto bianco 1001. 0 Cita
areoib Inviato Maggio 19, 2011 Inviato Maggio 19, 2011 ...i numeri dei motori seguono più o meno il numero di telaio, ... NON è così per tutti i modelli di Vespa! esistono anche Vespe che hanno la sigla motore diversa da quella del telaio. La "regola" non vale, infatti, neanche per le Vespe con motore sigla VSE1M. Questo perchè la numerazione progressiva del motore è stata portata avanti negli anni anche cambiando modello di Vespa (e cambiando parti del motore) vedi Rally 200, PX 200E, PXE 200. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.