Gabriele82 Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 nel tuo ci va tutto il mio berlingo sano sanoma se lo riempi come io ho riempito il mio di libri il telaio non regge- che portata ha il tuo? dunque totale 35 q.li, solo l carico, escluso il mezzo direi 1450 kg, senon sbaglio. 0 Cita
leopoldo Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Non male veramente! Però a sto punto permettetemi di mettere il mio...50 sacchi di pellet = 750 kg. Una vera belva! M da fatture, quei libri pesavano circa 24 quintali.... il berlingo è omologato per 8- ci ho percorso 285km in quelle condizioni 0 Cita
Vesponauta Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Ma state facendo a gara a chi ce l'ha più lungo??? Il furgone, che avevate capito... :mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 22, 2009 Inviato Settembre 22, 2009 Ma state facendo a gara a chi ce l'ha più lungo??? :mah:Il furgone, che avevate capito... :mrgreen: haaaaaaaaaaa io avevo capito il vano di carico :ciao: :ciao: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 23, 2009 Inviato Settembre 23, 2009 da fatture, quei libri pesavano circa 24 quintali....il berlingo è omologato per 8- ci ho percorso 285km in quelle condizioni tu sei fuori di testa.non dovevi comperarti n berlingo, ma u dayli minivan cn patente c.... 0 Cita
testacalda Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Inoltre, il metano (che mi fa venire i brividi) costa 0.80 ... al metro cubo, mica al litro!!!! circa il diesel 1.050 circa forse meno, la benzina 1.200? non mi pare tanto la metà..... Sul gpl non sono informato, qua in zona non vedo benzinai gpllari , ma a memoria sarà sui 0.60/70 da noi da 0.490 a 0.590 A metano mia moglie fa 300 km con nove euro con una suzuki wagon r+ (160k km) io con un vw transporter caravelle (235k Km) ne faccio 450 con 25 euro di gpl e oltre 550 con una mondeo 1.8 16v (160k Km) Macchine vecchie come il cucco, vanno come dei rolex e vanno dappertutto.... col cavolo che ne vado a comperare una nuova a diesel, che ho posseduto e della quale ricordo ben altri costi di manutenzione. 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Ma un metro cubo è un cubo di 1metro per lato, cioè 1x1X1 per metterne 9 euro quanto dev'essere grande il serbatoio? Facilmente te lo vendono a peso.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Io ho una fiesta turbodiesel del 2007 ho 70mila km ho fatto 2 tagliandi senza nessun intervento importante. Il filtro del gasolio lo puliscono la prima volta e lo cambiano la seconda, quindi ogni 60mila km lo cambi. L'ultimo mio tagliando ho cambiato filtro gasolio, filtro abitacolo del condizionatore, filtro aria, tergicristalli, olio e rabbocchi vari 180 euro Non mi sembra sia molto più caro di un'auto a benzina. Inoltre se vogliamo parlare di consumi io con 35-37 litri, andando raramente al di sotto dei 130 faccio 800 km Il mio record è 1000 km con un pieno, faccio rifornimento ovunque e non ho bombole sopra/sotto/dentro la macchina.... Toglietemi tutto, ma non il mio diesel :mrgreen: :ciao: :ciao: 0 Cita
testacalda Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 Originariamente inviato da DeXoLo Ma un metro cubo è un cubo di 1metro per lato, cioè 1x1X1 per metterne 9 euro quanto dev'essere grande il serbatoio? Facilmente te lo vendono a peso.... Ohibò Dex! a una simile ostentazione di acume non saprei nemmeno come rispondere... Magari che so... potrebbe essere che un gas sia comprimibile... magari per centinaia di atmosfere...va a sapere...:lol: Comunque benchè si stia affermando la nuova tendenza di esprimere il peso in Kg, qui facilmente usano talvolta ancora le vecchie unità di misura. Mille litri di metano (un metro cubo) pesa poco più di 7 etti, e un pieno per noi è poco più di 10 kg. fai 10/0,7*1000 e hai grossomodo i diversi metri cubi di un pieno....comunque non è lecito fare un parallelismo fra kg/metano e lt/gasolio. Come costo km, che è l'unico che possa aver significato, non si batte, a meno che forse con una bici. 0 Cita
EzioGS160 Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 ......... non ho bombole sopra/sotto/dentro la macchina.... una volta, quando avevo l'auto a GPL, mentre facevo rifornimento in autostrada accanto a me c'era una Porche con un portabagagli di quelli chiusi sul tetto (non mi viene in mente il nome), con all'interno 2 bombole per il gpl. 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 Ohibò Dex! a una simile ostentazione di acume non saprei nemmeno come rispondere... Magari che so... potrebbe essere che un gas sia comprimibile... magari per centinaia di atmosfere...va a sapere... Premetto che non sono esperto ma sono andato a ragionamento, anche perchè mi avevano detto che era in forma liquida e non in forma gassosa. Daltronde anche gli accendini dentro hanno gas in forma liquida. Se è in forma gassosa, diversi metri cubi di gas metano compresso sotto il mio sedere non ci saranno mai, mi sembrerebbe di guidare una bomba ad orologeria, percui sono fiero di ostentare la mia aberrazione alle macchine a gas. Come costo km, che è l'unico che possa aver significato, non si batte, a meno che forse con una bici. Liberissimo di pensare anche questo, come ho già detto più su io preferisco le cose comode ed economiche 0 Cita
dobiadi Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Domano dovro' caricare la mia px su un Qubo Ci va si o no? 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Domano dovro' caricare la mia px su un Qubo Ci va si o no? senza sedile davanti ... forse, col sedile montato ho dei seri dubbi!ho usato quello dell'azienda stamattina e mi è sembrato davvero corto! 0 Cita
PANZ Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 .....sedile passeggero tutto avanti........io mi sono creato una staffa e ci stà a MERAVIGLIA.......senza specchi naturalmente 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Tornando ul Qubo.. Sono andato in fiat, e ho fatto due preventivi.. Qubo 1.3 multijet, mi costava 2/3.000 euro più del doblò (allestimento superiore) 1.6 da 90 cv... 0 Cita
PANZ Inviato Febbraio 18, 2012 Inviato Febbraio 18, 2012 Tornando ul Qubo..Sono andato in fiat, e ho fatto due preventivi.. Qubo 1.3 multijet, mi costava 2/3.000 euro più del doblò (allestimento superiore) 1.6 da 90 cv... qui qualcosa non quadra.....il doblo costa notevolmente di più del cubo 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Qui non mi trovi daccordo, io il confronto lo faccio con un auto diesel, non con la benzina Inoltre, il metano (che mi fa venire i brividi) costa 0.80 circa il diesel 1.050 circa forse meno, la benzina 1.200? non mi pare tanto la metà..... Sul gpl non sono informato, qua in zona non vedo benzinai gpllari , ma a memoria sarà sui 0.60/70 fatti un conto di quanti km fai con la stessa quantità di metano e la stessa quantità di gasolio, poi scegli Io ci ho pensato bene ed alla fine visto che non ho blocchi traffico, non vado in città e non mi piace sprecare soldi ho scelto diesel. I costi dei tagliandi lasciano il tempo che trovano, tempo fa seguivo molto il Newsgrup di idaf, e la stessa macchina, lo stesso intervento fatto in 2 posti diversi a volte aveva una differenza di prezzo abissale. Alla fine della fiera lungi da me far polemica, le scelte devono essere personali, e valutate in base ai km che uno ha intenzione di fare, mi sentivo solo in dovere di raccontare le mie esperienze ed idee... :ciao: Passati 3 anni, la convenienza di gpl e metano, credo sia aumentata... Mi pare Quattroruote o un' altra testata autorevole, fece una simpatica prova, prendendo lo stesso modello di auto, ma con le 4 alimentazioni disponibili all' acquisto (non aftermarket). L'auto in questione era la Citroen C3 e i costi di gestione erano molto minori nella versione a metano, poi seguivano diesel e gpl quasi a parimerito e dopo benzina. La cilindrata era praticamente la stessa, 1.4 bz, gpl e metano e 1,4 Hdi. Non c'è storia davvero. Io con la Multipla mi ostino a percorrere oltre 19 km con 1€ di metano. Calcolando che faccio rifornimento a 0,890€/Kg e che la benzina adesso è sugli 1,70€/l e il gasolio a 1,60, ci vorrebbe un' auto diesel che percorresse circa 40 km/l e una a benzina, che ne percorresse qualcuno di più. L'autonomia è di circa 500km, per i lunghi viaggi basta fare 2 conti prima di partire e non ci sono problemi. Consideriamo che la Multipla non è ne una Panda, ne una Ka sia come penetrazione aerodinamica che come massa. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 qui qualcosa non quadra.....il doblo costa notevolmente di più del cubo Forse la differenza era meno, son passati due mesi.. Comunque, il motivo è che il Qubo era da ordinare,mentre il Doblò era in casa, ed era dicembre.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Passati 3 anni, la convenienza di gpl e metano, credo sia aumentata... Ne convengo, stamattina alle 5 ho fatto diesel a 1.615 , ora con il benzinaio aperto viene 1.690 :orrore:, oltretutto le cose sono cambiate anche per me, 3 anni fa mi facevo 70 km al giorno per andare e tornare da lavorare, ora ne faccio 20.... Infatti meditavo la prossima macchina di cambiare genere, sempre che, vista la situazione, non cambi nuovamente lavoro.... Tempi duri per chi necessita di un mezzo a motore per andare a lavorare. 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 3 anni fa mi facevo 70 km al giorno per andare e tornare da lavorare, visto che pure io faccio attualmente lo stesso numero di km ne approffitto per chiederti quale diesel usato, comodo e dai consumi contenuti mi consigli. Ora viaggio con la macchina a benzina ma ogni mese è un bel salasso. Grazie. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Il diesel sta, malcontato, ad 1.6 /1.7 al litro, che è sempre meglio del benzina visto che con un litro fai più km, ma a questo punto meglio cercare qualcosa a metano o gpl. Comunque, in casa abbiamo un 1.4 tdci ford fiesta 70 cv (grup psa) ed un 1.3 mtj fiat da 75 cv montato sulla KA. Entrambi senza modifiche alle centraline. Come consumi si equivalgono, forse qualcosina in meno il fiat, ma la macchina è decisamente più piccola e leggera. Come prestazioni invece molto meglio il tdci, più pronto e scattante a qualsiasi regime, un vero missile. Come affidabilità io con fiat (prima avevo panda stessa motorizzazione) ero sempre dal meccanico, ogni settimana avevo una spia accesa o qualcosa che non andava. Quando è stato ora di cambiarla (visto che a 140mila km ripararla costava più di quanto valeva la macchina) me ne sono fregato dello sconto dipendenti ed ho scelto di prendere un'altra ford, che in 10 anni non mi ha mai dato problemi. Per quanto riguarda l'usato non so che dirti, se sai chi l'ha usata è un conto, se non sai da dove arriva auguri. La panda che abbiamo dato indietro, 4 anni di vita, 140mila km ed una lista di problemi lunga un metro l'hanno venduta subito, (non so con quanti km ) e chi l'ha presa a quest'ora si starà sicuramente bastonanto le p..... 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Per quanto riguarda l'usato non so che dirti, se sai chi l'ha usata è un conto, se non sai da dove arriva auguri. La panda che abbiamo dato indietro, 4 anni di vita, 140mila km ed una lista di problemi lunga un metro l'hanno venduta subito, (non so con quanti km ) e chi l'ha presa a quest'ora si starà sicuramente bastonanto le p..... io pensavo ad un buon usato magari km 0. Quelle che piu' mi piacciono sono alfa mito, audi a1 e golf. I prezzi comunque sono altissimi anche sull'usato. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Beh, allora vai su audi, così io ho del lavoro (lavoriamo sia per fiat che per audi) 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Beh, allora vai su audi, così io ho del lavoro (lavoriamo sia per fiat che per audi) ok! grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.