Vai al contenuto



"Testo Unico" sul DR 177


Verkaufer
 Share

Recommended Posts

si, il 177 si, io mi riferivo al 125 originale...

il 23 è ancora più lungo, ma non so se ingrana sull'ingranaggio da 68 sulla secondaria originale (del 125) o se occorre metterci il 65 del 200

Quello della DRT ingrana sulla 67 e sulla 68,quello originale del 200 ingrana solo sulla sua primaria da 65 denti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma voi che consumi avete? A me col dr sono drasticamente calati.... Specialmente andando in 2. Se col 125 facevo da riserva a riserva quasi 200 km, ora arrivo a mala pena a 140...con n andatura molto tranquilla in due. Bo forse sarà lo scarico intasato... Ma nn credo c entri molto

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti ecco la mia configurazione:

GT: ovviamente dr 177

GETTI CARBURATORE: 160/be3/107 minimo 48/160

FRIZIONE: originale

RAPPORTI: originali

SCALDATE/GRIPPATURE: NO

SE SI DOPO QUANTI KM: ///////

NOTE:

sostsituito bobina alta tensione,cavo e pipetta candela,puntine e condensatore

 

secondo voi potrebbe andare oppure come ho sentito da qualcuno dovrei aumentare il getto del minimo?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo te e' questo???

 

http://www.officinatonazzo.it/Ingranaggi-Pignone-drt-z-22-ingrana-su-primaria-z-67-e-z68-piaggio-z-65-drt-ratio2-95-per-.1.15.47.gp.1686.-1.uw.aspx

 

Se lo tira benissimo il 22 il dr. Io l ho comprato sul sito di tonazzo. Ma occhio al modello della vespa xke sono differenti. Trovi anche il getto del minimo sul quel sito
Link al commento
Condividi su altri siti

 

bisognerebbe capire che anno è la tua vespa, e vedere che frizione ha...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti ecco la mia configurazione:

GT: ovviamente dr 177

GETTI CARBURATORE: 160/be3/107 minimo 48/160

FRIZIONE: originale

RAPPORTI: originali

SCALDATE/GRIPPATURE: NO

SE SI DOPO QUANTI KM: ///////

NOTE:

sostsituito bobina alta tensione,cavo e pipetta candela,puntine e condensatore

 

secondo voi potrebbe andare oppure come ho sentito da qualcuno dovrei aumentare il getto del minimo?

 

quello devi vedere tu... ti fa i vuoti quando lasci l accelleratore e poi riaccelleri?oppure quanto riparti di prima?

vedi che colore è la candela...casomai metti una foto...

Modificato da chesterlp
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma voi che consumi avete? A me col dr sono drasticamente calati.... Specialmente andando in 2. Se col 125 facevo da riserva a riserva quasi 200 km, ora arrivo a mala pena a 140...con n andatura molto tranquilla in due. Bo forse sarà lo scarico intasato... Ma nn credo c entri molto

 

ciao la via vespa fa all'incirca i 25 km/l.....e ti posso assicurare che non ho un andatura tranquilla!!!!

però ho una vespa perfettamente messa a punto con il giusto scarico....e credo che anche quest'ultimo incida parecchio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao la via vespa fa all'incirca i 25 km/l.....e ti posso assicurare che non ho un andatura tranquilla!!!!

però ho una vespa perfettamente messa a punto con il giusto scarico....e credo che anche quest'ultimo incida parecchio.....

 

io credo che la mia sia tappata... Bo , purtroppo prima de me ci sono stati 3 proprietari, e nn so se ce l hanno mai cambiata... Tu che marmitta hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

quello devi vedere tu... ti fa i vuoti quando lasci l accelleratore e poi riaccelleri?oppure quanto riparti di prima?

vedi che colore è la candela...casomai metti una foto...

 

no sembra che di vuoti non ne ha...provero' a vedere la candela...grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che la mia sia tappata... Bo , purtroppo prima de me ci sono stati 3 proprietari, e nn so se ce l hanno mai cambiata... Tu che marmitta hai?

 

 

io ho la mia "peppedella":risata:....ho seguito la scia delle varie megadelle e me ne sono creata una tutta personale...proprio su misura per il dr....anche perchè la mia sfida era di far camminare a dovere il DR....non a livelli esagerati ma quel giusto compromesso tra accelerazione-ripresa-velocità e consumi dignitosi....

insomma ciò che voglio dire è che ciò che fa la differnza col DR è proprio lo scarico...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho la mia "peppedella":risata:....ho seguito la scia delle varie megadelle e me ne sono creata una tutta personale...proprio su misura per il dr....anche perchè la mia sfida era di far camminare a dovere il DR....non a livelli esagerati ma quel giusto compromesso tra accelerazione-ripresa-velocità e consumi dignitosi....

insomma ciò che voglio dire è che ciò che fa la differnza col DR è proprio lo scarico...:ok:

 

mmmm la peppedella :mrgreen: dovresti metterla in commercio.... comunque mi stai dicendo che se compro una sito normale non risolvo nulla?io vorrei prendere una sito plus...ma ho paura che fa troppo casino...è sgamabile poi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve raga dopo 35.000 km il mio gt dr177 è andato in pensione e l'ho rimpiazzato con un altro dr 177!!!

 

questa è la mia sonfigurazione : gt dr 177, carburo 20 raccordaro , getto max 108 , candela denso w22f, marmitta originale, pignone 22, frizione originale!!

 

con il vecchio gt superavo tranquillamente i 100km /h, ora con il nuovo dopo 600km non roaggiungo nemmeno i 95 km/h.......perchè?

 

deve sciogliersi ancora??

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve raga dopo 35.000 km il mio gt dr177 è andato in pensione e l'ho rimpiazzato con un altro dr 177!!!

 

questa è la mia sonfigurazione : gt dr 177, carburo 20 raccordaro , getto max 108 , candela denso w22f, marmitta originale, pignone 22, frizione originale!!

 

con il vecchio gt superavo tranquillamente i 100km /h, ora con il nuovo dopo 600km non roaggiungo nemmeno i 95 km/h.......perchè?

 

deve sciogliersi ancora??

 

come mai hai cambiato completamente gt dopo 35.000km? non bastava una rettifica o aveva problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma secondo me hai fatto bene a sostituire tutto...per quello che costa il pistone nuovo più la rettifica hai quasi raggiunto il prezzo del dr nuovo....poi mettiamo il caso che ti sbagliano qlcsa in rettifica....condivido la tua scelta!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho partecipato all'ultimo "giro dei tre mari".....

Nella scuadra di 5 vespe della quale facevo parte c'era anche un DR con marmitta Megadella, che occasione un sorvegliato speciale a portata di mano.....

Componenti della squadra:

P125E Arcobaleno motorizzato Polini 175 con Marmitta Simonini

PX125 motorizzato Dr 175 con megadella

P150E Arcbaleno motorizzato 200 piaggio tutto originale

PE200 motorizzato Pinasco 215

PX125 motorizzato Polini lamellare Marmitta ad espansione.

Ebbene il DR ha dimostrato ottima resistenza alle torture inflittegli dal proprio conduttore, che per rimanere al passo con gli altri ha dovuto viaggiare sempre a gas tutto aperto (se lo avessi dovuto fare io avrei sicuramente rotto il motore)

Velocità massime rilevate:

leggera salita 80, pianura 90 discesa 100.

Con grande mio stupore i consumi sono stati simili alle concorrenti eccezion fatta per il mio lamellare che quest'anno ha dimostrato particolare sete e del pinasco 215 che più o meno ha fatto una meda di circa 20-21 al litro.

Il buon DR in coppia con il polinazzo ha sempre superato i 27 al litro mentre il P150E con motore 200 originale ha fatto i 24 al litro.

Mi sento di spezzare una lancia per la resistenza sopportata a tali torture ma resto del parere che a prestazioni sia un po scarso...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Il buon DR in coppia con il polinazzo ha sempre superato i 27 al litro mentre il P150E con motore 200 originale ha fatto i 24 al litro.

 

Ti ricordo che tu sei rimansto a secco sulla salita tra Papasidero e Mormanno invece io sono arrivato senza problemmi fino al benzinaio di Mormanno, pur avendo fatto entrambi benzina allo stesso bensinaio in zona Maratea.

Infatti mediamente hai sempre consumato come se non qualcosa in piu rispetto al mio 200.

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ricordo che tu sei rimansto a secco sulla salita tra Papasidero e Mormanno invece io sono arrivato senza problemmi fino al benzinaio di Mormanno, pur avendo fatto entrambi benzina allo stesso bensinaio in zona Maratea.

Infatti mediamente hai sempre consumato come se non qualcosa in piu rispetto al mio 200.

Vol.

 

Il Polinazzo che consuma meno del tuo 200 è quello di Marco,,,,,

Ho specificato che il mio poilini lamellare ha consumato di più quindi forse non mi hai capito

 

Ciao Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...